PDA

View Full Version : Windows 7 64 bit su Acer Aspire T160


RobertoBenzi
07-11-2012, 11:58
Salve a tutti, sto provando ad installare Windows 7 nella versione 64 bit sul computer in oggetto, il computer dovrebbe essere originale in tutto tranne che per la scheda video aggiuntiva e l'hard disk. Quest'ultimo l'ho sostituito (temporaneamente in attesa di trasferire tutto e di poter usare HDD Regenerator per provare a recuperarlo) con un Hard Disk IDE da 40 GB.
Il problema è che mentre riesco ad installare senza problemi Windows XP Home 32 bit, invece 7 Professional 64 bit mi da dei problemi, durante l'installazione mi dice che non è riuscito a leggere/scrivere alcuni file sul disco.
Ho pensato fosse un problema di driver e ho provato a cercare sul sito della acer ma gli unici driver che ho trovato son per XP e Vista, e non vengono riconosciuti dalla funzione "Carica Driver" del l'installazione di Windows. A cosa può essere dovuto il problema? Come lo troubleshooto e poi risolvo?
Ribadisco che XP riesce ad installarlo senza problemi

Eress
07-11-2012, 13:08
Essendo quello un pc nato per XP, dovresti prima testarlo con Windows 7 Upgrade Advisor

RobertoBenzi
08-11-2012, 07:36
Testato con Windows 7 Upgrade Advisor, gli unici problemi rilevati, sia a 32 che a 64 bit, son stati con nVIDIA nView Desktop Manager e nVIDIA Physix, programmi per la scheda video installata - una nVidia GeForce 9500 GT di cui ho controllato e ci son i driver e una nutrita sezione di download per Windows 7, quindi di problemi in definitiva non ce ne dovrebbero essere secondo il programma, qual'è il prossimo passo?
Dovrei provare ad aggiornare il BIOS?

RobertoBenzi
11-11-2012, 14:07
Alla fine invece che aggiornare il BIOS (che non so se possa servire, aspetto il parere di qualcuno di voi che mi rincuori che non è una operazione così tragica/pericolosa/inutile come dice il sito della casa produttrice XD), ho provato con un hard disk IDE da 60GB formattato a basso livello con HDD Low Level Format Tool 4.25, ma continua a darmi problemi in scrittura.
Ipotizzando (e un po' sperando, in realtà) che il problema sia installare su Hard Disk IDE al momento sto riparando un vecchio hard disk IDE a 7200rpm per provare ad installare su quello, intanto altre soluzioni?

p.s. HDD Low Level Format Tool come affidabilità è equiparabile ad un tool di formattazione della casa produttrice dell'Hard Disk?

Khronos
11-11-2012, 14:14
aggiornare il BIOS? se c'è anche solo un problemino nella scrittura, dovrai chiamare la discarica per buttare la scheda madre.

si, è pericoloso.
si, la maggior parte delle volte è inutile.

nello specifico, l'aggiornamento del tuo bios dice che porta benefici per installare Seven?
se si, bene.
se no, lascialo com'è.

Eress
11-11-2012, 18:09
il low level è sempre meglio farlo con l'utility apposta del costruttore

RobertoBenzi
20-11-2012, 09:27
L'utility del costruttore (Seatools della Seagate) non mi riconosceva l'Hard Disk su cui volevo utilizzarla, fantastico. Avendo deciso di cestinare quell'Hard Disk (anche la rigenerazione con HDD regenerator era qualcosa di improponibile, eterna e ogni volta che facevo la rigenerazione me ne trovava più di quelli che lasciava indietro la scansione prima) ho deciso di provare ad installare sul suo vecchio Hard Disk (SATA), ma anche qui nulla, continua a darmi errore. Non so più che pesci pigliare, a sto punto proverò ad installare 7 a 32 bit, per vedere se è quello il problema, e nel caso provare a installare VISTA a 64 per provare a fare da tramite..il problema è che non capisco da cosa possano derivare tutti questi grattacapi...

Eress
20-11-2012, 14:57
Su questo pc hai già installato sistemi x64?

RobertoBenzi
28-11-2012, 18:58
Il problema alla fine è risultato essere il lettore DVD, che non so per quale motivo leggeva ed installava tranquillamente XP (e qui posso capire, è un CD, non un DVD), bootava e leggeva il DVD di 7, ma quando si arrivava all'installare il sistema operativo non so perchè crollava, ne ho utilizzato un altro di recupero più vecchio (che fa solo lettore) e ora c'è 7 che brilla su quel PC, però vorrei riuscire a ripristinare il lettore originale, da dove parto? Pulizia della lente?

RobertoBenzi
11-12-2012, 18:15
Nel frattempo è saltato fuori un altro problema, i Driver audio, non ci sono per 7, ho provato ad installare quelli per XP e quelli per vista ma nessun risultato, qualche suggerimento?