PDA

View Full Version : HDD 2TB USB: meglio "nudo" con box aggiunto, o intero già pronto?


roccia707
06-11-2012, 17:39
Salve a tutti ragazzi :)

Vi chiedo di venire in aiuto alla mia povera ignoranza. :help:
Devo comprare un nuovo hard disk. Ma ecco la storia.

Sono solito registrare col mio decoder digitale terrestre tanti film e serie tv su un Samsung S2 USB2.0 da 1 TeraByte e 2,5". Quando ho tempo, mi vedo una registrazione, e alla fine decido se convertirla in MP4 (riducendo molto lo spazio occupato, se è proprio un capolavoro da conservare) o se cancellarla.

Il problema è che nonostante le cancellazioni fatte, a forza di registrare piano piano il Samsung si è comunque riempito fino a 800MB, e ora ho bisogno di un secondo hard disk esterno USB da 2 TeraByte sul quale spostare temporaneamente tutte le registrazioni di film o (più che altro) serie tv che non ho avuto tempo di vedere e che vedrò magari tra qualche mese (o addirittura anno, chi lo sa). Mi piace seguire le serie tv stagione per stagione, dall'inizio alla fine. E non ho alcuna intenzione di scaricare cose via P2P, quindi registro direttamente "a manetta" dal digitale terrestre gratuito.

Aggiungo che ho un portatile Toshiba di qualche anno fa (con porte USB 2.0, non 3.0), che uso per le conversioni da MPEG-2 a MP4.

Ora ciò che mi chiedo è questo: considerato il mio budget limitatissimo, considerato che non mi serve per ora una connessione USB 3.0, considerato che sul nuovo hard disk ci sarà poca "movimentazione" (devo solo spostarci le registrazioni che faccio sul mio hdd Samsung e che decido di archiviare per una visione futura), quali delle seguenti due opzioni mi conviene?

1) comprare il più economico hard disk "nudo" da 2TB, per esempio questo (http://www.bpm-power.com/product/961365/hd_3_2C5_27_27_2tb_seagate_barracuda_st2000dm001_sata_7200rpm_5Bst2000dm001_5D.html), e un box esterno tipo questo (http://tecmania.it/Cabinet-esterno/54036-ADVANCE-Suza--MAGIK-BX-302U3BK---Box-esterno---35---SATA-300---300-MBps---SuperSpeed-USB.html) (USB 3.0, così quando tra MOLTI mesi cambierò portatile quello nuovo probabilmente avrà porte USB 3.0 e potrà sfruttare quelle del box dell'hard disk)

2) comprare il più economico hard disk "intero" da 2TB, come questo Western Digital Elements Desktop (http://www.amazon.it/dp/B0031SZRZG/ref=asc_df_B0031SZRZG10457026?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=gps-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B0031SZRZG), cosa per me più immediata, ma se e solo se mi assicurate che, per esempio tra un anno, potrò "aprirlo", estrarre l'hard disk dall'interno del suo case e attaccarlo ad un nuovo box esterno che avrò comprato in quel momento (un case tipo quello citato al punto 1)

Se non sono riuscito a spiegarmi correttamente fatemelo sapere. Grazie dell'aiuto :mano:

P.S.: non ho considerato se prendere un 3.5" o un 2.5", ma suppongo i primi siano più economici?
P.P.S.: se mi facesse risparmiare qualcosa, non avrei problemi ad acquistare un hard disk con alimentazione esterna: tanto devo tenerlo sul tavolo, non portarmelo in giro.

omihalcon
07-11-2012, 19:58
Posso consigliarti l' opzione 1 :D compralo già con interfaccia USB 3.0 e così non ci pensi più.

Però cerca un HD che scaldi poco oppure un box che dissipi bene il calore prodotto dall' unità interna.
Un consiglio non ti affidare unicamente ad un unico backup... Sai a volte non è solo l' interfaccia a salutare ma proprio l' Hd che si cuoce e sai quanta gente mi ha chiamato al capezzale del suo HD esterno con giga e giga di dati importantissimi ma che poi non si potevano recuperare mi hanno detto "beh! allora fa lo stesso non voglio spendere niente e al centro recupero dati non ce lo mando!" :D
Meno male che erano importantissimi con le foto del battesimo del figlio, il matrimonio dell' altro, la vacanza indimenticabile in capo al mondo...

A me dispiacerebbe perdere certi documenti/informazioni/dati e perciò la copia è sempre doppia. :D

Scanmaster? ;)

cirano994
09-11-2012, 21:10
Il punto due però non ha molto senso.
Perchè pensi di comprare un HDD esterno fatto e finito e poi dici di voler comprare, in futuro, un altro box?

Il mio consiglio è un altro:

Prendi un buon HDD esterno finito, come ad esempio il My Book Essential (http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBACW0020HBK-Essential-HardDisk/dp/B004445JGS/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1352491738&sr=1-2) e hai risolto il problema.

O forse non ho colto qualche passaggio?

:)

roccia707
11-12-2012, 15:03
Il punto due però non ha molto senso.
Perchè pensi di comprare un HDD esterno fatto e finito e poi dici di voler comprare, in futuro, un altro box?

Ho temporeggiato un po' per l'acquisto e ho perso di vista questo thread che avevo iniziato. :rolleyes:

La risposta al tuo giusto dubbio è che all'epoca non trovavo hard disk da 2TB con USB 3.0, bensì solo con USB2.0. Per questo quando cambierò in futuro il mio pc (USB2.0) con uno più moderno (USB3.0) anche l'hard disk in questione dovrebbe essere 3.0, e quindi dovrei estrarlo dal case originale e inserirlo in un box USB3.0 comprato ex-novo.

Ora comunque sono interessato più a un 3TB che a un 2TB. Ma il mio quesito "intero" o "nudo+box" rimane ancora :muro:

dirklive
11-12-2012, 17:31
nella maggioranza dei casi preferisco assemblarmelo da me, conosco che disco ci metto e mi scelgo il box che voglio.

giacomo_uncino
12-12-2012, 15:34
l'assemblarselo lascia un pò il tempo che trova. Se prendo un WD essential già si sa che c'è un WD, e l'elettronica del box sarà curata da WD con standard WD.

Il box che piglio da solo chi lo produce? la marca X, che l'unica cosa che fa è chiamare in Cina e ordinare al minor prezzo n box con il suo marchio

lucky85
12-12-2012, 15:39
Se sai scegliere non avrai problemi e potrai cambiare hd senza priblemi, ad esempio gli icy-box sono ottimi, anche migliori dei wd e poi sei sicuro di comprare un hd adatto alle tue esigenze

dirklive
12-12-2012, 16:34
l'assemblarselo lascia un pò il tempo che trova. Se prendo un WD essential già si sa che c'è un WD, e l'elettronica del box sarà curata da WD con standard WD.

Il box che piglio da solo chi lo produce? la marca X, che l'unica cosa che fa è chiamare in Cina e ordinare al minor prezzo n box con il suo marchio

Se lasciasse il tempo che trova non ci sarebbero molti post con scritto "cosa c'è dentro?", ora, dato che i produttori di hd si contano sulle dita di mezza mano, visto che toshiba produce solo form factor da 2,5, mi sembra lecito domandare, dentro quell'uovo di pasqua che sorpresa ci trovo? Alle volte anche marche conosciute, non produttori di hard disk, cito verbatim, tanto per fare un nome, utilizzano una molteplicità e una grande variante di dischi, che se permetti preferisco assemblarmelo ed evitare sorprese strane.
Ovvio che se non vuoi sbattimenti allora vai di wd essential e li finisce il film.:)

lucky85
12-12-2012, 16:41
Se lasciasse il tempo che trova non ci sarebbero molti post con scritto "cosa c'è dentro?", ora, dato che i produttori di hd si contano sulle dita di mezza mano, visto che toshiba produce solo form factor da 2,5, mi sembra lecito domandare, dentro quell'uovo di pasqua che sorpresa ci trovo? Alle volte anche marche conosciute, non produttori di hard disk, cito verbatim, tanto per fare un nome, utilizzano una molteplicità e una grande variante di dischi, che se permetti preferisco assemblarmelo ed evitare sorprese strane.
Ovvio che se non vuoi sbattimenti allora vai di wd essential e li finisce il film.:)

:ave:

roccia707
13-12-2012, 19:02
Allora... innanzitutto ho deciso di acquistare hard disk "nudo" + box esterno USB3.0, perché sulle tantissime recensioni di amazon.com si nota sempre che un terzo degli hard disk, sia "nudi" che "già pronti", dopo alcune settimane/giorni/mesi muoiono, e siccome mi pare di capire che non è tanto l'hard disk quanto il suo controller a rompersi, se comprassi un hard disk esterno "già pronto", dovrei


o farmelo sostituire in garanzia ma perdendo in questo modo tutti i dati che ci ho messo
oppure aprirlo - perdendo così la garanzia - per inserirlo in un nuovo box esterno comprato ad hoc (dove suppongo ci sia la schedina controller) ma se poi non mi funziona comunque (cioè se deduco che il problema non era del controller ma dell'hard disk), non posso più farmelo cambiare proprio perché aprendolo ho rotto la garanzia e in finale perderei dati+hard disk, cioè tutto).


Insomma, ho dovuto concludere che è meglio assemblarne uno da sé, almeno se si rompe uno dei due oggetti (HDD o box) lo posso più probabilmente sostituire singolarmente in garanzia ottenendo il male minore.

Nonostante le mie faticose ricerche su Amazon e altri negozi online, ho bisogno di un paio di aiuti:


Non ho capito se devo anche acquistare un alimentatore esterno... :confused: (leggi il punto 2 per chiarimenti)
Qualcuno saprebbe indicarmi una combinazione conveniente e affidabile di questi?

+ hard disk 3TB, 7200 rpm, SATA300 o più
+ box esterno USB3.0
+ eventuale alimentatore esterno se serve (gli hard disk "già pronti" da 3TB che ho visto in giro sono tutti da 3,5" e hanno l'alimentatore esterno, in più il mio pc attualmente ha porte USB2.0 e non intendo per ora fare upgrade a USB3.0, neanche comprando una PCI Express Mini Card)



Potete aiutarmi per favore? Da solo per me è un casino :mc:

Vi offro una birra virtuale :cincin: Grazie! :)

lucky85
16-12-2012, 02:14
Allora... innanzitutto ho deciso di acquistare hard disk "nudo" + box esterno USB3.0, perché sulle tantissime recensioni di amazon.com si nota sempre che un terzo degli hard disk, sia "nudi" che "già pronti", dopo alcune settimane/giorni/mesi muoiono, e siccome mi pare di capire che non è tanto l'hard disk quanto il suo controller a rompersi, se comprassi un hard disk esterno "già pronto", dovrei


o farmelo sostituire in garanzia ma perdendo in questo modo tutti i dati che ci ho messo
oppure aprirlo - perdendo così la garanzia - per inserirlo in un nuovo box esterno comprato ad hoc (dove suppongo ci sia la schedina controller) ma se poi non mi funziona comunque (cioè se deduco che il problema non era del controller ma dell'hard disk), non posso più farmelo cambiare proprio perché aprendolo ho rotto la garanzia e in finale perderei dati+hard disk, cioè tutto).


Insomma, ho dovuto concludere che è meglio assemblarne uno da sé, almeno se si rompe uno dei due oggetti (HDD o box) lo posso più probabilmente sostituire singolarmente in garanzia ottenendo il male minore.

Nonostante le mie faticose ricerche su Amazon e altri negozi online, ho bisogno di un paio di aiuti:


Non ho capito se devo anche acquistare un alimentatore esterno... :confused: (leggi il punto 2 per chiarimenti)
Qualcuno saprebbe indicarmi una combinazione conveniente e affidabile di questi?

+ hard disk 3TB, 7200 rpm, SATA300 o più
+ box esterno USB3.0
+ eventuale alimentatore esterno se serve (gli hard disk "già pronti" da 3TB che ho visto in giro sono tutti da 3,5" e hanno l'alimentatore esterno, in più il mio pc attualmente ha porte USB2.0 e non intendo per ora fare upgrade a USB3.0, neanche comprando una PCI Express Mini Card)



Potete aiutarmi per favore? Da solo per me è un casino :mc:

Vi offro una birra virtuale :cincin: Grazie! :)

se compri un hd da 2.5" e relativo box non ti serve un alimentatore esterno,si autoalimenta tramite porta usb.
se invece lo prendi da 3.5" è necessario un alimentatore esterno ma ovviamente te lo forniscono con il box che compri.
cmq se il tuo uso è backup e storage di dati allora prendi un modello da 5400rpm perche sono piu affidabili e se collegato in usb 3.0 ti offre ugualmente ottime prestazioni ;)