View Full Version : info hdd danneggiato
microinfo10
05-11-2012, 09:52
ho un vecchio acer con hdd sata 120gb con win xp. Dopo il logo di win xp si blocca mostrando per pochi secondi una schermata blu.. Dopo varie prove ho capito che l'hdd è partito, perchè facendo una nuova installazione di win xp non riesce a formattarlo dicendo che l'hdd è danneggiato..però volevo sapere se c'è un modo per tentare un possibile riparo di quanti hdd. e poi volevo sapere se c'era un modo per leggere almeno l'errore che esce sulla schermata.
grazie
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:52
L'hard disk contiene dati che vuoi salvare o può essere formattato?
Di che marca/modello è il tuo disco fisso??
microinfo10
05-11-2012, 12:07
no non contiene nulla può essere formattato. toshiba 120gb sata
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 13:38
L'unica per recuperare gli hard disk messi male è la formattazione lenta a basso livello..per i toshiba purtroppo non so se esiste un software proprietario apposito, nel caso puoi provare con HDD Low Level Format Tool che è compatibile anche con i toshiba.
Il fatto è che la low level format dovrebbe individuare i cluster danneggiati del disco e fare in modo che l'hard disk non li legga più..le garanzie di riuscita non sono molte, ma è un tentativo che si può fare, visto che altrimenti l'hard disk sarebbe inutilizzabile!
microinfo10
05-11-2012, 14:05
ho staccato lhdd e l'ho collegato al mio pc fisso, il bello è che win 7 lo vede in risorse del computer. prima ho fatto una formattazione rapida. tutto ok, ho anche provato a copiare e cancellare un file sul disco. poi ho anche eseguito lo scandisk, e poi l'ho anche formattato lentamente.. insomma come hdd esterno sembra andare. poi nel portatile a volte di da schemata blu quando premo invio per installare xp, altre volte mi dice hdd danneggiato riavvio...
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 14:20
Se ha problemi di cluster danneggiati, come hard disk esterno potrebbe avere meno problemi, ma nell'uso quotidiano perderesti facilmente dei dati..magari copi dei dati sull'hard disk, poi quando ti servono ti dice che sono corrotti o che sono illeggibili! Quindi occhio a non metterci dei dati importanti, se non come copia di backup!
homoinformatico
05-11-2012, 14:45
ho staccato lhdd e l'ho collegato al mio pc fisso, il bello è che win 7 lo vede in risorse del computer. prima ho fatto una formattazione rapida. tutto ok, ho anche provato a copiare e cancellare un file sul disco. poi ho anche eseguito lo scandisk, e poi l'ho anche formattato lentamente.. insomma come hdd esterno sembra andare. poi nel portatile a volte di da schemata blu quando premo invio per installare xp, altre volte mi dice hdd danneggiato riavvio...
ti hanno già risposto. Probabilmente hai dei settori danneggiati. Se non sono troppi hdd low lwvel format li riassegna e ti permette di usare ancora il disco. Se ne riassegna troppi il disco inizia a dare errori smart
microinfo10
05-11-2012, 16:02
cosa davvero stana, non mi è mai capitato...Ho messo l'hdd in un altro portatile, ho avviato l'intallazione di xp e mi diceva hdd non inserito (il disco di win xp ha il supporto per i sata)...Poi ho avviato l'installazione di win 7 ed ha funzionato fino alla fine...Poi ho tolto l'hdd l'ho messo nell'altro pc ed è partito win 7 :mbe:
dirklive
05-11-2012, 16:11
cosa davvero stana, non mi è mai capitato...Ho messo l'hdd in un altro portatile, ho avviato l'intallazione di xp e mi diceva hdd non inserito (il disco di win xp ha il supporto per i sata)...Poi ho avviato l'installazione di win 7 ed ha funzionato fino alla fine...Poi ho tolto l'hdd l'ho messo nell'altro pc ed è partito win 7 :mbe:
ciò non toglie, come ti hanno già correttamente postato, che dovresti eseguire un test su quel disco per verificare se effettivamente ha problemi, in caso settori danneggiati, non affiderei mai i miei dati a quel disco!.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.