View Full Version : Samsung Galaxy Note II, la nostra recensione completa
Redazione di Hardware Upg
06-11-2012, 08:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3425/samsung-galaxy-note-ii-la-nostra-recensione-completa_index.html
Nel corso dell'ultimo IFA di Berlino sono state molte le novità annunciate in ambito mobile, tra queste la coreana Samsung ha approfittato del proprio evento tenutosi il 29 agosto per presentare ufficialmente al pubblico Samsung Galaxy Note II
Click sul link per visualizzare l'articolo.
illidan2000
06-11-2012, 09:50
c'è un errore in prima pagina. la risoluzione del (mio) vecchio note è di 1280x800, contro i 1280x720 del nuovo. infatti cambia il form factor, e hanno potuto allungare di 0.2" il display
ps. basta con il termine phablet, è molto più elegante "smartlet"!
mi attira tanto questa terminale e probabilmente sarà mio a breve...basta iphone :)
Il miglior telefono che abbia mai avuto, davvero uno spettacolo. Velocissimo, completissimo, 0 problemi. E arrivavo da un Note 1 ma il salto si sente eccome!
Le dimensioni non spaventano Lebron James:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Ie0mAnjz1Oc
tra le sue mani non ci sono problemi d'impugnatura :)
Sevenday
06-11-2012, 11:51
Mi sembra un gran bel prodotto, grande per grande, almeno questo ha la pen e funzioni in più degli attuali smartphone.
Alekos Panagulis
06-11-2012, 13:01
@Redazione: le vostre recensioni sono una martellata nelle palle. Leggerle è faticoso. Sono noiose, spersonalizzate, asettiche, prive di passione. Da appassionati di tecnologia quali sicuramente siete (altrimenti non fareste questo lavoro), dovreste mettere più di voi in quello che scrivete, dovreste (almeno nell'introduzione e nelle conclusioni) lasciarvi andare a qualche manifestazione di stupore, di meraviglia o di delusione, a seconda del tipo di approccio che avete avuto nei confronti del device di turno. Dovreste trasmetterci almeno un pochino dell'aria che si respira nella redazione di hwupgrade, un po' di sano "dietro le quinte", descriverci l'emozione dell'unboxing, esprimere commenti personali...Quanti siete là dentro? 5? 7? Le vostre recensioni sembrano tutte scritte dalla stessa persona.....Un nonnulla senza opinioni e senza emozioni.
Quando leggo le review di Anandtech, TheVerge, Osnews etc....le parti più belle sono l'introduzione e le conclusioni: leggerle è un piacere, un relax. Su questo sito al contrario si rivelano sempre pedissequamente asettiche e di una pedanteria che uccide il lettore.
Tutto questo è chiaramente imho.
Insomma, la linea editoriale, per quanto rispettabile, a me non piace proprio. :O
edit: aggiungo qualche altra cosa, per specificare al meglio il mio pensiero. Ci tengo sopratutto a non essere frainteso. Io leggo Anandtech non perchè voglio sapere solo quale processore si nasconde dietro un device, ma perchè voglio sapere l'opinione personale di Brian o di Anand. Stessa cosa per Osnews, sono ansioso di sapere cosa ne pensa Thom. Hwupgrade invece si limita a fare il temino scolastico che potrebbe fare un 15enne, facendo un riassuntino di quello che ha letto in giro. Loro mettono così tanto di sè stessi in quello che scrivono che è un po' come conoscerli di persona. Loro instaurano un rapporto con i loro lettori, tanto che i commenti diventano un vero e proprio salotto di discussione fra esperti, un simposio. I commenti alle vostre recensioni e news sono un insieme di pensieri inutili e di flames. E questo perchè sembra che l'unica cosa che interessi ai redattori di hwupgrade sia il core business, ossia la pubblicità.
Se a voi sta bene così....bhè..buon per voi e auguri.
Bel terminale, ma se dal punto di vista delle funzioni me ne trovate 5 che il mio Sony Xperia S non può fare cambio al Note2, oltre all'evidente display maggiore.
Sevenday
06-11-2012, 13:44
Bel terminale, ma se dal punto di vista delle funzioni me ne trovate 5 che il mio Sony Xperia S non può fare cambio al Note2, oltre all'evidente display maggiore.
Dubito tu possa disegnare o prendere appunti con l'xperia.
Goofy Goober
06-11-2012, 14:06
Bel terminale, ma se dal punto di vista delle funzioni me ne trovate 5 che il mio Sony Xperia S non può fare cambio al Note2, oltre all'evidente display maggiore.
se può interessarti sono passato proprio dall'Xperia S al Note 2.
Display motivo principale, e segue a ruota la batteria, cosa importantissima, ora col Note 2 sempre connesso faccio due giorni di autonomia e mi avanza ancora della batteria.
A me son bastate queste 2 cose.
Se vuoi aggiungerci l'S-Pen e relative funzioni, il Multiwindows, la batteria rimovibile per un'autonomia teoricamente infinita e la memoria espandibile fino a 64gb, non hai 5, ma 6 motivi per cambiare l'Xperia S.
LucaTortuga
06-11-2012, 14:14
..la batteria, cosa importantissima, ora col Note 2 sempre connesso faccio due giorni di autonomia e mi avanza ancora della batteria.
Sicuramente è un pregio molto apprezzato da chiunque non abbia la possibilità di dormire in un luogo dotato di prese di corrente.
Goofy Goober
06-11-2012, 14:21
Sicuramente è un pregio molto apprezzato da chiunque non abbia la possibilità di dormire in un luogo dotato di prese di corrente.
Non è tanto fare i 2 giorni o più d'autonomia, alla fine della favola è ancor di più fondamentale sapere che, se un dato giorno mi metto ad usare il terminale in maniera intensissima con una buona percentuale di batteria residua, non devo preoccuparmi di rimanere col telefono morto prima di fine giornata, prima di poter arrivare ad una presa di corrente.
@Redazione: le vostre recensioni sono una martellata nelle palle......
Non posso fare altro che quotarti, in piu' se leggiamo il titolo è scritto: "Recensione Completa"
Ebbene non c'è una riga che parla della parte telefonica, neanche una. Come è possibile recensire uno smartphone seza parlare della parte telefonica?
Ridicolo.
Questo articolo è un elenco di benchmark contornato da caratteri ASCII.
se può interessarti sono passato proprio dall'Xperia S al Note 2.
Display motivo principale, e segue a ruota la batteria, cosa importantissima, ora col Note 2 sempre connesso faccio due giorni di autonomia e mi avanza ancora della batteria.
A me son bastate queste 2 cose.
Se vuoi aggiungerci l'S-Pen e relative funzioni, il Multiwindows, la batteria rimovibile per un'autonomia teoricamente infinita e la memoria espandibile fino a 64gb, non hai 5, ma 6 motivi per cambiare l'Xperia S.
ma dai.. stai anche a rispondere?
ci saranno 1000 cose che note2 può fare e il sony no.. il multi window da solo, vale tutti i soldi che costa.. tremila funzioni con la s-pen, foto migliori (nel caso interessi), potenza neanche lontanamente paragonabile, batteria etc etc etc..
cmq sono d'accordo con chi affermava che le notizie sono un po' noiosette.. ormai fanno tutti videorecensioni molto più scorrevoli e meno pesanti oltre a mostrare realmente il prodotto..
Goofy Goober
06-11-2012, 15:53
ma dai.. stai anche a rispondere?
beh sono uno educato io :O :D :asd:
cmq le foto non so se le fa meglio il Note 2 rispetto all'Xperia S, secondo me, dopo averne confrontato qualcuna, meglio il Sony.
<..> descriverci l'emozione dell'unboxing <..>
non entro nel merito di quello scritto prima, condivisibile o meno ma no dai l'unboxing no, vi prego.. sono i bimbiminkia che fanno i video dell'unboxing, altro non sanno fare, valore del contenuto zero. Piuttosto suggerisco di incorporare l'unboxing nelle rece complete invece che un articolo a parte e piuttosto che filmare tutto lo spacchettamento limitatevi a fotografare il contenuto, magari gli accessori nel dettaglio con qualche commento.
<..> Io leggo Anandtech non perchè voglio sapere solo quale processore si nasconde dietro un device <..>
Io si. una cosa che sinceramente mi aspettavo più curata da hwup è che in fin dei conti non scende granchè sotto il cofano di quello che recensisce, a parte qualche piacevole sorpresa, e in italia non c'è nessun sito di riferimento che fà una cosa del genere, faccio fatica a trovare ste info pure in siti non italiani. riviste neanche prenderle in considerazione. o sono io che comincio ad avere troppe pretese o sono le testate (online e cartacee) che stanno abbassando il loro livello.
Se sapessi come ottenere queste info lo farei io. Sarei disposto a pagare anche un abbonamento premium limitatamente a qualche euro all'anno per avere questi servizi avanzati. Ma non prese in giro; tipo non pagherei neanche un centesimo per leggere una recensione di questo tipo, la pubblicità che viene incorporata è più che sufficiente a finanziare una analisi come questa. le uniche due cose che mi interessano qui sono il grafico del display ed i benchmark.
Un esempio a caso tanto per rendere l'idea: cercavo un case per hdd usb 3; volevo un box che supportasse il protocollo uasp e il turbo mode, in modo da avere un boost in certi tipi di operazioni con controller uasp enabled (non sto qui a dettagliare queste features, ci sono articoli su tom's). è stata una impresa trovare prima di tutto i chip che lo supportano, punto secondo sapere quale chip monta tal box, perchè nessuno recensisce fino a questo dettaglio, e a volte non si riesce neanche a sapere dal produttore quale chip viene montato (contattati alcuni neanche risposta, si saranno messi a ridere e cestinato email) e le schede tecniche del produttore non forniscono queste info, anzi fanno ridere, mi dicono tutto tranne quello che mi interessa. ho trovato per caso una rece di un box che citava dettagli dell'elettronica del box invece del solito video unboxing del cavolo e sono stato fortunato, l'ho trovato online, uno tra i miei migliori acquisti degli ultimi mesi. so che non a tutti interessano questi dettagli ma credo invece che un pubblico come noi debba pretendere queste info, altrimenti saremmo come qualsiasi altra persona che non è del settore, e allora che ci sto a fare qui?
Alekos Panagulis
06-11-2012, 16:38
non entro nel merito di quello scritto prima, condivisibile o meno ma no dai l'unboxing no, vi prego.. sono i bimbiminkia che fanno i video dell'unboxing, altro non sanno fare, valore del contenuto zero. Piuttosto suggerisco di incorporare l'unboxing nelle rece complete invece che un articolo a parte e piuttosto che filmare tutto lo spacchettamento limitatevi a fotografare il contenuto, magari gli accessori nel dettaglio con qualche commento.
Io si. una cosa che sinceramente mi aspettavo più curata da hwup è che in fin dei conti non scende granchè sotto il cofano di quello che recensisce, a parte qualche piacevole sorpresa, e in italia non c'è nessun sito di riferimento che fà una cosa del genere, faccio fatica a trovare ste info pure in siti non italiani. riviste neanche prenderle in considerazione. o sono io che comincio ad avere troppe pretese o sono le testate (online e cartacee) che stanno abbassando il loro livello.
Se sapessi come ottenere queste info lo farei io. Sarei disposto a pagare anche un abbonamento premium limitatamente a qualche euro all'anno per avere questi servizi avanzati. Ma non prese in giro; tipo non pagherei neanche un centesimo per leggere una recensione di questo tipo, la pubblicità che viene incorporata è più che sufficiente a finanziare una analisi come questa. le uniche due cose che mi interessano qui sono il grafico del display ed i benchmark.
Un esempio a caso tanto per rendere l'idea: cercavo un case per hdd usb 3; volevo un box che supportasse il protocollo uasp e il turbo mode, in modo da avere un boost in certi tipi di operazioni con controller uasp enabled (non sto qui a dettagliare queste features, ci sono articoli su tom's). è stata una impresa trovare prima di tutto i chip che lo supportano, punto secondo sapere quale chip monta tal box, perchè nessuno recensisce fino a questo dettaglio, e a volte non si riesce neanche a sapere dal produttore quale chip viene montato (contattati alcuni neanche risposta, si saranno messi a ridere e cestinato email) e le schede tecniche del produttore non forniscono queste info, anzi fanno ridere, mi dicono tutto tranne quello che mi interessa. ho trovato per caso una rece di un box che citava dettagli dell'elettronica del box invece del solito video unboxing del cavolo e sono stato fortunato, l'ho trovato online, uno tra i miei migliori acquisti degli ultimi mesi. so che non a tutti interessano questi dettagli ma credo invece che un pubblico come noi debba pretendere queste info, altrimenti saremmo come qualsiasi altra persona che non è del settore, e allora che ci sto a fare qui?
Ok, il video dell'unboxing no, hai ragione.
Ma hwupgrade è carente sia dal punto di vista tecnico che nello stile di scrittura.
Sicuramente è un pregio molto apprezzato da chiunque non abbia la possibilità di dormire in un luogo dotato di prese di corrente.
:asd: quoto
Giuliok90
06-11-2012, 18:32
Questa è l'ennesima volta che la redazione recensisce un TELEFONO senza parlarmi di come TELEFONA. è assurdo. Questa recensione "completa" ha fatto tutto tranne che essere completa. Questo è un sito dedicato alla tecnologia. E ovviamente è frequentato, per la maggior parte, da gente che ama la tecnologia e che quindi ha di base una certa conoscenza. Una recensione di questo tipo non aggiunge quasi niente alle conoscenze che ha un utente medio di questo sito.
Spero che questo possa essere di giovamento alla redazione, perché mi dispiace vedere che un sito come questo, con un enorme potenziale, perda d'interesse ogni giorno che passa.
Scusate il commento OT
hellkitchen
06-11-2012, 20:10
Recensione un po' acerba in effetti... ho letto in lungo e in largo su questo smartphone e pensavo che da parte della redazione ci sarebbe stata una maggiore cura in questo articolo. Ad ogni modo device stupendo.. sono un po' indeciso se prenderlo o meno.. dovrei dare via l'iPad 3 che però mi piace davvero tanto e poi dare via anche il 4S che non mi servirebbe più. Mannaggia a Samsung e a Android che mi sta facendo venire la scimmia... quando penso a iOs6 mi viene una tristezza però.. più danni che altro hanno fatto.
Se non fosse che iphone 4S ha una fluidità impressionante non ci penserei su due volte. Complimenti comunque a Samsung che ha delineato una nuova categoria di prodotti!
Se per natale si trovera' sui 490€ ci faro' un pensierino...nell'attesa vediamo che combina nexus4 o altri phone con win8 ed S4 Pro. A proposito, mi sarebbe piaciuto vedere nei bench anche uno smartphone con S4 Pro.
Ok, il video dell'unboxing no, hai ragione.
Ma hwupgrade è carente sia dal punto di vista tecnico che nello stile di scrittura.
beh dai almeno a differenza di tom hardware non fà un banale copia incolla dalle filiali uk e us:stordita:
si, le recensioni sono piatte e monotone è vero, persino quelle di telefonino.net sono ben migliori
ma tablet con wp8 ne faranno?
AndredruMurderdnA
07-11-2012, 01:04
Ciao ragazzi,
a parte quel che si può dire sulla "recensione completa", che tra l'altro contiene vari errori e/o mancanze, tra cui quello già sottolineato della risoluzione e l'omissione di una delle caratteristiche che trovo fondamentali di questo SMARTLET, ovvero la presenza del LED di notifica, o di stato che dir si voglia, volevo parlare un po' di PREZZO e di condizioni di acquisto...
Io ho colto al volo l'occasione di Groupon di un paio di settimane fa, che lo ha piazzato a 499. Mi è sembrato un ottimo prezzo ed ho fatto l'acquisto. Ora vediamo SE mi arriva.. :D dahahah
Qualcun altro ha usufruito su Groupon della stessa offerta?
Saluti!!
Colasante 5
07-11-2012, 09:54
Ce l'ho da quasi un mese e secondo me è, senza alcun dubbio, il miglior smartphone in commercio (non solo Android, ma considerando anche iOS e WP8). Sì, ho scritto smartphone, non phablet, perché se ti abitui ad usarlo ti sembra un telefonino XL in tutto e per tutto, non un tablet ;)
P.S.: Chi dice che si può fare tutto ciò che si fa con il Note II anche con uno smartphone 4", provi il Multi-Window prima di parlare ;)
@Redazione: le vostre recensioni sono una martellata nelle palle...
Tempo perso. il "core business" sembra imporre anche un atteggiamento presuntoso. Raramente rispondono quando gli si fa notare errori tecnici nell'articolo (spesso refusi) o la tempistica/stesura dello stesso.
Da qualche tempo salto direttamente alle vostre opinioni, senza leggere una riga o quasi di quanto scrive la redazione e alcuni di voi meriterebbero forse di stare al posto di qualcun'altro. Se non fosse per il mercatino, manco mi ricorderei di hwup ( si, ho ancora il dente avvelenato per la chiusura delle sezioni OT :O ).
Grazie dell'input :D , ne sentivo il bisogno.
Suerte
psIT: Il Note 2 lo posseggo da qualche settimana ed è ormai un insostituibile "all-in-one" device.
il_capitano
07-11-2012, 10:55
Ma arriverà mai in Italia la versione LTE? E se l'acquistassi da un sito crucco, avrei lingua ita e garanzia ufficiale?
illidan2000
07-11-2012, 11:11
psIT: Il Note 2 lo posseggo da qualche settimana ed è ormai un insostituibile "all-in-one" device.
io ho il note1. mia sorella e mia cognata hanno il note2. sono tentato, ma ovviamente passo. dovrei trovare chi lo prende usato il mio, e non so se ci ricavo più di 250 euro, ed è un terminale altrettanto completo.
le cose che rimpiango sono la ram (il 2 è nettamente più fluido) e la batteria. per l'uso che ne faccio, la ricarico due volte al giorno, e mi sono munito di ogni sorta di caricabatteria (da auto da 2Ah, aggiuntivo da 1.5Ah, batteria esterna da 8Ah, batteria esterna da 4Ah) e miriadi di cavetti, di cui molti non funzionanti :(
spero in una jelly bean ufficiale che lo faccia "rinascere". altrimenti aspetto un annetto che esca il note3 :D
Questa è l'ennesima volta che la redazione recensisce un TELEFONO senza parlarmi di come TELEFONA. è assurdo. Questa recensione "completa" ha fatto tutto tranne che essere completa. Questo è un sito dedicato alla tecnologia. E ovviamente è frequentato, per la maggior parte, da gente che ama la tecnologia e che quindi ha di base una certa conoscenza. Una recensione di questo tipo non aggiunge quasi niente alle conoscenze che ha un utente medio di questo sito.
Spero che questo possa essere di giovamento alla redazione, perché mi dispiace vedere che un sito come questo, con un enorme potenziale, perda d'interesse ogni giorno che passa.
Scusate il commento OT
ti do completamente ragione, ormai nessuno recensisce nel dettaglio la parte telefonica, sembra che a nessuno importi più. Come prendere un'automobile senza preoccuparsi del confort o tenuta di strada o prestazioni e giudicare solo il sw della centralina... :rolleyes: anche se hwup alla fine non è una testata prettamente telefonica come telefonino.net o gsmarena. Ma nemmeno queste testate lo fanno, non saprei dire qual è la meno peggio.
Mi vien da dire mal comune mezzo gaudio...
Alekos Panagulis
07-11-2012, 16:44
Tempo perso. il "core business" sembra imporre anche un atteggiamento presuntoso. Raramente rispondono quando gli si fa notare errori tecnici nell'articolo (spesso refusi) o la tempistica/stesura dello stesso.
Da qualche tempo salto direttamente alle vostre opinioni, senza leggere una riga o quasi di quanto scrive la redazione e alcuni di voi meriterebbero forse di stare al posto di qualcun'altro. Se non fosse per il mercatino, manco mi ricorderei di hwup ( si, ho ancora il dente avvelenato per la chiusura delle sezioni OT :O ).
Grazie dell'input :D , ne sentivo il bisogno.
Suerte
Sono loro che perdono tempo a fare quella cagata del TGtech, invece che scrivere buone recensioni.
Anche The Verge fa il suo TGtech, ma almeno sanno scrivere e lo fanno con cognizione.
beh dai almeno a differenza di tom hardware non fà un banale copia incolla dalle filiali uk e us:stordita:
si, le recensioni sono piatte e monotone è vero, persino quelle di telefonino.net sono ben migliori
ma tablet con wp8 ne faranno?
per me è il miglior recensore di telefonia..
Gannjunior
08-11-2012, 11:11
sto vedendo offerte interessanti della TRE per questo phablet...ci sto facendo un pensierino...
le funzionalità della penna mi fanno gola, così come le dimensioni maggiori vs smartphone per navigare meglio (sto spesso in treno) senza sfociare nelle dimensioni di un tablet.
sapete se ci sono già un pò di custom rom interessanti?
resta un dubbio: i lumia, o meglio: windows 8 mobile...lo sto usando su PC. per me crearà un gap importante questo OS. E penso che avere uno smarthphone che lo utilizza, x come è concepito, credo porterà a vantaggi di ritrovarsi quando si è fuori esattamente quello che si ha sul proprio desktop fisso o laptop che sia..non se mi sono spiegato..
:)
beh dai almeno a differenza di tom hardware non fà un banale copia incolla dalle filiali uk e us:stordita:
si, le recensioni sono piatte e monotone è vero, persino quelle di telefonino.net sono ben migliori
ma tablet con wp8 ne faranno?
in effetti tom's fà copia incolla e aggiungo che spesso sembra che traduca gli articoli con google traduttore, almeno ci mettessero un po più di impegno a dare un senso compiuto alle traduzioni che scrivono, pardon incollano :D
però almeno su tom's spesso c'è più contenuto tecnico; hwup non riesce a scendere nei dettagli come tom's
wp8 è solo per gli smartphone, per i tablet ci sarà windows rt, e dai tablet pro in su (tablet, convertibili, netbook, ultrabook, notebook, desktop, workstation) windows 8 completo, questa è l'offerta microsoft
per me è il miglior recensore di telefonia..
ma dai stai scherzando! quelle di telefonino.net sarebbero recensioni? due righe due video e due foto sono una guida all'acquisto più che una recensione. un sito che si chiama telefonino.net, sottolineo telefonino e nelle recensioni dice solo ottima ricezione, zero benchmark e test su qualità audio in chiamata, in vivavoce etc, nessun test di rito per ricezione segnale in vari luoghi aperto/chiuso etc.. velocità effettive connessione dati, nemmeno sfiora l'argomento del valore sar, non lo riporta nemmeno nelle schede tecniche, in cui omette pure il dato riguardo alla ram dei vari dispositivi, non ha uno strumento decente per la comparativa e offre solo un misero trovafonino che funziona pure male per mè può chiudere i battenti domani.
fatti un giro su gsmarena che già è meglio di telefonino.net ;)
sto vedendo offerte interessanti della TRE per questo phablet...ci sto facendo un pensierino...
le funzionalità della penna mi fanno gola, così come le dimensioni maggiori vs smartphone per navigare meglio (sto spesso in treno) senza sfociare nelle dimensioni di un tablet.
sapete se ci sono già un pò di custom rom interessanti?
resta un dubbio: i lumia, o meglio: windows 8 mobile...lo sto usando su PC. per me crearà un gap importante questo OS. E penso che avere uno smarthphone che lo utilizza, x come è concepito, credo porterà a vantaggi di ritrovarsi quando si è fuori esattamente quello che si ha sul proprio desktop fisso o laptop che sia..non se mi sono spiegato..
:)
anche se per adesso ho tutt'altri smartphone wp mi piace e vorrei provare quanto prima l'ultima versione, la 8 per vedere se effettivamente con l'uso mi convince. ma io credo che queste nuove tipologie di device diano il meglio se inserite nel sistema della casa; ad esempio non trovo molto confortevole usare un windows phone 8 e un computer mac, idem per l'accoppiata iphone e pc windows. un iphone preso singolarmente non mi dice un granchè ma se comincio ad avere un ipad e un mac già comincia ad avere più senso il tutto, e lo stesso con windows phone, se poi mi prendo un tablet rt e ho windows pul pc/notebook è già diverso, sia per la sincronia dei dati che in caso di guasto di un dispositivo mi permettono di non perdere nemmeno un conttatto o una foto in entrambi i sistemi (microsoft - apple) sia per una coerenza che si traduce in immediatezza nell'usio dell'interfaccia. imho :)
illidan2000
08-11-2012, 12:13
sto vedendo offerte interessanti della TRE per questo phablet...ci sto facendo un pensierino...
le funzionalità della penna mi fanno gola, così come le dimensioni maggiori vs smartphone per navigare meglio (sto spesso in treno) senza sfociare nelle dimensioni di un tablet.
sapete se ci sono già un pò di custom rom interessanti?
resta un dubbio: i lumia, o meglio: windows 8 mobile...lo sto usando su PC. per me crearà un gap importante questo OS. E penso che avere uno smarthphone che lo utilizza, x come è concepito, credo porterà a vantaggi di ritrovarsi quando si è fuori esattamente quello che si ha sul proprio desktop fisso o laptop che sia..non se mi sono spiegato..
:)
win8 mobile è in ritardo forte... difficile che riesca ad imporsi, con android che spadroneggia con il suo 75% di smartphone venduti sul totale.
Gannjunior
08-11-2012, 12:26
nulla da eccepire su android (che infatti ho).
al contrario windows è il sistema più diffuso. e la nuova interfaccia metro votata al tablet, touch, è un pò una "rivoluzione" dato che è evidente la volontà di integrare sistema domestico e palmare insieme. (potrebbe garantirgli la possibilità di colmare il gap..)..
e sembra funzionare anche bene. velocità ed efficienza sicuramente, sono ormai due mesi che c'è l'ho sul portatile.
android sicuramente si adatta sempre ma x i motivi detti mi domandavo se non avesse senso pensare a un terminale basato su 8 mobile, avendo già win8 sul portatile, proprio x i motivi detti da efewfew.
certo è che ad oggi le funzionalità del note2 (magari con una custome rom seria) un terminale win8 non ce l'ha sicuramente ancora (x ora..)
fatti un giro su gsmarena che già è meglio di telefonino.net ;)
a parte che i benchmark non servono ad una cippa di niente se non per dire "io ho il telefono più potente" e poi magari lo si usa per mandare sms e basta :-S
cmq era ovvio che io intendevo tra quelli italiani.. mi piacciono molto le sue recensioni perchè dice esattamente quello che interessa alla gente (o meglio, quello che DOVREBBE interessare alla gente) cioè come funziona e cosa offre un telefono :)
cmq siamo ot
ieri ho finalmente visto dal vivo questo note2 che dalle mie parti era introvabile.. sembrava che non sapessero neanche della sua esistenza.. esteticamente mi piace di più il galaxy s3 ma sono due cose diverse ovviamente e l'S3 l'ho scartato proprio perché ho un nexus che non sarà allo stesso livello ma le differenze, soprattutto funzionali, sono minime.
secondo voi per natale si troveranno delle offerte tipo al mediaworld?
a parte che i benchmark non servono ad una cippa di niente se non per dire "io ho il telefono più potente" e poi magari lo si usa per mandare sms e basta :-S
cmq era ovvio che io intendevo tra quelli italiani.. mi piacciono molto le sue recensioni perchè dice esattamente quello che interessa alla gente (o meglio, quello che DOVREBBE interessare alla gente) cioè come funziona e cosa offre un telefono :)
cmq siamo ot
ieri ho finalmente visto dal vivo questo note2 che dalle mie parti era introvabile.. sembrava che non sapessero neanche della sua esistenza.. esteticamente mi piace di più il galaxy s3 ma sono due cose diverse ovviamente e l'S3 l'ho scartato proprio perché ho un nexus che non sarà allo stesso livello ma le differenze, soprattutto funzionali, sono minime.
secondo voi per natale si troveranno delle offerte tipo al mediaworld?
Non è detto che un bench serva solo a mettere in risalto il secondo in meno a svolgere un'operazione. per me un bench aiuta a fare un paragone. posso fare un bench di cose ben più importanti delle prestazioni dell'ultima cpu per cellulari uscita, ad esempio come ho citato prima i valori sar (di cui non frega niente a nessuno a quanto pare) la durata della batteria in varie condizioni di utilizzo, la ricezione, la qualità del segnale etc...
le recensioni sulla qualità del video realizzato con la camera integrata non mi sembra una qualità da privilegiare alle caratteristiche telefoniche. comunque poi uno sceglie il telefono che vuole in base alla proprie esigenze per carità, ma io si il telefono lo uso principalmente per telefonare e spedire sms! (anzi messaggi tramite rete dati ora) e anzi mi sono accorto che delle funzioni smart me ne faccio poco a parte qualche killer app di cui faccio anche a meno e ti dirò di più: da quando ho l'iphone mi cade la linea e ho scarsa ricezione dove nello stesso punto un bb o un motorola tengono su la linea con una tacca o due senza farla cadere. [a scanso di equivoci preciso stessa sim]
il_capitano
09-11-2012, 10:04
Ma arriverà mai in Italia la versione LTE? E se l'acquistassi da un sito crucco, avrei lingua ita e garanzia ufficiale?Nessuno mi risponde?
Ma arriverà mai in Italia la versione LTE? E se l'acquistassi da un sito crucco, avrei lingua ita e garanzia ufficiale?
http://samsung.hdblog.it/2012/10/09/galaxy-note-2-lte-in-italia-arrivera-sara-il-modello-n7105-ma-solo-quando-la-rete-sara-pronta/
dragonballfusion
09-11-2012, 17:14
Miglior smartphone posseduto. Sono passato da GS3 a Note2 in poco tempo. sentivo la mancanza del display un pò piu grande e della spen col quale ormai non posso piu farne a meno.
autonomia? dire sulle 20h ad utilizzo normale/pesante. se comincio a giocarci oltre l'oretta normale scende sui 15h: praticamente perfetto. Mai problemi. spettacolare. velocissimo. giuro che non ho trovato NESSUN difetto. solo per l'autonomia potrei premiarlo come il miglior smartphone in assoluto provato. eccezzionale
il_capitano
09-11-2012, 18:01
http://samsung.hdblog.it/2012/10/09/galaxy-note-2-lte-in-italia-arrivera-sara-il-modello-n7105-ma-solo-quando-la-rete-sara-pronta/Grazie!
Gannjunior
10-11-2012, 14:03
stamattina ho fatto un altro giro di operatori...
direi che ora come ora wind da lunedi proporrà l'offerta migliore:
con abbonamento da 18 eur al mese (400min+400min+1gb) si può acquistare il terminale a 399 eur!
credo che lo prenderò!
illidan2000
10-11-2012, 14:29
stamattina ho fatto un altro giro di operatori...
direi che ora come ora wind da lunedi proporrà l'offerta migliore:
con abbonamento da 18 eur al mese (400min+400min+1gb) si può acquistare il terminale a 399 eur!
credo che lo prenderò!
30mesi?
Gannjunior
10-11-2012, 19:47
credo di si Illidan, te lo so dire lunedi...ad ogni modo anche il piano è uno dei migliori che ci siano attualmente (lo garantiscono 5 anni).
mi domandavo una cosa... la storia dell'LTE/4G...avrà senso attendere per caso, considerando tutto quello che le compagnie hanno investito x accaparrarsi queste frequenze?
ovviamente il cel deve avere nativamente qualcosa a livello hw immagino no?
credo di si Illidan, te lo so dire lunedi...ad ogni modo anche il piano è uno dei migliori che ci siano attualmente (lo garantiscono 5 anni).
mi domandavo una cosa... la storia dell'LTE/4G...avrà senso attendere per caso, considerando tutto quello che le compagnie hanno investito x accaparrarsi queste frequenze?
ovviamente il cel deve avere nativamente qualcosa a livello hw immagino no?
deve avere la connessione lte-4g ma attenzione
le frequenze sono diverse da paese a paese,
Gannjunior
11-11-2012, 02:54
si si ok il discorso frequenze Blob.
il mio dubbio era: esce sta cosa LTE-4G, mi compro un terminale iperavanzato oggi ma è privo di questa rete di quarta generazione su cui hanno investito tutti...mi domandavo se era meglio aspettare x prendere il modello dedicato...
si si ok il discorso frequenze Blob.
il mio dubbio era: esce sta cosa LTE-4G, mi compro un terminale iperavanzato oggi ma è privo di questa rete di quarta generazione su cui hanno investito tutti...mi domandavo se era meglio aspettare x prendere il modello dedicato...
dipende da quanto tieni un cell. se entro un anno lo cambi, puoi tranquillamente prendere un 3g, altrimenti comprati un cell che gia ha questa funzione, e stai coperto per il futuro,
comunque non è che un cell 3g non funzioni tra 2 anni, sarà solo piu lento nella connessione
i modelli nuovi sono quasi tutti implementati, tipo iphone5, note2,lumia920
Gannjunior
11-11-2012, 11:20
comunque non è che un cell 3g non funzioni tra 2 anni, sarà solo piu lento nella connessione certo :)
ma, sui modelli nuovi, dici che il note2 è implementato. Mi pare di aver capito dalla pagina precedente che non sia esattamente così...se lo compro adesso adesso non è LTE, devo aspettare il modello n7105...o ho capito male?
certo :)
ma, sui modelli nuovi, dici che il note2 è implementato. Mi pare di aver capito dalla pagina precedente che non sia esattamente così...se lo compro adesso adesso non è LTE, devo aspettare il modello n7105...o ho capito male?
hai ragione, mi sono confuso con NFC
Ho il note 1 e la mano grande, ma devo dire che il concetto stesso di utilizzo dello smartphone cambia, date le particolari dimensioni dell'attrezzo. Hanno ridotto la larghezza nel note 2 e a mio avviso hanno fatto benissimo, senza snaturare la filosofia di applicazione pensata. Non ho mai posseduto uno smartphone migliore e devo dire che ci faccio le stesse cose che facevo portandomi dietro uno smartphone ed un tablet, ma con un notevole risparmio di dimensioni e di peso. Non è un s3 o un iphone, perché l'esperienza di editing e di navigazione è più simile a quella di un tablet, la spen è di una comodità assurda per prendere appunti velocemente e con la smart dock station il note 2 diventa anche un desktop nemmeno troppo castrato. (ovvio che dipende dalla potenza di calcolo che uno si aspetta, non è per fare rendering o giocare pesante, ma per il 90% del lavoro e del cazzeggio tiene botta) Aspetto la versione lte e passo al 2, tornare ad un qualsiasi smarthphone high end da 4" la considero una castratura e un'involuzione. Strumento spettacolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.