PDA

View Full Version : Partizionare una chiavetta USB!


Hexsoldier
05-11-2012, 15:13
Ciao ragazzi!

Mi serve partizionare una chiavetta usb da 32GB.

Ho fatto in 2 modi:

1) partizionato con paragon partition manager da windows, col risultato che me ne riconosce una sola anzichè due.

2) Partizionato con tabella MBR da Utility Disco di OSX con il medesimo risultato (solo su Mac mi vengono riconosciute entrambe)

Infine dal prompt, ho avviato diskpart e nella lista delle partizioni mi appaiono entrambe e le attivo. E di nuovo, vedo solo 1 partizione su 2.

Come mai windows 7 non le vede? È cecato, devo comprargli degli occhiali?! xD

Alexand3r
05-11-2012, 15:38
Ciao ragazzi!

Mi serve partizionare una chiavetta usb da 32GB.

Ho fatto in 2 modi:

1) partizionato con paragon partition manager da windows, col risultato che me ne riconosce una sola anzichè due.

2) Partizionato con tabella MBR da Utility Disco di OSX con il medesimo risultato (solo su Mac mi vengono riconosciute entrambe)

Infine dal prompt, ho avviato diskpart e nella lista delle partizioni mi appaiono entrambe e le attivo. E di nuovo, vedo solo 1 partizione su 2.

Come mai windows 7 non le vede? È cecato, devo comprargli degli occhiali?! xD


ho pure io lo stesso problema...
ho partizionato la mia chiavetta in 2 partizioni di dimensione diverse...e W7 mi riconosce e mi legge solo la prima...da qnt ho capito è dovuto al fatto che lo vede come disco/archivio rimovibile...ho provato a fare questa cosa:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-come-trasformare-un-unita-USB-rimovibile-in-un-hard-disk-fisico_8469

ma mi è andata male (sputtanamento driver in system32 e quindi sò stato costretto al formattone)

qualcuno ha qualche idea?

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 16:21
Dovete specificare che partizioni volete fare...due in NTFS, una per dati e una per sistema operativo, ecc....??

Sapendo questo si può procedere a trovare una soluzione :)

GREENMERCURY
05-11-2012, 16:56
Il prob è nel flag che win pone nel master boot record dei dispositivi flash.Se in una ci metti un sistema operativo l' altra te la riconosce subito come dati.

Alexand3r
05-11-2012, 17:11
nel dettaglio voglio formattare una chiavetta da 4 gb in 2 partizioni:
1 in NTFS per i dati da condividere con Modfs
2 in FAT32 per metterci Modfs e impostare i permessi in sola lettura dal DGN3500

la chiavetta in questione verrà messa nella usb del router.

anche se le formatto entrambe in FAT32 mi va bene.

Edit:
mi duole ammetterlo ma i Mac sò avanti rispetto a Windows da questo punto di vista...ho fatto tutto sotto mac e mi ha creato 2 partizioni come volevo io senza fiatare...
Ovviamente la 2 partizione è invisibile e inaccessibile sotto Windows ma ci accedo da remoto visto che ho attivato la condivisione.E sotto Modfs sò visibili entrambe.

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 18:04
Infatti ti avrei consigliato di usare Linux altrimenti, lascia perdere Windows per le partizioni, haha :D

Meglio GParted piuttosto!!

Alexand3r
05-11-2012, 18:14
Infatti ti avrei consigliato di usare Linux altrimenti, lascia perdere Windows per le partizioni, haha :D

Meglio GParted piuttosto!!

ti devo dare ragione!!!:D
Il fatto è che volevo renderla accessibile (la 2 partizione) a windows cosi se dovevo aggiornare Modfs lo potevo fare tranquillamente...mo spero che funzioni tramite rete...in pratica ora la seconda partizione la vedo come una normale cartella condivisa in rete.:D

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 18:16
Ottimo dai, così con il Mac hai risolto, molto bene! Lasciamo ai posteri un monito

"Le partizioni lasciatele fare a chi se ne intende! Windows usatelo pure per il resto"

;)

Alexand3r
05-11-2012, 18:24
Ottimo dai, così con il Mac hai risolto, molto bene! Lasciamo ai posteri un monito

"Le partizioni lasciatele fare a chi se ne intende! Windows usatelo pure per il resto"

;)

e aggiungerei....condividere la 2° partizione in rete è un'ottima escamotage per gestire i file e il contenuto di quest'ultima!!:D
non dimenticate i permessi di condivisione però!!!:read:

Hexsoldier
05-11-2012, 18:48
è verissimo, i mac stanno avanti su questo.

Io volevo risolvere perchè voglio creare il modo di avere una chiavetta usb col dual boot: 8 + Ubuntu 12.10.

So che è difficile, ma troverò la situazione :cool: (spero :O )

...che windows non mi trovi l'altra partizione, poco mi interessa, tanto linux la troverà sicuramente!

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 19:54
Se posso farti un cosiglio (dovuto all'esperienza eh) è meglio che se partizioni una chiavetta (io uso quasi sempre GParted) metti come prima partizione quella di Windows...

Cioè praticamente, in caso di dual boot, se windows ha la partizione in coda non la vede e se inserisci la pennetta in windows ti dice che la chiavetta è da formattare..se invece tenti un boot non la vedrà proprio. -> nella mia esperienza è successo un'infinità di volte!

Invece linux trova subito le sue partizioni quindi io metterei nella prima partizione linux e nella seconda windows..

Per creare multiboot su chiavette USB io in genere uso YUMI che ha anche Win 8 tra i software installabili. Così tu con il programmino installi direttamente prima windows, poi linux nello spazio che rimane, e quando inserisci la chiavetta, dopo il BIOS parte il menù di YUMI che ti fa scegliere che sistema operativo inizializzare.

Se fai così non dovresti avere problemi!!

Alexand3r
05-11-2012, 19:59
è verissimo, i mac stanno avanti su questo.

Io volevo risolvere perchè voglio creare il modo di avere una chiavetta usb col dual boot: 8 + Ubuntu 12.10.

So che è difficile, ma troverò la situazione :cool: (spero :O )

...che windows non mi trovi l'altra partizione, poco mi interessa, tanto linux la troverà sicuramente!

ma tu ci vuoi proprio installare i 2 SO sulla chiavetta?naaaahh!!
cmq la prima la fai x W8 e la seconda per Linux cosi non te ne frega nulla se W8 non legge la partizione di Linux....:D

Hexsoldier
05-11-2012, 22:40
Grazie ad entrambi!!!

Io per ora ho partizionato con tabella MBR, sulla prima partizione e windows non parte.

Poi mi son detto: mi sa che conviene prima installare sulla chiavetta non partizionata windows 8 e poi da linux fare "installa accanto a windows 8".

Ma nulla, non fa proprio il boot -_-"

Ho usato la tecnica di creazione della chiavetta con imagex, sempre funzionato, ma da quando ho partizionato non parte più :(

Ora provo YUMI, se nn va devo scocciarvi di nuovo!

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 23:04
Con YUMI dovrebbe andare, io ne ho fatta una con quel sistema li ed è sempre andata (Windows 8 e Mint 10) !!

Tienici aggiornati! ;)

PS: In che modo dici a linux di "installare accanto a windows 8" ?? Perché è importante anche installare il boot loader che è proprio l'interfaccia grafica che ti permette di scegliere con che sistema operativo far partire la chiavetta..dovrebbe esserci l'impostazione alla fine del processo di installazione di linux..

Hexsoldier
05-11-2012, 23:31
Si yumi è ottimo, funziona benissimo... ma ahimè non è quello che voglio fare. provo a spiegarmi meglio

Con Windows To Go, ho la possibilità di mettere windows 8 funzionante su una usb e usarlo come se avessi un hdd fisso.
Una volta fatto questo, installargli a fianco Ubuntu in modo da avere un sistema normale in dual boot, su una chiavetta usb!

YUMI invece è solamente un "Multi installatore" che appunto permette di avere su un'unica chiavetta 2 o più sistemi operativi diversi... e ripeto, non è quello che voglio fare.

Spero di essermi chiarito :D... intanto vado di nuovo a studiare questo metodo, sperando i miei ragionamenti non siano sbagliati :D

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 23:39
Con Windows To Go, ho la possibilità di mettere windows 8 funzionante su una usb e usarlo come se avessi un hdd fisso.
Una volta fatto questo, installargli a fianco Ubuntu in modo da avere un sistema normale in dual boot, su una chiavetta usb!

Mi dispiace ma io leggendo questo continuo a capire la stessa cosa di prima :muro:

Continuo a immaginarmi CHIAVETTA USB con dual boot, in uno 8 nell'altro linux...

...ma visto che non è quello che vuoi fare, devo trarre beneficio dal sonno e provare a interpretare in modo diverso queste parole..promesso che domani mattina ci penserò con la mente un po piu lucida! Se nel frattempo riuscissi a dirmi cosa vuoi fare di preciso con parole diverse, te ne sarei grato :help:

ODDIO FERMI TUTTI!! Ho capito mi sa! Correggimi se sbaglio, ma quindi tu intendi dire che non vuoi win 8 LIVE ma lo vuoi proprio installato sulla chiavetta!! Giusto? Poi affiancarci un linux in modalità LIVE (è questo il termine che mancava)..dimmi che ho capito perfavore, o ti mando a quel paese

:D

Hexsoldier
06-11-2012, 08:07
Oh si, hai capito! hahahahahah

Windows To Go (Windows 8 installato su USB) e Linux Live sulla stessa chiavetta, in dual boot!

Per ora ho installato windows 8 su chiavetta, tramite il promt e il programma offerto da windows stessa, imagex.

Giuro che se nn hai capito, ti do una testata hahahahahahahaha ;)

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 09:31
Ok allora se vuoi fare così, io farei in questo modo: (non ho mai fatto esattamente così quindi non so se funziona).

Io aprirei la chiavetta con GParted, e formatterei la chiavetta creando due partizioni separate (esempio sda e sdb)..

Durante l'installazione di windows, anche l'installazione normale, si sceglie come "hard disk" la prima partizione della chiavetta.

A fine installazione si accende linux e lo si installa normalmente, e si sceglie come "hard disk" la seconda partizione della chiavetta..alla fine dell'installazione di linux c'è l'impostazione del boot loader e lo si installa sulla chiavetta, specificando entrambi i sistemi operativi windows e linux. Io farei una prova così ecco, senza programmi esterni ;)

Hexsoldier
06-11-2012, 13:28
No non è così, windows non si installa sulle chiavette usb:

nel senso che, faccio il boot dal dvd di windows e tra i dischi mi invidivua la chiavetta usb, NO! Questo non è possibile.

Si deve invece alternativamente fare un giochetto tramite il tool di Windows AIK e installare windows sulla chiavetta (e boota da lì automaticamente).

Forse sono vicino alla soluzione ma come ben sai, tu che stai seguendo le mie pene da qualche giorno, ho una chiavetta alquanto lenta! :D... stay tuned!

p.s. se partiziono prima la chiavetta, non mi boota poi!

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 15:56
Ok quindi se usi prima GParted, crei due partizioni, avvii Windows AIK e installi windows sulla prima partizione (se la vede)..quando hai fatto con linux installi nella seconda partizione.

Questo è fattibile??

Sono curioso di vedere come va a finire ;)

Hexsoldier
06-11-2012, 17:30
Allora ti ripeto, se partiziono prima non boota windows 8!

Ora ho fatto così:

1) installato 8 tramite il tool di Windows AIK sulla chiavetta usb, fatto il boot per vedere se era tutto ok! e funzionava! (e non c'erano dubbi)

2) installato ubuntu, e mi ha partizionato in modo automatico la chiavetta.

Fatto il 2° punto, mi ha installato anche il GRUB ovviamente e tra le opzioni del boot c'è anche Windows 8.

Ubuntu parte tranquillamente ma Windows 8 no! Quando tento di farlo partire dice che il file winload.exe è danneggiato o mancante e mi da errore 0x000000e. Ora sono a un punto morto, non so come risolvere.

Soluzioni?!

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 17:56
Come lo crei il GRUB di linux? Che comando dai a linux per dirgli di installarlo vicino a windows? Secondo me siccome lo fai in "automatico" lui va ad interferire con la partizione di windows..dovresti provare in manuale, io faccio sempre cosi

Ma com'è possibile che partizionando prima windows 8 non vada?

Sicuro di partizionare in modo corretto? Ti spiego, io insisto sul partizionare PRIMA perché farlo dopo aver installato windows è un casino. Se tu formatti la chiavetta e la partizioni in questo modo:

> sda / ntfs -> per windows
> sdb / ext4 -> per linux
> sdc / swap-linux (1Gb circa)

Basta che ci capiamo, non basta dire che "partizionando prima non parte il boot" perché NON dovrebbe essere cosi..io ormai ne ho fatte un bel po di prove e penso di poterti aiutare, ma bisogna fare le cose per bene.

Se formatti e partizioni con GParted NEL MODO CHE TI HO INDICATO SOPRA riesci a far installare lo stesso windows 8??

Se non riesci a seguire alcuni passaggi basta dirmelo! ;)

Hexsoldier
06-11-2012, 18:06
Appena posso, provo a fare come dici tu. Sta di fatto che l'installazione di Windows 8 è normale e appena vede un'altra partizione non va.

Io la chiavetta finora l'ho partizionata in vari modi:

1) dal mac, utility disco, e con tabella di partizione MBR ho fatto 2 partizioni (una da 20Gb per windows e n'altra da 9 per Ubuntu: il risultato è che windows 8 non partiva dopo l'installazione tramite AIK.

2) Installato prima windows 8 tramite AIK. Nel frattempo ho preso un'altra chiavetta e con Lili Creator ho creato una chiavetta con su l'installazione di Ubuntu. Dopodichè, ho avviato il pc facendo il boot dalla chiavetta creata prima con LiLi e installato Ubuntu in modo automatico (cliccando su Installa Ubuntu) sulla chiavetta su cui c'era Windows 8. Ho fatto la stessa operazione come quando si vuole installare Linux tramite USB su un HDD fisso e come ben sai, Linux ti offre la possibilità di provarlo prima di installarlo.

Spero sia stato chiaro dopo questo. Comunque dopo aver installato Linux, Windows 8 non boota e mi da errore sul file winload.exe

Ora provo a fare un'ultimissima cosa, dopodichè provo a seguire la tua procedura con GParted.

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 18:12
Ok prova, le due partizioni falle così, una in ntfs per windows, l'altra in ext4 per linux..se fai cosi dovresti essere a bolla perché windows non riconosce le partizioni ext4 e quindi vedrà solo quella che TU gli lasci vedere in ntfs.

Probabilmente il Mac ti ha fatto due partizioni in fat32 o in nfts e questo SI che crea problemi...mentre GParted ti chiede chiaramente come fare le due partizioni..

Se vuoi lascia 1Gb per lo SWAP che è la memoria fisica che la chiavetta mette a disposizione per linux in caso quella del PC non sia sufficiente!

Hexsoldier
06-11-2012, 18:16
La partizione per windows 8 è per certo in NTFS, l'ho riformattata io dopo da 7.

Il fatto che mi rompe assai è che per creare la chiavetta, imagex (che è il tool che crea Windows To Go) ci mette 2 ore e mezza :(

Magari mi sto ponendo tanti problemi, mentre su un hdd esterno sarebbe tutto più semplice... o no? xD

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 18:57
Beh sicuramente con un hard disk tutte le operazioni sarebbero più veloci, ma i metodi sono sempre quelli..quindi fin quando non trovi un metodo per farlo su chiavetta, anche su hard disk avrai gli stessi problemi

;)

Hexsoldier
06-11-2012, 22:27
Ohiii!

Ecco qua, Windows 8 è partito... ora devo aspettare un'oretta prima che faccia tutta la sua preparazione ecc ecc...

Ho partizionato con GParted e, penso di aver capito dove sbagliavo, ho usato un immagine di windows 8 copiata male (avrò fatto confusione tra l'install.wim di 7 e 8)... mea culpa quindi, penso che se avessi partizionato da Mac, sarebbe stata la stessa cosa... ma per consiglio, GParted è meglio e conviene di più!

Detto questo, tra qualche oretta ti riaggiorno e metto pure linux!

P.s. devo confessarti che il mio sogno è avere un Tri Boot... il terzo OS sai qual è! :D Giuro che se prendo l'hdd ci provo!

Hexsoldier
07-11-2012, 10:19
Siiiiii ce l'ho fattaaaaa!!!

Ora però vorrei scrivere una guida :D

primo punto, come si cambia il mio nick?! xD

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 10:43
Ottimo, vedi che le robe vanno avanti allora?? Mai disperare ;)

GParted sarà anche meno bello graficamente di altri programmi ma lo trovo molto utile e soprattutto efficace...quindi continuerò a consigliarlo fino a che qualcuno mi dimostrerà che non è il migliore sulla piazza...poi essendo basato su Debian è anche molto leggero e potente!


Se prenderai l'hard disk sarò proprio curioso di vedere cosa ci combinerai sopra :D

Hexsoldier
07-11-2012, 11:02
Si, mi sono convinto!

Prendo questo, nn so se posso linkarlo:

http://www.amazon.it/Toshiba-HDTB105EK3AA-Stor-e-HardDisk-500GB/dp/B005X7AXW0/ref=sr_1_15?s=electronics&ie=UTF8&qid=1352284430&sr=1-15

spero non sia carente in fatto di velocità, sennò mi sparo

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 11:40
Cosa vuoi mai, le prestazioni non saranno paragonabili ad hard disk da 200€, ma visto io prezzo io lo prenderei :D

In fondo con 60€ ti porti a casa un prodotto molto interessante ecco, non sarà un WD ma se si vuole spendere poco penso non ci sia di meglio!!

Hexsoldier
07-11-2012, 11:46
In questi giorni lo ordino!

p.s. sai il nome di qualche mod che possa sostituirmi il nick?!

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 11:51
Azz...no mi spiace ma proprio non lo so!! :(

Alexand3r
07-11-2012, 19:56
ho seguito fino a mo "in silenzio" visto che la cosa mi incuriosiva non poco!!
ma oltre a quello che ho detto altro non sapevo come aiutarti...
x il nick mi sa che non puoi cambiarlo...ma cmq ti consiglio di chiedere a qualche mod...

Gradirei moltissimo un tuo PM qnd avrai fatto la guida...mi piacerebbe leggerla!!!
Fammi indovinare....è un "leone/leopardo" il 3° OS?:D

HoFattoSoloCosi
07-11-2012, 20:17
Se alla fine farai per davvero una guida voglio comparire nelle note a pié di pagina :mano:

haha :D

Hexsoldier
08-11-2012, 00:29
@ Alexand3r: si il terzo os è un leopardo delle nevi! (stando su un netbook, nn potrei scegliere altri animali!) Ma questo esperimento, oltre a non poterlo fare per ora perche mi manca l'hdd da 500gb, nn posso nemmeno scrivere come fare :(.

@HoFattoSoloCosi: avrai un particolare ringraziamento anche tu, nn ti preoccupare.! :P

Cmq mi fa tanto piacere che questo esperimento abbia suscitato un certo interesse!

Hexsoldier
10-11-2012, 13:14
Oggi mi hanno prestato un hdd usb 2.0 samsung... nn vedo l'ora di smanettarci :D

HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 14:03
Cosa avresti intenzione di provare a fare? Vuoi tentare un triple-boot system ??

;)

Hexsoldier
10-11-2012, 14:51
Esattamente!!! Tanto oramai il dual funziona! :D

HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 14:53
Giusto, ormai sei un esperto :sborone:

Hexsoldier
10-11-2012, 20:33
ODDIOOOO

È dannatamente veloce questo hdd!!! La precedente operazione di installazione di 8 richiedeva 153 min... ora con l'hdd da 2,5" ne ha impiegati solo 9!!!!

ASSURDO!! Domani lo compro l'HDD, assolutamente

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 00:26
Haha :D Allora è funzionato il triplo boot di sistema o sei ancora a due per ora??

Hexsoldier
11-11-2012, 11:34
Per ora sto cercando i vari kext e va in kernel panic durante l'avvio del 3° OS... U_U

è ancora tutto in prova

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 11:48
Ok, tienici aggiornati ;)

PS : Windows e linux funzionano anche se il 3° non va?

Hexsoldier
11-11-2012, 14:43
Si correttamente... e ti dirò altro: tutte le partizioni dell'hdd vengono lette correttamente da Windows, cioè quando connetto l'hdd partizionato me ne riconosce 3.

Altra cosa, prima installando WIndows 8 su chiavetta mi riconosceva C come Disco Rimovibile... invece ora come Disco Locale :D

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 16:21
Like a boss :sborone:

Alexand3r
11-11-2012, 18:55
Si correttamente... e ti dirò altro: tutte le partizioni dell'hdd vengono lette correttamente da Windows, cioè quando connetto l'hdd partizionato me ne riconosce 3.

Altra cosa, prima installando WIndows 8 su chiavetta mi riconosceva C come Disco Rimovibile... invece ora come Disco Locale :D

e come hai fatto?
che sia colpa di Linux che ha cambiato il drive da rimovibile a fisso???:confused:

HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 21:09
e come hai fatto?
che sia colpa di Linux che ha cambiato il drive da rimovibile a fisso???

Penso che sia direttamente dovuto al fatto che ora usa un hard disk esterno mentre prima usava una chiavetta!! ;)

Oggi mi hanno prestato un hdd usb 2.0 samsung... nn vedo l'ora di smanettarci

Hexsoldier
11-11-2012, 22:59
Esattamente, Windows si strafà di HDD... appena vede una chiavetta usb vomita!

Hexsoldier
12-11-2012, 09:15
Altro problema.

Il mio netbook non supporta un particolare bootloader (Chameleon). Non so se lo conoscete u.u

Cmq sia, per il bene della scienza lo proverò sul mio pc fisso che sicuramente lo supporta!

Stay tuned!

Hexsoldier
12-11-2012, 11:17
OK OK OK

Ora devo solo installare UBUNTU!!!

Funziona sia Windows 8 che SL!!

P.S. Se volessi assegnare una partizione di swap a Windows e a Linux, posso assegnargli una su una partizione Logica? Perchè attualmente ho 4 Partizioni Primarie (W8 + SL + Ubuntu + DATI). Ovviamente lo swap andrebbe a risiedere sulla partizione DATI.

E poi mi chiedo ancora, visto che sta sullo stesso HDD, conviene tenere l'area di swap visto che ho 1,5GB di RAM?!

EDIT 2: FUNZIONANO TUTTI E 3!!! :D Solo che devo risolvere la questione del bootloader

MISSIONE RIUSCITA!!

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 12:31
Lo SWAP è fortemente consigliato quando si ha meno di 1Gb di RAM.

In ogni caso la partizione di SWAP io la faccio sempre, metti che l'hard disk lo vuoi far girare con un computer vecchio, un po di memoria in più non guasta mai!!

Per creare la partizione di SWAP puoi ridurre leggermente quella dedicata ai dati e creare una piccola partizione da 1Gb a parte dedicata proprio allo SWAP...io userei GParted ma puoi usare qualsiasi programma ti sembri più indicato.

Hexsoldier
12-11-2012, 12:49
Ok!

Grazie mille! Ora restituisco l'HDD e appena arriva il mio scriverà la benedetta guida!

Senza ovviamente la parte dedicata a Snow Leopard xD

HoFattoSoloCosi
12-11-2012, 13:05
Ha ha ottimo!! ;)

Hexsoldier
13-11-2012, 19:57
Ho comprato un Buffalo Ministation 3.0 500GB...

Mamma mia 30MB/s fissi che velocitààààà xD

HoFattoSoloCosi
13-11-2012, 20:30
Molto bello (anche esteticamente)! Ottimo acquisto ;)

Bestio
06-05-2016, 14:01
Riporto su questa vecchia discussione perchè ho un problema con una chiavetta Sandisk Extreme 64gb, per fare una prova ci avevo installato un Win10 per vedere come partiva bootando da chiavetta (per vedere se era una soluzione fattibile su un netbook che viene venduto con una esigua MMC da 32gb dove non ci sta nulla, per giunta saldata su Mainbord e irrimpiazzabile).
L'operazione è andata a buon fine e il tutto funziona benissimo, ma ora che devo riportare sta chiavetta al suo stato originale sto cristonando...

Windows non mi permette di agire sulle partizioni della chiavetta, al che ho scaricato Gparted (e girato 2 ore tutta la città a cercare un dannatissimo CD vergine ormai introvabile), con quello ho rimosso le 2 partizioni di Windows, creata una sola, e formattata in NTFS, ma Win10 continua a vederlo come non partizionato! :muro:

Ho comprato un Buffalo Ministation 3.0 500GB...

Mamma mia 30MB/s fissi che velocitààààà xD

Fa strano risesumare un vecchio post e sentir considerare "velocissimo" un HDD da 30MB al secondo, quando 4 anni dopo si sta lavorando su una chiavetta che viaggia a 250Mb/s... :asd:

gianmpu
06-05-2016, 15:34
Windows non mi permette di agire sulle partizioni della chiavetta, al che ho scaricato Gparted (e girato 2 ore tutta la città a cercare un dannatissimo CD vergine ormai introvabile), con quello ho rimosso le 2 partizioni di Windows, creata una sola, e formattata in NTFS, ma Win10 continua a vederlo come non partizionato!
Se da gparted ti limiti ad eliminare le partizioni vecchie e lasci il disco non partizionato, collegando in seguito la chiavetta ad un sistema windows non ti permette di creare una nuova partizione?