romano_f
09-11-2012, 11:35
Ciao a tutti, la tecnologia avanza mostruosamente e con l'introduzione sul mercato dei nuovi Ivy bridge e nuovi chipset tipo lo Z77, mi pongo alcune domande...
Utilizzo principalmente il pc per la post produzione di foto utilizzando software come Photoshop CS6 e Lightroom 4.2, raramente qualche video e navigazione web.
Ho un pc cosi configurato, stiamo parlando di alcuni componenti "datati" e qualcuno più recente:
MB Asus P7P55D-pro
CPU Intel i7-860
RAM 16Gb G.skill 1600 cl9
SSD OCZ Vertex 256gb (sistema operativo + software)
Hd 500Gb 7200 rpm WD (foto, musica ecc)
SV nVidia GTX 560ti
Win 7 PRO 64bit
Alla luce di quanto descritto, conviene fare un'upgrade per passare ad una mb con chipset Z77 e CPU i5-3550?
Vi state chiedendo quali sono i vantaggi? Bè già per iniziare si avrà SATA3 ed USB 3.0!!!!
Che ne dite?
Utilizzo principalmente il pc per la post produzione di foto utilizzando software come Photoshop CS6 e Lightroom 4.2, raramente qualche video e navigazione web.
Ho un pc cosi configurato, stiamo parlando di alcuni componenti "datati" e qualcuno più recente:
MB Asus P7P55D-pro
CPU Intel i7-860
RAM 16Gb G.skill 1600 cl9
SSD OCZ Vertex 256gb (sistema operativo + software)
Hd 500Gb 7200 rpm WD (foto, musica ecc)
SV nVidia GTX 560ti
Win 7 PRO 64bit
Alla luce di quanto descritto, conviene fare un'upgrade per passare ad una mb con chipset Z77 e CPU i5-3550?
Vi state chiedendo quali sono i vantaggi? Bè già per iniziare si avrà SATA3 ed USB 3.0!!!!
Che ne dite?