PDA

View Full Version : ssd per muletto


mantaor
08-11-2012, 18:11
Ciao a tutti,

Ho un notebook HP 6510b, core 2duo, 1GB ram (in procinto di arrivare a 3GB) e X3100 come vga integrata.
Gira win 7 senza particolari problemi ma ho recentemente provato un samsung 830 MZ-7PC128B/WW: potete immaginare la velocità passando da un sata1 da 80GB (ICH8M) a un ssd.
Il mio dubbio è che avrei intenzione di usare questo pc come muletto del muletto nel senso che se capitasse, lo lascerei 2 giorni acceso in download ma non sarebbe questo il suo utilizzo principale. POtrebbe essere un problema per la salute del disco?
Inoltre vorrei ricavare una partizione di una 20ina di GB per Mint: qualcuno sa se ci sono particolari accorgimenti per un dual boot su ssd?
Certo un wd caviar black da 320GB renderebbe tutto più semplice ma mi dispiacerebbe rinunciare alle prestazioni dell'ssd (il notebook non aveva mai avuto una tale velocità di funzionamento generale).

Mi date qualche suggerimento?
Grazie anticipatamente

Abalfor
08-11-2012, 19:29
se ti riferisci all'affidabilità e alla durata del ssd non ci sono problemi. io monto sul mio muletto (acceso 24/7) un crucial m4 da 64gb da.. non ricordo più quanto.. non fa una piega. anche secondo i datasheet il mtbf delle unità ssd supera di gran lunga il peggior scenario di utilizzo ipotizzabile (per gli ssd attuali supera il milione di ore)

mantaor
08-11-2012, 19:39
Grazie. Questo già mi tranquillizza perchè la mia principale preoccupazione era quella di andare a scrivere sempre nella stessa directory, anche se non so se corrispondano sempre le stesse celle di memoria (beata ignoranza).
Spero in qualche dritta sulle istruzioni per il dual boot.

Abalfor
08-11-2012, 20:29
il dual boot win-linux su un ssd non dà particolari problemi. a meno che mint sia una distro con qualcosa di particolare.. ma non l'ho mai installata quindi non te lo so dire.
c'è un altro parametro da tenere in considerazione riguado l'affidabilità degli ssd. la quantità di dati che possono scrivere nel ciclo di vita. in genere si parla di 35-40 TB per le unità fino a 64GB, il doppio per i tagli più grandi. anche un utilizzo "da muletto" è coperto egregiamente.. nella maggior parte dei casi il ssd verrà sostituito per obsoloscenza piuttosto che per rotture dovute al raggiungimento della fine del ciclo di vita.

mantaor
09-11-2012, 13:33
il problema non è la distro ma l'installazione su ssd perchè ho letto in varie guide no swap, ext2, modifiche a grub ed fstab. mi serve qualche info da parte di qualcuno che l'abbia fatto.