View Full Version : win 8 dvd o acquisto dal sito per iso?
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare win 8 dal sito, però ho letto in rete questa cosa, vi risulta:
la prova è stata effettuata con una XP Professional Service Pack 3 (lo SP3 è indispensabile per l'upgrade e dovrete installarlo prima se non l'avete già fatto). Diciamo subito che usando il metodo d'upgrade più economico a 29,99 euro (per i computer da giugno 2012 la metà) e cioè quello attraverso Internet (metodo ESD), ci sono alcune limitazioni.
Altro fastidioso problema è che, se decidete per l'upgrade via Internet, su XP non vi verrà fornita, dopo il download, l'opzione installa su DVD l'immagine .iso del sistema. Quindi farete solo direttamente l'upgrade usando la rete ma non avrete un DVD con il sistema operativo da poter installare magari su qualche altro computer.
Altra grossa limitazione è che, almeno con l'upgrade a 29,99 euro acquistate il diritto ad una sola installazione e quindi, anche con un DVD bootable creato, riuscirete sì ad installare Windows 8 ma non ad attivarlo su un altro dispositivo o, peggio, riattivare l'installazione sullo stesso! Resterete con la scritta Windows 8 Build 9200 a destra in basso del desktop, ovvero avrete una copia non attivata di Windows, quindi non autentica.
Questo è quello che ho letto in una guida. Quindi mi sono fermato, e prima di ordinare win 8 dal sito vorrei avere un vostro parere in merito, se la cosa è vera oppura no.
grazie a tutti,
ciao
io ho preso la scatoletta a 59 verdoni con dentro i due dvd (32 e 64bit) però effettivamente costa un botto (rispetto alla digital delivery). Strano non mi risulta che non si riesca a installare dalla iso usando xp, sapevo che dal programmino di update c'era la scelta per scaricare la iso, che poi puoi masterizzare e eseguire per fare la install pulita. Mentre effettivamente riguardo a quante volte si possa reinstallare il sistema operativo c'è tanta confusione in giro, non ti saprei ben dire. dicono in molti comunque una volta installato di farti SUBITO i cd di immagine del disco tramite l'utility apposita di 8, in modo che in caso di casini la ricarichi e dovresti riottenere windows 8 come appena installato.
grazie Myloch,
quindi consigli di prendere il dvd in negozio?
vediamo anche se qualcunaltro sa qualcosa
ciao
masterxpro
07-11-2012, 22:07
Io erroneamente avevo installato direttamente windows 8 senza copiare la ISO. Ho potuto però recuperarla dopo grazie alla mail che ho ricevuto dove c'è un link che mi ha mandato ad una pagina per effettuare il download https://www.mswos.com/ quindi una volta installato puoi sempre scaricare la iso
grazie Masterxpro,
buono a sapersi, quindi quello che ho postato trovato su un sito non è attendibile secondo te?
Poi mi suona male che non si possa riattivare l'installazione sullo stesso pc, ok non riuscire ad attivare win 8 su un'altro dispositivo, ma che non si possa riattivare l'installazione sullo stesso pc!!!!! vorrei capire bene questa cosa della riattivazione sullo stesso pc!
ciao
se non ho capito male, se oggi dopo aver pagato 59€ installo l'OS dal dvd e se tra 2 mesi cambio pc, non posso più installarlo? lo devo ricomprare???
redskorpion
08-11-2012, 09:56
Come riportato sul sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-to-windows-8) il vantaggio della versione in scatola è quella di contenere entrambe le versioni a 32 e 64 bit, mentre la versione "digital delivery" permette di scaricare la ISO di una sola versione (32 o 64 bit), che deve corrispondere a quella installa sul PC da aggiornare.
Pertanto chi vuole fare un passaggio da 32 a 64 bit deve "obbligatoriamente" acquistare la versione in scatola, gli altri possono optare per la versione scaricabile (spendendo la metà).
Come riportato sul sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-to-windows-8) il vantaggio della versione in scatola è quella di contenere entrambe le versioni a 32 e 64 bit, mentre la versione "digital delivery" permette di scaricare la ISO di una sola versione (32 o 64 bit), che deve corrispondere a quella installa sul PC da aggiornare.
Pertanto chi vuole fare un passaggio da 32 a 64 bit deve "obbligatoriamente" acquistare la versione in scatola, gli altri possono optare per la versione scaricabile (spendendo la metà).
No… anche con la versione "digital delivery" il seriale vale per entrambe le versioni di Win8 (32/64 bit).
Tra la "versione in scatola" e la "versione digitale" non ci sono differenze (riguardo le condizioni di licenza).
È però vero che con XP non è prevista l'opzione per creare la iso (ma solo l'installazione al volo): il problema si risolve scaricando la iso da un altro pc senza XP (inserendo naturalmente il proprio seriale regolarmente acquistato).
redskorpion
08-11-2012, 12:02
No… anche con la versione "digital delivery" il seriale vale per entrambe le versioni di Win8 (32/64 bit).
Tra la "versione in scatola" e la "versione digitale" non ci sono differenze (riguardo le condizioni di licenza).
Che la KEY funzioni per entrambe le versioni 32 e 64 bit, anche nella "versione digitale" non ho dubbi.
La differenza sta nel fatto che da Microsoft puoi scaricare solo una ISO (non entrambe) ed è a 32 o 64 bit a seconda della versione installata sul PC da aggiornare. Questo è quanto richiesto da Microsoft, od almeno quanto ho capito io.
Altre modalità ufficiali non mi risultano.
Tratto dal sito Microsoft:
Posso eseguire l'aggiornamento da una versione a 32 bit di Windows a una versione a 64 bit di Windows 8?
Sì, ma solo usando Upgrade Assistant. Se il PC in uso dispone di un processore a 64 bit ma esegue attualmente una versione a 32 bit di Windows, è possibile installare una versione a 64 bit di Windows 8 ma è necessario acquistare Windows 8 come DVD.
Quando esegui l'aggiornamento dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit, non potrai conservare file, impostazioni e app.
Che la KEY funzioni per entrambe le versioni 32 e 64 bit, anche nella "versione digitale" non ho dubbi.
La differenza sta nel fatto che da Microsoft puoi scaricare solo una ISO (non entrambe) ed è a 32 o 64 bit a seconda della versione installata sul PC da aggiornare. Questo è quanto richiesto da Microsoft, od almeno quanto ho capito io.
Altre modalità ufficiali non mi risultano.
Col tuo seriale (regolarmente acquistato) puoi tranquillamente (e lecitamente) scaricare entrambe le iso… così da usare quella che ti servirà.
La "licenza upgrade" prevede infatti la possibilità di "spostare" Windows 8 da un pc all'altro.
L'unico limite (tecnico) è che devi eseguire 2 volte il download, una volta da un sistema x32 ed una volta da un sistema x64 (ovviamente inserendo in entrambi i casi il tuo seriale).
Tratto dal sito Microsoft:
Posso eseguire l'aggiornamento da una versione a 32 bit di Windows a una versione a 64 bit di Windows 8?
Sì, ma solo usando Upgrade Assistant. Se il PC in uso dispone di un processore a 64 bit ma esegue attualmente una versione a 32 bit di Windows, è possibile installare una versione a 64 bit di Windows 8 ma è necessario acquistare Windows 8 come DVD.
Quando esegui l'aggiornamento dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit, non potrai conservare file, impostazioni e app.
Come puoi vedere, sul sito ufficiale c'è una palese contraddizione: prima dice che si può fare solo tramite Upgrade Assistant, poi dice che occorre il "dvd fisico".
Chiaramente si tratta di "copia & incolla" malriusciti.
Il concetto di fondo è comunque chiaro: a fini legali importa solo che nell'usare il seriale si rispettino le "condizioni di licenza" (cioè si possieda un vecchio OS da "aggiornare").
Il download della iso è solo un "aspetto tecnico".
redskorpion
08-11-2012, 14:59
Col tuo seriale (regolarmente acquistato) puoi tranquillamente (e lecitamente) scaricare entrambe le iso… così da usare quella che ti servirà.
La "licenza upgrade" prevede infatti la possibilità di "spostare" Windows 8 da un pc all'altro.
L'unico limite (tecnico) è che devi eseguire 2 volte il download, una volta da un sistema x32 ed una volta da un sistema x64 (ovviamente inserendo in entrambi i casi il tuo seriale).
Questo è il punto centrale della questione.
Ti faccio una domanda che chiarisce meglio il concetto:
Possiedo una versione originale di Windows XP Home SP3 32bit e vorrei passare a Windows 8 Pro 64bit.
Posso farlo usando solamente il mio computer e il collegamento internet a Microsoft per scaricare la ISO a 64bit?
A mio avviso NO, semplicemente perchè Microsoft non prevede questa possibilità.
So benissimo che potrei usare altri metodi per "ingannare" il sistema ma sono altrettanto sicuro che non rientrano nelle condizioni di upgrade previste da Microsoft.
Inoltre, quella che tu ritieni una "palese contaddizione" per me non lo è, perchè trattandosi di un upgrade devi prima lanciare Upgrade Assistant (che verifica la versione di Windows precedente) e poi procedere con l'installazione da dvd.
Possiedo una versione originale di Windows XP Home SP3 32bit e vorrei passare a Windows 8 Pro 64bit.
Posso farlo usando solamente il mio computer e il collegamento internet a Microsoft per scaricare la ISO a 64bit?
A mio avviso NO, semplicemente perchè Microsoft non prevede questa possibilità.
So benissimo che potrei usare altri metodi per "ingannare" il sistema ma sono altrettanto sicuro che non rientrano nelle condizioni di upgrade previste da Microsoft.
Capisco il tuo punto di vista… ma secondo me bisogna vedere la cosa in un altro modo.
Questa è una normalissima "licenza upgrade"… quindi non è legata ad un particolare pc (tipo una "licenza OEM"), ma è liberamente trasferibile da un pc all'altro (ovviamente disinstallando dal pc precedente e purché siano ancora soddisfatte le "condizioni d'upgrade").
Upgrade Assistant è solo un tool che serve per acquistare il seriale (ed effettuare una "verifica preliminare" del pc).
In base alla procedura ufficiale della MS, una volta che hai acquistato il tuo seriale puoi scaricare il tool Windows8-Setup (indicato nella email che ricevi) ed usarlo per scaricare la iso inserendo il tuo seriale. In nessun punto viene detto che Windows8-Setup deve essere usato dallo stesso pc su cui poi installerai Windows 8.
P.S. 1
Secondo me, in realtà l'impossibilità di scegliere x32/x64 è solo una "dimenticanza" della MS (e non una cosa voluta): nella fretta di predisporre una procedura di semplice utilizzo, hanno automatizzato la cosa in modo forse eccessivo… dimenticandosi che molti attuali utenti x32 preferirebbero ora passare ad una versione x64 di Windows.
P.S. 2
Per motivi analoghi un utente di XP non ha attualmente nessuna possibilità di scaricare la propria iso (se non procedendo da altro pc o aggirando la procedura).
Anche questo chiaramente è solo un "errore" della procedura automatica (e non una cosa voluta!).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.