the_joe
06-11-2012, 07:15
Avendo a disposizione gli ultimi 2 numeri (ottobre e novembre) di Tutti Fotografi dove sono state provate in laboratorio alcune macchine fotografiche interessanti anche sotto l'aspetto dell'autofocus e quindi si hanno a disposizione dati in qualche modo oggettivi, passo a postare quelli che sono i risultati in questo campo delle macchine al momento TOP nei rispettivi campi:
Olympus OM-D E-M5 per l'autofocus a contrasto
Canon Eos 1Dx per l'autofocus a differenza di fase
e la entry Eos 650D che dispone di 3 diverse tipologie, fase, contrasto e mista disponendo di pixel appositi sul sensore immagine può controllare la differenza di fase anche in live-view e durante la ripresa di video.
Posto i risultati ottenuti in laboratorio usando l'obiettivo 45mm f/1.8 per Olympus e 35mm f/1.4 per Canon misurando il tempo necessario ad ottenere una foto mettendo a fuoco un oggetto posto a 80Cm partendo dalla messa a fuoco all'infinito.
L'ordine è OM-D, 1Dx, 650D fase, 650D contrasto, 650D misto tempi in secondi.
Alte luci ------> 0,78 - 0,26 - 0,33 - 1,81 - 1,31
Medie luci ----> 0,79 - 0,26 - 0,41 - 1,83 - 1,34
Basse luci ----> 1,14 - 0,78 - 0,49 - 1,99 - 1,36
Bassissime luci > 2,6 - 1,09 - 0,91 - 2,25 - 1,99
Non ho trovato a quali livelli corrispondano i valori, solo per le bassissime luci viene dichiarato il valore di 0EV a 100ISO
Chiaramente l'autofocus a differenza di fase stravince in ogni situazione, ma di contro quello a controllo di contrasto della OM-D dimostra di essere più che buono per la stragrande maggioranza degli usi tranne quelli specialistici, ma dubito che chi voglia fare foto di sport o di azione scelga una mirrorless, così come dubito che per il reportage la Eos 1Dx sia la macchina adatta, ad ognuno il suo.
Olympus OM-D E-M5 per l'autofocus a contrasto
Canon Eos 1Dx per l'autofocus a differenza di fase
e la entry Eos 650D che dispone di 3 diverse tipologie, fase, contrasto e mista disponendo di pixel appositi sul sensore immagine può controllare la differenza di fase anche in live-view e durante la ripresa di video.
Posto i risultati ottenuti in laboratorio usando l'obiettivo 45mm f/1.8 per Olympus e 35mm f/1.4 per Canon misurando il tempo necessario ad ottenere una foto mettendo a fuoco un oggetto posto a 80Cm partendo dalla messa a fuoco all'infinito.
L'ordine è OM-D, 1Dx, 650D fase, 650D contrasto, 650D misto tempi in secondi.
Alte luci ------> 0,78 - 0,26 - 0,33 - 1,81 - 1,31
Medie luci ----> 0,79 - 0,26 - 0,41 - 1,83 - 1,34
Basse luci ----> 1,14 - 0,78 - 0,49 - 1,99 - 1,36
Bassissime luci > 2,6 - 1,09 - 0,91 - 2,25 - 1,99
Non ho trovato a quali livelli corrispondano i valori, solo per le bassissime luci viene dichiarato il valore di 0EV a 100ISO
Chiaramente l'autofocus a differenza di fase stravince in ogni situazione, ma di contro quello a controllo di contrasto della OM-D dimostra di essere più che buono per la stragrande maggioranza degli usi tranne quelli specialistici, ma dubito che chi voglia fare foto di sport o di azione scelga una mirrorless, così come dubito che per il reportage la Eos 1Dx sia la macchina adatta, ad ognuno il suo.