View Full Version : Driver NVIDIA per Linux sull'onda del nuovo client Steam
Redazione di Hardware Upg
07-11-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/driver-nvidia-per-linux-sull-onda-del-nuovo-client-steam_44542.html
NVIDIA rende disponibile una nuova versione dei propri driver per sistemi operativi Linux, abbinamento ideale al nuovo client Steam beta per questo sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
johnnyc_84
07-11-2012, 14:21
ma fornire piuttosto supporto ufficale anche alla tecnologia optimus su Linux visto che ormai tutti i portatili con scheda nvidia ne sono dotati?
Bene, se la Microsoft si sposta sul mercato dei sistemi chiusi usa e getta, agli "smanettoni" non resterà che spostarsi su Linux, e quell'industria che ne fa il proprio target li seguirà.
Sono 10 anni che sento dire che "questo è l'anno di Linux sul desktop", e io ho sempre risposto "succederà solo se la Microsoft lo abbandonerà". Bene, sembra che alla fine avevo ragione io :ciapet:
pabloski
07-11-2012, 15:00
Bene, se la Microsoft si sposta sul mercato dei sistemi chiusi usa e getta, agli "smanettoni" non resterà che spostarsi su Linux, e quell'industria che ne fa il proprio target li seguirà.
Sono 10 anni che sento dire che "questo è l'anno di Linux sul desktop", e io ho sempre risposto "succederà solo se la Microsoft lo abbandonerà". Bene, sembra che alla fine avevo ragione io :ciapet:
ms sta commettendo un gravissimo errore nel gettare a mare 30 anni di rapporti con la comunità degli sviluppatori
loro credono che, in virtù del market share, gli sviluppatori chineranno la testa come pecore e subiranno qualsiasi angheria, ma vedo che ci sono molti nomi importanti che già hanno alzato la voce
agli sviluppatori non piace il walled garden e non piace dover passare lo scrutinio preventivo della censura, che sia quella di Redmond o Cupertino
senza contare che ms farebbe meglio ad investire più tempo nel debugging dei suoi prodotti, visto che in 2 giorni windows 8 mi ha prodotto:
1. un errore irreversibile in fase d'installazione
2. l'audio dei video flash non si sente più
3. proprio 20 minuti fa è crashato come un idiota ( e stavo solo scaricando la posta con windows mail )
4. facessero qualcosa per il file aux, perchè non si può leggere che un file di nome aux.js di 640 bytes è troppo grande per essere copiato in un disco da 232 gb
cut
loro credono che, in virtù del market share, gli sviluppatori chineranno la testa come pecore e subiranno qualsiasi angheria, ma vedo che ci sono molti nomi importanti che già hanno alzato la voce
acut
bla bla bla
Personaggi importanti chi?
Notch? che ha sviluppato si e no mezzo gioco (guarda quanta roba han messo come mod, senza mod-tool)?
Il tizio di valve? Ipocrita allo stato puro?
Ma fammi il favore. Non è che chi sta facendo tutto questo lo fa perchè condivide la causa del software libero ma per pure logiche commerciali e questo a arer mio li rende anche peggio dei giganti attuali.
jappilas
07-11-2012, 16:45
Sembra perfettamente allineata all'annuncio di Valve anche la notizia del rilascio da parte di NVIDIA di un nuovo set di driver per le proprie schede video compatibile proprio con sistemi operativi Linux.senza offesa ma... lo sembra a voi
i driver nvidia 310 erano in beta da tre settimane, e la loro feature di spicco è il supporto opengl 4.3, il perfetto allineamento con l' uscita dello sviluppatore di Valve è puramente coincidentale
Gabro_82
07-11-2012, 16:57
Era ora santo dio!!! Finalmente un po' di concorrenza di S.O. anche in ambito gaming.
Aspetto con ansia la versione debian! ;)
unnilennium
07-11-2012, 17:05
Era ora santo dio!!! Finalmente un po' di concorrenza di S.O. anche in ambito gaming.
Aspetto con ansia la versione debian! ;)
il client steam è progettato per funzionare con ubuntu, debian potrebbe funzionare anche, visto la parentela, ma sono molto chiari, concentrano lo sviluppo su ubuntu per avere una buona standardizzazione, se no come al solito le varie distro con le varie versioni delle librerie fanno andare a ramengo la compatibilità... magari con la versione stabile troveranno la compatibilità ideale... i driver nvidia ovviamente vanno su tutte le distro, debian compresa...
pabloski
07-11-2012, 17:09
bla bla bla
Personaggi importanti chi?
Notch? che ha sviluppato si e no mezzo gioco (guarda quanta roba han messo come mod, senza mod-tool)?
Il tizio di valve? Ipocrita allo stato puro?
Ma fammi il favore. Non è che chi sta facendo tutto questo lo fa perchè condivide la causa del software libero ma per pure logiche commerciali e questo a arer mio li rende anche peggio dei giganti attuali.
Guarda che c'è grande fermento e contestazione tra gli sviluppatori. Riguardo la causa, ovviamente fanno i loro interessi e quelli di tutti gli sviluppatori che non vogliono sottostare a logiche totalitariste.
Se poi tu fai parte del branco, cavoli tuoi. Se non sei nemmeno uno sviluppatore, allora mi chiedo come fai ad esprimere un giudizio.
Giusto per portare qualche informazione costruttiva ( visto che qui va di moda commentare con stizza e tanto fanboysmo ) http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33268524&postcount=16
Ed è uno degli sviluppatori di Serious Sam, mica il primo pincopallo pescato su un forum.
Gabro_82
07-11-2012, 17:13
il client steam è progettato per funzionare con ubuntu, debian potrebbe funzionare anche, visto la parentela, ma sono molto chiari, concentrano lo sviluppo su ubuntu per avere una buona standardizzazione, se no come al solito le varie distro con le varie versioni delle librerie fanno andare a ramengo la compatibilità... magari con la versione stabile troveranno la compatibilità ideale... i driver nvidia ovviamente vanno su tutte le distro, debian compresa...
si ho visto che c'è la possibilità di installarlo su debian e altre ma a me dà
problemi perchè ho il sistema a 64 bit, dovrei installare appunto delle librerie i386 ma
non ho voglia di incasinare il sistema.. ;)
Gabro_82
07-11-2012, 17:18
cut
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33268524&postcount=16
Ed è uno degli sviluppatori di Serious Sam, mica il primo pincopallo pescato su un forum.
Allucinante!!
johnnyc_84
07-11-2012, 17:20
il client steam è progettato per funzionare con ubuntu, debian potrebbe funzionare anche, visto la parentela, ma sono molto chiari, concentrano lo sviluppo su ubuntu per avere una buona standardizzazione, se no come al solito le varie distro con le varie versioni delle librerie fanno andare a ramengo la compatibilità... magari con la versione stabile troveranno la compatibilità ideale... i driver nvidia ovviamente vanno su tutte le distro, debian compresa...
ma quindi dovrebbe funzionare anche su Mint visto che in pratica è un Ubuntu modificato?
il giorno che non potrò più installare applicazioni sul desktop tramite internet cambierò OS, fino ad allora non ho problemi. Gli sviluppatori fanno bene a mettere le mani avanti, è il genere di cose che quando succede non si può più fermare.
jappilas
07-11-2012, 18:09
ms sta commettendo un gravissimo errore nel gettare a mare 30 anni di rapporti con la comunità degli sviluppatori
<...>
Ma fammi il favore. Non è che chi sta facendo tutto questo lo fa perchè condivide la causa del software libero ma per pure logiche commerciali e questo a arer mio li rende anche peggio dei giganti attuali.
Guarda che c'è grande fermento e contestazione tra gli sviluppatori. Riguardo la causa, ovviamente fanno i loro interessi e quelli di tutti gli sviluppatori che non vogliono sottostare a logiche totalitariste.
<...>
per quanto nemmeno io vada matto per i walled garden, tutt' altro... ma sono il solo a cui la diatriba su windows 8 e il windows store sembra off topic in una news sui driver nvidia? :stordita:
senza contare che ms farebbe meglio ad investire più tempo nel debugging dei suoi prodotti, visto che in 2 giorni windows 8 mi ha prodotto:
1. un errore irreversibile in fase d'installazione
2. l'audio dei video flash non si sente più
3. proprio 20 minuti fa è crashato come un idiota ( e stavo solo scaricando la posta con windows mail )
4. facessero qualcosa per il file aux, perchè non si può leggere che un file di nome aux.js di 640 bytes è troppo grande per essere copiato in un disco da 232 gblol, io lo uso ormai da un anno e non ho mai avuto un problema! :asd:
silvandrea
07-11-2012, 18:31
cioè mi chiedo... un raddoppio di prestazione non è cosa da poco... ma li tenevano nel cassetto o veramente in 20 giorni scarsi (dal rilascio dei precedenti) hanno davvero fatto i salti mortali per implementarli? meglio così comunque... ne trarrà vantaggio anche chi non gioca con linux... ps si sa nulla di amd?
Bhe logicamente lo spirito open non li sfiora nemmeno di striscio...quello che spaventa è lo store microzoz che rischia di fare le scarpe a steam.
In ogni caso ben venga,potrò sfruttare al meglio l'htpc che ho tirato su :cincin:
Unbreakable
07-11-2012, 19:24
Ma, fatemi capire: la quasi totalità dei videogiochi non si basa sulle librerie DirectX?
godo come una biscia, mi sa che mi prendero' una nvidia per ringraziare
tacchinox
07-11-2012, 20:47
Ma, fatemi capire: la quasi totalità dei videogiochi non si basa sulle librerie DirectX?
La quasi totalita' dei giochi si basa sulle librerie che vengono imposte in fase di definizione del progetto...
BrninTark
07-11-2012, 20:54
Allucinante!!
ma neanche troppo... cioè, dice che hanno bannato skyrim dallo store quando sulla 360 è in vendita senza nessun problema... la cosa mi puzza parecchio di rage-balle
Unbreakable
07-11-2012, 20:55
Ok quuindi ora inizierà una nuova library war?
LukeIlBello
07-11-2012, 20:56
Come Godo! finalmente ci libereremo di winsozz relegato solo per i giochi :D
Bene, se la Microsoft si sposta sul mercato dei sistemi chiusi usa e getta, agli "smanettoni" non resterà che spostarsi su Linux, e quell'industria che ne fa il proprio target li seguirà.
Sono 10 anni che sento dire che "questo è l'anno di Linux sul desktop", e io ho sempre risposto "succederà solo se la Microsoft lo abbandonerà". Bene, sembra che alla fine avevo ragione io :ciapet:
Vedremo.
Sicuramente sarei tra i primi a tornare a Linux, se fosse finalmente possibile giocarci sopra con prestazioni paragonabili (se non superiori) a Windows.
Giusto per portare qualche informazione costruttiva ( visto che qui va di moda commentare con stizza e tanto fanboysmo ) http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33268524&postcount=16
Ed è uno degli sviluppatori di Serious Sam, mica il primo pincopallo pescato su un forum.
OMG! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Oh beh, non significa che siccome c'é Steam su Linux, ora tutti si mettono a fare giochi per Linux.
Questa notizia è solo relativa ai titoli Valve, sicuramente gli altri sviluppatori rimarranno fedeli a Microsoft, o comprati da loro, il risultato non cambia...
Oh beh, non significa che siccome c'é Steam su Linux, ora tutti si mettono a fare giochi per Linux.
Questa notizia è solo relativa ai titoli Valve, sicuramente gli altri sviluppatori rimarranno fedeli a Microsoft, o comprati da loro, il risultato non cambia...
Speriamo non succeda il puttanaio delle exclusive console pure su PC...
sintopatataelettronica
08-11-2012, 01:10
Oh beh, non significa che siccome c'é Steam su Linux, ora tutti si mettono a fare giochi per Linux.
Questa notizia è solo relativa ai titoli Valve, sicuramente gli altri sviluppatori rimarranno fedeli a Microsoft, o comprati da loro, il risultato non cambia...
Visti i numeri di steam mica è da escludersi :D
Comunque chi segue la vicenda dall'inizio e non è un fanboy microsoft sa che non è proprio così "isolato" chi sta palesando la propria insoddisfazione per la piega che stan prendendo le cose con il Marketplace (pure Blizzard ha criticato Windows8.. tanto per rispondere a chi dice che a parte Valve e pinchi pallini qualsiasi non s'è mosso nessuno :D )
E ricordiamoci che quasi tutti i publisher hanno (o stanno munendosi) dei loro servizi di D.D (origin, uplay).. per cui secondo me non si può dar nulla per scontato, al momento.
Tornando in topic.. speriamo ATI/AMD faccia lo stesso.
E' tempo di distruzione!
LukeIlBello
08-11-2012, 21:13
E' tempo di distruzione!
:oink: http://www.catiblog.com/forum/images/smilies/rock.gif
Riccardo82
09-11-2012, 09:25
Ottima notizia.
ma da qui a dire che ora linux diventerà il nuovo Os per il gaming ce ne passa ancora...
Un buon inizio..
BrninTark
09-11-2012, 10:13
Tornando in topic.. speriamo ATI/AMD faccia lo stesso.
in realtà alla amd lo fanno da anni, è l'nvidia che ha da sempre snobbato linux come la peggiomerda e continua a farlo ignorando le richieste per il supporto ufficiale ad optimus
EDIT:
mi rispondo da solo va :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519472
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.