PDA

View Full Version : disperazione nella scelta vga


blingbling
05-11-2012, 14:43
ciao a tutti!! sto facendo un nuovo pc è sono in crisi nella scelta della vga.
Dunque il pc lo uso per cad 3d, tipo solid, ma almeno nel breve lo utilizzerei principalmente per gaming. Lo schermo penso di prendere un ips full hd 23" e vorrei giocare in full hd, con i dettagli più alti posibile e soprattutto vorrei notevi incrementi rispetto alla ps3.
Il budget è sui 200 max, ma meno è meglio è. La vga dovrebbe durarmi anche il più possibile (5 anni essendo ottimisti).

Dunque le mie scelte sono tra la 7850 2GB o, data la differenza di una 30ina di euro, la 7870 o gtx660, se porta notevoli miglioramenti. In alternativa stavo pensando anche a una 7770, se mai da sostituire tra circa 3 anni con un'altra della stessa fascia.

Cosa ne pensante?

le varie possibile cpu su cui sono indeciso sono i5-3570k, oppure al risparmio un'altro i5 ivy o, risparmiando al massimo i3 3225.
L'alimentatore lo sceglierei in base alla configurazione quindi non è un problema, comunque pensavo di stare dai 550 ai 650W.

b.u.r.o.87
05-11-2012, 16:48
ciao a tutti!! sto facendo un nuovo pc è sono in crisi nella scelta della vga.
Dunque il pc lo uso per cad 3d, tipo solid, ma almeno nel breve lo utilizzerei principalmente per gaming. Lo schermo penso di prendere un ips full hd 23" e vorrei giocare in full hd, con i dettagli più alti posibile e soprattutto vorrei notevi incrementi rispetto alla ps3.
Il budget è sui 200 max, ma meno è meglio è. La vga dovrebbe durarmi anche il più possibile (5 anni essendo ottimisti).

Dunque le mie scelte sono tra la 7850 2GB o, data la differenza di una 30ina di euro, la 7870 o gtx660, se porta notevoli miglioramenti. In alternativa stavo pensando anche a una 7770, se mai da sostituire tra circa 3 anni con un'altra della stessa fascia.

Cosa ne pensante?

le varie possibile cpu su cui sono indeciso sono i5-3570k, oppure al risparmio un'altro i5 ivy o, risparmiando al massimo i3 3225.
L'alimentatore lo sceglierei in base alla configurazione quindi non è un problema, comunque pensavo di stare dai 550 ai 650W.

punterei al massimo che puoi permetterti con quel budget, ovvero hd7870