PDA

View Full Version : Windows LIVE Messenger chiuderà. Ora è ufficiale


Redazione di Hardware Upg
08-11-2012, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-live-messenger-chiudera-ora-e-ufficiale_44557.html

Microsoft conferma: entro pochi mesi Windows LIVE Messenger andrà in pensione e tutti gli sforzi convergeranno in Skype

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
08-11-2012, 10:36
Io non lo utilizzo da tempo ormai e l'ho rimpiazzato con whatsapp e skype appunto.

Eress
08-11-2012, 11:30
L'ho sempre usato dalla prima release nel 2000, mi sono sempre trovato benissimo. Speriamo che almeno migliorino skipe che non mi è mai piaciuto e che ho sempre considerato una specie di virus :D

Attila1988
08-11-2012, 11:44
Dovrebbero fare un skype con la grafica di messenger.
Con skype non è ancora possibile scambiare i dati tra skype <-> msn ed è grave

calabar
08-11-2012, 11:58
Non mi è molto chiara una cosa: che significa che "non sarà più attivo"?

Credevo dismettessero il software (MSN), ma mantenessero in piedi la rete, anzi, che stessero facendo migrare skype sul protocollo usato da MSN.

Insomma, per gli utilizzatori di MSN (e non di skype) sarebbe interessante capire che fine faranno i loro contatti.
Qualche chiarimento a riguardo?

alexdal
08-11-2012, 11:59
Avrei piu' fatto il contrario: far entrare le tecnologie di skype in msm

oppure fondere i due servizi e crearne uno nuovo.

Ma avranno indagato per trovare il miglior modo di avere il piu' utilizzatori.

A me skype come tutte le cose "social" mi ha sempre dato fastidio, preferendo servizi voip puri.

Le uniche volte che vorremmo usare skype, l'altra persona non riesce a settare qualche cosa: l'audio, il video, non sente, non vede, non trasmette.....


Spero che la nuova versione sia piu' automatica per gli inesperti

Asterion
08-11-2012, 13:32
E' una scelta logica, però potrebbero migliorare la grafica di Skype: quella di messenger è migliore secondo me.

Fire-Dragon-DoL
08-11-2012, 14:32
Ma voi avete idea del porcile che è il protocollo MSN? Quello nasce per essere gratuito. Skype nasce per essere usato in azienda, il protocollo è piu curato e compresso.

E la grafica di MSN è pesante perfino per un pc da 1000 euro, che è una follia.
Per ora la miglior chat su pc è google talk, il cui eseguibile in esecuzione consuma si e no 9 mega di ram (contro i 30 e rotti di skype).

Purtroppo a forza di reinventare la ruota, sono riusciti a reinventarla quadrata.

Sapo84
08-11-2012, 14:40
Non sopportavo più Messenger da anni, sempre più pesante, sempre più inutilmente social, sempre più strapieno di controlli, pubblicità, colori, emoticons fatte a cazzo, suoni e un sacco di scemenze inutili (molte della quali dovute al Plus).

Skype nella sua semplicità è anni luce avanti.

Fire-Dragon-DoL
08-11-2012, 14:44
Non sopportavo più Messenger da anni, sempre più pesante, sempre più inutilmente social, sempre più strapieno di controlli, pubblicità, colori, emoticons fatte a cazzo, suoni e un sacco di scemenze inutili (molte della quali dovute al Plus).

Skype nella sua semplicità è anni luce avanti.

Non hai provato gtalk!!! Purtroppo anche skype nella sua semplicità è diventato piu complesso, quella cosa fastidiosissima che quando stai in conversazione devo beccarmi gli "avatar" ingranditi... non ha senso.

Gtalk ovviamente deve lavorare per avere tutte le funzionalità di skype (chiamata a gruppo in primis), ma è ridicolo che MSN venga considerato "con buona grafica", è un malloppo pesantissimo che fa tutte cose che NON SERVONO. Basta chat vocale/video e poter scrivere. Invece quello fa aggiornamento facebook/blog integrato/che musica sto ascoltando/se mi sto grattando la pancia o meno/qualsiasi altra cosa.

Eress
08-11-2012, 15:16
Insomma, per gli utilizzatori di MSN (e non di skype) sarebbe interessante capire che fine faranno i loro contatti.
Qualche chiarimento a riguardo?
I contatti messenger saranno riversati automaticamente sul nuovo skype.
Speriamo sia meglio di quello attuale, decisamente buggato, spesso inutilizzabile e dall'interfaccia impresentabile.
Per la ms un altro errore, dopo quella cagata di W8 :asd:

Giraz
08-11-2012, 15:51
GTalk tutta la vita..

Chelidon
08-11-2012, 18:30
Skype non è una cazzata da giovincelli che chattano, è abbastanza utilizzato professionalmente, certo sempre se non si mettono a rovinarlo.. :fagiano:
la possibilità di focalizzarsi su un'unica soluzione facendo, convergere in essa i plus di entrambe.
Speriamo che non considerino tutte le porcherie del secondo dei plus (soprattutto gli ultimi Messenger)! :Puke:
Anche se devo aggiungere che io sono abituato all'interfaccia di skype su linux che è molto più funzionale (meno male che è rimasta indietro) e meno cazzara di quel casino di pubblicità/finto-social che è skype su windows! :rolleyes:

LORENZ0
08-11-2012, 22:31
I contatti messenger saranno riversati automaticamente sul nuovo skype.
Speriamo sia meglio di quello attuale, decisamente buggato, spesso inutilizzabile e dall'interfaccia impresentabile.
Per la ms un altro errore, dopo quella cagata di W8 :asd:

se Skype è "deicsamente buggato", Cicciolina è vergine!
sai il significato di "decisamente buggato"? significa quasi inuutilizzabile a causa di crash, errori e quant'altro...e ti sembra che Skype sia così? forse è il tuo pc ad avere qualche problema...

Infine, se l'acquisizione di Skype e l'integrazione con MSN siano un errore da parte di Microsoft, beh, complimenti per la tua mentalità imprenditoriale! :muro:
Microsoft ha un'esperienza decennale nell'IM e, inoltre, si sono comprati probabilmente la miglior piattaforma esistente...ci investono sopra e, oltre a mantenerne le funzionalità gratuite per i vecchi clienti MSN e Skype, ora si intascheranno anche tutti i soldi provenienti dai clienti business (e i privati paganti) che usavano Skype in alternativa al telefono fisso come VOIP...

Tu cosa avresti fatto di diverso per smontare questa mossa di mercato (a mio avviso azzeccatissima)? argomenta e definisci più in profondità la frase "questo un errore" e sentiamo quali sarebbero state le tue mosse: forse portare avanti MSN solo per la gioia e la felicità dei ragazzini ed investire i milioni spesi per Skype in grafica per nuove fantastiche ed emozionanti emoticons animate!?

phill971
08-11-2012, 22:58
salve ragazzi...ma è possibile che quando cerco di scaricare skype e mi chiade di collegare l'account msn, per tutta risposta ricevo il messaggio che - Siamo spiacenti, non puoi accedere a Skype con questo account Microsoft perché non hai raggiunto il limite di età consentito nel tuo Paese.
a 41 anni mi dice che non ho l'età!!!se cominciamo cosi...meglio tornare ai piccioni viaggiatori!!

andrew04
08-11-2012, 23:27
se Skype è "deicsamente buggato", Cicciolina è vergine!
sai il significato di "decisamente buggato"? significa quasi inuutilizzabile a causa di crash, errori e quant'altro...e ti sembra che Skype sia così? forse è il tuo pc ad avere qualche problema...

Infine, se l'acquisizione di Skype e l'integrazione con MSN siano un errore da parte di Microsoft, beh, complimenti per la tua mentalità imprenditoriale! :muro:
Microsoft ha un'esperienza decennale nell'IM e, inoltre, si sono comprati probabilmente la miglior piattaforma esistente...ci investono sopra e, oltre a mantenerne le funzionalità gratuite per i vecchi clienti MSN e Skype, ora si intascheranno anche tutti i soldi provenienti dai clienti business (e i privati paganti) che usavano Skype in alternativa al telefono fisso come VOIP...

Tu cosa avresti fatto di diverso per smontare questa mossa di mercato (a mio avviso azzeccatissima)? argomenta e definisci più in profondità la frase "questo un errore" e sentiamo quali sarebbero state le tue mosse: forse portare avanti MSN solo per la gioia e la felicità dei ragazzini ed investire i milioni spesi per Skype in grafica per nuove fantastiche ed emozionanti emoticons animate!?

il terrore di molti è che skype diventi lentamente msn (sia a livello di stabilità che a livello di funzioni e grafica)... anche se vedendo il nuovo look minimalista di MS, non dovrebbe succedere

Cloud76
08-11-2012, 23:34
Ma vi si è aggiornato automaticamente alla versione 6?
A me no e se clicco su "controlla aggiornamenti" dice che è installata la versione più recente (attuale 5.10.0.116)

Eress
09-11-2012, 05:55
se Skype è "deicsamente buggato", Cicciolina è vergine!
sai il significato di "decisamente buggato"? significa quasi inuutilizzabile a causa di crash, errori e quant'altro...e ti sembra che Skype sia così?
:asd:
Il mio pc non ha mai avuto problemi se non una sola volta che provai Skype :D
Tutti parlano male di messenger, in 12 anni mai avuto un solo crash o problema di connessione, mai. Leggerissimo tra l'altro, rispetto al pachiderma skype. Penso che alla fine mi rivolgerò a qualche altro client di messaging per sostituire il glorioso messenger

andy45
09-11-2012, 06:18
Infine, se l'acquisizione di Skype e l'integrazione con MSN siano un errore da parte di Microsoft, beh, complimenti per la tua mentalità imprenditoriale! :muro:
Microsoft ha un'esperienza decennale nell'IM e, inoltre, si sono comprati probabilmente la miglior piattaforma esistente...ci investono sopra e, oltre a mantenerne le funzionalità gratuite per i vecchi clienti MSN e Skype, ora si intascheranno anche tutti i soldi provenienti dai clienti business (e i privati paganti) che usavano Skype in alternativa al telefono fisso come VOIP...

Neanche a me sembra tutto stò grande affare...chi non usa più msn ed ha "abbandonato" la posta di hotmail di certo non comincerà ad usare skype, e chi gia usa skype ed ha un account msn "abbandonato" non è detto che li associ.
E' solo l'ennesimo tentativo di non far scappare gli ultimi utenti di msn, ma visto che sono uno di loro almeno per ora non ci stanno riuscendo, se prima c'era il deserto tra i contatti, ora c'è il deserto ed un programma (skype) che con msn non ha niente a che vedere...ma skype ti avverte quando arriva una mail? Ho cercato il link alla posta ovunque ma non lo trovo :(.

Eress
09-11-2012, 06:41
Neanche a me sembra tutto stò grande affare...ma skype ti avverte quando arriva una mail? Ho cercato il link alla posta ovunque ma non lo trovo :(.
Infatti non è un gran affare.
Per la posta a sto punto se hai windows 7, ti conviene andare nella tua casella hotmail e poi trascinare l'iconcina nella barra indirizzi/ricerche sulla taskbar e da lì avrai tutte le notifiche

andy45
09-11-2012, 06:50
Per la posta a sto punto se hai windows 7, ti conviene andare nella tua casella hotmail e poi trascinare l'iconcina nella barra indirizzi/ricerche sulla taskbar e da lì avrai tutte le notifiche

No, ho vista...mi chiedo perchè ogni volta che c'è qualcosa che funziona bene devono sempre cambiare e per di più tornare indietro invece di andare avanti...che stress!

DooM1
09-11-2012, 08:40
Ma vi si è aggiornato automaticamente alla versione 6?
A me no e se clicco su "controlla aggiornamenti" dice che è installata la versione più recente (attuale 5.10.0.116)
Boh no non si è aggiornato. Dove è questa versione 6? Perché non si aggiorna in automatico?

SpyroTSK
09-11-2012, 08:53
Non sopportavo più Messenger da anni, sempre più pesante, sempre più inutilmente social, sempre più strapieno di controlli, pubblicità, colori, emoticons fatte a cazzo, suoni e un sacco di scemenze inutili (molte della quali dovute al Plus).

Skype nella sua semplicità è anni luce avanti.

stai dimenticando le emoticons: i bimbiminkia facevano a gara per chi ha più immagini in una sola riga o nel nickname.

Sapo84
09-11-2012, 09:10
stai dimenticando le emoticons: i bimbiminkia facevano a gara per chi ha più immagini in una sola riga o nel nickname.

Veramente le ho elencate.
Più di una persona si è beccato il blocco del contatto perché aveva delle emoticons che sostituivano le singole lettere O_O

GTalk lo usavo ai tempi dell'università, però alla fine non aggiungeva niente a parte l'integrazione alla mail (che per altro non volevo nemmeno), alla fine l'ho abbandonato.
Skype lo uso per lavoro (e non penso di essere l'unico, è ottimo per scriversi, parlarsi, passarsi file e si può anche condividere il desktop (se non c'è bisogno di passare a teamviewer o rdp o altro)) e quindi mi fa più che comodo avere tutto lì.

Cloud76
09-11-2012, 09:13
Boh no non si è aggiornato. Dove è questa versione 6? Perché non si aggiorna in automatico?

Be' l'installer lo trovi sul sito skype, c'è una versione specifica per W8 e un'altra per versioni precedenti di Windows.
Ma vorrei sapere se prima o poi si aggiornerà automaticamente, se devo disinstallare tutto o se devo passarci sopra...

Eress
09-11-2012, 09:58
forse portare avanti MSN solo per la gioia e la felicità dei ragazzini ed investire i milioni spesi per Skype in grafica per nuove fantastiche ed emozionanti emoticons animate!?
Oddio W8 sembra fatto apposta per bimbiminchia :D
Per esempio, sull'avanzatissimo skype non c'è manco la funzione Ctrl+Invio per il multiriga :asd: e nessuna notifica della posta hotmail. Davvero un ottimo affare per gli utenti :asd:
Per non parlare di tutto il resto

Sapo84
09-11-2012, 10:06
Oddio W8 sembra fatto apposta per bimbiminchia :D
Per esempio, sull'avanzatissimo skype non c'è manco la funzione Ctrl+Invio per il multiriga :asd:

Infatti c'è shift + invio.

Devi continuare ancora per molto a parlare male di un programma che non conosci?
No perché nel caso evito di leggere questo topic, perché ho anche di meglio da fare nella vita.

andy45
09-11-2012, 10:12
Devi continuare ancora per molto a parlare male di un programma che non conosci?

Visto che lo conosci bene mi sai dire come si attivano le notifiche della mail? Oppure...esistono le notifiche della mail?...io non riesco a trovarle e francamente tenere aperto un programma che occupa parecchia memoria "a buffo" (scusa il termine dialettale) non mi è di nessuna utilità...tanto tra i miei contatti c'era il deserto prima con msn e c'è lo stesso deserto con skype :).

DooM1
09-11-2012, 10:17
Ma che c'entrano le email su un programma per chat/videoconferenza?

andy45
09-11-2012, 10:21
Ma che c'entrano le email su un programma per chat/videoconferenza?

Su msn c'è la notifica della posta elettronica di hotmail, che è comodissima...

DooM1
09-11-2012, 10:24
Su msn c'è la notifica della posta elettronica di hotmail, che è comodissima...
Eh lo so, e infatti è una cosa che mi ha sempre dato fastidio.

andy45
09-11-2012, 10:35
Eh lo so, e infatti è una cosa che mi ha sempre dato fastidio.

A te da fastidio ed invece per me è fondamentale :)...anche perchè in pratica nell'ultimo periodo ho usato messenger giusto per quello, tanto la chat è morta da tempo, si sono spostati tutti su fb.
Ora tenere aperto msn non mi costava nulla, occupa pochissimo e mi offre un servizio che mi è comodo, skype in pratica mi occupa solo memoria (e tanta) senza fare niente di utile...bo, per ora mi sembra solo un netto peggioramento, spero nel futuro a stò punto.

giuliop
09-11-2012, 10:42
Tu cosa avresti fatto di diverso per smontare questa mossa di mercato (a mio avviso azzeccatissima)?


A tuo avviso? Cioè, ti sei alzato stamattina e hai detto "che mossa azzeccata!", oppure hai qualcosa tu da argomentare?
Perché se conoscessi un po' la storia di Microsoft e delle sue acquisizioni, che nel 95% dei casi vanno in perdita e chiudono, oppure sono inutili, non ti verrebbe tanto da dire che l'acquisto di Skype sia stato "azzeccatissimo".


argomenta e definisci più in profondità la frase "questo un errore" e sentiamo quali sarebbero state le tue mosse: forse portare avanti MSN solo per la gioia e la felicità dei ragazzini ed investire i milioni spesi per Skype in grafica per nuove fantastiche ed emozionanti emoticons animate!?

Milioni? Microsoft ha speso 8.5 MILIARDI di dollari. Forse è meglio che te lo ripeta: 8.5 MILIARDI di dollari. Negli ultimi tre anni Skype è stata in perdita netta di qualche centinaio di milioni di dollari, più vari debiti di altre centinaia. Solo nel 2011 è riuscita a fare un profitto di circa 20 milioni di dollari; e sai che bell'"intastacare" i soldi degli utenti Skype da parte di Microsoft. Se la crescita di profitto non segue una curva esponenziale - e considerato che ha già 600 milioni di utenti, dovrebbe arrivare a qualche miliardo di utenti in qualche anno: forse i Marziani sono interessati? - Microsoft, con questo andazzo, ci mette 8500/20 = 465 anni per recuperare il suo investimento. Poi cominciamo a parlare di profitti - sperando che il sole non si sia ancora spento. E che mentalità imprenditoriale: se li fosse tenuti sotto il materasso, o meglio in banca all'1%, avrebbe fatto enormemente meglio.

DooM1
09-11-2012, 10:44
A te da fastidio ed invece per me è fondamentale :)...anche perchè in pratica nell'ultimo periodo ho usato messenger giusto per quello, tanto la chat è morta da tempo, si sono spostati tutti su fb.
Che lo trovassi comodo non lo metto in dubbio, ma fondamentale mi pare esagerato :D
Per il resto io la chat la uso ancora, e comunque non mi dirai che usi messenger come client di posta :)
E... mi vergogno quasi a dire che sono iscritto su facebook, ma ci entro praticamente mai, solo che c'è gente che sa comunicare solo con quello ormai.

Ora tenere aperto msn non mi costava nulla, occupa pochissimo e mi offre un servizio che mi è comodo, skype in pratica mi occupa solo memoria (e tanta) senza fare niente di utile...bo, per ora mi sembra solo un netto peggioramento, spero nel futuro a stò punto.
Ma dai messenger è un mattone :D , sia come RAM, come CPU che come spazio su hard disk, poi è buggatissimo, non mi fraintendere lo uso dal 2000 o giù di lì, ma ogni volta che lo uso mi dà problemi.
Mi inviano files e non arrivano, arrivano messaggi in ritardo, a volte risulti offline mentre invece sei online o viceversa.
Oppure non scrolla il testo, tu scrivi ma invece di andare giù, il testo rimane a metà... un vero delirio, senza contare le volte che il processo di messenger si è bloccato in loop al 50% di CPU.
Prova ad avviare messenger su un Pentium 4 e dimmi quanto tempo ci mette ad avviarsi, ora con le CPU che possiamo avere oggi non ci si accorge, ma è un vero mattone.

Comunque quello che si spera è che prendano il meglio di messenger e skype.
Per le email ti consiglio caldamente un client di posta apposito.
Hotmail su messenger non l'hanno implementato per comodità, ma per farsi pubblicità, tant'è vero che ci puoi leggere solo UNA SOLA casella di hotmail, che poi clicchi e mica gestisce la posta messenger, ti rimanda alla webmail. Ma allora tantovale che ti metti un collegamento nel desktop al sito.

Ditan
09-11-2012, 10:51
Che merdosi Balmer e cani. alla chiusura di msn passerò definitivamente a ICQ e Yahoo Messenger e per fare viderochiamate multiple gratis a OOVOO alla faccia Skyfezza che lo'ho già disinstallato da tempo.

MSN Messenger forever

andy45
09-11-2012, 11:11
Che lo trovassi comodo non lo metto in dubbio, ma fondamentale mi pare esagerato :D

Vabbè forse ho esagerato un po' :), però disabituarsi ad una cosa così comoda è difficile.

Per il resto io la chat la uso ancora, e comunque non mi dirai che usi messenger come client di posta :)

No, mi era comodo solo per le notifiche e cmq è un account per le cose di tutti i giorni, quindi sono per la maggior parte cavolate che possono stare anche li sul server, non ho nessuna necessità di averle sempre a portata di mano, la mail seria è un'altra ed è configurata con thunderbird.

E... mi vergogno quasi a dire che sono iscritto su facebook, ma ci entro praticamente mai, solo che c'è gente che sa comunicare solo con quello ormai.

Sono inscritto anche io, non ci trovo niente di cui vergognarmi, se usato bene è un ottimo strumento per tenersi in contatto con le persone lontane.

Ma dai messenger è un mattone :D , sia come RAM, come CPU che come spazio su hard disk, poi è buggatissimo, non mi fraintendere lo uso dal 2000 o giù di lì, ma ogni volta che lo uso mi dà problemi.
Mi inviano files e non arrivano, arrivano messaggi in ritardo, a volte risulti offline mentre invece sei online o viceversa.
Oppure non scrolla il testo, tu scrivi ma invece di andare giù, il testo rimane a metà... un vero delirio, senza contare le volte che il processo di messenger si è bloccato in loop al 50% di CPU.
Prova ad avviare messenger su un Pentium 4 e dimmi quanto tempo ci mette ad avviarsi, ora con le CPU che possiamo avere oggi non ci si accorge, ma è un vero mattone.

A me occupa circa 3 mb in idle...contro i circa 60 di skype sempre in idle...problemi messenger non me ne ha mai dati, le mail se non sono mandate da gmail arrivano sempre, quelle di gmail con entrambi gli account (sia hotmail che l'altro) mi vanno immancabilmente a finire nello spam, non ho mai capito il perchè francamente.
Cmq l'ho usato anche su un vecchio P3 mobile ad 800 mhz e ci mette sempre meno che ad aprire skype, se hai la malaugurata idea di aprire skype su quel pc puoi pure uscire a fare la spesa, quando torni sta ancora caricando :D.

Comunque quello che si spera è che prendano il meglio di messenger e skype.

Lo spero anche io.

frankie
09-11-2012, 11:20
Ok, ma adesso fate skype per W8 decente, possibile che per trovare un contatto devo girare tre pagine e non ci sia l'ordinamento dei contatti con PRIMA quelli in linea.
E i contatti preferiti lasciam perdere... è più utile avere quelli online prima. Altra cosa ingradire i 4 pixel che indicano lo stato: 4 sono evidentemente pochi.

arcofreccia
09-11-2012, 14:46
Anche chi ha web messenger non potrà più accedere?

Chelidon
10-11-2012, 15:40
Tutti parlano male di messenger, in 12 anni mai avuto un solo crash o problema di connessione, mai. Leggerissimo tra l'altro, rispetto al pachiderma skype. Penso che alla fine mi rivolgerò a qualche altro client di messaging per sostituire il glorioso messenger
Programmi di messaggistica ce ne sono a iosa e in genere supportano quasi tutti i protocolli! Te la caverai benissimo con emesene (http://blog.emesene.org/p/screenshots.html) o pidgin (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=pidgin&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.pidgin.im%2F&ei=T3SeUKrqN8eE4gSOyoDAAg&usg=AFQjCNEN3hlVu1i-Sp_uP0r2JLip986AGQ) o qualsiasi altro. Per il discorso della notifica mail usa una applet per la scrivania non consumano certo tanto, altrimenti un programma di messaggistica che le supporta sicuramente è GTalk (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=gtalk&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CCQQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Ftalk%2Fintl%2Fit%2F&ei=TnWeUPPnJaj44QTYvYCoCQ&usg=AFQjCNEuzZVW1X4oBkhBx_HUN3vLDz7aTA) se hai una gmail.


Skype lo uso per lavoro (e non penso di essere l'unico, è ottimo per scriversi, parlarsi, passarsi file e si può anche condividere il desktop (se non c'è bisogno di passare a teamviewer o rdp o altro)) e quindi mi fa più che comodo avere tutto lì.
Aggiungiamo pure: così come fa la maggior parte dei programmi di messaggistica, beninteso non è che skype abbia più funzionalità della media (il suo successo deriva dall'aver preso piede nel VOIP aziendale), ma solo come al solito un protocollo proprietario, che ti obbliga ad usare il loro programma per accedere al network.

Matrix_Genesis
10-11-2012, 16:50
Io lo uso da quando smontavo pc con pentium MMX vale a dire 2001 e mi dispiace che questo servizio vada in pensione. Quanti bei ricordi delle chiacchere avute con gli amici.

All'epoca tanta grazia se c'era la chat! Mi ricordo che il primo servizio di video chat che utilizzai era dato dal servizio video Tiscali via pagina web...nell'immagine si riuscivano a contare i pixel!!! :D

BEATA GIOVENTU'!! ^^

Fire-Dragon-DoL
10-11-2012, 19:37
Io non so che msn abbiate voi... ma a me ne occupa 70-80 di media, ovviamente intendo l'ultima versione.

andy45
10-11-2012, 19:58
Io non so che msn abbiate voi... ma a me ne occupa 70-80 di media, ovviamente intendo l'ultima versione.

A me con una conversazione stà sui 33 mb, in idle, cioè solamente aperto stà sui 3 mb...skype in idle stà gia sui 60 mb...ipotizzando che ogni conversazione di msn "pesi" 30 mb, per avere circa lo stesso consumo in idle di skype mi ci vogliono 2 conversazioni...evviva i conti della serva :D.
Io tutta questa pesantezza di msn continuo a non vederla...forse l'avete riempito di cavolate.

User111
11-11-2012, 06:17
no :cry: è da tempo immemorabile che uso msn messenger..:(

spero che adesso che sto usando skype si dimostri altrettanto valido;)

heavyrain84
11-11-2012, 14:26
Diciamo addio al caro vecchio Messenger compagno di tante chiacchierate , e primo vero social di grande diffusione insieme a my space che non se la passa troppo bene negli ultimi tempi . Mi mancherà

gerko
11-11-2012, 18:15
Ma smetteranno di funzionare anche i vari amsn emessenne pidgin e compagnia bella?

rattopazzo
12-11-2012, 00:05
Diciamo addio al caro vecchio Messenger compagno di tante chiacchierate , e primo vero social di grande diffusione insieme a my space che non se la passa troppo bene negli ultimi tempi . Mi mancherà

Beh veramente agli albori mi ricordo del vecchio e indimenticabile comic chat...capostipite di msn messanger.

The_Heisenberg
12-11-2012, 01:23
Peccato, ho cercato di usarlo il più possibile ma alla fine ho dovuto iniziare ad usare FB per chattare

RIP

andy45
12-11-2012, 15:49
Ma smetteranno di funzionare anche i vari amsn emessenne pidgin e compagnia bella?

Non si è capito...parlano della chiusura di messenger, però non specificano se verrà cambiato il protocollo su cui funziona tutto o se toglieranno di mezzo semplicemente il programma...anche se togliere semplicemente il programma non comporterebbe nessun problema agli utenti, basta usare il vecchio, quindi almeno io la vedo come una ipotesi abbastanza poco probabile.
Se cambiano il protocollo e spostano tutto su quello di skype anche questi programmi di terze parti smetteranno di funzionare, anche perchè programmi compatibili con i servizi di skype mi sembra che almeno per ora non ce ne sono...

gerko
09-05-2013, 22:03
Siamo arrivati al verdetto. MSN non esiste più, ma i vari amsn ecc ecc funzionano ancora alla grande! :D

cristianarry
11-05-2013, 11:16
addio msn :cry:

PaulGuru
11-05-2013, 11:30
ul alternativa a msn per chattare e vedere i contatti da skype ?