PDA

View Full Version : Pendrive USB 3.0, 2.0 non funzionanti


***SUBZERO***
07-11-2012, 11:45
Salve a tutti, negli ultimi giorni sono incappato in uno strano prblema che non avevo mai riscontrato prima d'ora. Con un notebook di un mio amico (notebook Samsung, OS Windows 7) ho copiato dei documenti in 3 pendrive USB. Ho copiato i medesimi docuementi nelle pendrive e tengo a precisare che le 3 pendrive sono oguna diversa dall'altra. Le tre pendrive sono:
-Kingston Data Traveler USB 2.0 NTFS
-Corsair Flash Voyager USB 3.0 FAT32
-Sandisk modello sconosciuto USB 2.0 FAT32
Dopo che ho utilizzato queste pendrive con il notebook sopra specificato nessun altro PC o notebook con qualsiasi sistema operativo è stato in grado di aprirle né tantomeno di riconoscerle!
Per la precisione ho provato ad aprirle con:
-PC Windows Vista Ultimate 64 bit
-PC Windows XP Pro 32 bit
-PC Linux Mageia
-Notebook Windows 7 Ultimate 64 bit
-PC Windows 7 Ultimate 64 bit
Nelle prove che ho eseguito tutte e 3 le pendrive mi davano i medesimi risultati. Quando le inserivo, il led della pendrive si illuminava come se fosse stata riconosciuta. Aspettavo un pò ma non accadeva niente. Nel computer non appare nessuna pendrive. Prima sono andato in Gestione disco, temendo che ci fossero stati problemi col partizionamento della pendrive, ma niente da fare, la pendrive non esisteva. Poi sono andato nel pannello di gestione dell'hardware niente da fare neppure li, la pendrive non c'era. Non veniva rilevato nessun nuovo hardware. Quando vado per togliere la pendrive, windows mi da l'errore Dispositivo USB non riconosciuto, come se i driver non fossero stati trovati o fossero stati installati male.
Alla fine ho provato a riaprire le 3 pendrive col notebook di questo mio amico e due pendrive me le ha riaperte senza problemi (Kingston e Sandisk), mentre la terza (Corsair) mi dava lo stesso problema degli altri PC.
Le due pendrive che mi ha aperto le ho poi riformattate, facendo la formattazione lenta in FAT32 e poi le ho provate negli altri PC e allora funzionavano.
Ora però non so come fare con la pendrive Corsair, che non riesco ad aprirla in alcun modo e oltretutto è anche la più nuova delle tre, visto che le altre due hanno all'incirca 2 o 3 anni, mentre la Corsair ha appena 3 settimane!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :help:

alecomputer
07-11-2012, 21:20
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .

***SUBZERO***
07-11-2012, 21:35
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .

Sono sicuro che il mio amico non abbia fatto noente del genere anche perché ha fatto tutto davanti ai miei occhi. Adesso proveró la soluzione che mi hai proposto anche se ho qualche dubbio che funzioni in quanto la pendrive corsair così come le altre due in precedenza non viene proprio rilevata dal computer quando viene inserita. Viene solo lasciato il messaggio di errore che avvisa che l'hardware è sconosciuto.

***SUBZERO***
11-11-2012, 15:19
Quasi sicuramente sono state fatte delle operazioni su quelle pendrive , non e che il tuo amico sul pc samsung ha installato qualche software per la sicurezza o per criptare i dati delle pendrive ?
Per la pendrive corsair invece , dovresti provare a utilizzare qualche programma per la gestione delle partizioni per formattare la pendrive , come ad esempio g-parted o partition manager .

Ho provato ad utilizzare partition manager ed è successa una cosa alquanto imprevista. Ho avviato Partition Manager, ho inserito la pendrive Corsair ed il PC (OS Windows Vista Ultimate 64 bit) l'ha riconosciuta. Però ho fatto giusto in tempo ad aprirla e salvare i file ivi contenuti che poi la pendrive si è disconnessa e non c'è più stato modo di accedervi. Potrebbe essere guasta? A livello di hardware intendo.

alecomputer
11-11-2012, 17:06
Si , potrebbe anche essere guasta . Per sicurezza provala anche su un altro pc , se anche li fa la stessa cosa , allora e proprio guasta .