PDA

View Full Version : Samsung 840 o 830 per P5Q-PRO


Ieio83
09-11-2012, 15:51
Forse è scontata la mia domanda...devo andare ad installare questo ssd in questa scheda madre sata II, viste le prestazioni del sata II mi confermate di comprare un samsung 830 o samsung 840 basic, senza star a spendere qualche decina di euro in più per la serie PRO?

grazie

CAbusivo
09-11-2012, 18:27
io ho optato per 830, per una questione di rapporto prestazioni/prezzo che ho ritenuto migliore (visto che col fatto che arrivano gli 840, ho trovato l'830 nuovo da 256GB a 160 euro spedito)

Ieio83
09-11-2012, 23:08
recensione Samsung 830 e 840 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html)

bè, l'articolo parla chiaro, solo che sono indeciso...come hai ben detto CAb, il 256 si trova ora sull'amazzoni a 160 mentre il pro del samsung 840 a 270 ma ancora non disponibile, a questo punto c'è anche il basic dell'840 a 240 ma anch'esso ancora non disponibile.
Quello che volevo sapere, sul mio sistema attuale: p5q-pro sata II 3gb/s q9505 riuscirei a notare la differenza? Il dato che varia più di tutti tra i diversi ssd è l'IOPS QD 32 random scrittura, che va dai 36000 della serie 830 a 70/90 mila della serie 840.
Noterei la differenza sul mio pc?
se si...allora aspetto un pochettino e vedo se escono gli altri, altrimenti vado di 830 256Gb e passa la paura...poi per il futuro si vedrà!

Abalfor
10-11-2012, 14:04
pur essendo l'840pro indubbiamente superiore al 830 non va dimenticato che la differenza di prestazioni è tutt'altro che abissale. le differenze sono minime nei benchmark e soprattutto non apprezzabili in modo tangibile nel'utilizzo quotidiano. l'830 è sicuramente il best choice a causa della grande differenza di prezzo. soprattutto nel caso, come il tuo, nel quale si prende a confronto i modelli da 256GB. riguardo l'interfaccia sata2, farà da collo di bottiglia in entrambi i casi e probabilmente alla stessa maniera. l'840 "liscio" non lo prenderei nemmeno in considerazione.

marcof12
10-11-2012, 21:35
pur essendo l'840pro indubbiamente superiore al 830 non va dimenticato che la differenza di prestazioni è tutt'altro che abissale. le differenze sono minime nei benchmark e soprattutto non apprezzabili in modo tangibile nel'utilizzo quotidiano. l'830 è sicuramente il best choice a causa della grande differenza di prezzo. soprattutto nel caso, come il tuo, nel quale si prende a confronto i modelli da 256GB. riguardo l'interfaccia sata2, farà da collo di bottiglia in entrambi i casi e probabilmente alla stessa maniera. l'840 "liscio" non lo prenderei nemmeno in considerazione.

concordo...la differenza di prezzo è troppa tra 830 e 840 e le prestazioni sono si differenti,ma secondo me non tangibili in uso desktop standard.

Ieio83
12-11-2012, 09:26
Ho notato che il Samsung 840 standard da 256 Gb costa circa 15 euro in più rispetto al 830 offerto dalle Amazzoni, quindi a questo punto, per non rischiare fra qualche anno, con l'upgrade del computer di dover upgradare anche l'hd, aspetto che sia disponibile e compro quello.
Un'altra domanda, anche se ora come ora non ha senso, il raid 0 fra ssd sarà possibile? O meglio, sarà sfruttabile con la tecnologia dei prossimi anni?

Ieio83
13-11-2012, 10:07
Altro dubbio, e tra un Samsung 830, un Samsung 840 liscio (ovvero significa il modello base? ) e un vertex 4. Che sono tutti allo stesso prezzo, voi cosa consigliereste?

Io non seguo la moda all'ultimo grido, ma prendere un 830 uscito un paio di anni fa rispetto a un 840 uscito da un mese mi fa brutto :-)! Sulla carta poi l'840 sembra più lento se non per il dato iops, il vertex e l'830 sono simili ecc...scusate, ma questo è il mio primo ssd e non vorrei fare una scelta non oculata!