paolotelc
08-11-2012, 15:10
Ho un problema di difficile risoluzione, cercherò di spiegarvelo nella maniera più semplice.
Ho questi prerequisiti: 1) un monitor PC ASUS VG278HE 120hz che ha solo porte HDMI e DVI (non Displayport); 2) due schede video gtx 680 Sli; 3) la necessità di usufruire dei 120Hz del monitor (e quindi scartare l'HDMI come metodo di collegamento perché mi limita a 60Hz e quindi a 60 frames al secondo nei giochi); 4) la necessità di collegare la scheda video al monitor tramite DVI dual link per usufruire dei 120Hz e riuscire ad avere un video senza perdite di qualità; 5) una scheda audio integrata HD 7.1 con 1 porta Spdif TOSLINK e 1 porta Spdif coassiale; 6) un jack audio 3,5 mm fornitomi col monitor; 7) un ingresso audio sul monitor (ma non specifica se è ingresso digitale o no, il jack comunque entra sia sulle varie porte della sk audio sia sulla porta ingresso audio del monitor).
Dati questi prerequisiti come faccio ad avere anche l'audio digitale senza perdite di qualità in ingresso sul monitor? Mie ipotesi: 1) usare il jack audio 3,5 per collegare l'ingresso audio del monitor con la porta Spdif TOSLINK oppure con la porta Spdif coassiale della sk audio. Così facendo la qualità dell'audio che esce sarebbe digitale? Paragonabile all'audio HDMI o inferiore? 2) far uscire l'audio via HDMI ma farlo sarebbe un casino perché il monitor è già collegato alla gtx 680 tramite DVI dual link. Se vado a mettere il cavo HDMI dalla scheda video al monitor come fa quest'ultimo a capire che deve veicolarmi solo l'audio (e non anche il video, dato che è già veicolato in DVI dual link)? L'HDMI tenterebbe di prevaricare sul DVI dual link anche sul video generando un conflitto. Inoltre, può la gtx 680 permettere l'utilizzo contemporaneo di HDMI e DVI dual link, il primo solo per il digital audio e il secondo solo per il digital video? 3) terza ipotesi ma la scarterei volentieri perché dubito della qualità audio del risultato: collegare la sk audio dall'ingresso Spdif TOSLINK o dall'ingresso Spdif coassiale ad un paio di casse 'digitali' (e ora vi spiego che vuol dire) tramite connettori RCA. Si tratta di quattro casse digitali della creative che ho da molti anni, le comprai ad un prezzo esorbitante in accoppiata alla prima sound blaster live che constatava di due scheda audio: la live in sé e per sé + una schedina digitale 9-pin mini-DIN. E bene, per collegare queste casse in digitale alla scheda audio si usava il connettore 9-pin mini-DIN che ha un ingresso alla vista molto più grosso dell'ingresso Spdif. Purtroppo questo ingresso non è presente nella mia attuale scheda audio integrata HD 7.1 che ha solo i due Spdif di cui sopra. Quindi se volessi collegare quest'ultima alle casse 'digitali' che mi ritrovo sarei costretto ad usare i connettori Rca, ma così facendo perderei molto i qualità vero? Inoltre potrei collegare solo due casse e non tutte e quattro perché lo Spdif può alimentare massimo due canali senza compressione? Se sono quattro comprime la qualità dell'audio?
Da tutto quello che ho detto sopra, qual è la soluzione migliore tra le varie alternative per avere digital video + digital audio sul mio monitor PC? Mi scuso per la complessità della problematica.
Ho questi prerequisiti: 1) un monitor PC ASUS VG278HE 120hz che ha solo porte HDMI e DVI (non Displayport); 2) due schede video gtx 680 Sli; 3) la necessità di usufruire dei 120Hz del monitor (e quindi scartare l'HDMI come metodo di collegamento perché mi limita a 60Hz e quindi a 60 frames al secondo nei giochi); 4) la necessità di collegare la scheda video al monitor tramite DVI dual link per usufruire dei 120Hz e riuscire ad avere un video senza perdite di qualità; 5) una scheda audio integrata HD 7.1 con 1 porta Spdif TOSLINK e 1 porta Spdif coassiale; 6) un jack audio 3,5 mm fornitomi col monitor; 7) un ingresso audio sul monitor (ma non specifica se è ingresso digitale o no, il jack comunque entra sia sulle varie porte della sk audio sia sulla porta ingresso audio del monitor).
Dati questi prerequisiti come faccio ad avere anche l'audio digitale senza perdite di qualità in ingresso sul monitor? Mie ipotesi: 1) usare il jack audio 3,5 per collegare l'ingresso audio del monitor con la porta Spdif TOSLINK oppure con la porta Spdif coassiale della sk audio. Così facendo la qualità dell'audio che esce sarebbe digitale? Paragonabile all'audio HDMI o inferiore? 2) far uscire l'audio via HDMI ma farlo sarebbe un casino perché il monitor è già collegato alla gtx 680 tramite DVI dual link. Se vado a mettere il cavo HDMI dalla scheda video al monitor come fa quest'ultimo a capire che deve veicolarmi solo l'audio (e non anche il video, dato che è già veicolato in DVI dual link)? L'HDMI tenterebbe di prevaricare sul DVI dual link anche sul video generando un conflitto. Inoltre, può la gtx 680 permettere l'utilizzo contemporaneo di HDMI e DVI dual link, il primo solo per il digital audio e il secondo solo per il digital video? 3) terza ipotesi ma la scarterei volentieri perché dubito della qualità audio del risultato: collegare la sk audio dall'ingresso Spdif TOSLINK o dall'ingresso Spdif coassiale ad un paio di casse 'digitali' (e ora vi spiego che vuol dire) tramite connettori RCA. Si tratta di quattro casse digitali della creative che ho da molti anni, le comprai ad un prezzo esorbitante in accoppiata alla prima sound blaster live che constatava di due scheda audio: la live in sé e per sé + una schedina digitale 9-pin mini-DIN. E bene, per collegare queste casse in digitale alla scheda audio si usava il connettore 9-pin mini-DIN che ha un ingresso alla vista molto più grosso dell'ingresso Spdif. Purtroppo questo ingresso non è presente nella mia attuale scheda audio integrata HD 7.1 che ha solo i due Spdif di cui sopra. Quindi se volessi collegare quest'ultima alle casse 'digitali' che mi ritrovo sarei costretto ad usare i connettori Rca, ma così facendo perderei molto i qualità vero? Inoltre potrei collegare solo due casse e non tutte e quattro perché lo Spdif può alimentare massimo due canali senza compressione? Se sono quattro comprime la qualità dell'audio?
Da tutto quello che ho detto sopra, qual è la soluzione migliore tra le varie alternative per avere digital video + digital audio sul mio monitor PC? Mi scuso per la complessità della problematica.