intxeon
07-11-2012, 08:56
Salve a tutti
Qualche giorno fa ho notato delle cadute di portante quando ricevevo una chiamata.Dopo alcune verifiche,avevo anche notato che durante una conversazione,l' SNR saliva di circa 1-2 db
Ho subito contattato la telecom che mi ha consigliato,come prima prova,di cambiare il Filtro adsl.Ieri ho comprato un nuovo filtro ed ho notato le seguenti cose:
E' leggermente migliorata l'attenuazione della linea (di circa 0.6 db in meno) ed è migliorata la portante.Io ho un adsl che prima agganciava a circa 3300 Kbit mentre con il nuovo filtro ora aggancio a circa 3800kbit.
In pratica con il nuovo filtro c'è stato un miglioramento generale,però...c'è sempre un però.Putroppo soffro ancora di cadute randomiche di portante quando ricevo una telefonata.Randomiche perchè non succede sistematicamente ogni volta che ricevo una telefonata e questo mi lascia un pò perplesso.Cosa ancora più strana è che se sono io a telefonare,l'adsl non cade.
Cosa potrebbe essere? Non vorrei che richiedendo l'intervento di un tecnico sulla centrale,quest'ultimo si mettesse a pasticciare con l'adsl,come è successo l'ultima volta quando mi sono visto precipitare la portante a 1Mb.E ho dovuto penare non poco per farmi ripristinare il mio profilo a 3Mb
Altra cosa che volevo chiedervi legato comunque al problema di telefono e adsl è questa:
Circa 4-5 anni fa feci un contratto con Tiscali.Il giorno dell'attivazione,il tecnico portò all'interno della mia abitazione un altro cavo telefonico e lo utilizzò esclusivamente per la linea adsl.Quindi avevo all'interno della mia casa due prese separate: una per l'adsl e una per il telefono senza avere bisogno di filtri.
Rientrando in Telecom,il cavo per l'adsl è rimasto lì però non è stato più utilizzato.Da allora infatti ho sempre avuto un unico cavo per telefono e adsl con l'utilizzo del filtro.
Alla luce di quanto vi ho appena detto,secondo voi potrei richiedere a Telecom di nuovo questa "separazione" della linea dati e della linea voce???
Rimango in attesa di una vostra risposta.
Grazie
Qualche giorno fa ho notato delle cadute di portante quando ricevevo una chiamata.Dopo alcune verifiche,avevo anche notato che durante una conversazione,l' SNR saliva di circa 1-2 db
Ho subito contattato la telecom che mi ha consigliato,come prima prova,di cambiare il Filtro adsl.Ieri ho comprato un nuovo filtro ed ho notato le seguenti cose:
E' leggermente migliorata l'attenuazione della linea (di circa 0.6 db in meno) ed è migliorata la portante.Io ho un adsl che prima agganciava a circa 3300 Kbit mentre con il nuovo filtro ora aggancio a circa 3800kbit.
In pratica con il nuovo filtro c'è stato un miglioramento generale,però...c'è sempre un però.Putroppo soffro ancora di cadute randomiche di portante quando ricevo una telefonata.Randomiche perchè non succede sistematicamente ogni volta che ricevo una telefonata e questo mi lascia un pò perplesso.Cosa ancora più strana è che se sono io a telefonare,l'adsl non cade.
Cosa potrebbe essere? Non vorrei che richiedendo l'intervento di un tecnico sulla centrale,quest'ultimo si mettesse a pasticciare con l'adsl,come è successo l'ultima volta quando mi sono visto precipitare la portante a 1Mb.E ho dovuto penare non poco per farmi ripristinare il mio profilo a 3Mb
Altra cosa che volevo chiedervi legato comunque al problema di telefono e adsl è questa:
Circa 4-5 anni fa feci un contratto con Tiscali.Il giorno dell'attivazione,il tecnico portò all'interno della mia abitazione un altro cavo telefonico e lo utilizzò esclusivamente per la linea adsl.Quindi avevo all'interno della mia casa due prese separate: una per l'adsl e una per il telefono senza avere bisogno di filtri.
Rientrando in Telecom,il cavo per l'adsl è rimasto lì però non è stato più utilizzato.Da allora infatti ho sempre avuto un unico cavo per telefono e adsl con l'utilizzo del filtro.
Alla luce di quanto vi ho appena detto,secondo voi potrei richiedere a Telecom di nuovo questa "separazione" della linea dati e della linea voce???
Rimango in attesa di una vostra risposta.
Grazie