PDA

View Full Version : Canon: nuovi EF 24-70mm F4L IS USM ed EF 35mm F2 IS USM


Redazione di Hardware Upg
07-11-2012, 10:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-nuovi-ef-24-70mm-f4l-is-usm-ed-ef-35mm-f2-is-usm_44539.html

Canon aggiunge al proprio listino di ottiche per reflex full frame EOS lo zoom standard della serie L EF 24-70mm F4L IS USM e un 35mm stabilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
07-11-2012, 10:36
Azz, 1800€ per un F/4??? Io pagai 900 euro il 70-200mm

cata81
07-11-2012, 10:37
A poco più c'è il 24-70 2.8 II ... senza IS però

frankie
07-11-2012, 10:41
e a molto meno il 24-105 f4, ma ovviamente è molto più grosso.

Io mi sarei aspettato un 24-70 (105) 3.5-4.5 con prezzi intorno ai 600€ ma evidentemente canon spara sempre più in alto ad ogni obiettivo che presenta (Vedi 300 f2.8 prima serie che usato vale più che nuovo visto il prezzo del mkII)

Comunque la vera domanda è: ma il 24-105 dove lo mettiamo nel nuovo lineup rispetto a questa ottica?

24-70 2.8 USM
24-70 4 IS USM
24-105 f4 IS USM

emanuele83
07-11-2012, 10:52
e a molto meno il 24-105 f4, ma ovviamente è molto più grosso.

Io mi sarei aspettato un 24-70 (105) 3.5-4.5 con prezzi intorno ai 600€ ma evidentemente canon spara sempre più in alto ad ogni obiettivo che presenta (Vedi 300 f2.8 prima serie che usato vale più che nuovo visto il prezzo del mkII)

Comunque la vera domanda è: ma il 24-105 dove lo mettiamo nel nuovo lineup rispetto a questa ottica?

24-70 2.8 USM
24-70 4 IS USM
24-105 f4 IS USM

io aspetto di vedere una recensione seria tra 24-70 f4 e 24-105. a parte la macro che imho lascia il tempo che trova, se le prestazioni sono comparabili chi comprerebbe un 24-70 rispetto al 24-105 molto piu versatile?

Theprov
07-11-2012, 10:54
Porca miseria il 35 IS! Mille euro! Veramente un peccato, con quella lunghezza su APS-C ci potevo fare un normale adatto anche alla sera, tra F2 e IS....

Paganetor
07-11-2012, 11:14
in effetti il 24-105, a parte la dimensione, è più conveniente... non so la qualità di immagine, ma già su quello è ottima!

teod
07-11-2012, 11:26
Non capisco il prezzo del 35 f/2 stabilizzato, non essendo un'ottica L, mi sembra un po' tanto esagerato se confrontato con il 35 f/2 liscio... immagino che la qualità ottica sia stata rivista e ampiamente migliorata rispetto al 35/2 attuale che non riesce a "soddisfare" gli attuali sensori, però ha un prezzo più vicino ad un 35 1.4 L che ad un 35 f/2, e il 35 L è tutto un altro mondo!!!
Ciao

arcaik81
07-11-2012, 11:57
Sinceramente trovo questa mossa di Canon assurda.
Mi sembra stiano "gonfiando" i prezzi a dismisura visto che ogni ottica aggiornata vede un raddoppio del prezzo rispetto a quella che sostituisce.
Un 24-70 f4 con un prezzo di poco inferiore al 24-70 f2.8 II è illogico (personalmente se sto per spendere 1700-1800 euro per questo, ne metto 200 in più e prendo il 2.8).

il 35 poi non l'ho capito... il vecchio si trova tra i 250 e i 300 e capisco sia "antico", ma posizionare il nuovo con un prezzo più che triplicato mi sembra assurdo, dopotutto non è un L!

Personalmente avrebbero dovuto posizionare il 24-70 f4 intorno ai 1000 e il 35 f2 II intorno ai 400-500.

SaggioFedeMantova
07-11-2012, 12:19
ragazzi sono prezzi di lancio, come sempre sono alti, ma aspettate qualche mese che si assestino un attimo

aoaces
07-11-2012, 12:31
ragazzi sono prezzi di lancio, come sempre sono alti, ma aspettate qualche mese che si assestino un attimo

Meglio non illudersi più di tanto.
Potrà anche scendere di circa Euro 200,00 ma è sempre un f/4 e costerà
sempre troppo per quel tipo di lente.

monster.fx
07-11-2012, 13:53
Scusate, ma essendoci il 24-70 f2.8 che senso ha?
Ok forse pesa di più , non ha IS, ma su queste focali quanto serve?
Poi 1700€ di listino mi sembra esagerato... Certo è compatto... IS ...

roccia1234
07-11-2012, 14:15
Che prezzi :eek: .
1000€ per il 35 f/2 IS... porca miseria, spero proprio che sia un'ottica praticamente senza difetti, altrimenti il prezzo è totalmente ingiustificato.


ragazzi sono prezzi di lancio, come sempre sono alti, ma aspettate qualche mese che si assestino un attimo

Scenderanno di sicuro, ma mica dimezzano... se il lancio è a 965 per il 35 f/2, dubito che il prezzo "assestato" sia sotto gli 800€, che sono comunque tantissimi per un 35 f/2.


A poco più c'è il 24-70 2.8 II ... senza IS però

Esattamente come per i 70-200: per circa lo stesso budget hai la scelta: f/4 stabilizzato oppure f/2.8 non stabilizzato. In base alle proprie esigenze, l'acquirente sceglie, non ci vedo nulla di male in questa mossa.

Meno male che era nikon a spennare i propri clienti con le ottiche :stordita: :read: :Prrr:

FoxMolte
07-11-2012, 14:41
Cioè non ho capito !?! 849$ (sito ufficiale) diventano 965€ e 1,499$ diventano 1795€, ma siamo pazzi??
Cmq piuttosto di prendere un 24-70 F4 a 1800€ mille volte meglio il 24-70 2.8 VC della Tamron a 900€ (che ha la qualità del vecchio Canon 24-70) e col resto ci si prende un'altra ottica!!!

Marko#88
07-11-2012, 14:42
1000 euro per il 35/2 :asd:

arcaik81
07-11-2012, 14:58
Esattamente come per i 70-200: per circa lo stesso budget hai la scelta: f/4 stabilizzato oppure f/2.8 non stabilizzato. In base alle proprie esigenze, l'acquirente sceglie, non ci vedo nulla di male in questa mossa.

Appunto... visto che è uscito il 24-70 f2.8 II, e si trova all'incirca a 2000€, avrebbe avuto senso posizionare questo 24-70 f4 intorno ai 1000€ :D

Cmq, prezzi fuori dal mondo. IMHO

roccia1234
07-11-2012, 15:08
Appunto... visto che è uscito il 24-70 f2.8 II, e si trova all'incirca a 2000€, avrebbe avuto senso posizionare questo 24-70 f4 intorno ai 1000€ :D

Cmq, prezzi fuori dal mondo. IMHO

Nel caso dei 70-200, hai 70-200 2.8 liscio a 1100€ e il 70-200 f/4 IS a 1000€.

Canon ha riprodotto la stessa identica situazione nel caso dei 24-70:

24-70 f/2.8 liscio a 2100€ circa (per la V2), 24-70 f/4 IS a 1800€.

Concettualmente non c'è nulla di sbagliato. Per circa lo stesso ordine di grandezza di prezzo hai la scelta: f/2.8 non stabilizzato o f/4 stabilizzato.

_Aenea_
07-11-2012, 15:17
Non sapevo che avessero cambiato il nome del marchio in... Leica!

arcaik81
07-11-2012, 15:35
Nel caso dei 70-200, hai 70-200 2.8 liscio a 1100€ e il 70-200 f/4 IS a 1000€.

Canon ha riprodotto la stessa identica situazione nel caso dei 24-70:

24-70 f/2.8 liscio a 2100€ circa (per la V2), 24-70 f/4 IS a 1800€.

Concettualmente non c'è nulla di sbagliato. Per circa lo stesso ordine di grandezza di prezzo hai la scelta: f/2.8 non stabilizzato o f/4 stabilizzato.

ma "concettualmente" non è sbagliato e lo so, solo che è proprio la cifra elevata in sè che mi sorprende. Il vecchio 24-70 2.8 si trovava intorno ai 1200-1300 (forse qualcosa meno se nn ricordo male) il nuovo lo hanno posizionato 1000€ più su (con un sistema IS avrebbe avuto più logica il prezzo).
E ora questo 24-70 f4 is che andrà a coprire la fascia lasciata scoperta dal "vecchio" 2.8

Mi sembra che canon si stia creando nicchie di nicchie (aumentando i prezzi) ma ovviamente sn mie impressioni eh :)

Paganetor
07-11-2012, 15:38
sì ok il ragionamento tra 24-70 f4 IS e 24-70 f2.8, ma qui c'è di mezzo anche un 24-105 f4 IS pratico, stabilizzato e di grande qualità (e il fatto che pesi leggermente di più non credo sia motivo di preoccupazione per chi vuole una lente così, altrimenti ci si comprerebbe un fisso bello luminoso e leggero e amen!)

cagnaluia
07-11-2012, 16:50
finalmente i tappi!:O

teod
07-11-2012, 18:15
sì ok il ragionamento tra 24-70 f4 IS e 24-70 f2.8, ma qui c'è di mezzo anche un 24-105 f4 IS pratico, stabilizzato e di grande qualità (e il fatto che pesi leggermente di più non credo sia motivo di preoccupazione per chi vuole una lente così, altrimenti ci si comprerebbe un fisso bello luminoso e leggero e amen!)

Ho idea che il 24-70 F4 L IS sia di gran lunga superiore al 24-105 che è molto buono per l'estensione, ma non è sta gran lente, specie per la tenuta in controluce.
Certo che il prezzo del 24-70 a confronto del 24-105 non ha senso; se le due ottiche fossero paragonabili, spendere 1000€ in più per la compattezza su un'ottica che fondamentalmente non è un pancake, non ha senso se non c'è una controparte ottica, considerando anche che il range focale è sensibilmente inferiore.
Ciao

JoK3Я
07-11-2012, 18:17
Canon si è bevuta il cervello... dopo la 6D senza senso, ha fatto due belle ottiche senza senso da accoppiargli ... :doh:
24-70 F4 costa il doppio rispetto al 24-105 F4... mi chiedo chi è tanto pazzo da prendere il 24-70 al posto del 24-105 se uno vuole l'IS, se dello stabilizzatore e del plus di zoom non interessa c'è il 24-70 f2,8 che onestamente anche dovesse avere una risolvenza leggermente inferiore al nuovo f4 un obiettivo da 2,8 contro 4 è una gran bella differenza oltre che per luminosità anche per lo sfocato... uno che spende piu di 1000€ in un obiettivo si presuppone che almeno qualcosa in termini di fotografia conosca e capisca che oltre alla risolvenza delle lenti ci sono anche altri fattori piu importanti di qualche linea in piu... idem per il 35... il 35f2 attuale è abbastanza una ciofeca prima di f4 ha una qualità pessima ma se uno ha 1000€ per un fisso 35 che si prenda il 35f1,4 che è una delle migliori ottiche canon, e a 35mm con aperture del genere lo stabilizzatore è solo una trovata commerciale per bimbiminchia con il portafoglio gonfio...

Sarebbe stato meglio se si fossero concentrati a migliorare una delle attuali fra 24, 28 o 35 fisse che hanno a listino ora che di tre non ne fai mezza buona :doh:

SingWolf
07-11-2012, 18:24
misà che lo prendo così ho il copri-obiettvo nuovo :oink:

AndredruMurderdnA
07-11-2012, 22:13
Ragazzi,

non capite che Canon vi sta spingendo tutti nella stessa direzione?

...a chi dice "piuttosto che 1000 in un 35 f/2 spendo 1.200 (o quelli che sono) in un f/1.4 L!!!!" secondo voi Canon cosa risponde? Avanti Savoia! Venite Siori e Siore!! Non aspettano altro che spendiate quei soldi in più!
...a chi dice "non capisco il prezzo del 24 70"... la risposta è quella di avere l'alternativa (come per il 70-200, come giustamente sottolineato da qualcuno..) meno luminosa e stabilizzata ad un prezzo poco inferiore

E se proprio proprio vogliamo farci caso.. A questo punto anche per il 35 1.4 e quello 2 (meno luminoso) e IS (stabilizzato) è la medesima cosa...

La politica commerciale Canon A ME è MOLTO chiara.... ce vojono spennà vivi!

monster.fx
07-11-2012, 22:52
finalmente i tappi!:O

E si...ci volevano proprio. Io li ho presi dalla Cina per le mie 2 ottiche (diam. 58 e 62mm) ,plastiche strepitose a 5€ con tanto di spedizione.

gatsu76
08-11-2012, 07:48
attendevo il 35mm nuovo.. visto che da almeno un anno sto facendo la pista al 35L da affiancare al 135L come corredo fisso.. non avevo letto alcuna preview per cui questo è un commento "a caldissimo"

Di primo acchito sono rimasto così :mbe: :mad:

Poi ho riflettuto sul fatto che 1000€ è il prezzo di listino, nel giro di 6 mesi si può ragionevolmente trovare sui 750-800€.. in questo caso la differenza di costo con il 35L (circa 1200€) diventa notevole..

A questo punto si crea un bel dilemma: preferire lo stop in più di apertura della serie L o andare sul comodo IS che in condizioni di soggetto fermo di stop me ne fa guadagnare 4?? Calcolando che il 35mm per me è un'ottica "tuttofare" (reportage, cerimonie, ritratti ambientati) la seconda scelta sembra più logica.. si ripropone (in parte, visto che la focale è la stessa) il dilemma tra 24-70 2.8 e 24-105..

Sembra, perchè a questo punto sono curioso di leggere recensione e vedere prove pratiche, soprattutto sulla qualità del bokeh e della trimensionalità dello scatto, dove a parer mio, il 35L regna sovrano..

Alla fine si tratta di un'alternativa, al momento troppo costosa, ma che con il normale abbassamento di prezzo può diventare interessante, naturalmente se non si abbassa la qualità ottica del fratellone serie L


La politica commerciale Canon A ME è MOLTO chiara.... ce vojono spennà vivi!

Al momento ci sono 3 modelli di 35mm.. un f2 "liscio" sui 300€, un 35 f2 IS che ragionevolmente si posizionerà sul segmento dei 750-800€ e una serie L sui 1200-1300.. le alternative ci sono, l'unico dubbio è se questo 35 f/2 IS è otticamente al livello della serie L o no...

Meno interessante il 24-70 IS f\4.. a meno che otticamente non sia un biancone rimpicciolito, dubito possa essere appetibile quando il 24-105 da a meno ben 35mm in più.. che per un tuttofare è un'enormità...

roccia1234
08-11-2012, 08:05
attendevo il 35mm nuovo.. visto che da almeno un anno sto facendo la pista al 35L da affiancare al 135L come corredo fisso.. non avevo letto alcuna preview per cui questo è un commento "a caldissimo"

Di primo acchito sono rimasto così :mbe: :mad:

Poi ho riflettuto sul fatto che 1000€ è il prezzo di listino, nel giro di 6 mesi si può ragionevolmente trovare sui 750-800€.. in questo caso la differenza di costo con il 35L (circa 1200€) diventa notevole..

A questo punto si crea un bel dilemma: preferire lo stop in più di apertura della serie L o andare sul comodo IS che in condizioni di soggetto fermo di stop me ne fa guadagnare 4?? Calcolando che il 35mm per me è un'ottica "tuttofare" (reportage, cerimonie, ritratti ambientati) la seconda scelta sembra più logica.. si ripropone (in parte, visto che la focale è la stessa) il dilemma tra 24-70 2.8 e 24-105..

Sembra, perchè a questo punto sono curioso di leggere recensione e vedere prove pratiche, soprattutto sulla qualità del bokeh e della trimensionalità dello scatto, dove a parer mio, il 35L regna sovrano..

Alla fine si tratta di un'alternativa, al momento troppo costosa, ma che con il normale abbassamento di prezzo può diventare interessante, naturalmente se non si abbassa la qualità ottica del fratellone serie L

Io non la vedo così notevole la differenza di prezzo tra un 35 f/2 is a 800€ e un 35 f/1.4 a 1200€, specie confrontando le caratteristiche "di targa" dei due vetri.
Personalmente avrei ben pochi dubbi: 35 f/1.4 .
Imho l'IS su queste focali può tornare utile se il soggetto è... un oggetto fermo (o un panorama) o per i video (e imho canon punta sopratutto ai video con queste lenti, vedi 28 f/2.8 IS)
Se il soggetto è una persona, già il tempo di sicurezza è troppo lento (1/30 secondo) per evitare il mosso, a meno che si chieda esplicitamente di stare "immobili in posa", cosa che poco si coniuga con reportage e cerimonie.
E come ben sappiamo, contro il mosso del soggetto lo stabilizzatore è utile come un freezer al polo.

Un f/1.4 ti consente di guadagnare, sempre e comunque e in qualunque situazione e con qualunque soggetto, uno stop "reale" di margine sull' f/2, cosa imho fondamentale in reportage e cerimonie.

Inoltre puoi ottenere sfocati che l'f/2 si sogna...

gatsu76
08-11-2012, 08:30
Io non la vedo così notevole la differenza di prezzo tra un 35 f/2 is a 800€ e un 35 f/1.4 a 1200€, specie confrontando le caratteristiche "di targa" dei due vetri.
Personalmente avrei ben pochi dubbi: 35 f/1.4 .

beh insomma, 400€ su 1200€ secondo me è una differenza notevolissima.. parliamo del 33%... tra l'altro il 35L si trova ultimamente più a 1300 che a 1200, per cui parliamo di 500€ "teorici".. per un appassionato "normale" si tratta di un plus che può fare davvero la scelta nella differenza della lente..

Un f/1.4 ti consente di guadagnare, sempre e comunque e in qualunque situazione e con qualunque soggetto, uno stop "reale" di margine sull' f/2, cosa imho fondamentale in reportage e cerimonie.

Inoltre puoi ottenere sfocati che l'f/2 si sogna...

Guarda, io salvo test e prove "epocali" al 99% mi butterò sul 35L che sogno da almeno un anno.. in primis perchè l'is a queste focali è meno utili rispetto ad altre più spinte (cosa nn darei per l'IS sul mio 135:eek: ).. poi perchè leggendo commenti di utenti MOLTO competenti su forum specializzati, le caratteristiche tecniche di questa lente fanno pensare ad una trimensionalità, uno stacco dei piani minore del nuovo modello rispetto al serie L.

Piuttosto che questa nuova lente, mi attira il nuovo sigma 35L 1,4 HSM.. prezzo sui 900€, qualità ottica ancora da verificare ovviamente.. se fosse simile a quella del serie L potrei farci davvero un serio pensiero...