PDA

View Full Version : Apple iPad 4: le novità sono nascoste agli occhi


Redazione di Hardware Upg
09-11-2012, 14:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3430/apple-ipad-4-le-novita-sono-nascoste-agli-occhi_index.html

Assieme a iPad mini Apple ha aggiornato la propria gamma di soluzioni iPad con Retina Display, indicati anche come iPad 4 così da meglio identificarli. Nuovo SoC A6X per un raddoppio nella potenza di calcolo e connettore Lightning di nuova generazione le principali novità, forse troppo poco per un update imprevisto dopo solo 6 mesi dal debutto di iPad 3

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Kronoturbo
09-11-2012, 15:03
a6x...meravigliosa cpu che fa bench piu bassi del mio lumia 920...che risate :D

JackZR
09-11-2012, 15:07
4? Forse intendevano 3 bis! :asd:

RaZoR93
09-11-2012, 15:19
Se dovessimo scommettere lo scenario più probabile ci pare essere il terzoNon so come siate giunti a questa assurda conclusione. è ovvio che l'iPhone manterrà un ciclo annuale, così come anche l'iPad. Mi aspetterei però che Apple corregga l'eccezione spostando il ciclo di aggiornamento dell'iPad a primavera. é meglio da un punto di vista finanziario e di immagine.

a6x...meravigliosa cpu che fa bench piu bassi del mio lumia 920...che risate :DA6X e Qualcomm S4 hanno prestazioni pressoché identiche. Lato GPU invece l'A6X è 10 volte meglio.

Gualmiro
09-11-2012, 15:20
Solo una nota alla redazione, non ho ben capito se intendete dire che iPad3 non supporta WiFi 802.11/n 5GHz, ma se così fosse sareste in errore.
I canali 5GHz sono gestiti anche da iPad3. Non so approfondendo che cosa realmente cambi tra terza e quarta generazione di iPad in fatto di WiFi, ma le reti 5GHz l'iPad3 le vede e ci si connette regolarmente per quanto posso testimoniare (iPad3 e Zyxel NBG5715)

Se poi le due versioni di iPad utilizzano chip differenti con conseguenti differenti prestazioni -cosa anche verosimile- è un altro discorso.

ShinjiIkari
09-11-2012, 15:24
La tabella è sbagliata, anche l'iPad 3 supporta il wi-fi a 5GHz, anche il 2 e l'1. Mi pare ci sia qualche differenza nell'LTE invece.

.:Sephiroth:.
09-11-2012, 15:27
titolo sbagliato: Le novità sono invisibili!

mi dite cos'ha di nuovo questo ipad? a me sembra che l'unica cosa a cambiare davvero sia il connettore light e poi basta!

è una presa in giro davvero...e ci saranno quelli che lo acquisteranno pure nonostante abbiano il 3! mah...

dtreert
09-11-2012, 15:28
....Mi aspetterei però che Apple corregga l'eccezione spostando il ciclo di aggiornamento dell'iPad a primavera. é meglio da un punto di vista finanziario e di immagine.
...

perchè?

ShinjiIkari
09-11-2012, 15:29
Si infatti, nell'iPad 4 c'è una versione europea che supporta le frequenze LTE usate in Europa, mentre sul 3 c'erano soltanto la versione americana e americana-verizon, in europa veniva venduta la versione americana che non va sulle bande LTE europee.

leddlazarus
09-11-2012, 15:31
quelli che hanno fatto carte false per la 3 gen si trovano con una bella :ciapet:

ma scusate questa pseudo generazione è passata cosi' in sordina?

anche perchè a guardare la differenza tra 3° e 4° gen è la stessa che c'era tra iphone 4 e 4s pero' qui l'hanno pompata un po' di +.

Danizz
09-11-2012, 15:32
titolo sbagliato: Le novità sono invisibili!

mi dite cos'ha di nuovo questo ipad? a me sembra che l'unica cosa a cambiare davvero sia il connettore light e poi basta!

è una presa in giro davvero...e ci saranno quelli che lo acquisteranno pure nonostante abbiano il 3! mah...
Ehm il SoC ad esempio? L'hai letto l'articolo, o anche solo il trafiletto sotto il titolo, oppure ti sei fiondato sui commenti per trollare?
Poi non penso che qualcuno venda il 3 per prendere questo.

Paolo Corsini
09-11-2012, 15:32
Solo una nota alla redazione, non ho ben capito se intendete dire che iPad3 non supporta WiFi 802.11/n 5GHz, ma se così fosse sareste in errore.
I canali 5GHz sono gestiti anche da iPad3. Non so approfondendo che cosa realmente cambi tra terza e quarta generazione di iPad in fatto di WiFi, ma le reti 5GHz l'iPad3 le vede e ci si connette regolarmente per quanto posso testimoniare (iPad3 e Zyxel NBG5715)

Se poi le due versioni di iPad utilizzano chip differenti con conseguenti differenti prestazioni -cosa anche verosimile- è un altro discorso.

Ciao
grazie della precisazione; in effetti rileggendo con calma mi sono espresso male. iPad 3 e iPad 4 gestiscono segnali 2,4 GHz e 5 GHz, come giustamente hai segnalato e come ho verificato nel corso dei test. Apple indica migliorie che giungono sino ad un raddoppio della velocità di trasferimento, raddoppio che non sono riuscito a misurare in alcun modo nel confronto tra iPad 3 e iPad 4 e che del resto Apple non specifica nel dettaglio come sia ottenuto - ottenibile.
Ho aggiornato quella parte all'interno della recensione, ora dovrebbe essere molto più chiara

Jones D. Daemon
09-11-2012, 15:38
Ehm il SoC ad esempio? L'hai letto l'articolo, o anche solo il trafiletto sotto il titolo, oppure ti sei fiondato sui commenti per trollare?
Poi non penso che qualcuno venda il 3 per prendere questo.

Fatti un giretto tra i vari mercatini online, ci sono tonnellate di ipad3 in vendita dalla data di annuncio del 3-bis. Apple ha creato un cerchio di acquisto-vendita perfetto: prendo il 3-->svaluta poco-->qualcuno aspetta per prenderlo a meno-->esce il 3-bis poco dopo-->vendendo il 3 a 150 euro in meno del nuovo posso prendere il 4 con un esborso contenuto (quello di un nexus 7 nuovo). Questo è possibile grazie al pensiero modaiolo ed elitario che ha Apple, al modello di marketing adottato e in una parte anche dalla mancanza di interconnessioni sinaptiche in qualche soggetto.

RaZoR93
09-11-2012, 15:40
perchè?Perché entrare nel trimestre natalizio con tutta la linea di prodotti rinnovata (iPhone, iPad Mini e classico, ecc) pone sotto forte pressione i margini mentre Foxconn scala la produzione di massa. Specialmente se i nuovi prodotti hanno un design nuovo e "ricercato". Si creano inoltre ritardi su tutta la linea di prodotti (come ora. iPhone 5 quasi introvabile, mini pure, o quasi). Infine rinnovare tutto a Settembre, Ottobre implica che Apple non ha niente di "big" da lanciare durante l'anno. L'iPad ha dimostrato di non avere bisogno di un nuovo modello per il trimestre festivo, quindi non c'è un vero motivo di tenere il ciclo come quest'anno.

ilratman
09-11-2012, 15:54
Fatti un giretto tra i vari mercatini online, ci sono tonnellate di ipad3 in vendita dalla data di annuncio del 3-bis. Apple ha creato un cerchio di acquisto-vendita perfetto: prendo il 3-->svaluta poco-->qualcuno aspetta per prenderlo a meno-->esce il 3-bis poco dopo-->vendendo il 3 a 150 euro in meno del nuovo posso prendere il 4 con un esborso contenuto (quello di un nexus 7 nuovo). Questo è possibile grazie al pensiero modaiolo ed elitario che ha Apple, al modello di marketing adottato e in una parte anche dalla mancanza di interconnessioni sinaptiche in qualche soggetto.

giudizio interessante

l'unica cosa strana è appunto la bassa svalutazione dell'usato, o meglio l'alto valore che i possessori credono abbia.
sinceramente non capisco come si possa prendere una cosa usata pagandola poco meno del nuovo, se devo prendere usato devo pagare poco altrimenti prendo nuovo.

dtreert
09-11-2012, 15:54
Perché entrare nel trimestre natalizio con tutta la linea di prodotti rinnovata (iPhone, iPad Mini e classico, ecc) pone sotto forte pressione i margini mentre Foxconn scala la produzione di massa. Specialmente se i nuovi prodotti hanno un design nuovo e "ricercato". Si creano inoltre ritardi su tutta la linea di prodotti (come ora. iPhone 5 quasi introvabile, mini pure, o quasi). Infine rinnovare tutto a Settembre, Ottobre implica che Apple non ha niente di "big" da lanciare durante l'anno. L'iPad ha dimostrato di non avere bisogno di un nuovo modello per il trimestre festivo, quindi non c'è un vero motivo di tenere il ciclo come quest'anno.

Beh, prima di tutto bisogna vedere se effettivamente l'iphone ha fatto ritardi perchè ci sono componenti comuni con l'ipad in quantità limitata o se semplicemente non si aspettavano tutte quelle vendite che potenzialmente potevano soddisfare. E poi se non sbaglio il mini con l'iphone non dovrebbe avere niente in comune. Quindi se i ritardi non sono dovuti ad attività comuni, mettendo ad aprile gli ipad, non si risolve il problema. E probabilmente hanno verificato che gli conviene mettere tutto in corrispondenza delle festività natalizie, dove tutti mettono da parte i soldi per i regali e beccare magari qualcuno con l'impulso d'acquisto. Mentre se lo fa ad aprile la gente magari tende a risparmiare per le vacanze o altro. beh cmq avranno fatto i loro compiti a casa per decidere di farlo uscire per i regali natalizi.

Ci sono tantissimi pro e contro a farlo uscire a novembre...

Jones D. Daemon
09-11-2012, 16:04
giudizio interessante

l'unica cosa strana è appunto la bassa svalutazione dell'usato, o meglio l'alto valore che i possessori credono abbia.
sinceramente non capisco come si possa prendere una cosa usata pagandola poco meno del nuovo, se devo prendere usato devo pagare poco altrimenti prendo nuovo.

Non ne ho idea, non ho neanche idea del perché i prodotti Apple vengano venduti con una minima differenza di prezzo da una generazione all'altra e non siano soggetti alle leggi di mercato, con relativo abbassamento del valore in relazione all'età...

mentalray
09-11-2012, 16:04
Secondo me quando uscirà l'ipad mini con display retina cannibalizzerà quasi in toto le vendite del formato standard. Se poi per la versione LTE non ci fosse il "lucchetto" che non permette di usarlo come telefono (cosa comunque aggirabile per i piu' smaliziati e intraprendenti) probabilmente un ipad mini rosicchierebbe pure qualche percentuale sulle vendite di iphone.

dragonballfusion
09-11-2012, 16:08
e certo. proponiamo un nuovo ipad. chiamiamolo in modo diverso, cambiamoci l'ìadattatore e il procio. e facciamolo pagare 500€. tanto i cretini lo compreranno di sicuro!

se mai uscisse una BMW serie 3, UGUALE al modello precedente, ma cambia lo posizione degli scarichi posteririori e 10 cv in piu, e ve la facessero pagare 5.000€ più del modello precedente, voi la compereste? risposta scontata

pin-head
09-11-2012, 16:09
fantastico come da noi i nuovi prodotti apple costino di più, semplicemente perché la gente li compra lo stesso :D

Defragg
09-11-2012, 16:11
Scaffale.

Paolo Corsini
09-11-2012, 16:29
e certo. proponiamo un nuovo ipad. chiamiamolo in modo diverso, cambiamoci l'ìadattatore e il procio. e facciamolo pagare 500€. tanto i cretini lo compreranno di sicuro!

se mai uscisse una BMW serie 3, UGUALE al modello precedente, ma cambia lo posizione degli scarichi posteririori e 10 cv in piu, e ve la facessero pagare 5.000€ più del modello precedente, voi la compereste? risposta scontata
Accade così quasi ogni anno nel settore automobilistico: si chiama "lieve restyling". E no, la versione restylizzata non viene venduta a 5.000€ di più, come del resto non vale nel passaggio da iPad 3 a iPad 4 (l'aumento è nella peggiore delle ipotesi del 4% per le versioni WiFi).
Il tuo esempio quindi non funziona, e in ultima analisi è libertà del cliente quella di acquistare o meno. Per noi, come indicato chiaramente nell'articolo, passare da iPad 3 a iPad 4 non è assolutamente consigliabile. Detto questo, con i propri soldi uno può fare quello che meglio crede.

RaZoR93
09-11-2012, 16:34
Beh, prima di tutto bisogna vedere se effettivamente l'iphone ha fatto ritardi perchè ci sono componenti comuni con l'ipad in quantità limitata o se semplicemente non si aspettavano tutte quelle vendite che potenzialmente potevano soddisfare. E poi se non sbaglio il mini con l'iphone non dovrebbe avere niente in comune. Quindi se i ritardi non sono dovuti ad attività comuni, mettendo ad aprile gli ipad, non si risolve il problema. E probabilmente hanno verificato che gli conviene mettere tutto in corrispondenza delle festività natalizie, dove tutti mettono da parte i soldi per i regali e beccare magari qualcuno con l'impulso d'acquisto. Mentre se lo fa ad aprile la gente magari tende a risparmiare per le vacanze o altro. beh cmq avranno fatto i loro compiti a casa per decidere di farlo uscire per i regali natalizi.

Ci sono tantissimi pro e contro a farlo uscire a novembre...Non era mia intenzione sostenere che i ritardi del mini siano dovuti all'iPhone o viceversa, perché si tratta di linee separate. Volevo solo dire che un ritardo sull'intero catalogo può essere controproducente. Per il resto, si vedrà. Io mi aspetto che rispostino l'iPad a primavera, ma magari sbaglio.

Dumah Brazorf
09-11-2012, 17:34
Paolo c'è un errore di confusione sugli ampere degli alimentatori.
Per il resto il solito articolo completo e ben fatto.

Ventresca
09-11-2012, 18:02
io continuo a non capire il perché di questo aggiornamento: alla fine siamo a novembre, le vendite dell'iPad non mi sembra stessero calando, apple l'ha smenata per mesi su quanto fossero potenti la cpu e la gpu del suo iPad rispetto alla concorrenza, che i problemi di surriscaldamento erano nella norma e ora se ne esce con questo update che va a cambiare entrambi (tra l'altro ho letto che anche il caricabatterie è stato leggermente potenziato per velocizzare la ricarica, altro punto debole dell'iPad retina, ma nell'articolo non viene menzionato nulla a riguardo).

Non sarebbe stato più intelligente mostrare aggiornamenti più corposi direttamente a marzo - aprile? che senso ha ora un restyle che verrà aggiornato tra 6 mesi?

RaZoR93
09-11-2012, 18:05
io continuo a non capire il perché di questo aggiornamento: alla fine siamo a novembre, le vendite dell'iPad non mi sembra stessero calando, apple l'ha smenata per mesi su quanto fossero potenti la cpu e la gpu del suo iPad rispetto alla concorrenza, che i problemi di surriscaldamento erano nella norma e ora se ne esce con questo update che va a cambiare entrambi (tra l'altro ho letto che anche il caricabatterie è stato leggermente potenziato per velocizzare la ricarica, altro punto debole dell'iPad retina, ma nell'articolo non viene menzionato nulla a riguardo).

Non sarebbe stato più intelligente mostrare aggiornamenti più corposi direttamente a marzo - aprile? che senso ha ora un restyle che verrà aggiornato tra 6 mesi?Si può interpretare in vari modi. Apple voleva uniformare tutti i prodotti con la nuova porta? Apple voleva avere margini migliori sui SoC passando al nodo a 32 nanometri per avere un die size minore? Alla fine dei conti si tratta di un aggiornamento passato un po' in sordina né tanto sbandierato. Il prossimo aggiornamento sarà molto più significativo, almeno agli occhi del pubblico. Mi aspetterei un nuovo pannello IGZO in grado di ridurre sensibilmente i consumi e di conseguenza le dimensioni e il peso. Nuovo design.

paolox86
09-11-2012, 18:10
Guardate che vendendo il modello vecchio, se lo tenete con cura e ci sapete fare, non diventa poi impossibile comprare il nuovo modello rimettendoci veramente il giusto.
Con questo però se l'aggiornamento viene fatto al massimo 1 volta all'anno. In questo caso Apple non si è comportata bene secondo me, ma credo che volesse riallineare l'ipad in rapporto all'iphone 5.

volcom
09-11-2012, 20:11
Nessuno considera il fatto che Apple si sta "sbarazzando" di Samsung come fornitore di hardware, e che quindi non poteva continuare a montare un SoC sul top di gamma progettato insieme a lei, anche perche non credo possa far produrre l'A5 da tsmc, mentre l'A6 è interamente progettato in casa e puo farlo produrre a chiunque.
Con il prossimo aggiornamento del mini probabilmente finira del tutto anche quel poco che rimane della partnership con Samsung.... gli aiuti economici a sharp (lato monitor) possono confermare tutto ciò secondo me.

Paolo Corsini
09-11-2012, 20:46
Paolo c'è un errore di confusione sugli ampere degli alimentatori.
Per il resto il solito articolo completo e ben fatto.
Mancava uno 0, davanti ai due dati; grazie della segnalazione, corretto

Paolo Corsini
09-11-2012, 20:49
Nessuno considera il fatto che Apple si sta "sbarazzando" di Samsung come fornitore di hardware, e che quindi non poteva continuare a montare un SoC sul top di gamma progettato insieme a lei, anche perche non credo possa far produrre l'A5 da tsmc, mentre l'A6 è interamente progettato in casa e puo farlo produrre a chiunque.
Con il prossimo aggiornamento del mini probabilmente finira del tutto anche quel poco che rimane della partnership con Samsung.... gli aiuti economici a sharp (lato monitor) possono confermare tutto ciò secondo me.
Attenzione ad un elemento importante: se produco un chip con una tecnologia produttiva con il partner produttivo A non è detto che possa spostarne la produzione agevolmente, cioè a costi ridotti e tempi rapidi, ad un partner produttivo B che ha accesso alla stessa tecnologia produttiva.
Detto in altro modo: Apple non può facilmente e rapidamente passare da Samsung a TSMC, o GlobalFoundries, con A6 e A6X solo perché tutti questi foundry player hanno accesso a produzione a 32 nanometri

robertogl
09-11-2012, 20:55
Nella recensione si paragona il ritmo di aggiornamento di Apple a quello di Samsung. Però in realtà quest'anno Samsung si è comportata molto meglio di Apple: anche se escono molti dispositivi nuovi Android-Samsung ogni mese in pratica, il top di gamma è il Galaxy della serie S per tutto l'anno, in questo caso l'S3. Non mi risulta escano modelli superiori a questo ogni sei mesi :)
Se Apple farà questo perderà molti clienti, se lo fa Samsung con dispositivi nuovi è totalmente diverso.

Ventresca
09-11-2012, 21:01
Nessuno considera il fatto che Apple si sta "sbarazzando" di Samsung come fornitore di hardware, e che quindi non poteva continuare a montare un SoC sul top di gamma progettato insieme a lei, anche perche non credo possa far produrre l'A5 da tsmc, mentre l'A6 è interamente progettato in casa e puo farlo produrre a chiunque.
Con il prossimo aggiornamento del mini probabilmente finira del tutto anche quel poco che rimane della partnership con Samsung.... gli aiuti economici a sharp (lato monitor) possono confermare tutto ciò secondo me.

Beh, se i risultati devono essere approvvigionamenti così scarsi di iphone5 e ipad mini a novembre, quando il picco delle vendite dovrebbe essere tra un mese, non so quanto questa manovra può essere considerata come positiva.
Aggiungiamoci pure che è rimasto "scottato" dal comportamento di apple, oltre a chi ha comprato iPad3, anche chi ha preso il primo iPad e si è visto negare l'aggiornamento all'ultima versione di iOs che è invece possibile sul più vecchio iPhone 3gs...

Poi non riesco a capire perché l'iPad 3 è stato tolto direttamente allo store, quando sia il primo iPad che l'iPad 2 erano acquistabili quando è uscito il loro rispettivo successore.

ilratman
09-11-2012, 21:18
Beh, se i risultati devono essere approvvigionamenti così scarsi di iphone5 e ipad mini a novembre, quando il picco delle vendite dovrebbe essere tra un mese, non so quanto questa manovra può essere considerata come positiva.
Aggiungiamoci pure che è rimasto "scottato" dal comportamento di apple, oltre a chi ha comprato iPad3, anche chi ha preso il primo iPad e si è visto negare l'aggiornamento all'ultima versione di iOs che è invece possibile sul più vecchio iPhone 3gs...

Poi non riesco a capire perché l'iPad 3 è stato tolto direttamente allo store, quando sia il primo iPad che l'iPad 2 erano acquistabili quando è uscito il loro rispettivo successore.

perché ipad3 essendo un prodotto non di serie o meglio con un soc non di serie, a5x é esclusiva ipad3, non sarebbe remunerativo a sufficienza come invece è ipad2/mini e poi perché con un ipad3 a 100€ meno di ipad4 molti avrebbero preso ancora il 3.

Avatar0
09-11-2012, 21:40
Comunque sempre meglio questo che l' ipad mini eh ! Il mini è una presa in giro ben più grossa: vuoi tenerlo in una mano, ti becchi l' hardware di serie b.

Kronoturbo
09-11-2012, 22:13
nessuno ha capito che apple è ormai al capolinea...ormai negli ultimi 2 anno nn ha fatto altro che rinnovare il tutto farcito solo di display retina e cpu + potenti,stop!
questo lo sa fare qualsiasi produttore ormai e loro nn hanno più idee,non hanno più innovazione.
il capolinea l'hanno raggiunto con quella schifezza di iphone 4s allungato che è già brutto alla vista,oltretutto nn porta nessuna novità rispetto ai predecessori.
del resto basta guardare la borsa..2 o 3 giorni prima della presentazione dell'iphone 5 hanno toccato quota 720$ ad azione...ora siamo a 520$ a distanza di circa 1 mese...è una svalutazione pazzesca,nonostante gli analisti dichiaravano che prima di natale poteva arrivare a 1000$ ad azione e a un capitale di 1 bilione di $...se come no....sara' che sono un genio,ma io avrei comprato le azioni al ribasso il giorno d'uscita dell'iphone 5 e ci avrei visto molto bene...lo dissi a qualche mio amico che gioca in borsa,ma mi scambiarono per pazzo

Sevenday
09-11-2012, 23:56
Dubito sulla tenuta dell'usato, se Apple continua con aggiornamenti semestrali.

Marckus87
10-11-2012, 01:36
come al solito, non vale quel che paghi...

BlackWalker
10-11-2012, 07:29
qualcuno è al corrente quando uscirà con Tim?
non ho trovato nessuna info!!

Leron
10-11-2012, 08:00
e certo. proponiamo un nuovo ipad. chiamiamolo in modo diverso, cambiamoci l'ìadattatore e il procio. e facciamolo pagare 500€. tanto i cretini lo compreranno di sicuro!

se mai uscisse una BMW serie 3, UGUALE al modello precedente, ma cambia lo posizione degli scarichi posteririori e 10 cv in piu, e ve la facessero pagare 5.000€ più del modello precedente, voi la compereste? risposta scontata
veramente succede in continuazione: nuovi allestimenti, nuovi motori, piccoli restyling... di versioni nuove degli stessi modelli ne escono in continuazione

il paragone con le auto è proprio il meno azzeccato

poi sta al singolo decidere se gli vale la pena comprarlo o meno, considerando ovviamente l'entità dell'investimento

dannycap
10-11-2012, 08:50
Evitate di trollare o fare discorsi da sala giochi!
1) L'esempio delle macchine è uno dei più ingenui: la risposta scontata è si!
Se la svalutazione del mezzo costa più del suo aggiornamento, conviene aggiornarlo.
Questa cosa succede sui prodotti di fascia alta, non certo sui prodotti mediocri.
Esempio l'S3 ha perso quasi il 30% di valore nel giro di pochi mesi, il 4S ha perso lo stesso ma nel giro di 1 anno e solo a fronte di un prodotto nuovo.
2)Chi da il valore dell'usato? Il produttore che non fa uscire i terminali ogni 6 mesi (iPad 4 è stata l'unica volta di Apple), l'apprezzamento dei consumatori e la qualità del prodotto.
3) Cook fuori? E perchè? Tra l'altro il management Apple è tra i più apprezzati al mondo. Basti vedere come ha fatto fuori Scott Forstal in perfetta sincronia con la chiusura straordinaria del NYSE, oppure Eddi Cue chiamato alla Ferrari.
4) Le azioni Apple hanno il giusto valore in questo periodo: dopo la presentazione del trimestrale. Il valore di 600 dollari a 10 minuti dal keynote era una bolla per gli idioti che speravano in un guadagno di 1000 dopo solo 2 mesi (???????) .
5) Si al riallineamento dei prodotti per far fuori Samsung come fornitore.
Si alla creazione delle mappe proprietarie per far fuori Google.
Adesso è un disastro (consegne in ritardo e mappe imprecise) ma è scelta vincente che va vista con una prospettiva di almeno 2/3 anni.

Kronoturbo
10-11-2012, 11:17
Non sono d'accordo...apple ad ogni iphone,e poco meno ad ogni ipad, ha sempre incrementato il valore azionistico...basti vedere il predecessore 4s, che all'uscita avevo un corrispondente x azioni di circa 300-350$(vado a memoria) e a partire da quel giorno il titolo ha cominciato a salire sempre di più.

questa é la prima volta dopo anni che il titolo dopo l'uscita di un nuovo iphone,e addirittura in contemporanea con ipad,ipad mini e i vari ipod,é clamorosamente sceso. Questo é un dato di fatto,e se un titolo scende significa solo che l'azienda e questi prodotti nn hanno scaturito abbastanza fiducia...é molto semplice.
ipad4 e mini escono ora per contrastare la concorrenza in primis di ms,coi nuovi tablet win8, e anche dei nuovi Android.
Sapevano che avrebbero deluso con questa mossa,ma se nn l'avessero fatto,sarebbe stato ancora peggio...in questo modo hanno limitato l'emorragia.
Intanto io che avevo preso l'ipad3 sapendo divenderlo bene a gennaio ci ho perso sicuramente dei soldi..

Zr0C00l
11-11-2012, 09:47
Mi divertono molto i commenti svolti come se facessimo farte del CdA Apple o possedessimo pacchetti azionari milionari della societá.
Mentre la veritá é che siamo polli da spennare... e veniamo regolarmente spennati da comportamenti truffaldini che in un mercato serio e non oligopolistico a livello planetario decreterebbero la morte di un marchio.
Non riesco a giudicare diversamente la vendita di un prodotto come "nuovo" mentre stai giá riempiendo gli scatoloni per la distribuzione fi un prodotto successivo da fare uscire appena 6 mesi dopo!
E gli incrementi prestazionali non sono di poco conto... di certo molto superiori a quelli normalmente riscontrabili tra 2 generazioni di processori Intel!
Infatti non capisco l'affermazione dell'articolo secondo la quale "non conviene passare dal 3 al 4"!!!
Non converrebbe... se l'uso che se ne fa é quello di navigare sul web... scrivere commenti su FB e prendere qualche appunto o leggere un pdf... oppure utilizzare app da"ufficio".
E non conviene di certo... se ci si deve aspettare una nuova uscita tra pochi mesi.
Ma rispetto al 3... se si usano applicazioni piú "mission critical" rispetto alle capacitá di calcolo (hard disk recording... emulazione di strumenti musicali ed effettistica... video e audio editing... fotoritocco) un incremento prestazionale che fosse anche la metá di quello raggiunto dal 4 rispeto al 3... accidenti se giustificherebbe l'upgrade!!!
Per non parlare delle migliaia di euro bruciati - oltre al prezzo pagato per il 3 - per tutte le periferiche che si appoggiavano al dock 30 pin (alludo a quelle che non potranno beneficiare di adattatore perché hanno il connettore incluso nello chassis sul quale "montare" l'iPad tipo Alesis IO Dock, Akai Synthstation 49, Numark iDJ Pro etc... tutte commercializzate tra fine ottobre e inizio novembre 2012!!!!)
Non vi tedio oltre... ma a mio modestissimo avviso... ci sarebbero gli estremi per una mega class action!
Nel frattempo speriamo che qualche smanettone... scopra che c'é il modo i sostituire il procio sull'ipad3 installandogli l'A6x!!! ;o)

NickNaylor
11-11-2012, 19:35
Signori: il motivo dell'aggiornamento è semplice. La porta lightning + lte.
Non potevano mantenere a listino un prodotto senza il nuovo attacco e senza il supporto alle reti non americane. Tutto qua. Sarà stata una decisione sofferta, cook avrà cazziato mezzo staff per questo ma era indispensabile un aggiornamento.
Per giustificare il tutto hanno aggiornato il processore e schiaffato su un bel 4 ma non venitemi a dire che da ora in poi apple aggiornerà i dispositivi ogni 6 mesi: è una vaccata.

Per me da ora in poi faranno cosi: i dispositivi consumer aggiornari prima del natale e quelli professionali a metà anno.
Vediamo se sbaglio...

NickNaylor
11-11-2012, 19:43
In merito alle azioni
Se guardate il fatturato e l'utile netto e lo relazionate alla capitalizzazione si vede subito che è un affare.. Ma ahimè la borsa non funziona così, si lavora tutto in speculazione e voci.
Ditemi quale altra azienda ha un rapporto di utile netto anno/ capitalizzazione di 1 a 5. È pazzesco.

ziozetti
11-11-2012, 21:05
...
5) Si al riallineamento dei prodotti per far fuori Samsung come fornitore.
Si alla creazione delle mappe proprietarie per far fuori Google.
Adesso è un disastro (consegne in ritardo e mappe imprecise) ma è scelta vincente che va vista con una prospettiva di almeno 2/3 anni.
Una prospettiva di 2/3 anni in informatica equivale ad ere geologiche, nemmeno Apple può permettersi previsioni a così lungo termine sebbene domini il mercato dei tablet da 10".

PS: definire le mappe imprecise è un eufemismo! :D

Sevenday
11-11-2012, 22:35
Evitate di trollare o fare discorsi da sala giochi!
1) L'esempio delle macchine è uno dei più ingenui: la risposta scontata è si!
Se la svalutazione del mezzo costa più del suo aggiornamento, conviene aggiornarlo.
Questa cosa succede sui prodotti di fascia alta, non certo sui prodotti mediocri.
Esempio l'S3 ha perso quasi il 30% di valore nel giro di pochi mesi, il 4S ha perso lo stesso ma nel giro di 1 anno e solo a fronte di un prodotto nuovo.
2)Chi da il valore dell'usato? Il produttore che non fa uscire i terminali ogni 6 mesi (iPad 4 è stata l'unica volta di Apple), l'apprezzamento dei consumatori e la qualità del prodotto.
3) Cook fuori? E perchè? Tra l'altro il management Apple è tra i più apprezzati al mondo. Basti vedere come ha fatto fuori Scott Forstal in perfetta sincronia con la chiusura straordinaria del NYSE, oppure Eddi Cue chiamato alla Ferrari.
4) Le azioni Apple hanno il giusto valore in questo periodo: dopo la presentazione del trimestrale. Il valore di 600 dollari a 10 minuti dal keynote era una bolla per gli idioti che speravano in un guadagno di 1000 dopo solo 2 mesi (???????) .
5) Si al riallineamento dei prodotti per far fuori Samsung come fornitore.
Si alla creazione delle mappe proprietarie per far fuori Google.
Adesso è un disastro (consegne in ritardo e mappe imprecise) ma è scelta vincente che va vista con una prospettiva di almeno 2/3 anni.

2) il valore dell'usato lo fa la domanda, non il produttore. L'S3 piace ad i giovani, l'iphone ai grandi...il trend attuale è questo.

3) Cook non è SJ...non ha fondato nulla ed i fanatici lo sanno...

4) le azioni della Apple sono basate sul nulla cosmico, se fa la botta, i creditori voglio vedere dove prendono i soldi...

5) Fa fuori Samsung; ma si lega cmq ad un altro fornitore, idem per le mappe.

Samsung fa paura, altro che chiacchiere.

Nautilu$
12-11-2012, 07:41
- L'S3 piace ad i giovani, l'iphone ai grandi...il trend attuale è questo.
- Samsung fa paura, altro che chiacchiere.

- se Samsung (come per ogni altro produttore) facesse una linea di prodotti Android con un launcher molto semplificato (a prova di stupido, come ifone), forse piacerebbe anche ai più "grandi"...generalmente più restii a capire qualcosa di tecnologia in genere...;)
- se google punterà solo un po' di più sui Nexus... é Google che farà ancora più paura ad Apple... altro che Samsung....

Sevenday
12-11-2012, 12:03
Google è un "cliente" come Apple, Samsung ha fabbriche di ogni genere...ben altro potenziale.

dtreert
12-11-2012, 13:36
- se Samsung (come per ogni altro produttore) facesse una linea di prodotti Android con un launcher molto semplificato (a prova di stupido, come ifone), forse piacerebbe anche ai più "grandi"...generalmente più restii a capire qualcosa di tecnologia in genere...;)
- se google punterà solo un po' di più sui Nexus... é Google che farà ancora più paura ad Apple... altro che Samsung....

imho meglio di no xD. Un prodotto tecnologico non è più "cool" se ce l'hanno i genitori o chi è un diversamente giovane...

:D