PDA

View Full Version : Steam su Linux, Client Beta adesso disponibile


Redazione di Hardware Upg
07-11-2012, 10:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-su-linux-client-beta-adesso-disponibile_44540.html

Valve ha reso disponibile il Client Beta di Steam per Linux per coloro che sono stati selezionati per partecipare alla fase di testing.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
07-11-2012, 10:33
Ho installato pur non avendo l'utente abilitato. Speriamo rendano pubblica la beta quanto prima.

marmotta88
07-11-2012, 10:37
Scusate ma, si lamentano dello store di windows che è chiuso ecc...
però Ubuntu ha il suo store, Apple pure. Perchè si lamentano solo del primo?
perchè è nuovo e su win hanno il grosso del mercato, boh?

nickmot
07-11-2012, 10:44
Scusate ma, si lamentano dello store di windows che è chiuso ecc...
però Ubuntu ha il suo store, Apple pure. Perchè si lamentano solo del primo?
perchè è nuovo e su win hanno il grosso del mercato, boh?

La principale differenza è che, in ambito Applicazioni RT (Windows Metro, modern UI, Windows 8 UI o come diavolo si chiama ora), lo store MS è l'unico modo (che io sappia) per installare applicazioni.
Per Ubuntu ed OS X è solo un modo comodo ma niente ti vieta di installare SW avendo a disposizione il .App, il .deb, i sorgenti o quello che vuoi tu.

Pat77
07-11-2012, 10:56
Skyrim su linux :O sarebbe un sogno.

marcos86
07-11-2012, 11:15
La principale differenza è che, in ambito Applicazioni RT (Windows Metro, modern UI, Windows 8 UI o come diavolo si chiama ora), lo store MS è l'unico modo (che io sappia) per installare applicazioni.
E cosa c'entra con valve?
WinRT ci sarà solo sui tablet arm, anche se fosse possibile installare steam su un tablet i giochi sono programmati per x86 e non per arm, quindi non funzionerebbe niente.

Per Ubuntu ed OS X è solo un modo comodo ma niente ti vieta di installare SW avendo a disposizione il .App, il .deb, i sorgenti o quello che vuoi tu.
Su windows (x86) è la stessa cosa. Puoi usare lo store o i soliti .exe/msi che scarichi dai siti.

Semplicemente a valve non piace lo store (x86) perchè metterebbe direttamente a disposizione i giochi, e loro invece vogliono che gli utenti continuino a passare per steam...
Credete veramente che supportino linux perchè sono buoni e vogliono che tutti giochiamo?
No, anche perchè altrimenti l'avrebbero fatto prima.
è solo una ripicca verso microsoft, anche se non so quanto avrà successo.

Imho di certo la gente non smetterà di comprarsi pc windows, l'unica possibile conseguenza è l'installazione di un client steam linux su una console

whack
07-11-2012, 11:18
Ho installato pur non avendo l'utente abilitato. Speriamo rendano pubblica la beta quanto prima.


Tratto da lffl:


...
Una volta installato Steam per Linux e avviato ci verrà notificato che non possiamo accedere oltre dato che il nostro account non è attivo per i beta tester quindi la piattaforma verrà chiusa.
A questo punto avviamo il terminale e digitiamo:

steam steam://open/games

ed ecco che sia avvia Steam per Linux con il nostro account e funziona tutto come da beta tester.
Possiamo accedere anche con

steam steam://install/98200

se vogliamo utilizzare / giocare a Team Fortress 2 basta digitare:

steam steam://install/440


...

killercode
07-11-2012, 11:23
Scusate ma, si lamentano dello store di windows che è chiuso ecc...
però Ubuntu ha il suo store, Apple pure. Perchè si lamentano solo del primo?
perchè è nuovo e su win hanno il grosso del mercato, boh?

perchè vuole il 30% dei ricavi e si, anche l'app store fa schifo

nickmot
07-11-2012, 11:26
E cosa c'entra con valve?
WinRT ci sarà solo sui tablet arm, anche se fosse possibile installare steam su un tablet i giochi sono programmati per x86 e non per arm, quindi non funzionerebbe niente.


Appunto! Ma le applicazioni RT girano anche su X86 e quelle passano solo dallo store.
Per ora non cambia nulla, vedremo in futuro (se ne riparla con Windows9) cosa deciderà MS.
Visto che Win8 durerà i canonici 3 anni, Valve ha pensato bene di iniziare a svincolarsi da MS per tempo.
Lo store chiuso danneggia i loro affari, non vi è dubbio, è chiaro che cerchino di svincolarsi!


Su windows (x86) è la stessa cosa. Puoi usare lo store o i soliti .exe/msi che scarichi dai siti.

Semplicemente a valve non piace lo store (x86) perchè metterebbe direttamente a disposizione i giochi, e loro invece vogliono che gli utenti continuino a passare per steam...
Credete veramente che supportino linux perchè sono buoni e vogliono che tutti giochiamo?
No, anche perchè altrimenti l'avrebbero fatto prima.
è solo una ripicca verso microsoft, anche se non so quanto avrà successo.

Imho di certo la gente non smetterà di comprarsi pc windows, l'unica possibile conseguenza è l'installazione di un client steam linux su una console

Ma c'è uno store x86? Non mi risulta!
Che per i classici SW Win32 non cambi nulla lo so anche io.
Così come sono pienamente daccordo sul fatto che il client linux serva più a loro per una eventuale ValveBox piuttosto che come investimento in un mercato ristretto.

Malek86
07-11-2012, 11:35
Tratto da lffl:

Interessante... ma non è che poi se ne accorgono e mi bloccano l'account, o qualcosa del genere? :fagiano:

Khronos
07-11-2012, 12:48
Appunto! Ma le applicazioni RT girano anche su X86 e quelle passano solo dallo store.
Per ora non cambia nulla, vedremo in futuro (se ne riparla con Windows9) cosa deciderà MS.

eh?
le applicazioni per ARM non vanno su X86, son 2 architetture diverse.


Ma c'è uno store x86? Non mi risulta!
Che per i classici SW Win32 non cambi nulla lo so anche io.
Così come sono pienamente daccordo sul fatto che il client linux serva più a loro per una eventuale ValveBox piuttosto che come investimento in un mercato ristretto.[/QUOTE]

dr_kabuto
07-11-2012, 12:54
Volevo condividere l'opinione di uno sviluppatore della serie "Serious Sam" a proposito delle problematiche che pone agli sviluppatori il Windows Store:
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=33268524&postcount=16

nickmot
07-11-2012, 12:56
eh?
le applicazioni per ARM non vanno su X86, son 2 architetture diverse.


Si ma il framework WinRT è multipiattaforma, basta compilare per x86, x86 AMD64 e ARM.
A meno di non fare applicazioni RT miste a Win32 (che MS non permetteva per la pubblicazione sullo store, se non è cambiato qualcosa) puoi tranquillamente avre la stessa App su entrambe le architetture.

tonyxx
07-11-2012, 13:09
ho fatto la richiesta, ma mi sà che non l' hanno accettata:fagiano:
comunque facendo così:
Una volta installato Steam per Linux e avviato ci verrà notificato che non possiamo accedere oltre dato che il nostro account non è attivo per i beta tester quindi la piattaforma verrà chiusa.
A questo punto avviamo il terminale e digitiamo:

steam steam://open/games

ed ecco che sia avvia Steam per Linux con il nostro account e funziona tutto come da beta tester.
Possiamo accedere anche con

steam steam://install/98200

se vogliamo utilizzare / giocare a Team Fortress 2 basta digitare:

steam steam://install/440

non è che si rischia di compromettere il proprio account stem?:O

radoxis86
07-11-2012, 13:13
Per ora installato, niente di più. Aspetto la beta pubblica :D

tonyxx
07-11-2012, 13:23
Per ora installato, niente di più. Aspetto la beta pubblica :D

domanda schiocca, però
ma i giochi in dx di windows come girano su linux?
hanno fatto un porting in opengl o cosa?:O
faccio riferimento a team fortress2 per esempio

andrew04
07-11-2012, 13:39
domanda schiocca, però
ma i giochi in dx di windows come girano su linux?
hanno fatto un porting in opengl o cosa?:O
faccio riferimento a team fortress2 per esempio

Si, hanno fatto il porting in opengl

matrix83
07-11-2012, 14:27
Mi è arrivata ieri la mail di accesso alla beta, peccato la mia box linux sia headless :| Devo recuperare un monitor

simonk
08-11-2012, 00:25
Bello il loghetto Windows sotto Skyrim che identifica il gioco compatibile SOLO PER WINDOWS, un pò come altri millemila giochi.

Inutile farsi le *****, qui chi si lamenta è un 0,5% dell'intera comunità degli sviluppatori, questi ultimi hanno capito che è possibile pubblicare su Windows 8 come si faceva su Seven, la differenza è che la live tile è disponibile solo se usufruisci del Windows Store...
E' successo anche tempo fa, sono solo piccole "rivolte", ma già Valve che non riesce a sviluppare Steam su Linux dopo 4 anni fa un pò riflettere sulla complessità dello sviluppo su tale sistema... che andassero dove gli pare, io sto con il restante 99,5% degli sviluppatori di giochi che preferiscono Visual Studio, file EXE, setup wizard già pronti e ovviamente librerie DirectX molto semplici da includere ed usare.

Tutto il resto, è noia.

Salvatopo
08-11-2012, 08:54
Woooo... appena rientro provo. :)