View Full Version : iPad Mini, ecco i costi di produzione delle diverse versioni del tablet Apple
Redazione di Hardware Upg
05-11-2012, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-mini-ecco-i-costi-di-produzione-delle-diverse-versioni-del-tablet-apple_44493.html
Nel corso delle ultime ore è stata pubblicata una analisi secondo cui il nuovo iPad mini costerebbe a Apple circa 188 dollari in fase di produzione, 140 dollari in meno del reale prezzo di vendita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il solito margine titanico che Apple si concede per i suoi prodotti.
E FA BENE.
Se uno è così ciuccio da volere a tutti i costi "laipad" quando soluzioni come il Kindle HD vengono via a 200 euro se lo merita di essere spennato! :asd:
Charlie Oscar Delta
05-11-2012, 09:22
sulla memoria integrata rubano tutti, non solo apple. non comprerei MAI un device senza slot sd proprio per questo motivo, con 16gb ormai tra video hd e giochi non ci fai nulla, e non esiste che mi faccio fregare 200 euro per 48gb extra quando una classe10 da 32gb costa 20 euro!
Sputafuoco Bill
05-11-2012, 09:28
Al prezzo di produzione va aggiunto quello per pagare il personale, ingegneri, ricerca, tasse etc..
Il prezzo finale è giustissimo perché c'è gente che compra, il prezzo alla fine lo decidono gli acquirenti.
Costo di vendita X meno costo di produzione y uguale guadagno...mi pare un pò semplice :rolleyes:
Ad esempio senza sapere però i costi di sviluppo è un pò come parlare di aria fritta.
Generalmente la cura posta da eppol su dettagli, materiali e software (vabbè, sorvolando sull'ultimo icoso) è nettamente superiore ai concorrenti e questo probabilmente si mangia buona parte degli utili.
Basta pensare che ci sono prodotti "copie" che sono venduti a prezzi quasi identici :rolleyes:
Eppol è facilmente criticabile in tantissimi aspetti ma partiamo da basi migliori...
Il solito margine titanico che Apple si concede per i suoi prodotti.
E FA BENE.
Se uno è così ciuccio da volere a tutti i costi "laipad" quando soluzioni come il Kindle HD vengono via a 200 euro se lo merita di essere spennato! :asd:
apple fa bene perché c'è chi ritiene, anche inconsapevolmente, di dare un plusvalore al device in ragione del sistema operativo, delle app, dell'assistenza e della qualità costruttiva. sono punti di vista e di certo non giudico stupidi quelli che prendono il kindle, sono due cose diverse per certi versi.
Salvatopo
05-11-2012, 09:39
Gli costa parecchio, devo dire.
hammer83
05-11-2012, 09:51
non siate ingenui... Tutti i produttori fanno così.. non sono delle onlus. E finchè c'è chi sgancia dollari ed euro a profusione non hanno motivo(ne loro ne gli altri) ad abbassare troppo i prezzi.
Chiamali fessi! :)
Comunque in questi conti non si tiene mai conto del lavoro di ricerca e sviluppo, nonchè il fatto che gli stipendi ai dipendenti bisogna pur pagarli no? ;) Non sono mica tutti come Maglionne...
Gr8Wings
05-11-2012, 09:53
Chiaramente è solo un giocattolo costoso.
sono d'accordo che non sia questo "guadagno" dato dalla differenza tra costo di produzione e di acquisto a dire quanto apple ci mangia su.
Ma per quello esistono i bilanci. Prendete il margine netto che fa Apple e dividetelo (e pesatelo) per il numero di dispositivi che vende e vedrete che guadagni da capogiro fanno con questi prodotti (mi riferisco in particolare a iPhone e iPad). Lì tutti questi costi di marketing, progettazione, trasporto e via dicendo sono contati.
Ma d'altronde finch'è c'è gente disposta a spendere di più per avere spesso anche meno di altri prodotti Apple fa benissimo a continuare così. Anzi è da ammirare dal punto di vista commerciale.
mentalray
05-11-2012, 09:57
A distanza di 3-4 anni ancora non sono riuscito a trovare un senso ai tablet e se ipoteticamente dovessi comprarne uno domani la mia scelta si indirizzerebbe verso una diagonale di 7-8 pollici, modulo 3G integrato e minimo 32GB di memoria interna. Visto come si è evoluto il mercato e visto come è migliorato android rispetto al periodo in cui Apple se ne uscì col primo ipad di certo non prenderei mai questo mini a prezzi inauditi.Su playstore è in arrivo il nexus 7 32GB con modulo 3G a 299Euro!!!
Non intendo scagliarmi contro apple visto che quando i numeri sono dalla tua parte c'è poco da dire, ma in questo caso non hanno innovato nulla e stanno solo speculando sulle intuizioni che ebbe Jobs, mi chiedo solo per quanto tempo la gente sarà disposta a prendere un dispositivo apple a prezzi quasi doppi rispetto alla concorrenza attratta solamente dal blasone.
ma dai prima di tutto vorrei vedere quali costi sono presi in considerazione, perchè molto spesso in queste analisi si tiene conto dei soli materiali.
Che poi anche se fosse compreso tutto il costo di produzione (quindi anche lavoro, impianti etc...), bisognerebbe comunque considerare anche la progettazione e lo sviluppo, la distribuzione, il marketing e molte altre parti dell'azienda che sicuramente non vengono prese in considerazione in queste analisi. Poi una volta che al prezzo di vendita (senza IVA) togli tutti costi aziendali (e non solo di produzione) hai il tuo guadagno lordo al quale bisogna poi togliere le tasse.
Quindi un dispositivo con costo di produzione di 188$ che viene venduto a 329$ non genera assolutamente per apple un profitto di circa 140$...
Poi scusate, l'obbiettivo di qualsiasi azienda è quello di fare utili il più alti possibile (naturalmente nel rispetto di leggi e normative), mica di fare beneficenza
guido89_
05-11-2012, 10:41
ma dai prima di tutto vorrei vedere quali costi sono presi in considerazione, perchè molto spesso in queste analisi si tiene conto dei soli materiali.
Che poi anche se fosse compreso tutto il costo di produzione (quindi anche lavoro, impianti etc...), bisognerebbe comunque considerare anche la progettazione e lo sviluppo, la distribuzione, il marketing e molte altre parti dell'azienda che sicuramente non vengono prese in considerazione in queste analisi. Poi una volta che al prezzo di vendita (senza IVA) togli tutti costi aziendali (e non solo di produzione) hai il tuo guadagno lordo al quale bisogna poi togliere le tasse.
Quindi un dispositivo con costo di produzione di 188$ che viene venduto a 329$ non genera assolutamente per apple un profitto di circa 140$...
Poi scusate, l'obbiettivo di qualsiasi azienda è quello di fare utili il più alti possibile (naturalmente nel rispetto di leggi e normative), mica di fare beneficenza
se è per quello allora non è contato nemmeno il costo in serie, ma per singolo device, che è superiore a quello della produzione in serie. in ogni caso per i costi non calcolati si fa ben presto a vedere qual'è il margine di guadagno di apple, si chiama rendiconto fiscale e lo rende pubblico ogni trimestre...e li si vedono quali sono gli introiti... in ogni caso i confronti con le altre aziende che non sono onlus mi fanno un po' sorridere: che apple pratichi prezzi superiori alla media (e non di poco) è di dominio pubblico, quindi nessuno è una onlus, ma che lei ci mangi sopra più degli altri mi sembra ammissibile senza problemi (indipendentemente o meno che il prodotto sia migliore o meno)
Secondo me la chiave di lettura dei dati dell'articolo è totalmente errata.
Il margine di profitto reale è molto più basso, se la sommatoria dei componenti costa 188$ significa che il reale profitto è quasi nullo (costi di progettazione, produzione, trasporto, logistici, assistenza e garanzia che prevede la sostituzione immediata ecc.ecc) e fa capire che i 249 dolleri/euro che si speravano erano in realtà impossibili e 329 euro è proprio il minimo che si potesse sperare.
mentalray
05-11-2012, 10:47
Secondo me la chiave di lettura dei dati dell'articolo è totalmente errata.
Il margine di profitto reale è molto più basso, se la sommatoria dei componenti costa 188$ significa che il reale profitto è quasi nullo (costi di progettazione, produzione, trasporto, logistici, assistenza e garanzia che prevede la sostituzione immediata ecc.ecc) e fa capire che i 249 dolleri/euro che si speravano erano in realtà impossibili e 329 euro è proprio il minimo che si potesse sperare.
Quindi il Nexus7 è venduto sottocosto e Asus è una onlus?
se è per quello allora non è contato nemmeno il costo in serie, ma per singolo device, che è superiore a quello della produzione in serie. in ogni caso per i costi non calcolati si fa ben presto a vedere qual'è il margine di guadagno di apple, si chiama rendiconto fiscale e lo rende pubblico ogni trimestre...e li si vedono quali sono gli introiti... in ogni caso i confronti con le altre aziende che non sono onlus mi fanno un po' sorridere: che apple pratichi prezzi superiori alla media (e non di poco) è di dominio pubblico, quindi nessuno è una onlus, ma che lei ci mangi sopra più degli altri mi sembra ammissibile senza problemi (indipendentemente o meno che il prodotto sia migliore o meno)
Che apple pratichi dei prezzi gonfiati rispetto ad altri non lo ha mai messo in discussione nessuno.
ti do ragione sul fatto di andare a vedere i rendiconti e, a quanto pare, stando a delle analisi sui dati aziendale il margine che apple ha sull'ipad mini è molto inferiore rispetto ad altri device. tutto qui, apple su ogni mini non guadagna 140$
Quindi il Nexus7 è venduto sottocosto e Asus è una onlus?
Il Nexus 7 esattamente come l'iPad Mini è venduto con margini quasi nulli.
Per capire la differenza di 130 euro basta metterli fianco a fianco e usarli per 5 minuti:
-Qualità produttiva
-Fotovideocamera full HD
-Garanzia che prevede sostituzione immediata
-Sviluppo di software più ottimizzato che permette migliori prestazioni generali.
La differenza di prezzo c'è tutta.
guido89_
05-11-2012, 10:59
Che apple pratichi dei prezzi gonfiati rispetto ad altri non lo ha mai messo in discussione nessuno.
ti do ragione sul fatto di andare a vedere i rendiconti e, a quanto pare, stando a delle analisi sui dati aziendale il margine che apple ha sull'ipad mini è molto inferiore rispetto ad altri device. tutto qui, apple su ogni mini non guadagna 140$
un po' difficile da dire visto che i rendiconti di questo trimestre non ci sono ancora...è stato presentato una settimana e mezza fa ipad mini, i dati aziendali, apparte quelli del costo della componentistica per singolo device, sono attualmente impossibili da analizzare. inoltre i costi di produzione, logistica ecc che citate tutti sono una tantum e decisamente inferiori a quello che pensate essendo apple una multinazionale con una rete di distribuzione ben distribuita nel tempo e nello spazio. tra l'altro se mi dai ragione sui prezzi gonfiati è inutile dire che 329 € è il minimo e che non è una onlus, altre aziende lo fanno senza essere in perdita, tutt'altro, quindi sono discorsi del tutto fuori luogo..
EDIT:@giofag, anche per lo schermo la differenza c'è tutta...lo sviluppo software lascialo perdere che è sempre lo stesso. i componenti interni sono gli stessi di iphone e ipad in larga parte, lo schermo è uguale a quello dell ipad 2. i costi di sviluppo software di ipad mini rasentano lo 0 assoluto...
oggi notizia bomba in evidenza su hwupgrade: i costi di vendita dei prodotti sono superiori ai costi di produzione.
AlexSwitch
05-11-2012, 11:05
sono d'accordo che non sia questo "guadagno" dato dalla differenza tra costo di produzione e di acquisto a dire quanto apple ci mangia su.
Ma per quello esistono i bilanci. Prendete il margine netto che fa Apple e dividetelo (e pesatelo) per il numero di dispositivi che vende e vedrete che guadagni da capogiro fanno con questi prodotti (mi riferisco in particolare a iPhone e iPad). Lì tutti questi costi di marketing, progettazione, trasporto e via dicendo sono contati.
Ma d'altronde finch'è c'è gente disposta a spendere di più per avere spesso anche meno di altri prodotti Apple fa benissimo a continuare così. Anzi è da ammirare dal punto di vista commerciale.
Permettimi, ma non scriviamo bischerate!!!
Prendere i margini netti, alias profitti, da bilancio e dividerli per una categoria di prodotti è insensato come affermare che Apple si intasca 140$ di margine su ogni iPad mini ( da 16Gb e WiFi ) venduto.
Se non si analizza la struttura di costo di tutta la società, scendendo nel dettaglio delle varie voci e ponderandole per tutti i prodotti e i servizi venduti/forniti alla clientela, si ottiene solamente un dato sbagliato e/o fuorviante.
Per chi crede che queste " analisi " forniscano un quadro veritiero dei costi, ecco cosa non contemplano:
- costi di assemblaggio ( iPhone 5 docet )
- costi per il packaging ( produzione, fornitura e imballo )
- costi di trasporto vivo dai siti produttivi alle destinazioni finali di rivendita
- costi di logistica per resi, sostituzioni, riciclo e rigenerazione prodotto
- costi di magazzino presso gli Store
- costi per i servizi on line come iCloud
- costi per dazi doganali e gestione amministrativa diffusione prodotto
Detto ciò, sarebbe anche interessante ed utile, paragonare la " lista della spesa " componenti con quella della concorrenza... Ovvero, prendendo ad esempio il Nexus 7 o il Fire HD, quanto costa il loro case rispetto a quello del mini? Quanto per il display o per il SoC?
mentalray
05-11-2012, 11:05
Il Nexus 7 esattamente come l'iPad Mini è venduto con margini quasi nulli.
Per capire la differenza di 130 euro basta metterli fianco a fianco e usarli per 5 minuti:
-Qualità produttiva
-Fotovideocamera full HD
-Garanzia che prevede sostituzione immediata
-Sviluppo di software più ottimizzato che permette migliori prestazioni generali.
La differenza di prezzo c'è tutta.
No aspetta, ma di che parli? il Nexus 7 da 32GB con modulo 3G costa 299euro. L'ipad mini da 32gb con modulo 3G mi costa 569Euro!!!! A casa mia fà 279 sghei di differenza, non 130. Oltretutto il display del nexus ha una risoluzione piu' alta e sta storia del SW ottimizzato ormai non regge piu', Jelly Bean sul Nexus 7 và fluido quasi quanto IOS. Poi vabbè come al solito l'ipad è fatto meglio, materiali piu' nobili e forse un SOC piu' performante, ma stiamo parlando di un prodotto che apple vende quasi al doppio. Oh, la matematica non è un'opinione ...
AlexSwitch
05-11-2012, 11:13
un po' difficile da dire visto che i rendiconti di questo trimestre non ci sono ancora...è stato presentato una settimana e mezza fa ipad mini, i dati aziendali, apparte quelli del costo della componentistica per singolo device, sono attualmente impossibili da analizzare. inoltre i costi di produzione, logistica ecc che citate tutti sono una tantum e decisamente inferiori a quello che pensate essendo apple una multinazionale con una rete di distribuzione ben distribuita nel tempo e nello spazio. tra l'altro se mi dai ragione sui prezzi gonfiati è inutile dire che 329 € è il minimo e che non è una onlus, altre aziende lo fanno senza essere in perdita, tutt'altro, quindi sono discorsi del tutto fuori luogo..
EDIT:@giofag, anche per lo schermo la differenza c'è tutta...lo sviluppo software lascialo perdere che è sempre lo stesso. i componenti interni sono gli stessi di iphone e ipad in larga parte, lo schermo è uguale a quello dell ipad 2. i costi di sviluppo software di ipad mini rasentano lo 0 assoluto...
Ma sei proprio sicuro? Costi di produzione e logistica un una tantum?? Ma come si fa a scrivere delle bischerate di questa sorta? Lo sai che per la sola voce " trasporto aereo " oltre al costo fisso per volume e peso c'è anche uno variabile per quanto riguarda il carburante??
E sulla produzione poi... ma cosa credi che gli operai vengano pagati a cottimo? Come si fa a scrivere che produrre un iPad mini, che richiede un tot ore lavoro, ha lo stesso costo di un iPhone 5 o di un iPad 4??
AlexSwitch
05-11-2012, 11:21
No aspetta, ma di che parli? il Nexus 7 da 32GB con modulo 3G costa 299euro. L'ipad mini da 32gb con modulo 3G mi costa 569Euro!!!! A casa mia fà 279 sghei di differenza, non 130. Oltretutto il display del nexus ha una risoluzione piu' alta e sta storia del SW ottimizzato ormai non regge piu', Jelly Bean sul Nexus 7 và fluido quasi quanto IOS. Poi vabbè come al solito l'ipad è fatto meglio, materiali piu' nobili e forse un SOC piu' performante, ma stiamo parlando di un prodotto che apple vende quasi al doppio. Oh, la matematica non è un'opinione ...
Ma il mini rispetto al Nexus 7 ha un modulo dati 4G ( multi standard ) e non 3G, che costa di più... Inoltre ha la fotocamera posteriore che sono altri soldini in più... e già siamo scesi a meno del doppio......
guido89_
05-11-2012, 11:28
Permettimi, ma non scriviamo bischerate!!!
Prendere i margini netti, alias profitti, da bilancio e dividerli per una categoria di prodotti è insensato come affermare che Apple si intasca 140$ di margine su ogni iPad mini ( da 16Gb e WiFi ) venduto.
Se non si analizza la struttura di costo di tutta la società, scendendo nel dettaglio delle varie voci e ponderandole per tutti i prodotti e i servizi venduti/forniti alla clientela, si ottiene solamente un dato sbagliato e/o fuorviante.
Per chi crede che queste " analisi " forniscano un quadro veritiero dei costi, ecco cosa non contemplano:
- costi di assemblaggio ( iPhone 5 docet )
- costi per il packaging ( produzione, fornitura e imballo )
- costi di trasporto vivo dai siti produttivi alle destinazioni finali di rivendita
- costi di logistica per resi, sostituzioni, riciclo e rigenerazione prodotto
- costi di magazzino presso gli Store
- costi per i servizi on line come iCloud
- costi per dazi doganali e gestione amministrativa diffusione prodotto
Detto ciò, sarebbe anche interessante ed utile, paragonare la " lista della spesa " componenti con quella della concorrenza... Ovvero, prendendo ad esempio il Nexus 7 o il Fire HD, quanto costa il loro case rispetto a quello del mini? Quanto per il display o per il SoC?
quei costi non vengono presi in considerazione per il fatto che li hanno anche gli altri produttori...e nonostante questo il prezzo di vendita resta ben inferiore...
guido89_
05-11-2012, 11:32
Ma il mini rispetto al Nexus 7 ha un modulo dati 4G ( multi standard ) e non 3G, che costa di più... Inoltre ha la fotocamera posteriore che sono altri soldini in più... e già siamo scesi a meno del doppio......
meno del doppio?il chip lte verrà pagato da apple al massimo 10 € (se non 3-4 al pezzo) e per la fotocamera mettiamo pure 20 €, ma sono esagerati anche questi...solo che si moltiplicano all'atto della vendita perchè devono pur giustificare il costo hardware...
No aspetta, ma di che parli? il Nexus 7 da 32GB con modulo 3G costa 299euro. L'ipad mini da 32gb con modulo 3G mi costa 569Euro!!!! A casa mia fà 279 sghei di differenza, non 130. Oltretutto il display del nexus ha una risoluzione piu' alta e sta storia del SW ottimizzato ormai non regge piu', Jelly Bean sul Nexus 7 và fluido quasi quanto IOS. Poi vabbè come al solito l'ipad è fatto meglio, materiali piu' nobili e forse un SOC piu' performante, ma stiamo parlando di un prodotto che apple vende quasi al doppio. Oh, la matematica non è un'opinione ...
Io mi riferivo ai modelli che si trovano sul mercato attualmente.
Ho toccato con mano un Nexus 7, e poi un iPad Mini e la sensazione è che l'iPad Mini non ha assolutamente un prezzo esagerato come si dice da parte di chi non lo ha nemmeno visto.
E questa notizia non fa che confermare che il margine di profitto è veramente risicato anche se l'articolo sembra voler giungere a conclusioni diverse dando un'interpretazione errata.
p.s.
Il Nexus 7 32gb 3G a 299 sinceramente ci credo poco, sarebbe un ottimo prezzo ma ci credo molto poco.
dedalo89
05-11-2012, 11:42
p.s.
Il Nexus 7 3G a 299 sinceramente ci credo poco, sarebbe un ottimo prezzo ma ci credo molto poco.
Preso atto del rincaro da parte di LG sul Nexus 4 nei paesi senza Play Store, spero che Asus non si faccia condizionare e che quindi non alteri pesantemente i prezzi rispetto alla moneta americana.
guido89_
05-11-2012, 11:51
Ma sei proprio sicuro? Costi di produzione e logistica un una tantum?? Ma come si fa a scrivere delle bischerate di questa sorta? Lo sai che per la sola voce " trasporto aereo " oltre al costo fisso per volume e peso c'è anche uno variabile per quanto riguarda il carburante??
E sulla produzione poi... ma cosa credi che gli operai vengano pagati a cottimo? Come si fa a scrivere che produrre un iPad mini, che richiede un tot ore lavoro, ha lo stesso costo di un iPhone 5 o di un iPad 4??
il costo sviluppo è una tantum, il costo di produzione è una tantum (infatti mica li paga apple gli operai, ha un accordo con foxconn sul numero di device da produrre, gli paga un tot e poi si arrangia foxconn a pagare i dipendenti (se no perchè pensi che lavori nelle condizioni a cui lavorano?) la maggior parte della logistica viaggia via mare, non via aereo (tanto per dirne una, ma c'è l'adeguamento carburante anche li se proprio vogliamo) ma il discorso non cambia, il tuo ragionamento si applica solo alla logistica che come detto ha un costo molto inferiore a quello che si pensi (e in ogni caso anche gli altri produttori lo sostengono e non può essere usato come plusvalore da aggiungere al prodotto) visto che apple ha una propria rete di distribuzione.
AlexSwitch
05-11-2012, 11:52
meno del doppio?il chip lte verrà pagato da apple al massimo 10 € (se non 3-4 al pezzo) e per la fotocamera mettiamo pure 20 €, ma sono esagerati anche questi...solo che si moltiplicano all'atto della vendita perchè devono pur giustificare il costo hardware...
Prima di scrivere certe cose, bisogna esserne certi ed informarsi....
Il chip LTE, quello dell'iPhone 5, costa più di 30$ al pezzo... 34 per la precisione!!
Qui il BOM ( Bill Of Materials ):
http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/iPhone5-Carries-$199-BOM-Virtual-Teardown-Reveals.aspx
guido89_
05-11-2012, 11:56
Prima di scrivere certe cose, bisogna esserne certi ed informarsi....
Il chip LTE, quello dell'iPhone 5, costa più di 30$ al pezzo... 34 per la precisione!!
Qui il BOM ( Bill Of Materials ):
http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/iPhone5-Carries-$199-BOM-Virtual-Teardown-Reveals.aspx
e di nuovo...si, se lo compra isuppli come privato nelle quantità di 1 gli costa 34 $ (dollari, non euro), ad apple comprando in stock costa molto, molto meno, fino ad arrivare alle cifre di cui parlo io.
in ogni caso anche se costasse 34 $ e la camera dal tuo BOM costa 18 $ si avrebbe un rincaro di 52 $, non ci avviciniamo nemmeno alla "metà" di cui parlavi sopratutto perchè la versione da 329 NON ha il chip lte...
mentalray
05-11-2012, 12:01
Ma il mini rispetto al Nexus 7 ha un modulo dati 4G ( multi standard ) e non 3G, che costa di più... Inoltre ha la fotocamera posteriore che sono altri soldini in più... e già siamo scesi a meno del doppio......
Guarda che l'ipad mini a me non risulta affatto che ha un modulo LTE, è un semplice 3g. Poi comunque se vogliamo discutere dell'utilità del 4G sarebbe bello aprire un thread dedicato,ma adesso si finirebbe OT.
Come la giri la giri la forbice di prezzo di ipad mini è assurda rispetto alla concorrenza, tengono i prezzi cosi' alti solo per non rosicchiarsi da soli quote di mercato. Se il mini fosse venduto al prezzo giusto l'ipad da 10" probabilmente non lo prenderebbe nessuno.
AlexSwitch
05-11-2012, 12:05
il costo sviluppo è una tantum, il costo di produzione è una tantum (infatti mica li paga apple gli operai, ha un accordo con foxconn sul numero di device da produrre, gli paga un tot e poi si arrangia foxconn a pagare i dipendenti (se no perchè pensi che lavori nelle condizioni a cui lavorano?) la maggior parte della logistica viaggia via mare, non via aereo (tanto per dirne una, ma c'è l'adeguamento carburante anche li se proprio vogliamo) ma il discorso non cambia, il tuo ragionamento si applica solo alla logistica che come detto ha un costo molto inferiore a quello che si pensi (e in ogni caso anche gli altri produttori lo sostengono e non può essere usato come plusvalore da aggiungere al prodotto) visto che apple ha una propria rete di distribuzione.
Ecco qui metti in bella luce la tua ignoranza!!!
I contratti di fornitura su commissione, nel prezzo unitario, viene conteggiato un numero di ore lavoro standard su un lotto minimo di pezzi!! Se cambia una di queste due variabili, scattano gli aggiustamenti di prezzo. Ecco spiegato perché in Italia iPhone 5 è venduto ad un prezzo superiore del resto d'Europa: nel nostro mercato c'è un eccesso di domanda rispetto all'offerta e quindi Apple lo vende più caro, al netto di imposte e balzelli!!!
Gran parte delle merci viaggia via aereo, altrimenti i tempi di fornitura ai rivenditori si allungherebbero troppo e ci sarebbero ulteriori costi di trasporto e di tasse!!
Rete di distribuzione proprietaria: secondo te come viene remunerata?? Con le noccioline?? O forse Apple, ma come altri marchi che hanno i propri flagship store, non paga i servizi ( luce, acqua, riscaldamento, affitti, etc. ), le tasse e quant'altro??
Cerchiamo di scrivere cose sensate per piacere...
AlexSwitch
05-11-2012, 12:07
Guarda che l'ipad mini a me non risulta affatto che ha un modulo LTE, è un semplice 3g. Poi comunque se vogliamo discutere dell'utilità del 4G sarebbe bello aprire un thread dedicato,ma adesso si finirebbe OT.
Come la giri la giri la forbice di prezzo di ipad mini è assurda rispetto alla concorrenza, tengono i prezzi cosi' alti solo per non rosicchiarsi da soli quote di mercato. Se il mini fosse venduto al prezzo giusto l'ipad da 10" probabilmente non lo prenderebbe nessuno.
A me risulta di si:
http://www.apple.com/it/ipad-mini/specs/
mentalray
05-11-2012, 12:09
Io mi riferivo ai modelli che si trovano sul mercato attualmente.
Ho toccato con mano un Nexus 7, e poi un iPad Mini e la sensazione è che l'iPad Mini non ha assolutamente un prezzo esagerato come si dice da parte di chi non lo ha nemmeno visto.
E questa notizia non fa che confermare che il margine di profitto è veramente risicato anche se l'articolo sembra voler giungere a conclusioni diverse dando un'interpretazione errata.
p.s.
Il Nexus 7 32gb 3G a 299 sinceramente ci credo poco, sarebbe un ottimo prezzo ma ci credo molto poco.
Il feeling e le sensazioni sono cose molto difficili da quantificare e sono comunque opinioni soggettive, non oggettive. Io no voglio nemmeno stabilire se è meglio il nexus o è meglio l'ipad, resta il fatto che un guscio in alluminio e un vetro pregiato a copertura del display no giustificano sui modelli 32GB + 3G una differenza di prezzo quasi doppia. Se l'ipad mini dalla sua ha uno spessore ridotto e una fotocamera migiore (utilità su un tablet???) il nexus ha un display migliore. Mi dici come diavolo possa costare uno 300 euro e l'altro 579???
https://play.google.com/store/devices/details?id=nexus_7_32gb_hspa
mentalray
05-11-2012, 12:11
A me risulta di si:
http://www.apple.com/it/ipad-mini/specs/
Ok, prendo nota anche di questo allora, ma continuo a non comprendere i 279€ in piu' ...
guido89_
05-11-2012, 12:12
Ecco qui metti in bella luce la tua ignoranza!!!
I contratti di fornitura su commissione, nel prezzo unitario, viene conteggiato un numero di ore lavoro standard su un lotto minimo di pezzi!! Se cambia una di queste due variabili, scattano gli aggiustamenti di prezzo. Ecco spiegato perché in Italia iPhone 5 è venduto ad un prezzo superiore del resto d'Europa: nel nostro mercato c'è un eccesso di domanda rispetto all'offerta e quindi Apple lo vende più caro, al netto di imposte e balzelli!!!
Gran parte delle merci viaggia via aereo, altrimenti i tempi di fornitura ai rivenditori si allungherebbero troppo e ci sarebbero ulteriori costi di trasporto e di tasse!!
Rete di distribuzione proprietaria: secondo te come viene remunerata?? Con le noccioline?? O forse Apple, ma come altri marchi che hanno i propri flagship store, non paga i servizi ( luce, acqua, riscaldamento, affitti, etc. ), le tasse e quant'altro??
Cerchiamo di scrivere cose sensate per piacere...
il prezzo più alto in italia non è dovuto alla domanda maggiore ma agli accordi con gli operatori telefonici (http://www.melaiphone.com/11707-iphone-5-troppo-caro-in-italia-ecco-svelato-il-motivo.htm) che ci siano adeguamenti di prezzo o meno la mela lo paga una volta (a foxconn) il prezzo. le merci sono spostate via mare(per la maggior parte almeno, e in ogni caso ho già detto che il discorso non cambia), non per niente iniziano la produzione mesi prima e finiscono le scorte in un weekend e c'è un tempo di aspettativa di 2-3 settimane. scusa eh, scrivere che il costo è una tantum per te equivale a dire che non paga? tra l'altro ho solo scritto che è meno di quello che si pensa e che non va conteggiato come costo da rincarare sul dispositivo perchè è una spesa che sostengono anche gli altri produttori...e si che non mi sembra di scrivere in arabo..
Seguo HU da tanti anni e ogni volta che ci sono articoli di questo tipo è sempre la solita solfa... :rolleyes:
Vi dico solo, chi commenta che il margine di Apple è troppo alto (MARGINE, perchè guadagno e profitto sono tutta un'altra cosa!) si vede che non ha mai lavorato in un settore di produzione industriale.
Senza spendere troppe parole vi dico che nel ramo in cui lavoro, arredamento cucina, i margini di un produttore sono ALMENO raddoppiati. Volete sapere quanto gli costa a Scavolini (esempio a caso prendendo la prima azienda italiana di mobili da cucina) uno dei modelli che al cliente finale vanno sui 10/15 mila euro?!?! Eppure non è che rubano è semplicemente che tra costi fissi e variabili alla fine non rimane poi così tanto. Apple avrà anche una filiera corta ma state certi che su quell'iPhone dopo il sig. Cook ci deve mangiare un sacco di altra gente!!!
AlexSwitch
05-11-2012, 12:17
e di nuovo...si, se lo compra isuppli come privato nelle quantità di 1 gli costa 34 $ (dollari, non euro), ad apple comprando in stock costa molto, molto meno, fino ad arrivare alle cifre di cui parlo io.
in ogni caso anche se costasse 34 $ e la camera dal tuo BOM costa 18 $ si avrebbe un rincaro di 52 $, non ci avviciniamo nemmeno alla "metà" di cui parlavi sopratutto perchè la versione da 329 NON ha il chip lte...
Ma che scrivi?? I BOM vengono fatti su forniture industriali, mica sulla fornitura di un singolo elemento. Anche Intel, per i suoi listini, applica prezzi unitari per lotti da almeno 1000pz!!!!
Inoltre io non ho scritto " di met " o altro... riferendomi a mentalray ho scritto che il " doppio " ( non la metà ) del prezzo di un iPad mini rispetto ad un nexus 7 , è giustificato da costi superiori... mentalray ha paragonato il Nexus 7 con 3G, con l'ipad mini 3G, che 3G non è visto che usa un modulo 4G!!!
guido89_
05-11-2012, 12:19
Ma che scrivi?? I BOM vengono fatti su forniture industriali, mica sulla fornitura di un singolo elemento. Anche Intel, per i suoi listini, applica prezzi unitari per lotti da almeno 1000pz!!!!
Inoltre io non ho scritto " di met " o altro... riferendomi a mentalray ho scritto che il " doppio " ( non la metà ) del prezzo di un iPad mini rispetto ad un nexus 7 , è giustificato da costi superiori... mentalray ha paragonato il Nexus 7 con 3G, con l'ipad mini 3G, che 3G non è visto che usa un modulo 4G!!!
scusa eh, che differenza passa tra il doppio e la metà? cambia il riferimento, ma è dire la stessa cosa...:doh: su 1000 pz appunto apple fa ordinativi da milioni (milioni, non mille!) poi fa te, continua a credere quel che vuoi, basta leggere per capire..
leddlazarus
05-11-2012, 13:27
sono andato a Rozzano all'apple store per acquistare un ipad per un regalo.
lo store mi è sembrato decisamente grandino anche se penso sia piccolo in confronto ad altri.
almeno 30 commessi sparsi per lo store.
moltiplichiamo per gli store in tutto il mondo.
mi sa che ci sono anche questi costi nel prezzo dei prodotti.
peolo001
05-11-2012, 14:31
Ma perchè si deve giustificare a tutti i costi i prezzi di Apple?
I costi di sviluppo sw,dipendenti ecc sono poco rilevanti sulla quantità di prodotti che vendono.
Hanno i più alti rincari sull'hardware di tutta l'industria,giustamente se ne vantano ed è uno dei motivi per i quali Apple vale così tanto in borsa,perchè non lo accettate?
Non significa che i loro prodotti siano un truffa,si acquista software che nessun'altro ha,un bel design e anche un oggetto di moda ma lo si paga:troppo o il giusto sono gusti.
Giusto per informazione,isuppli aveva stimato in 160$ + 7.5$ di assemblaggio il costo del nexus 7 16GB , 28$ di differenza di costi, probabilmente meno visti i volumi molto maggiori di ipad mini.
La differenza di prezzo quant'è? 150$?
il miglior tablet 10 pollici dual core...onda vi40 una bomba, retro identico ad ipad, schermo spettacolare, costo ancor di più...250 euro massimo con 16 giga di sd android 4.1 tra poco in upgrade a jally bean...insomma bellissimo ad un prezzo ragionevole, full optional, solo il nexus 10 pollici potrebbe superarlo, ma ancora non c'è.
adapting
05-11-2012, 20:37
Ma perchè si deve giustificare a tutti i costi i prezzi di Apple?
Ma perché si deve DISCUTERE a tutti i costi dei prezzi di Apple?
Specie se non li si acquista coi soliti discorsi da "sò morto de fame..."???
Discutete dei prezzi di una bottiglietta d'acqua all'autogrill?
Discutete dei prezzi di una BMW M3?
Discutete dei prezzi di un orologio Rolex?
Discutete dei prezzi di un calciatore di serie A?
Discutete dei prezzi di una licenza Equis?
(NB: tutti questi hanno ricarichi almeno 5 volte quelli di Apple)
ABCcletta
05-11-2012, 22:03
I costi di ricerca e sviluppo di un prodotto arrivato alla 4a generazione e rimasto pressochè uguale devono essere abnormi.
mentalray
05-11-2012, 22:16
Ma perché si deve DISCUTERE a tutti i costi dei prezzi di Apple?
Specie se non li si acquista coi soliti discorsi da "sò morto de fame..."???
Discutete dei prezzi di una bottiglietta d'acqua all'autogrill?
Si ma in tutti gli autogrill ti fregano per la bottiglietta, non solo nell'autogrill che ha uno stemma con la mela ...
Discutete dei prezzi di una BMW M3?
Azz se si discute!!!! Ho avuto una moto BMW e se vuoi ti faccio leggere gli insulti che ho scritto alla sede legale di Milano dopo che ho speso 12.500 euro e mi sono ritrovato in un anno piu' di 6 volte a dovere andare per centri assistenza.
Discutete dei prezzi di un orologio Rolex?
Beh dipende, un Rolex d'oro magari tra lavorazione e materiali puo' starci pagarlo un fottio, mi sembra piu' assurdo spendere 100 euro per uno swatch di plastica con la batteria che dura 6 mesi :asd:
Discutete dei prezzi di un calciatore di serie A?
Non riesco proprio a trovare il nesso :mbe:
Discutete dei prezzi di una licenza Equis?
Non so cosa sia, ma se ritieni che il prezzo sia un furto puoi dirlo in democrazia, come si puo' dire che un aifon 5 nè qualitativamente nè da un punto di vista delle specifiche hardware giustifica un prezzo al pubblico di 700 euro.
leoneazzurro
05-11-2012, 22:24
Il solito margine titanico che Apple si concede per i suoi prodotti.
E FA BENE.
Se uno è così ciuccio da volere a tutti i costi "laipad" quando soluzioni come il Kindle HD vengono via a 200 euro se lo merita di essere spennato! :asd:
Ma perché, dico io, perché? 5 giorni. E per piacere fate rimanere la discussione nei canoni previsti, grazie.
guido89_
05-11-2012, 23:24
Ma perché si deve DISCUTERE a tutti i costi dei prezzi di Apple?
Specie se non li si acquista coi soliti discorsi da "sò morto de fame..."???
Discutete dei prezzi di una bottiglietta d'acqua all'autogrill?
Discutete dei prezzi di una BMW M3?
Discutete dei prezzi di un orologio Rolex?
Discutete dei prezzi di un calciatore di serie A?
Discutete dei prezzi di una licenza Equis?
(NB: tutti questi hanno ricarichi almeno 5 volte quelli di Apple)
se la news è sui ricarichi di apple di cosa dovrei discutere? di cos'ho mangiato a pranzo? siamo su un sito di tecnologia e quindi parliamo (anche) dei costi della tecnologia, in questo caso di apple, se vai su un forum di automobilismo ci sono gli stessi discorsi. personalmente sono d'accordo con peolo001, dall'inizio del thread si è cercato di "giustificare" il ricarico di apple dicendo costo sviluppo/produzione/logistica ecc come se non fossero costi che ogni produttore deve affrontare. è assolutamente palese che apple pratichi rincari maggiori rispetto ai competitors, e fintanto che il grande pubblico compra i suoi prodotti fa bene a farlo, ma la realtà dei fatti rimane. i discorsi da "morto di fame" sono solo i fanboy apple a farli: un conto è il costo del prodotto, un altro il valore, ed è qui la differenza che si discute in questo thread e che forse non hai capito. d'altra parte, in buona parte "grazie" alla politica di prezzi di apple, anche il resto del mercato si è/sta allineando sempre più verso l'altro e c'è chi fa i discorsi "da morto di fame" avendo magari un dispositivo top di gamma, ma non apple, pagato a prezzo pieno e magari anche più di un iphone (esempio a caso un blackberry porsche), ma bisogna sempre e comunque tirare fuori sta storia dei "morti di fame" e della "volpe e l'uva". è assolutamente incredibile che ancora si facciano discorsi del genere e sopratutto che non vengano sanzionati dai moderatori mentre sanzionano altre cose dello stesso livello.
Marckus87
06-11-2012, 02:34
costano di più perchè crescono sugl'alberi, volete mattere pagare migliaia di contadini?:D
Incredibile come la Apple abbia deciso di vendere il modello base dell'iPad mini praticamente in perdita. (sommando oltre ai costi di produzione, tutta la valanga di altri costi, dal marketing, alla logistica, al packaging, garanzia....soprattutto organizzati in maniera cosi' perfettamente ecosistemica, come è tipico di Apple.)
Probabilmente rientra di qualcosa con i tagli ram superiori, ma credo che il punto sulla vendita del mini, sia aumentare la diffusione del device, recuperando qualche altro spicchio della fetta di mercato di Android, per garantire altri introiti dalle applicazioni dello store.
Davvero benpensata.
Per quello che riguarda il paragone con gli altri device... si può andare a destinazione con una Punto o con una Golf, ma sono due esperienze di guida totalmente diverse.
E il fatto che alcuni tablet siano fluidi "quasi" quanto iOS.........
.......ieri mi stavano "quasi" per mettere sotto a un camion! Al ristorante ho mangiato quasi bene, sono riuscito quasi a rimorchiare quella tipa, ho quasi vinto il concorso statale e sono quasi riuscito ad andare in vacanza! Ergo. Nulla di fatto.
Oggi, per chi cerca un tablet e riesce a spendere 330 euro, il mini è decisamente il device da prendere.
Chi vuole spendere la metà, può puntare sugli Android in promo, come il Tab2, o il Nexus7.
Incredibile come la Apple abbia deciso di vendere il modello base dell'iPad mini praticamente in perdita. (sommando oltre ai costi di produzione, tutta la valanga di altri costi, dal marketing, alla logistica, al packaging, garanzia....soprattutto organizzati in maniera cosi' perfettamente ecosistemica, come è tipico di Apple.)
Probabilmente rientra di qualcosa con i tagli ram superiori, ma credo che il punto sulla vendita del mini, sia aumentare la diffusione del device, recuperando qualche altro spicchio della fetta di mercato di Android, per garantire altri introiti dalle applicazioni dello store.
beh i veri numeri li conoscono solo loro, io non so se vanno in perdita (dubito) ma il margine sull'entry level è sicuramente basso, più basso di quelli a cui Apple ci ha abituati con prodotti come gli iPhone o gli iPad retina
sicuramente si rifanno con i tagli di memoria elevati, è così da sempre...
bisogna tenere conto che anche loro hanno un buon guadagno dall'App store quindi avere margini bassi può essere giustificabile a fronte di un incremento della quota di mercato
mentalray
06-11-2012, 09:07
Incredibile come la Apple abbia deciso di vendere il modello base dell'iPad mini praticamente in perdita. (sommando oltre ai costi di produzione, tutta la valanga di altri costi, dal marketing, alla logistica, al packaging, garanzia....soprattutto organizzati in maniera cosi' perfettamente ecosistemica, come è tipico di Apple.)
Probabilmente rientra di qualcosa con i tagli ram superiori, ma credo che il punto sulla vendita del mini, sia aumentare la diffusione del device, recuperando qualche altro spicchio della fetta di mercato di Android, per garantire altri introiti dalle applicazioni dello store.
Davvero benpensata.
Vendono in perdita dici? Tradotto significa che l'ipad mini è in commercio sottocosto? Ormai siamo al delirio su questo forum!!!
Per quello che riguarda il paragone con gli altri device... si può andare a destinazione con una Punto o con una Golf, ma sono due esperienze di guida totalmente diverse.
E il fatto che alcuni tablet siano fluidi "quasi" quanto iOS.........
.......ieri mi stavano "quasi" per mettere sotto a un camion! Al ristorante ho mangiato quasi bene, sono riuscito quasi a rimorchiare quella tipa, ho quasi vinto il concorso statale e sono quasi riuscito ad andare in vacanza! Ergo. Nulla di fatto.
Oggi, per chi cerca un tablet e riesce a spendere 330 euro, il mini è decisamente il device da prendere.
Chi vuole spendere la metà, può puntare sugli Android in promo, come il Tab2, o il Nexus7.
Fai di tutta l'erba un fascio. Intanto dovresti argomentare un po' di piu' le tue osservazioni. Cosa intendi che con altri dispositivi fai "quasi" tutto, mentre con IOS lo fai a pieno? Io in casa ho un iphone4 ed uno smartphone con Android ICS, non c'è una sola app che non utilizzo altrettanto bene con uno e con l'altro, idem per l'esperienza d'uso generale del sistema operativo. Certo se se mi vieni a dire che un iphone non ha nulla a che vedere con un LG o con uno uawuei(o come diavolo si chiamano) allora grazie al ...!!!
Stai sicuro che a parte il materiale con cui è stato assemblato l'ipad mini per il resto come reattività, funzionalità e fluidità di utilizzo il Nexus7, che nelle versioni con 3G costa esattamente la META', non ha proprio nulla da invidiare alla tavoletta apple. Il tuo paragone automobilistico non regge, perchè golf e punto sono due categoria di auto differenti, dovresti semmai paragonare la golf con la bravo e sta sicuro che a parità di motorizzazione e optional una non costa il doppio dell'altra, nel mercato dell'auto la forbice dei prezzi non è folle come in quello dell'elettronica di consumo made in china.
adapting
06-11-2012, 10:05
se la news è sui ricarichi di apple di cosa dovrei discutere?
Infatti la news è sui COSTI DI PRODUZIONE degli ipad mini, non sui ricarichi. Capisco che tu non abbia mai prodotto nulla in vita tua e mai visto un bilancio di un'azienda, ma c'è una differenza abissale tra costi e ricarichi, i semilavorati sono solo una frazione dei costi.
Se poi per caso conosci quali sono i veri margini di Apple su iPad mini, fammi un fischio che ne riparliamo, grazie.
adapting
06-11-2012, 10:13
beh i veri numeri li conoscono solo loro, io non so se vanno in perdita (dubito) ma il margine sull'entry level è sicuramente basso, più basso di quelli a cui Apple ci ha abituati con prodotti come gli iPhone o gli iPad retina
sicuramente si rifanno con i tagli di memoria elevati, è così da sempre...
bisogna tenere conto che anche loro hanno un buon guadagno dall'App store quindi avere margini bassi può essere giustificabile a fronte di un incremento della quota di mercato
Dubito anche io che iPad Mini sia in perdita, più probabilmente sul modello base avranno margini ridotti (attorno al 20% o poco meno). Il che significa che nel medio periodo c'è da aspettarsi un calo dei margini per Apple a fronte di un mantenimento della quota di mercato e un aumento degli shipments. Dagli Store Apple guadagna poco, alla fin fine è una società di ferro che vende ferro. Tutto il resto (Apple Stores, Itunes, Software, etc.) è un accessorio.
Vendono in perdita dici? Tradotto significa che l'ipad mini è in commercio sottocosto? Ormai siamo al delirio su questo forum!!!
Fai di tutta l'erba un fascio. Intanto dovresti argomentare un po' di piu' le tue osservazioni. Cosa intendi che con altri dispositivi fai "quasi" tutto, mentre con IOS lo fai a pieno? Io in casa ho un iphone4 ed uno smartphone con Android ICS, non c'è una sola app che non utilizzo altrettanto bene con uno e con l'altro, idem per l'esperienza d'uso generale del sistema operativo. Certo se se mi vieni a dire che un iphone non ha nulla a che vedere con un LG o con uno uawuei(o come diavolo si chiamano) allora grazie al ...!!!
Stai sicuro che a parte il materiale con cui è stato assemblato l'ipad mini per il resto come reattività, funzionalità e fluidità di utilizzo il Nexus7, che nelle versioni con 3G costa esattamente la META', non ha proprio nulla da invidiare alla tavoletta apple. Il tuo paragone automobilistico non regge, perchè golf e punto sono due categoria di auto differenti, dovresti semmai paragonare la golf con la bravo e sta sicuro che a parità di motorizzazione e optional una non costa il doppio dell'altra, nel mercato dell'auto la forbice dei prezzi non è folle come in quello dell'elettronica di consumo made in china.
Premesso che gradisco i toni da discussione e non da attacco, senno inutile parlare.
Anche io, da sviluppatore, ho lo studio pieno di devices Android e Apple...quindi non parteggio...in ogni caso:
Certo che vendono in perdita.. parlo dell'iPad mini modello base.
Di per se 329 euro è una svolta, basta prenderlo in mano, usarlo, vedere la cura dei materiali, la brillantezza dello schermo e la velocità di risposta, per capire che è un prezzo promo... se non sbaglio il Note2 e il Tab10, costano molto di più...
Costa come un iPod con schermo da 8 pollici... fatti 2 conti...E sull'iPod, non è che abbiano gli stessi margini dell'iPhone..è già di per se un prodotto con un margine ristretto...rispetto a quello dell'iPhone e di alcuni Mac.
Questa regola non è applicabile ad altre case di produzione quanto alla Apple, che se non sbaglio è al 22esimo posto nella lista di Forbes, come compagnia informatica ha già superato la MS da un pezzo... e questo implica che un gigante di tale mole, quando muove il suo passo è come godzilla, ad ogni passo, si muovono miliardi di euro...ed è in funzione di queste gigantesche campagne che tengono attivo questo ecosistema informatico planetario...che devi rapportare i costi di vendita dell'iPad mini.
Ecco perchè la Mediacom può vendere un tablet a 89 euro, e la Apple non potrà mai farlo. A parte il discorso dei materiali, che di per se ha la sua rilevanza, ma solo in termini di rifiniture.
Per quello che riguarda la disponibilità di apps, sono daccordissimo con te, c'è praticamente tutto quello che c'è su Apple, sul Play store. Eccezione, per la rifinutura grafica di alcune apps.. dove, de facto, è il team di approvazione Apple a stressare gli sviluppatori su una maggior cura dell'interfaccia grafica. La dove, a Google gliene frega meno di zero, puntanto, per il momento, all'ingrasso dello store.
No, mi riferivo proprio alla fluidità di iOS, in particolare di IOS6 su cpu A5,A6... con Android, anche con Jelly Bean, siamo ancora molto lontani da quel tipo di refresh... sia nei dispositivi Tegra3 che con quelli Quad Core.
C'è bisogno ancora di molto lavoro, ma non è detto che non ci si arrivi.. ma al momento..l'esperienza d'uso di iOS è ancora troppo fluida e naturale per l'utente generico, e comunque è apprezzato anche dall'utente evoluto che non ha molta voglia di smanettare.
archicampa
06-11-2012, 10:42
molto maggiore????? addio italiano!.... tanto per comiciare...
Entrando nel merito se consideriamo la distibuzione, stoccaggio trasporti e utili del rivenditori, o il margine Apple diminuisce o cosa più probabile i costi sono fittizi: non credo che I "soliti " grandi magazzini li rivendano senza utili...non non parlare quando sono in offerta.
TANTO PER LA CRONACA: anni fa ho acquistato un'auto km 0 dal concessionario fiat. Dentro c'era il foglio complementare che indicava che Fabbrica Italiana Automobili di TORINO (FIAT) vendeva alla consessionaria di XXXXX l'auto per 7.500.000Lire, e questa rivendeva a 15.000.000lire BELL'UTILE NO?? e di esempi analoghi di margini nei diversi settori se ne può scrivere un romanzo....
mentalray
06-11-2012, 10:49
Premesso che gradisco i toni da discussione e non da attacco, senno inutile parlare.
Anche io, da sviluppatore, ho lo studio pieno di devices Android e Apple...quindi non parteggio...in ogni caso:
Certo che vendono in perdita.. parlo dell'iPad mini modello base.
Di per se 329 euro è una svolta, basta prenderlo in mano, usarlo, vedere la cura dei materiali, la brillantezza dello schermo e la velocità di risposta, per capire che è un prezzo promo... se non sbaglio il Note2 e il Tab10, costano molto di più...
Che vendono in perdita un ipad mini wifi only a 329 euro è una tua opinione e sinceramente mi pare un'assurdità, visto che parliamo di un'azienda che da 4-5 anni fa utili tali da farla essere la piu' ricca azienda del mondo. Note2 e Tab 10 sono due oggetti differenti tra loro e differenti rispetto all'ipad mini. Il Nexus 7 è già un paragone piu' calzante. Come ho già detto in altri post io non metto in dubbio la qualità del prodotto, anche perchè da questo punto di vista apple è una garanzia, ma contesto il fatto che ti stanno regalando l'ipad mini.
Costa come un iPod con schermo da 8 pollici... fatti 2 conti...E sull'iPod, non è che abbiano gli stessi margini dell'iPhone..è già di per se un prodotto con un margine ristretto...rispetto a quello dell'iPhone e di alcuni Mac.
L'ipod touch in questo senso è ancora peggio dell'ipad mini, il margine di guadagno credo sia ancora piu' alto. Calcola che io ho un touch 4G da 32Gb che ho pagato piu' di 300 euro. Alla stessa cifra ci ho preso un Motorola RAZR con display da 4.3, ottimi materiali, 16GB di ROM, 1Gb di RAM, SOC dual core, fotocamera 8mpx e videocamera Full HD ... e in piu' telefona!!!
Questa regola non è applicabile ad altre case di produzione quanto alla Apple, che se non sbaglio è al 22esimo posto nella lista di Forbes, come compagnia informatica ha già superato la MS da un pezzo... e questo implica che un gigante di tale mole, quando muove il suo passo è come godzilla, ad ogni passo, si muovono miliardi di euro...ed è in funzione di queste gigantesche campagne che tengono attivo questo ecosistema informatico planetario...che devi rapportare i costi di vendita dell'iPad mini.
Ecco perchè la Mediacom può vendere un tablet a 89 euro, e la Apple non potrà mai farlo. A parte il discorso dei materiali, che di per se ha la sua rilevanza, ma solo in termini di rifiniture.
E' quello che ho detto prima, se sono arrivati a farsi quotare un'azione 600 dollari al nasdaq non è certo perchè vendono sottocosto, sarebbe l'antitesi delle regole base del mercato e dell'economia. Non credo nemmeno che con ipad mini abbiano voluto fare una sorta di "promozione" a margine 0 solo per diffondere il loro dispositivo, visto che ormai il loro blasone fà si che se domani escono sul mercato con la radiosveglia FullHD in alluminio a 300 dollari ne vendono 10 milioni in 2gg.
Per quello che riguarda la disponibilità di apps, sono daccordissimo con te, c'è praticamente tutto quello che c'è su Apple, sul Play store. Eccezione, per la rifinutura grafica di alcune apps.. dove, de facto, è il team di approvazione Apple a stressare gli sviluppatori su una maggior cura dell'interfaccia grafica. La dove, a Google gliene frega meno di zero, puntanto, per il momento, all'ingrasso dello store.
No, mi riferivo proprio alla fluidità di iOS, in particolare di IOS6 su cpu A5,A6... con Android, anche con Jelly Bean, siamo ancora molto lontani da quel tipo di refresh... sia nei dispositivi Tegra3 che con quelli Quad Core.
C'è bisogno ancora di molto lavoro, ma non è detto che non ci si arrivi.. ma al momento..l'esperienza d'uso di iOS è ancora troppo fluida e naturale per l'utente generico, e comunque è apprezzato anche dall'utente evoluto che non ha molta voglia di smanettare.
Che la "qualità" e l'accuratezza dell'interfaccia delle API di Apple sia milgiore di android non c'è dubbio, sostenere il contrario significherebbe avere i paraocchi, ma parlando di sostanza e di utilizzo medio oramai Android è giunto ad un livello che se non si fanno confronti maniacali con un dispositivo in una mano e un iphone nell'altra, difficilmente riesci a cogliere. Sono consapevole che un ipad è un dispositivo al top, ma bisogna pure quantificare il valore delle cose e rapportarle alla concorrenza. Io non dico che l'ipad mini deve costare 200 euro, ma non è nemmeno ammissibile che lo stesso prodotto con 32GB di memoria e l'antenna 4G ne costi CINQUECENTOSETTANTA, quando il nexus 7 ne costa 299. Anche tenendo presente la qualità costruttiva e piccole differenze hardware un prezzo doppio non è giustificabile.
adapting
06-11-2012, 10:53
Esatto, e di esempi ce ne sarebbero a iosa.
Camicie di H&M che costano 5eurocent vendute a 29.90€, cravatte di Prada made in Italy al costo di produzione di 20eurocent e rivendute a 120€.
Lamentarsi dei ricarichi immaginari di Apple (i cui margini pubblicati sui bilanci sono nettamente inferiori tanto a Microsoft quanto a Intel e IBM) è la solita tiritera italiana: vorrei, ma non posso. E quindi mi lamento.
mentalray
06-11-2012, 10:59
Esatto, e di esempi ce ne sarebbero a iosa.
Camicie di H&M che costano 5eurocent vendute a 29.90€, cravatte di Prada made in Italy al costo di produzione di 20eurocent e rivendute a 120€.
Lamentarsi dei ricarichi immaginari di Apple (i cui margini pubblicati sui bilanci sono nettamente inferiori tanto a Microsoft quanto a Intel e IBM) è la solita tiritera italiana: vorrei, ma non posso. E quindi mi lamento.
In realtà l'atteggiamento da "italiano medio" adesso ce l'hai te, perchè fai il ragionamento del tipo "tutti fanno così", quindi tutto è giustificabile. Nessuno sta dicendo che se compri un ipad sei un idiota o hai le mani bucate, alla fine se uno ha soddisfazione e si fà un piacere è giusto che dei propri soldi ne faccia cio' che vuole, cosi' come è giusto che nel libero mercato Apple applichi i prezzi che vuole. Se tu invece vuoi anche vietare di commentare i "presunti" margini di un'azienda che vende a peso d'oro oggetti made in china allora chiudiamo il forum, mettiamoci la talare, un rosario al collo con la mela e andiamo tutti a pregare Jobs ...
p.s.
A Roma est i dipendenti dell'apple store l'altro giorno hanno scioperato perchè la mela non vuole nemmeno pagargli la malattia ...
adapting
06-11-2012, 11:02
In realtà l'atteggiamento da "italiano medio" adesso ce l'hai te, perchè fai il ragionamento del tipo "tutti fanno così", quindi tutto è giustificabile. Nessuno sta dicendo che se compri un ipad sei un idiota o hai le mani bucate, alla fine se uno ha soddisfazione e si fà un piacere è giusto che dei propri soldi ne faccia cio' che vuole, cosi' come è giusto che nel libero mercato Apple applichi i prezzi che vuole. Se tu invece vuoi anche vietare di commentare i "presunti" margini di un'azienda che vende a peso d'oro oggetti made in china allora chiudiamo il forum, mettiamoci la talare, un rosario al collo con la mela e andiamo tutti a pregare Jobs ...
Qui di "presunti" margini non ne ho visto uno. Solo lamenti, come sempre, come in ogni thread sui prezzi di produzione dei semilavorati di Apple. Se è questo che vi fa star bene, continuate pure così.
Buona giornata.
mentalray
06-11-2012, 11:06
Qui di "presunti" margini non ne ho visto uno. Solo lamenti, come sempre, come in ogni thread sui prezzi di produzione dei semilavorati di Apple. Se è questo che vi fa star bene, continuate pure così.
Buona giornata.
Anche a te ...
Che vendono in perdita un ipad mini wifi only a 329 euro è una tua opinione e sinceramente mi pare un'assurdità,
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.
escono sul mercato con la radiosveglia FullHD in alluminio a 300 dollari ne vendono 10 milioni in ile.
Ecco! Con quella avrebbero un notevole margine di guadagno :)
guido89_
06-11-2012, 11:53
Infatti la news è sui COSTI DI PRODUZIONE degli ipad mini, non sui ricarichi. Capisco che tu non abbia mai prodotto nulla in vita tua e mai visto un bilancio di un'azienda, ma c'è una differenza abissale tra costi e ricarichi, i semilavorati sono solo una frazione dei costi.
Se poi per caso conosci quali sono i veri margini di Apple su iPad mini, fammi un fischio che ne riparliamo, grazie.
giusto, perchè questi confronti li fanno e li pubblicano perchè si annoiano, non per dare un idea del margine di profitto vero? magari con ricarichi ho usato la parola sbagliata, ma il tema dell'articolo è quello quindi di quello parlo; tra l'altro nessuno si "lamenta", si discute, è quello per cui esistono i forum.
molto maggiore????? addio italiano!.... tanto per comiciare...
Entrando nel merito se consideriamo la distibuzione, stoccaggio trasporti e utili del rivenditori, o il margine Apple diminuisce o cosa più probabile i costi sono fittizi: non credo che I "soliti " grandi magazzini li rivendano senza utili...non non parlare quando sono in offerta.
i vari concorrenti ovviamente queste cose le fanno in perdita giusto?
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.
5 volte inferiore? bom del nexus 7 è di 150 $. i 38 di differenza sono compresi in chip lte, fotocamera e chassis. dove lo vedi che è venduto a 0? il paragone si fa con la concorrenza che affronta gli stessi costi di logistica e progettazione. inutile parlare del "valore software" in un BOM, è come dire che il ricarico è reale: tra l'altro non richiedendo software ottimizzato questo mini con tutti i devices prodotti e venduti quel costo particolare è irrisorio.
La playstation era venduta sottocosto nei primi mesi di vita... o no?
Ovviamente non concordo con i mega ricarichi di Apple, ma se la gente acquista perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
Al giorno d'oggi ci sono molte soluzioni alternative a prezzi nettamente migliori, idem per i notebook. Poi se uno ha grano da spendere ben venga.
guido89_
06-11-2012, 12:17
La playstation era venduta sottocosto nei primi mesi di vita... o no?
Ovviamente non concordo con i mega ricarichi di Apple, ma se la gente acquista perchè dovrebbero abbassare i prezzi?
Al giorno d'oggi ci sono molte soluzioni alternative a prezzi nettamente migliori, idem per i notebook. Poi se uno ha grano da spendere ben venga.
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
(IH)Patriota
06-11-2012, 14:28
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
Stabilire se il margine sia adeguato con una comparazione tra diverse aziende ha poco senso senza conoscere le diverse strategie.
Puoi vendere senza margine per poi guadagnare sui contenuti (stile Amazon), puoi vendere l' hardware sottocosto per poi guadagnare sulla vendita dei giochi (playstation ed Xbox), puoi vendere con un margine molto basso per cercare di aumentare la tua penetrazione nel mercato.
Di sicuro se hai una buona fetta di mercato e vendite in continuo aumento, se oltre a guadagnare sull' hardware guadagni anche sulle applicazioni/servizi collegati non vedo nessun buon motivo per ridurre i prezzi.
Dubito che nessun CEO nella posizione di Cook metterebbe in cima alla lista dei target quello di abbassare i guadagni per poter far contenti degli utenti che probabilmente comunque non comprerebbero i prodotti Apple.
Se poi ci mettiamo ad analizzare il ricarico medio di tutto cio' che acquistiamo potremmo scoprire che i margini di Apple sono "importanti" per il settore IT e ridicoli per il 90% degli altri settori, ma prima di prenderti le mutande di XXX o le scarpe di YYYY sono davvero pochi che si pongono la questione.
leddlazarus
06-11-2012, 14:50
Se i numeri di questa news sono corretti, ovvero..188 dollari ad unita' di costo...la dove altri tablet hanno costo di produzione 5 volte inferiore, allora l'ipad mini base e' venduto a zero. Recuperano qualcosa dalle versioni maggiori. Naturalmente in my opinion.
Ecco! Con quella avrebbero un notevole margine di guadagno :)
si ma non è che apple li fa d'oro i suoi prodotti
non penso che il costo di produzione di un galaxy tab 10.1 sia molto diverso da un ipad.
non capisco dove prendi quel 5 volte inferiore.
in cina tra un jeans di marca ed uno anonimo c'è la differenza di 5$. al dettaglio un jeans di marca costa 10 volte tanto.
Marckus87
06-11-2012, 14:51
a me questo i pad mini sembra una ciofeca, non vedo come possa essere preferibile ad un nexus o un kindle hd, a sto punto è preferibile persino un ipad 3
guido89_
06-11-2012, 16:54
Stabilire se il margine sia adeguato con una comparazione tra diverse aziende ha poco senso senza conoscere le diverse strategie.
Puoi vendere senza margine per poi guadagnare sui contenuti (stile Amazon), puoi vendere l' hardware sottocosto per poi guadagnare sulla vendita dei giochi (playstation ed Xbox), puoi vendere con un margine molto basso per cercare di aumentare la tua penetrazione nel mercato.
Di sicuro se hai una buona fetta di mercato e vendite in continuo aumento, se oltre a guadagnare sull' hardware guadagni anche sulle applicazioni/servizi collegati non vedo nessun buon motivo per ridurre i prezzi.
Dubito che nessun CEO nella posizione di Cook metterebbe in cima alla lista dei target quello di abbassare i guadagni per poter far contenti degli utenti che probabilmente comunque non comprerebbero i prodotti Apple.
Se poi ci mettiamo ad analizzare il ricarico medio di tutto cio' che acquistiamo potremmo scoprire che i margini di Apple sono "importanti" per il settore IT e ridicoli per il 90% degli altri settori, ma prima di prenderti le mutande di XXX o le scarpe di YYYY sono davvero pochi che si pongono la questione.
a maggior ragione. posto che "sembra" che apple per questo ipad mini stia attuando una strategia di penetrazione del mercato (sta coprendo una fascia che prima non aveva per aumentare le sue quote) a sentire i vari commenti che dicono che sta vendendo sotto costo il paragone con le altre (asus con nexus 7 in primis) che stanno facendo vendite sui contenuti (e abbiamo visto che comunque vendono a un prezzo superiore di ca 150 € [il doppio] dei semilavorati) quindi con margini nulli, appare ancora più evidente che il margine di apple è ancora maggiore, e spropositatamente alto per quanto riguarda le versioni 4g. non vedo che problema ci sia ad ammettere questo, posto che esiste per guadagnare e finchè vende può farlo.
(IH)Patriota
06-11-2012, 17:15
Dubito che vendano addirittura sottocosto e per dirla tutta non credo neanche che "sottocosto" rientri nel dizionario della dirigenza Apple (così come "alla pari").
Credo piuttosto che la strategia Apple sia più mirata al raggiungimento della massima soddisfazione dell' utente (con design, esperienza d'uso, assistenza ecc.) per poter "giustificare" un prezzo con un margine più elevato rispetto alla media della concorrenza.
Non so se si puo' definire spropositato, indubbiamente in riferimento al margine di altri big dell' IT i margini di Apple sono importanti, quello di questo iPad mini rispetto al resto della gamma Apple è forse un po' meno "importante" questo inquadrato in una economia che vede i margini (in generale) dell' IT agli ultimi posti.
Spiace un po' leggere sempre i soliti commenti in stile "Apple fa bene a spennare i propri clienti-polli" perchè andando a fondo sulla questione "margini" scopriremmo probabilmente che siamo un po' tutti "polli" in un campo o nell' altro... un po' come il bue che da del cornuto all' asino ;).
mentalray
06-11-2012, 18:26
ma infatti nessuno discute su questo. sia io che mentalray abbiamo chiaramente detto in più post che fa bene a farlo fintanto che ha una clientela che compra, ma da li a dire che quello è il prezzo giusto perchè se no non ha margini o che addirittura venda in perdita mi sembra un'affermazione come minimo bizzarra e fuori da ogni logica.
Ma è cosi' difficile da farlo capire??? Ogni volta poi se uno fà dei ragionamenti oggettivi arriva qualcuno che ti dice che sei solo un rosicone che non puo' permettersi un prodotto apple. Io ho un iphone 4S, Un MacBook PRO, un ipod touch 4G e uno shuffle. Cazzo non mi è mai venuto in mente che Apple quei prodotti me li ha regalati vendendoli sottocosto :asd:
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "
Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.
Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:
- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...
mentalray
06-11-2012, 21:27
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "
Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.
Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:
- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...
Facciamo finta per un istante che apple vende a prezzo di costo il suo ipad mini, 329 euro in versione wifi only con 16gb di memoria. Come fà lo stesso prodotto con dentro il modulo 4G e un taglio di memoria da 32GB a costarne 579? Anche quello è venduto a prezzo di costo? Se è vero che il mini base ha pochissimo margine, se lo riprendono con gli interessi sugli altri modelli che vedono crescere esponenzialmente il prezzo di vendita all'aumentare di qualche dollaro per 16gb di memoria in piu' o di un'antenna con modem LTE. Adesso sfido chiunque a farmi credere che un modulo LTE e una flash da 32GB invece che da 16GB ad una multinazionale che commisiona centinaia di milioni di pezzi gli costano 250 Euro!!!!
guido89_
06-11-2012, 21:35
"Apple: Peter Oppenheimer, Chief Financial Officer di Apple, durante la conference call relativa ai risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 di poco fa, ha dato delle notizie in più sui guadagni che scaturiranno dalle vendite dell'iPad mini. Nonostante il prezzo di partenza del piccolo tablet sia di 329 dollari, il 60% in più rispetto al Nexus 7, il "margine lordo del nuovo device è molto al di sotto della media della società". Naturalmente, Apple non dettaglia mai i suoi margini di guadagno, quindi non c'è modo di capire quanto profitto in meno riceverà dalla vendita di ogni singolo iPad mini rispetto agli altri prodotti. Sappiamo che i Nexus 7 da 199$ vengono venduti a prezzo di costo e, quindi, il prezzo notevolmente più elevato del tablet con la mela può essere ricondotto alla maggior qualità dei materiali di costruzione e allo schermo più grande da 7.9 pollici. "
Partendo dal presupposto che il Nexus 7 è venduto a prezzo di costo, ed evidenziando la differenza dei materiali e dei componenti presenti nei due tablet, aggiungendo i costi delle campagne di Apple, tra distribuzione, packaging e logistica..imho è logico pensare che il modello BASE dell'iPad mini è venduto a zero.
Il margine di un colosso di tale mole è di visuale molto più ampia che di un 50$ di vendita pura, su un modello base di un tablet:
- E' una percentuale del 30% su tutte le applicazioni che quell utente conprerà
- E' un margine di vendita più alto, che il primo che "entra provando" Apple, offrirà, magari comprando un iPhone o un iPod touch.
- E' un ipotetico nuovo modello di iPad mini che uscirà tra un anno, magari con margini ampi grazie al retina e una nuova cpu/gpu.
- E' un ipotetico nuovo Mac che quell'utente magari sceglierà di comprare, una volta che l'iPad mini ti incentiva ad entrare nell'ecosistema Apple.
- Sono le decine di accessori Apple per iPad mini, sui quali si può davvero parlare di un margine notevole! Tipo un adattatore plug-lighting a 39 euro!
- Mettiamo pure le percentuali di vendita e commissioni, pagate da terzi, per la realizzazione di accessori omologati con chip di decodifica lighting...
- Tutto il marketing collaterale di cui nemmeno parlo.. tipo...farlo vedere all'amico, che se ne innamora e si va a prendere il modello a 64GB o quello da 10 pollici...
ancora??? partendo dal fatto che nexus 7 è venduto a prezzo di costo non aggiungi un cavolo di logistica ad ipad!distribuzione, packaging logistica e anche l'advertising sono costi che hanno anche le altre compagnie, in questo caso google e asus. se il nexus è venduto a prezzo di costo quel costo comprende anche tutta la logistica altrimenti non sarebbe venduto "senza margini" ma proprio in perdita e abbiamo visto dal bom che non è così neanche per lei. quindi smettiamo di aggiungere questi costi come se li avesse solo apple, non è che le altre compagnie usano babbo natale express per le consegne e i folletti del polo nord per l'imballaggio!
adapting
06-11-2012, 22:03
Dubito che vendano addirittura sottocosto e per dirla tutta non credo neanche che "sottocosto" rientri nel dizionario della dirigenza Apple (così come "alla pari").
Credo piuttosto che la strategia Apple sia più mirata al raggiungimento della massima soddisfazione dell' utente (con design, esperienza d'uso, assistenza ecc.) per poter "giustificare" un prezzo con un margine più elevato rispetto alla media della concorrenza.
Non so se si puo' definire spropositato, indubbiamente in riferimento al margine di altri big dell' IT i margini di Apple sono importanti, quello di questo iPad mini rispetto al resto della gamma Apple è forse un po' meno "importante" questo inquadrato in una economia che vede i margini (in generale) dell' IT agli ultimi posti.
Spiace un po' leggere sempre i soliti commenti in stile "Apple fa bene a spennare i propri clienti-polli" perchè andando a fondo sulla questione "margini" scopriremmo probabilmente che siamo un po' tutti "polli" in un campo o nell' altro... un po' come il bue che da del cornuto all' asino ;).
Quei commenti sono di chi non ha mai visto un bilancio in vita sua e crede di aver scoperto con la propria zucca la truffa del millennio. Chi conosce il mercato sa bene che ci sono molte aziende con margini più elevati di quelli di Apple (40% medio). Ad esempio Microsoft (73%), Intel (63%), Google (65%), IBM (47%). Vedi http://ycharts.com/companies/INTC/gross_profit_margin
Facciamo finta per un istante che apple vende a prezzo di costo il suo ipad mini, 329 euro in versione wifi only con 16gb di memoria. Come fà lo stesso prodotto con dentro il modulo 4G e un taglio di memoria da 32GB a costarne 579? Anche quello è venduto a prezzo di costo? Se è vero che il mini base ha pochissimo margine, se lo riprendono con gli interessi sugli altri modelli che vedono crescere esponenzialmente il prezzo di vendita all'aumentare di qualche dollaro per 16gb di memoria in piu' o di un'antenna con modem LTE. Adesso sfido chiunque a farmi credere che un modulo LTE e una flash da 32GB invece che da 16GB ad una multinazionale che commisiona centinaia di milioni di pezzi gli costano 250 Euro!!!!
Ora si che parliamo la stessa lingua.
Il modello base e' "l'incentivo". Ovvio che con la memoria e gli accessori iniziano i veri incassi...da sommare a tutti gli extra che ho elencato. Ed e' cosi' che possono continuare ad essere i piu' ricchi anche vendendo a zero o quasi il modello base wifi 16gb.
mentalray
06-11-2012, 22:45
Ora si che parliamo la stessa lingua.
Il modello base e' "l'incentivo". Ovvio che con la memoria e gli accessori iniziano i veri incassi...da sommare a tutti gli extra che ho elencato. Ed e' cosi' che possono continuare ad essere i piu' ricchi anche vendendo a zero o quasi il modello base wifi 16gb.
Si pero' bisognerebbe capire se è un incentivo valido oppure no. Nel mio caso ad esempio la cosa non mi attrae. Il tablet per me ancora rappresenta qualcosa che non è nè carne nè pesce e non ho alcuno stimolo a comprarlo. Se avessero abbassato l'asticella sui modelli con modulo 4G e con piu' memoria magari sarebbe stato un incentivo anche per me. Io un wifi only con solo 16GB di memoria non lo prenderei nemmeno a 200 euro.
topogatto2
07-11-2012, 15:59
l'Apple non ci guadagna tutti quei soldi
ci sono importatori e negozianti in mezzo che un buon 30% di sicuro lo giadagnano
e comunque la concorrenza non è poi così lontana e in meno hai:
durata batteria , prestazioni, qualità materiali.
poi se si vuol parlare di "standard" è un'altro discorso
mentalray
08-11-2012, 10:30
l'Apple non ci guadagna tutti quei soldi
ci sono importatori e negozianti in mezzo che un buon 30% di sicuro lo giadagnano
e comunque la concorrenza non è poi così lontana e in meno hai:
durata batteria , prestazioni, qualità materiali.
poi se si vuol parlare di "standard" è un'altro discorso
Ma che dici? Non c'è nessun importatore nè negoziante. La catena di vendita dei prodotti Apple la gestisce Apple ed hanno i prezzi imposti. I margini per i rivenditori saranno nell'ordine del 10% a volersi tenere larghi.
Addirittura i rivenditori non ufficiali applicano prezzi piu' alti di quelli praticati nell'apple store.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.