PDA

View Full Version : In calo la quota di mercato AMD tra i produttori di processori


Redazione di Hardware Upg
08-11-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-la-quota-di-mercato-amd-tra-i-produttori-di-processori_44552.html

Scende dal 18,8% al 16,1% la quota di mercato detenuta da AMD nel settore dei processori; la diminuzione è tutta a vantaggio di Intel che passa all'83,3% del totale. Il calo principalmente dovuto ad una contrazione nel settore desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

krocca
08-11-2012, 09:28
Speriamo che i nuovi piledriver risollevino un po la situazione vista la loro validità.

Phenomenale
08-11-2012, 09:32
Brutta notizia.
Mi permetto però di dissentire sull' ipotesi della causa "l' interesse verso le soluzion tablet". Secondo me la causa della perdita di mercato di AMD nella fascia desktop è stato il rapporto prestazioni/watt veramente pessimo dei FX-bulldozer: con 125W di TPD ed un IPC in single thread degno di una CPU di 5 anni fà. :cry:

Con Piledriver và meglio, ma è come chiudere la stalla dopo che sono scappai i buoi (i clienti)... :doh:

Pat77
08-11-2012, 09:38
Logica conseguenza del valore generale delle proprie CPU, a meno di un cambio di leadership o un'acquisizione, la vedo dura per AMD.

Red Baron 80
08-11-2012, 09:39
C'era da aspettarselo. Le soluzioni Intel sono di gran lunga le migliori al momento e su tutti i segmenti. AMD non è capace al momento di tirar fuori soluzioni ottime e competitive come ha fatto qualche anno fa.

serbring
08-11-2012, 09:42
C'era da aspettarselo. Le soluzioni Intel sono di gran lunga le migliori al momento e su tutti i segmenti. AMD non è capace al momento di tirar fuori soluzioni ottime e competitive come ha fatto qualche anno fa.

dipende da quello che ci fai...

guarda questa review

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_fx8350_visherabdver2&num=1

Red Wizard
08-11-2012, 09:59
Pessima notizia. :muro:
Ho sempre cercato di supportare AMD con i miei acquisti e i miei consigli, ma se non riusciranno ad aumentare l'ipc dei propri core, il divario con Intel andrà ad aumentare sempre più.
Il mercato desktop, negli ultimi anni, è andato sempre più in calo, e nelle soluzioni mobili amd non è che sia brillata

netcrusher
08-11-2012, 10:18
Secondo me l'errore che molti ancora oggi commettono e cercare di paragonare il top di gamma AMD con il top di gamma INTEL, cioè cosa vi aspettate da un FX-8350 che pagate 200 euro, che vada come un I7 3960X da 1000 euro?????? cioè bisogna pure essere obiettivi e smetterla con questi confronti che non hanno senso, l'FX-8350 è al momento il massimo che AMD può permettersi, adesso io mi chiedo di chi è la colpa a monte del progetto bulldozer??? dovrebbero prendersela con i progettisti che hanno dato per buona l'architettura (che in sostanza lo è) senza considerare il problema del single threading, io non mi aspetto certamente che AMD competa con il top di gamma Intel ma almeno che mantenga la sua quota di mercato che le assicuri una buona salute, Intel è troppo forte a livello economico e quindi ha grandi risorse per la ricerca e lo sviluppo, ciononostante non è una società che non ha fatto parlare di sè in negativo, tra concorrenza sleale e compilatori che la avvantaggiano.

Pat77
08-11-2012, 10:30
Secondo me l'errore che molti ancora oggi commettono e cercare di paragonare il top di gamma AMD con il top di gamma INTEL, cioè cosa vi aspettate da un FX-8350 che pagate 200 euro, che vada come un I7 3960X da 1000 euro?????? cioè bisogna pure essere obiettivi e smetterla con questi confronti che non hanno senso, l'FX-8350 è al momento il massimo che AMD può permettersi, adesso io mi chiedo di chi è la colpa a monte del progetto bulldozer??? dovrebbero prendersela con i progettisti che hanno dato per buona l'architettura (che in sostanza lo è) senza considerare il problema del single threading, io non mi aspetto certamente che AMD competa con il top di gamma Intel ma almeno che mantenga la sua quota di mercato che le assicuri una buona salute, Intel è troppo forte a livello economico e quindi ha grandi risorse per la ricerca e lo sviluppo, ciononostante non è una società che non ha fatto parlare di sè in negativo, tra concorrenza sleale e compilatori che la avvantaggiano.

Bei discorsi triti e ritriti, il mercato però se ne frega leggermente delle strategie AMD, il mercato imho valuta un progetto in modo abbastanza analitico, va di più e consuma meno, prendo X.
Che 8350 costi 200 euro è un prezzo proporzionato alle performance, e di certo non fa bene al margine di guadagno, il problema vero è che hanno fatto scelte sbagliate in passato e se ne paga ora il prezzo, nel 2013 non presenteranno nulla e Intel esce con una nuova architettura, queste sono strategie suicide, senza contare i chipset che hanno 3-4 anni, o la scelta delle cpu ARM nei server, tutta la strategia per me è sbagliata e confusionaria, le azioni stanno andando a picco, serve urgentemente un acquisizione, una linea, e nuovi capitali.

leddlazarus
08-11-2012, 10:41
la gente guarda alle prestazioni del i7-3970 e poi compra l'i3-2100.
poi dice: io ho intel perchè intel è la er mejo.

si pero' con l'i7-3970.

leddlazarus
08-11-2012, 10:46
Bei discorsi triti e ritriti, il mercato però se ne frega leggermente delle strategie AMD, il mercato imho valuta un progetto in modo abbastanza analitico, va di più e consuma meno, prendo X.
Che 8350 costi 200 euro è un prezzo proporzionato alle performance, e di certo non fa bene al margine di guadagno, il problema vero è che hanno fatto scelte sbagliate in passato e se ne paga ora il prezzo, nel 2013 non presenteranno nulla e Intel esce con una nuova architettura, queste sono strategie suicide, senza contare i chipset che hanno 3-4 anni, o la scelta delle cpu ARM nei server, tutta la strategia per me è sbagliata e confusionaria, le azioni stanno andando a picco, serve urgentemente un acquisizione, una linea, e nuovi capitali.

e secondo me tutto questo ritardo è dovuto al fatto di quell'azione riprovevole di intel ai danni di AMD ai tempi del P4 vs Athlon64.

intel ha potuto progredire cmq, mentre AMD si è dovuta arrabbattare come poteva, anche se aveva il processore migliore.

mi sa che 1,5 mld di $ sono stati pochi.

sbudellaman
08-11-2012, 11:10
la gente guarda alle prestazioni del i7-3970 e poi compra l'i3-2100.
poi dice: io ho intel perchè intel è la er mejo.

si pero' con l'i7-3970.

Ma veramente pure nella fascia media e bassa intel non fa certo schifo, anzi.
Le cpu amd sono avvantaggiate nel multithread... ma per usi tradizionali (incluso il videogiocare) conta di più la potenza single thread dove intel stravince, per il resto tecnologia HT ed architettura compensano eventuali core in meno. Quindi a meno che non devi farci qualcosa di particolare ed altamente parallelizzato (90% dell'utenza) INTEL è un ottima scelta.
In passato AMD stravinceva in fascia medio-bassa, ora la situazione è diversa.

Sevenday
08-11-2012, 11:24
La vedo dura, speriamo con la vendita di APU per le consolle si riprenda.

La linea FX scalda e consuma troppo, anche paragonata ad un equivalente Intel, c'è poco da fare. Inoltre, come già detto in molti post, le MB per AM3+ ce ne sono 3 e tutte ATX, formato che sta sparendo.:rolleyes:

AceGranger
08-11-2012, 11:29
e secondo me tutto questo ritardo è dovuto al fatto di quell'azione riprovevole di intel ai danni di AMD ai tempi del P4 vs Athlon64.

intel ha potuto progredire cmq, mentre AMD si è dovuta arrabbattare come poteva, anche se aveva il processore migliore.

mi sa che 1,5 mld di $ sono stati pochi.

forse avrebbero dovuto licenziare gli scarsi prima di fare BD e non dopo.

nessuno gli ha imposto di fare un'architettura cosi diversa, potevano benissimo progettare una CPU con IPC alto e frequenze basse, e seguire le orme di Intel.

sbudellaman
08-11-2012, 11:34
Ma se è vero che le nuove console monteranno le APU racimolerà qualcosa... speriamo bene.

netcrusher
08-11-2012, 11:54
Se devo essere sincero però la gente parla sempre male di AMD anche con cpu riuscite come i phenom II , insomma io non riesco a capire perchè sempre tutto sto rancore verso amd???? fino a prova contraria le condanne per concorrenza sleale le ha avute Intel che si è avvantaggiata non poco grazie ad esse, queste sono evidenze dimostrabili no???? e allora perchè parlate sempre e comunuqe male di AMD? Vi sentite meglio psicologicamente???? boh.....

Pat77
08-11-2012, 15:20
e secondo me tutto questo ritardo è dovuto al fatto di quell'azione riprovevole di intel ai danni di AMD ai tempi del P4 vs Athlon64.

intel ha potuto progredire cmq, mentre AMD si è dovuta arrabbattare come poteva, anche se aveva il processore migliore.

mi sa che 1,5 mld di $ sono stati pochi.

Fosse vero, farebbe a questo punto anche GPU mediocri, semplicmente lato CPU non ne azzeccano una da diversi anni.

Se devo essere sincero però la gente parla sempre male di AMD anche con cpu riuscite come i phenom II , insomma io non riesco a capire perchè sempre tutto sto rancore verso amd???? fino a prova contraria le condanne per concorrenza sleale le ha avute Intel che si è avvantaggiata non poco grazie ad esse, queste sono evidenze dimostrabili no???? e allora perchè parlate sempre e comunuqe male di AMD? Vi sentite meglio psicologicamente???? boh.....

Io non ho rancore verso AMD, ma la strategia, le ultime uscite, le roadmap, parlano da sole, e questi dati sono la naturale conseguenza, io ho ancora una athlon x2 64 4800+ che ritengo un'ottima cpu, ma da questa serie in poi il vuoto.

jappilas
08-11-2012, 15:58
edit

calabar
08-11-2012, 17:39
Fosse vero, farebbe a questo punto anche GPU mediocri, semplicmente lato CPU non ne azzeccano una da diversi anni.
No, perché ai tempi (A64 vs P4) AMD ed ATI erano due realtà differenti, e ATI non era oggetto della politica scorretta di Intel.

Comunque gli 1,5 miliardi sono stati soli parte dell'accordo, ci sono stati anche accordi sulle licenze.

AMD è oggi indietro per diversi motivi, non ultimo il fatto che il "silicio" di Intel al momento sia superiore. Già senza questo la situazione sarebbe senza dubbio migliore, anche se non certo a favore di AMD.

Darth Sidious
08-11-2012, 20:56
Secondo me è frutto del monopolio lobbistico di intel.
Nessuna antitrust interviene.
Secondo me gli incassi si fanno tramite le sezioni di vendite preassemblate.
I costruttori IMHO sfruttano il marchio "Intel inside" per propinare alla fascia medio-bassa del mercato soluzioni che per prestazioni sarebbero alla portata di AMD.
Dalle mie parti si dice:"fatti un nome e vai coricarti".
Cioè quando ti sei fatto un nome puoi fare quello che vuoi tanto tutti penseranno che hai dato il meglio.

Intel per le cpu si "è fatta un nome" quando AMD non c'era ed ora non deve fare altro che comandare.
potrebbe fare le cpu peggiori di sempre ma avrebbe sempre dalla sua parte riviste di benckmark (che sono un po come le agenzie di rating per le banche); recenzioni; pubblicità; e benckmark di prestazioni che intersserebbero a meno del'1 % degli acquirenti.

Siccome la stragrande maggioranza dei pc venduti son preassemblati e sono con Intel AMD non potrà mai riavere i fondi per produrre soluzioni migliori di Intel.
IMHO non le mancano le idee ma i $$$$$$ :mc: :muro: :cry:
Speriamo si riprenda: odio il monopolio INTEL:nonsifa:

LukeIlBello
08-11-2012, 21:03
Se devo essere sincero però la gente parla sempre male di AMD anche con cpu riuscite come i phenom II , insomma io non riesco a capire perchè sempre tutto sto rancore verso amd???? fino a prova contraria le condanne per concorrenza sleale le ha avute Intel che si è avvantaggiata non poco grazie ad esse, queste sono evidenze dimostrabili no???? e allora perchè parlate sempre e comunuqe male di AMD? Vi sentite meglio psicologicamente???? boh.....

amd si è fatta una bruttissima fama con i k6 che scaldavano un botto e si guastavano con discreta facilità..
quando uscì l'athlon64 (superiore al pentium), i p4 scaldavano tantissimo ma non si guastavano.. mentre nei vari negozi elettronici i K7 continuavano ad accumularsi in attesa di riparazione.. in vita mia non ho mai visto un intel rotto, neanche i miei colleghi ex riparatori di pc presso negozi romani..

quindi l'affidabilità delle cpu è sicuramente di intel piu che di amd..
inoltre non scordiamoci che la gente da 10 anni compra soprattutto portatili, dove amd non è praticamente mai esistita...
mettiamoci pure le zozzate di intel :D
e la frittata è fatta

sbudellaman
08-11-2012, 21:11
Se devo essere sincero però la gente parla sempre male di AMD anche con cpu riuscite come i phenom II , insomma io non riesco a capire perchè sempre tutto sto rancore verso amd???? fino a prova contraria le condanne per concorrenza sleale le ha avute Intel che si è avvantaggiata non poco grazie ad esse, queste sono evidenze dimostrabili no???? e allora perchè parlate sempre e comunuqe male di AMD? Vi sentite meglio psicologicamente???? boh.....

mah veramente era opinione nota che i phenom 2 fossero più che ottimi nella loro fascia di prezzo, almeno fra chi di cpu ne capiva qualcosa. Io da strenuo possessore intel le ho sempre consigliate, per chi investiva in quella fascia di prezzo erano meglio della controparte intel. Ovvio che se chiedo a mio cugino o al fanboy dice "AMD schifo" a prescindere.

Invece le critiche con bulldozer sono tutte più che giustificate, dopotutto se un fx4100 è stato proposto allo stesso prezzo di un phenom 2 955 ma con prestazioni inferiori (nonostante la "new gen")... che cosa dovrei pensare???

Si è giusto rimessa un pò in carreggiata con l'fx 8350... però cavolo l'hanno fatta grossa...

ionet
08-11-2012, 21:51
i problemi di amd sono dovuti solo in parte alla mediocre architettura,ma un danno maggiore lo ha subito con il processo produttivo di gf a 32nm
ritardi e compromessi hanno dato il colpo di grazia al povero buldozer:(

le fonderie private intel sono progettate in simbiosi per produrre cpu della stessa
ma per amd questo non e' possibile visto che ormai e' divenuta fabless,deve raccomandarsi a terzi ma quest'ultime non hanno interesse a competere con intel,producono di tutto e per tutti,e' quindi impossibile ottimizzare per un cliente specifico

marchigiano
08-11-2012, 23:27
Speriamo che i nuovi piledriver risollevino un po la situazione vista la loro validità.



Con Piledriver và meglio, ma è come chiudere la stalla dopo che sono scappai i buoi (i clienti)... :doh:

come fate a saperlo? :mbe:

Tasslehoff
09-11-2012, 00:12
Ok rivangare il passato ma arrivare addirittura a scomodare i primi K6 mi pare un tantino esagerato, idem tutta la dietrologia monopolistica e pseudoscorretta Intel.
AMD sul versante CPU ha subito concorrenza sleale da parte di Intel e ATI sul versate GPU no? E dove le mettiamo le markette Nvidia agli sviluppatori, piuttosto che le features presenti nelle demo e disabilitate nelle versioni definitive dei giochi ma solo per GPU Radeon? :stordita:

Il vero punto dolente di AMD è che non sa vendere, lo storia è piena di produttori geniali e capaci, falliti per il semplice fatto che nonostante avessero il prodotto migliore non sono mai stati in grado di venderlo...
Solo quando AMD ha veramente applicato una politica aggressiva sui prezzi è riuscita a tener testa a Intel, non l'hanno capita nemmeno dopo il flop totale nel mercato server (basta guardare i listini dei principali produttori per rendersi conto di quanto sia ridicola l'offerta con cpu AMD).

Ora la situazione è differente, viviamo un momento storico in cui qualsiasi macchina, anche la più vecchia e scadente è sovradimensionata per la gran parte delle applicazioni.
La vita dei pc si è allungata a dismisura e per giunta il pc in se è diventato un oggetto che non è più al centro degli interessi della massa, è visto come qualcosa di utile, indispensabile ma poco attraente.
Per questo motivo chi cambia un pc lo fa molto meno frequentemente di quanto si facesse anni fa, le macchine durano di più e costano meno, ragion per cui anche chi una volta sarebbe stato ben contento a scendere a compromessi con una CPU AMD (prezzo giusto e performance buone) oggi non si pone nemmeno più il problema, compra Intel perchè comunque la spesa è accettabile (un pc bello pompato che dura un sacco di anni costa come un telefono che mediamente ha una vita molto più breve...) e sa che gli durerà tanto, molto più di quanto probabilmente gli servirà :rolleyes:

serbring
09-11-2012, 07:52
come fate a saperlo? :mbe:

in alcune tipologie di applicazioni, va benissimo

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_fx8350_visherabdver2&num=1

krocca
09-11-2012, 08:26
come fate a saperlo? :mbe:

Bhe gia il fatto che l'8350 in mt se la gioca spesso col 3770k e in single ha un 10-15% di svantaggio sul 3570k era una cosa che ci si sognava con buldozzer, sempre a default eh.

GT82
09-11-2012, 09:06
....125W di TPD ed un IPC in single thread degno di una CPU di 5 anni fà. :cry:
:

più di 5 anni fa....
a fine 2007 arrivarono sul mercato i processori Penryn che hanno IPC più alto di Buldozer e processo produttivo a 45nm

basta questo per spiegare l'odierna situazione di AMD

l'anno prossimo arriva Haswell che prefigura un rapporto performance/watt eccezionale per un x86 sempre su 22nm Trigate

AMD se va bene avrà Steamroller a 28nm bulk nel 2014....
secondo me farebbero meglio a buttarsi su ARM e GPU lasciando perdere le CPU x86

Pat77
09-11-2012, 10:11
Bhe gia il fatto che l'8350 in mt se la gioca spesso col 3770k e in single ha un 10-15% di svantaggio sul 3570k era una cosa che ci si sognava con buldozzer, sempre a default eh.

A parte le percentuali che non sono assolutamente realistiche, ma PD se la dovrà vedere con la prossima generazione Intel, che possibilità avrà? Certo possono venderlo a 100 euro ma è l'unica arma che resta, io speravo in una presentazione anticipata, visto che SR è già terminato ma manca il PP, invece rimandano al 2014.

Comunque alla fine non credo fallirà, potrebbe essere salvata da Sony o Microsoft, o addirittura acquisita, poichè le loro prossime console pare siano basate su soluzioni AMD, e non credo sia plausibile, a meno di un disastro finanziario senza precedenti, un cambio di rotta, visto che i kit di sviluppo sono in giro e cambiare direzione sarebbe suicidarsi.

marchigiano
09-11-2012, 12:34
in alcune tipologie di applicazioni, va benissimo

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_fx8350_visherabdver2&num=1

Bhe gia il fatto che l'8350 in mt se la gioca spesso col 3770k e in single ha un 10-15% di svantaggio sul 3570k era una cosa che ci si sognava con buldozzer, sempre a default eh.


:doh: :doh: ho letto piledriver e ho pensato a steamroller, ecco perchè non capivo, scusate l'errore

leddlazarus
09-11-2012, 13:42
Ma veramente pure nella fascia media e bassa intel non fa certo schifo, anzi.
Le cpu amd sono avvantaggiate nel multithread... ma per usi tradizionali (incluso il videogiocare) conta di più la potenza single thread dove intel stravince, per il resto tecnologia HT ed architettura compensano eventuali core in meno. Quindi a meno che non devi farci qualcosa di particolare ed altamente parallelizzato (90% dell'utenza) INTEL è un ottima scelta.
In passato AMD stravinceva in fascia medio-bassa, ora la situazione è diversa.

assolutamente
pero' in questa fascia le APU trinity sono + equilibrate rispetto a i3.

tra un a8 e un i3 per fare un pc base potresti scegliere AMD avendo una GPU integrata con prestazioni decisamente superiori.

il problema è che AMD A8 non è conosciuto. Intel i3 lo conoscono persino le pietre.

Darth Sidious
09-11-2012, 17:03
amd si è fatta una bruttissima fama con i k6 che scaldavano un botto e si guastavano con discreta facilità..
quando uscì l'athlon64 (superiore al pentium), i p4 scaldavano tantissimo ma non si guastavano.. mentre nei vari negozi elettronici i K7 continuavano ad accumularsi in attesa di riparazione.. in vita mia non ho mai visto un intel rotto, neanche i miei colleghi ex riparatori di pc presso negozi romani..

quindi l'affidabilità delle cpu è sicuramente di intel piu che di amd..


comunque molti Athlon XP continuano a girare, con i dissipatori di serie e fortemente overclockati.
Casualità?:confused: :rolleyes: :mbe: :wtf:

LukeIlBello
09-11-2012, 18:40
comunque molti Athlon XP continuano a girare, con i dissipatori di serie e fortemente overclockati.
Casualità?:confused: :rolleyes: :mbe: :wtf:

molti non vuol dire tutti :D
quello che è certo, sempre tornando a 10 anni fa, è che gli amd erano molto meno affidabili degli intel...

LukeIlBello
09-11-2012, 18:43
Ok rivangare il passato ma arrivare addirittura a scomodare i primi K6 mi pare un tantino esagerato
ti sbagli, la gente, specie quando deve cacciare i soldi, ha memoria lunga ;)

leddlazarus
10-11-2012, 00:30
ti sbagli, la gente, specie quando deve cacciare i soldi, ha memoria lunga ;)

ma quale gente?

la gente comune (il 90% dei compratori) non distingue la memoria RAM dal disco fisso...

e tu pretendi che si ricordi di un processore di + 10 anni fa?

l'unica cosa che potrebbero conoscere è il marchio Intel, già distinguere tra i modelli è faccenda da nerd...

LukeIlBello
10-11-2012, 11:46
ma quale gente?

la gente comune (il 90% dei compratori) non distingue la memoria RAM dal disco fisso...

e tu pretendi che si ricordi di un processore di + 10 anni fa?

l'unica cosa che potrebbero conoscere è il marchio Intel, già distinguere tra i modelli è faccenda da nerd...
beh certo se lo chiedi ai pischelli della compa è normale, 10 anni fa stavano ancora alle medie o peggio...

chiedi a chi ha almeno 30 anni, amd 10 anni fa se la ricordano eccome..
la fama è qualcosa che va al di là delle conoscenze tecniche, ed amd negli anni, purtroppo per lei, s'è fatta na brutta fama

leddlazarus
11-11-2012, 09:04
beh certo se lo chiedi ai pischelli della compa è normale, 10 anni fa stavano ancora alle medie o peggio...

chiedi a chi ha almeno 30 anni, amd 10 anni fa se la ricordano eccome..
la fama è qualcosa che va al di là delle conoscenze tecniche, ed amd negli anni, purtroppo per lei, s'è fatta na brutta fama

mi sa che hai le idee un po' confuse sulla realtà.

serbring
11-11-2012, 18:19
ti sbagli, la gente, specie quando deve cacciare i soldi, ha memoria lunga ;)

la amd di k6 ne ha venduti veramente pochi!!!

Vash_85
11-11-2012, 18:36
più di 5 anni fa....
a fine 2007 arrivarono sul mercato i processori Penryn che hanno IPC più alto di Buldozer e processo produttivo a 45nm

basta questo per spiegare l'odierna situazione di AMD

l'anno prossimo arriva Haswell che prefigura un rapporto performance/watt eccezionale per un x86 sempre su 22nm Trigate

AMD se va bene avrà Steamroller a 28nm bulk nel 2014....
secondo me farebbero meglio a buttarsi su ARM e GPU lasciando perdere le CPU x86

Haswell al 99% sarà di nuovo a 95w di tdp, dovuto soprattutto alla parte grafica iper pompata, per quanto riguarda le pure prestazioni x86 in molti lo danno dal +4% al +12% a parità di clock rispetto a ivy, imho la verità sta nel mezzo...
Comunque riporre tutta questa fiducia in un prodotto che uscirà come minimo tra 4 mesi mi sembra insensato.... tenendo conto anche dei recenti problemi di intel riguardanti l'occupazione delle sue fab e dei soldi spesi nel pp @14nm bulk che fino ad ora non ha dato risultati, facendolo slittare di un anno.

Sevenday
11-11-2012, 19:11
Mah, ho i miei dubbi che sia 95w di TDP.

Beh, qui si parla di Steamroller che vedrà la luce tra 2 anni e neppure si conosce il PP, mentre Haswell è molto più concreto.

Il tick-tock a 22nm è fatto, cosa farà Intel a riguardo?

Vash_85
11-11-2012, 19:26
Mah, ho i miei dubbi che sia 95w di TDP.

Beh, qui si parla di Steamroller che vedrà la luce tra 2 anni e neppure si conosce il PP, mentre Haswell è molto più concreto.

Il tick-tock a 22nm è fatto, cosa farà Intel a riguardo?

Haswell ormai è pronto.... probabile che sia pure in pre produzione, per la questione tdp era un argomento "caldo" di quest'estate, ne abbiamo parlato nel thread ufficiale...
Steamroller è troppo lontano per fare previsioni, ma non credo che ci riserverà grosse sorprese... :fagiano:

AceGranger
11-11-2012, 19:27
Haswell al 99% sarà di nuovo a 95w di tdp, dovuto soprattutto alla parte grafica iper pompata, per quanto riguarda le pure prestazioni x86 in molti lo danno dal +4% al +12% a parità di clock rispetto a ivy, imho la verità sta nel mezzo...


Haswell, se saranno confermate le voci, non avra nulla di pompato nelle VGA desktop, visto che la GT3 dovrebbe uscire solo nelle CPU mobile.

Vash_85
11-11-2012, 19:31
Haswell, se saranno confermate le voci, non avra nulla di pompato nelle VGA desktop, visto che la GT3 dovrebbe uscire solo nelle CPU mobile.

Quindi sempre le solite hd4000/3000 per i desktop?
Che peccato....:doh: :doh:

Per le voci dei 95w sai qualcosa?

LukeIlBello
11-11-2012, 19:35
mi sa che hai le idee un po' confuse sulla realtà.
prova a prendere un campione di trentenni che lavorano nel settore (non la casalinga di voghera) e chiedi loro di amd...
vedrai che i mitici K6 se li ricordano :sofico:

Tasslehoff
11-11-2012, 20:07
ti sbagli, la gente, specie quando deve cacciare i soldi, ha memoria lunga ;)Su questo ti do ragione, però dalla mia esperienza la gente lo dimostra quando si tratta di comprare cose serie, quando si tratta di comprare vaccate magicamente invece se ne dimentica :doh:

la amd di k6 ne ha venduti veramente pochi!!!Stai scherzando vero? :mbe:
Ai tempi il trittico K6+VIA Apollo+Riva128 era non solo all'avanguardia ma sfondava ogni record in termini di rapporto prezzo/prestazioni, giusto qualche mese fa ho riesumato un vecchi listino di CHL di quel periodo (preso da uno dei primi punti di ritiro in zona città studi a Milano), quanti ricordi... :O
Per non parlare poi dei fenomenali K6-2, far girare Quake 2 con le 3DNow! attive era semplicemente da urlo! :eek:

Ricordi a parte era un periodo in cui l'hw non era certo a buon mercato come ora, e in cui lo sviluppo del sw spostava sempre più in la le esigenze del pubblico, gli upgrade erano infinitamente più frequenti di oggi, e ogni nuova famiglia di cpu, gpu e chipset portava con se migliorie veramente tangibili!
Proprio per questi fattori la gente si faceva i suoi bei conti e soluzioni con un miglior rapporto prezzo/prestazioni come quelle AMD riuscivano a trovare un mercato fiorente.

Oggi a chi può importare di spendere 30 euro in meno su una CPU su una configurazione che durerà almeno 5 anni, considerando che in quell'arco di tempo la stessa persona cambierà non uno ma due volte smarphone spendendo il triplo?

prova a prendere un campione di trentenni che lavorano nel settore (non la casalinga di voghera) e chiedi loro di amd...
vedrai che i mitici K6 se li ricordano :sofico:Quoto :O