PDA

View Full Version : FX 4170 VS FX 6200


Tony_Montana91
04-11-2012, 20:20
Ciao a tutti,
sto assemblando un nuovo pc da gaming "low cost".
Ho preso una AsRock 960GM-GS3 FX,8Gb Corsair XMS3 e una Sapphire HD7850 OC da 2Gb.
Manca la cpu,quale scegliere tra le due?

Grazie

dav1deser
05-11-2012, 00:07
Un FX-6300! Con l'uscita dei Piledriver, prendere un Bulldozer ha poco senso.

Phenomenale
05-11-2012, 08:06
Immagino che se ti consiglio di prendere le nuove CPU Piledriver invece dei vecchi Bulldozer (un fiasco di mercato) non mi darai retta... :(

Pat77
05-11-2012, 08:50
Per il gaming meglio 4170FX. Quoto chi ti consiglia PD.

Tony_Montana91
05-11-2012, 09:37
Assolutamente Piledriver dai vostri consigli.
Il mio problema è che per rendere la mobo in firma compatibile con e cpu PD,devo aggiornare il bios e non ho cpu per farlo.

Tony_Montana91
05-11-2012, 09:38
Edit

Grizlod®
06-11-2012, 11:59
Un FX-6300! Con l'uscita dei Piledriver, prendere un Bulldozer ha poco senso.Forse, sarebbe meglio un FX6350...stando alla CPU Support List, un 6300, ha ancora architettura Bulldozer :mbe: :fagiano:

Grizlod®
06-11-2012, 12:03
Se proprio, non hai modo di aggiornare il BIOS, per giocare meglio un FX 4170, ma non è detto che un FX 6200, non riesca a salire in frequenza con meno overvolt. Poi 2 core in più, possono sempre tornar comodi...

plainsong
06-11-2012, 12:24
Mi sembra strano che una mb compatibile con bulldozer richieda un aggiornamento del bios anche solo per avviare il sistema con una cpu piledriver. E' più probabile che ci sia solo qualche feature disattivata.
In ogni caso per il gaming ti sconsiglio sia il 4170 che il 6200, a quel punto anche come prezzi è meglio restare sui phenom ii x 4 (ad es. il 965 be).
Altrimenti prendi senza indugi un fx 4300 che almeno per giocare va come un più costoso phenom ii x4 980.

Tony_Montana91
06-11-2012, 12:29
Quindi secondo voi potrebbe anche avviarsi il PC con una cpu Piledriver e permettermi di aggiornare il bios?
Ho mandato una mail alla AsRock da giorni ma non danno segni di vita!

Grizlod®
06-11-2012, 12:36
Quindi secondo voi potrebbe anche avviarsi il PC con una cpu Piledriver e permettermi di aggiornare il bios?
Sull' adesivo incollato sopra il chip del BIOS, che release ti da? Se 1.10, IMO, non parte :(

plainsong
06-11-2012, 12:51
Di certo è un rischio che non mi sentirei di correre senza garanzie di qualche genere (possibilità comunque di reperire una cpu sicuramente compatibile per l'aggiornamento o risposta chiarificatrice da asrock).

Tony_Montana91
06-11-2012, 12:56
Su adesivo riporta 1.10
Aspetto eventuale risposta da AsRock,altrimenti ripiego sull'FX 4170...che peccato però!

Phenomenale
06-11-2012, 12:58
Quindi secondo voi potrebbe anche avviarsi il PC con una cpu Piledriver e permettermi di aggiornare il bios?
I siti stranieri che postavano bench degli FX8350(ES) mesi prima dell' uscita dello step ufficiale della CPU, lo facevano tutti con mainboard e bios dati per bulldozer. A parte il non riconoscimento automatico dei moltiplicatori del turbo, l' 8350(ES) partiva e benchava...

dav1deser
06-11-2012, 13:05
Forse, sarebbe meglio un FX6350...stando alla CPU Support List, un 6300, ha ancora architettura Bulldozer :mbe: :fagiano:

E la CPU support list che si sbaglia. Io non commetto errori:D
Parlando seriamente gli FX-x3xx sono tutti Piledriver, non ho dubbi a riguardo.

Sull' adesivo incollato sopra il chip del BIOS, che release ti da? Se 1.10, IMO, non parte

Secondo me parte eccome, poi basta entrare nel bios e usare l'instant flash per aggiornare. Certo è sempre un rischio...

Ideona:sofico:
Prendi un FX-Bulldozer lo monti, aggiorni il BIOS, lo rimandi indietro sfruttando il diritto di recesso e ti prendi un FX-Piledriver! Ci perdi qualche giorno e qualche euro per rispedire la CPU indietro, ma volendo si può fare...
Comunque se pensi di non disdegnare un po' di OC, prendi un 6100 (o al limite un 6200) e cloccalo alle frequenze del 4170. Grazie ai 3 moduli capiterà meno spesso che 2 thread debbano usare risorse condivise e quindi avrai fps più alti. Stesso discorso fra 6300 e 4300.

Phenomenale
06-11-2012, 13:48
Prendi un FX-Bulldozer lo monti, aggiorni il BIOS
Esagerato... è una mainboard AM3+ ;)
Gli può mettere anche un Sempron da 28 Euro per farla avviare ed aggiornare il BIOS... :fagiano:

Tony_Montana91
06-11-2012, 14:24
Qualora prendo il Piledriver e non mi permette di fare l'update del bios,cosa rischio?

Phenomenale
06-11-2012, 14:41
Direi nulla, se fai una googlata di ricerca sui vecchi test dei sample ES di piledriver, nessuno ha avuto problemi di "boot" di sistema con mainboard non aggiornate. Il turbo in alcuni modelli non funzionava correttamente, ma non serve per flashare un BIOS.

Nel peggiore dei casi se non dovesse proprio partire nulla, prendi un Sempron o AthlonII usato per 2 soldi ed avvi la mainboard per aggiornarla con quello, poi lo togli e lo rimetti in vendita sul mercatino ;)

Grizlod®
06-11-2012, 20:27
Qualora prendo il Piledriver e non mi permette di fare l'update del bios,cosa rischio?La mainboard, non si danneggia in alcun modo, ma dovrai cercarti un Deneb mi sa, per farla bootare...

A suo tempo, la mia, con Phenom II 1055T...silenzio assoluto...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35057266&postcount=55

Tony_Montana91
07-11-2012, 07:55
Mi ha finalmente risposto la AsRock!
Dicono che non ci sono problemi a installare una cpu Piledriver con il bios 1.10.

Tony_Montana91
07-11-2012, 17:39
Disponibile sulla chiave FX-6300 a 127€.
La accendiamo? :D
Confermo che la AsRock mi ha confermato che le cpu Piledriver partono con il bios 1.10 e posso tranquillamente aggiornare a 1.30 :read: :read: :read:

Tony_Montana91
07-11-2012, 18:42
FX-8320 e FX-8350 sono fuori budget assolutamente per me!

Grizlod®
07-11-2012, 20:36
Ok, accendi pure con la CPU che sceglierai :)

Eraovius
08-11-2012, 23:17
scusate ma in game c'è molta differenza tra 4300-6300-8320 e 8350?

Grizlod®
10-11-2012, 12:44
scusate ma in game c'è molta differenza tra 4300-6300-8320 e 8350?Sostanzialmente, ad oggi, i giochi usano prettamente 2 core, raramente 4 core...forse ce ne sono un paio in circolazione che usa 6 core...

In prospettiva futura, IMO, sarebbe meglio stare coperti, con almeno un 6 core. Con un 8 core, puoi sempre contare, per esempio, sulla totale efficienza dell'antivirus e cmq puoi far girare tranquillamente programmi in background (p2p, conversioni video, ecc.).

Tony_Montana91
11-11-2012, 11:08
Ragà alla fine ho preso un AMD Phenom II X4 965 BE a 74,90€ in un negozio di informatica al moo paese...

Grizlod®
11-11-2012, 11:34
Ragà alla fine ho preso un AMD Phenom II X4 965 BE a 74,90€ in un negozio di informatica al moo paese...Beh...il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo, fermo restando che è pur sempre un 45 nanometri...considerando pero la RAM a 1333, credo che la piattaforma sia congrua. Hai fatto un' affare...