efewfew
08-11-2012, 09:03
Ho dei problemi con dei dischi esterni, da quando ho Windows 7 non riesco più a rimuovere in sicurezza certi dischi usb e quindi o stacco il cavetto usb lo stesso con il rischio di incongruenze al filesystem o spengo il pc, stacco il cavetto e ri-avvio il sistema.
Ho provato ad installare una utility per capire quali processi tenessero bloccato il disco ma vedo che è il sistema stesso a causare il problema:
http://img407.imageshack.us/img407/8569/sshot201210292a.png
Ho controllato le impostazioni di Ripristino configurazione di sistema e ho appurato che continua ad essere come l'avevo impostata, ossia attiva solo per l'unità di sistema C: . Allora ho provato a cambiare questa impostazione da Gestione Perifieriche
http://img560.imageshack.us/img560/1890/sshot201211081.png
Ho notato che Windows riconosce automaticamente le periferiche rimovibili e per i dischi interni al pc la cache è abilitata per impostazione predefinita, mentre per memorie esterne è disabilitata. Io ho provato lo stesso ad abilitarla per questo disco con cui ho problemi, poi riavviare, disabilitarla di nuovo come in figura come sarebbe giusta impostazione e riavviare nuovamente. E' andato bene per qualche giorno ma ora di nuovo questo problema.
Avete qualche idea?
Ho provato ad installare una utility per capire quali processi tenessero bloccato il disco ma vedo che è il sistema stesso a causare il problema:
http://img407.imageshack.us/img407/8569/sshot201210292a.png
Ho controllato le impostazioni di Ripristino configurazione di sistema e ho appurato che continua ad essere come l'avevo impostata, ossia attiva solo per l'unità di sistema C: . Allora ho provato a cambiare questa impostazione da Gestione Perifieriche
http://img560.imageshack.us/img560/1890/sshot201211081.png
Ho notato che Windows riconosce automaticamente le periferiche rimovibili e per i dischi interni al pc la cache è abilitata per impostazione predefinita, mentre per memorie esterne è disabilitata. Io ho provato lo stesso ad abilitarla per questo disco con cui ho problemi, poi riavviare, disabilitarla di nuovo come in figura come sarebbe giusta impostazione e riavviare nuovamente. E' andato bene per qualche giorno ma ora di nuovo questo problema.
Avete qualche idea?