View Full Version : Pianeta Amiga 2012, Bologna, 30 novembre e 1 e 2 dicembre
Raffaele_Megabyte
07-11-2012, 09:19
Come da titolo...
http://www.pianetaamiga.it/images/title_en.png
http://pianetaamiga.it
Saranno visibili e usabili come in tutte le edizioni:
- Amiga classic di tutti i generi dal 500 al 4000 tower, CDTV e CD32 potenziati o no da processori PowerPC per gli appassionati del retrocomputing
- I nuovi SO AmigaOS 4.1.2, AROS e MorphOS 3.1
- AmigaOne di nuova generazione PowerPC e piattaforme italiane Sam440 e Sam460
- Computer Pegasos e Efika compatibili MorphOS e AmigaOS
- Apple Powerbook e Macmini PPC portati a nuova vita dal SO MorphOS
- Sistemi X86 tower portatili e netbook con AROS in distro IcAROS Desktop oppure AspireOS
- Momenti di tornei giochi tipo Sensible Soccer
- Angolo della maratona di coding e programmazione per chi vuole cimentarsi a creare widget e programmi sul momento
- Meeting per i programmatori per conoscere aspetti nuovi dei SO Amiga
Ospite d'onore:
- Amiga X1000 il "besctio" basato su processore PASemi
pabloski
07-11-2012, 15:30
Ottimo che ci sia ancora chi segue Amiga, ma imho questo è il momento per fare il porting su Raspberry e altre piattaforme per hobbysti basate su ARM.
La visibilità che se ne potrebbe ottenere sarebbe qualcosa di eccezionale, ma suppongo che a Hyperion e soci non interessi.
Raffaele_Megabyte
07-11-2012, 16:51
Ottimo che ci sia ancora chi segue Amiga, ma imho questo è il momento per fare il porting su Raspberry e altre piattaforme per hobbysti basate su ARM.
La visibilità che se ne potrebbe ottenere sarebbe qualcosa di eccezionale, ma suppongo che a Hyperion e soci non interessi.
AROS è OPEN SOURCE e funziona una bellezza su X86, Atom, ARM e persino su PPC e Motorola 68xxx... :)
pabloski
07-11-2012, 18:20
AROS è OPEN SOURCE e funziona una bellezza su X86, Atom, ARM e persino su PPC e Motorola 68xxx... :)
Eh!! Il problema è capire cosa intendiamo quando parliamo di Amiga.
Onestamente in giro leggo di tutto e di più, da chi si lamenta di Hyperion a chi dice che AmigaOS è solo quello che c'ha il nome Amiga dentro.
In effetti è più Amiga Aros che l'AmigaOS 4.
Ma io mi riferivo ovviamente ad AmigaOS, anche se non penso minimamente che la mia preghierina verrà ascoltata da Hyperion.
Raffaele_Megabyte
07-11-2012, 22:37
Eh!! Il problema è capire cosa intendiamo quando parliamo di Amiga.
Onestamente in giro leggo di tutto e di più, da chi si lamenta di Hyperion a chi dice che AmigaOS è solo quello che c'ha il nome Amiga dentro.
In effetti è più Amiga Aros che l'AmigaOS 4.
Ma io mi riferivo ovviamente ad AmigaOS, anche se non penso minimamente che la mia preghierina verrà ascoltata da Hyperion.
'Frega gnente... Io sono un utente MorphOS... :D
No scherzi a parte se passano ad ARM non possono che fare del bene alla piattaforma... Ma prima hanno dichiarato di volere prima completare l'OS rimasto in 10 anni privo di diverse feature ormai presenti in altre piattaforme informatiche...
Raffaele_Megabyte
10-11-2012, 06:57
ultimissime per informarvi sugli eventi, raccolte da Amiganews.it
Le ultime notizie dal prossimo Pianeta Amiga 2012 a Bologna:
la mostra si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre.
30 novembre - DevCon
Il primo giorno di Pianeta Amiga, sessione di programmazione con i seguenti argomenti:
Primi passi con Reaction
Configurazione cross compiler
Porting di un'applicazione su AmigaOS
1 e 2 dicembre
L'evento principale si terrà in questi due giorni, ecco alcuni dei punti salienti:
- Frank Mariak del MOS Team presenterà MorphOS 3.1 su Powerbook e gli ultimi sviluppi del sistema operativo
- Digibooster 3 Demo
- Ultimo numero di Amiga Future disponibile con uno sconto speciale per le sottoscrizioni
- Haiku
- AROS per Sam460ex
- Controllor ARM per Minimig da ACube Systems ad un prezzo speciale
Altre notizie verranno rese note con l'avvicinarsi dell'evento, stay tuned!
Visitate il sitp http://www.pianetaamiga.it per essere costantemente aggiornati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.