Redazione di Hardware Upg
05-11-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ultrabook-con-prezzi-in-calo-le-vendite-aumenteranno-nel-2013_44486.html
Stime di vendita per circa 30 milioni di soluzioni Ultrabook per l'anno 2013, un numero che è più che doppio rispetto a quanto verrà totalizzato nel 2012. A spingere questa dinamica prezzi in calo, da tempo attesi dai produttori e dai consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
speriamo che in questi prezzi rientri anche il monitor Touchscreen... in virtù di Win8..
finirà come con i netbook, che andarono sempre più a scontrarsi con i laptops classici, con la differenza che con i netbook parliamo della categoria bassa e ora invece di prodotti di fascia alta.
homoinformatico
05-11-2012, 13:07
stando a quanto diceva intel gli ultrabook avrebbero dovuto sbancare.
E invece no.
Continuano a vendere i portatili da 299 € in offerta al centro commerciale ma non i molto più "fascion" ultrabook da 1000 euro
Chissa come mai
Però per il futuro, quando il prezzo degli ultrabook diminuiranno grazie all'uso di materiali più scadenti e configurazioni più economiche, rendendo così gli ultrabook indistinguibili dai notebook, gli ultrabook faranno senza dubbio il botto. Da qui a due anni diventeranno il 60% dei portatili. Ovviamente costando minimo 700 euro a fronte di minimo 300 per il più scrauso dei portatili, quasi a parità di hw.
Però saranno più sottili e avranno gli angoli smussati
stando a quanto diceva intel gli ultrabook avrebbero dovuto sbancare.
E invece no.
Continuano a vendere i portatili da 299 € in offerta al centro commerciale ma non i molto più "fascion" ultrabook da 1000 euro
Chissa come mai
Però per il futuro, quando il prezzo degli ultrabook diminuiranno grazie all'uso di materiali più scadenti e configurazioni più economiche, rendendo così gli ultrabook indistinguibili dai notebook, gli ultrabook faranno senza dubbio il botto. Da qui a due anni diventeranno il 60% dei portatili. Ovviamente costando minimo 700 euro a fronte di minimo 300 per il più scrauso dei portatili, quasi a parità di hw.
Però saranno più sottili e avranno gli angoli smussati
quotone
un ultrabook ha case sottile in alluminio, magnesio o al massimo fibra di vetro o non ha senso di chiamarsi tale e uno schermo con risoluzione maggiore di 1366x768p se = o maggiore di 13"
è inutile farli plasticosi e scadenti e solo 1mm + sottili e chiamarli poi ultrabook e magari senza neanche 8gb di chace ssd
la loro strategia per la prevista invasione di ultrabook è questa:
-2011 ultrabook molto costosi e di buona qualità= non vendono una cippa
-2012 ultrrabook molto costosi e vari modelli di fascia media spesso ancora decenti=leggero aumento vendite ultrabook
-2013 qualsiasi notebook + sottile di 2,5cm e leggero di 2,2kg chiamato ultrabook=buon aumento vendite
-2014 qualsiasi notebook + sottile di 3cm e leggero di 3kg è chiamato ultrabook=enorme aumento vendite
-2015 la parola notebook su dizionario viene sostituito da quella ultrabook
intel aveva proprio ragione è:asd::muro: :doh:
Comunque questi ultrabook hanno ricevuto fin troppa copertura mediatica rispetto al reale valore offerto da queste soluzioni, ormai sono ufficialmente un flop dopo tutto il martellamento pubblicitario che Intel ha fatto.
IMHO :stordita:
piererentolo
05-11-2012, 14:01
-2011 ultrabook molto costosi e di buona qualità= non vendono una cippa
-2012 ultrrabook molto costosi e vari modelli di fascia media spesso ancora decenti=leggero aumento vendite ultrabook
-2013 qualsiasi notebook + sottile di 2,5cm e leggero di 2,2kg chiamato ultrabook=buon aumento vendite
-2014 qualsiasi notebook + sottile di 3cm e leggero di 3kg è chiamato ultrabook=enorme aumento vendite
-2015 la parola notebook su dizionario viene sostituito da quella ultrabook
intel aveva proprio ragione è:asd::muro: :doh:
Un genio! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.