View Full Version : Installare windows xp su C: dove è presente già win7
OK_computer
06-11-2012, 22:36
Ragazzi ho la necessità di avere anche windows xp (per fare musica) io ho l'hard disk del pc così suddiviso:
C: installazione di windows 7 e programmi vari
D: dati
L'hard disk è da 1TB.....
Adesso io vorrei sapere,esiste un modo per partizionare C: senza creare danni e installare su anche winXP?
Magari un programma che fa tutto in automatico....thanks a tutti e se è la sezione errata prego i moderatori di spostarla nella giusta sezione!
Puoi usare gparted, anche se per evitare possibili guai faresti emglio ad utilizzare la D. Comunque fati prima un bel backup
OK_computer
07-11-2012, 09:07
Però su D: potrei fare danno sui dati salvati,che sinceramente tengo di più rispetto alla partizione....su C: non conviene? C'è qualche programma che fa tutto automaticamente?!
Però su D: potrei fare danno sui dati salvati,che sinceramente tengo di più rispetto alla partizione....su C: non conviene? C'è qualche programma che fa tutto automaticamente?!
e dai con sto "automaticamente". cosa pensi, che per ridurre una partizione devi andare nei settori del disco uno a uno e scriverli a mano per ricostruire la tabella delle partizioni in esadecimale?
ti farei conoscere TestDisk, che fa veramente così, settore per settore.
ci sono strumenti piuttosto semplici, che ti permettono di giocare con le partizioni.
ma è un gioco MOLTO PERICOLOSO, quando ci sono già dei dati al loro interno.
QUINDI.
1) FAI UN BACKUP DI TUTTI I TUOI DATI AL DI FUORI DI QUEL DISCO FISSO PRIMA DI PARTIZIONARE.
in più, tu vuoi ridurre la partizione di sistema di windows, e questo, il windows installato sopra quella partizione, non te lo permette durante il suo funzionamento.
quindi dovrai operare dall'esterno, usando strumenti come GParted.
A tuo Rischio e Pericolo.
cosa vuol dire?
vuol dire che se il programma ha un minimo problema nel toccarti le partizioni, ti fanno "PUFF", e dopo devi piangere e metterti a recuperare i dati in mille modi e bestemmie.
inizia con lo scaricarti una distro live piccola. la GParted. (click) (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download)
masterizzi la ISO (sei capace? va masterizzata come immagine disco), spegni il pc e lo avvii con quel cd dentro.
scegli di avviare la GParted Live.
ti troverai davanti un ambiente di questo tipo (link al filmato) (http://www.youtube.com/watch?v=-sq3PBzplYg). una volta avviato GParted, potrai restringere a piacere C, ma FAI SOLO QUELLO.
NON CREARE NIENTE nello spazio che diventerà "NON ALLOCATO". creerai la nuova NTFS con il cd d'installazione di windows XP.
Una volta installato Xp, dovrai usare un programmino chiamato EasyBCD per ricostruire il boot di Seven e creare il menù di dual boot con il BCD di seven.
Il Bruco
07-11-2012, 11:22
Però su D: potrei fare danno sui dati salvati,che sinceramente tengo di più rispetto alla partizione....su C: non conviene? C'è qualche programma che fa tutto automaticamente?!
ORB = Start
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Click su "Gestione disco"
Tasto dx del mouse, nella finestra di dx in basso, sulla partizione C:\ (quella di Sistema e non quella dei Dati)
Click su "Riduci volume"
Attendi l'analisi per lo spazio riducibile
Nel box "Specificare la quantità di spazio...." digita la quantità di spazio che ti derve per WXP in MB (es: 30000)
Click su "Riduci
Attendi la fine dell'operazione
Tasto dx del mouse, nella finestra di dx in basso, sulla "Non allocata" vicino partizione C:\
Click su "Nuovo volume semplice"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Ora fai il boot del PC con il CD di installazione di WXP e porta a termine l'installazione sulla nuova partizione
Alla fine partirà solo WXP non ti preoccupare.
Ora fai il boot del PC con il DVD di installazione di W7, alla finestra di "Installa", scegli "Ripristino..." in basso a sx
Ed esegui il Rpristino dell'avvio, attendi la fine delle operazioni, alla fine partirà solo W7 non ti ripreuccupare.
Con W7 avviato scarica EasyBCD (http://download.cnet.com/EasyBCD/3000-2094_4-10556865.html), lo installi e lo esegui
Click su "Add New Entry"
Scegli in Type ---> Windows NT/2k/XP/2k3
Se non trova la partizione automaticamente di WXP la scegli
Click su "Add Entry"
Ora al Boot potrai scegliee con quale SO partire
P.S. In questo modo senza programmi esterni non rischi di compromettere la partizione dati
bruco, ma la partizione di sistema mica non la fa sfiorare?
Il Bruco
07-11-2012, 12:39
bruco, ma la partizione di sistema mica non la fa sfiorare?
Ma hai mai provato a ridimensionare la partizione di sistema?
La puoi ridurre e non aumentare, se la partizione seguente è già allocata.
P.S. C:\ è quella del SO e non quella dei 100 MB del BootLoader
Ma hai mai provato a ridimensionare la partizione di sistema? no,non faccio di queste cose. io le partizioni le tocco solo quando il disco è vuoto.
La puoi ridurre e non aumentare, se la partizione seguente è già allocata.(grazie, si aumenta solo se c'è spazio contiguo non allocato).
io ho sempre saputo (da prove esterne a me) che la partizione di sistema non fosse manipolabile a sistema acceso.
Il Bruco
07-11-2012, 13:21
Dopo l'avvento di W7 è ora possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.