View Full Version : Curiosità
Adone_1985
04-11-2012, 16:51
Scusate Ragazzi ma è possibile che nel 2012 e con questi pc ulreapotenti non ci sia un programma per emulare xbox 360 o PS3 su PC ??
GRazie a tutti!!!
chetasman
04-11-2012, 19:39
Un'emulatore non è cosa facile, e poi la potenza delle console da te indicate non mica poco. La cpu della xbox è multicores basta ed avanza.
La risposta è molto semplice, nel 2012 abbiamo computer del 2012 ma anche console del 2012 (più o meno, è vero)
intendo dire, i pc sono pompati (dipende, a seconda di quanto ci hai speso) ma pure le console lo sono abbastanza, sono decisamente delle bestie non indifferenti...
Con l'emulazione non fai semplicemente girare sul tuo computer un determinato gioco... fai prima di tutto girare quella console (un pò come trasformare una macchina fisica in un programma) la quale a sua volta fa girare il gioco... e questo ciuccia una quantità di risorse allucinanti (e variabili a seconda sia delle caratteristiche della console sia della qualità dell'emulatore)
A me sembra già abbastanza strano che già con computer molto prestanti sia possibile emulare bene il Wii!!! Una volta l'emulazione era fattibile solo con console molto più vecchie rispetto ai computer dell'epoca!
Inoltre credo che PS3 e XBOX 360 siano tutelate anche come macchine in sé, in pratica già solo emulandole, senza nemmeno far partire nessun gioco a quanto ho sentito infrangi i diritti d'autore.
Ma comunque no, basta dare un'occhiata alla roba assurda che muovono, ok che non sono più all'avanguardia come qualche tempo fa, ma sono comunque mostri... con computer mediamente potenti hai problemi già con la generazione precedente, figurati!!!! E a me pare pure una cosa normalissima: l'emulazione funziona in maniera molto diversa da un porting!!!!
City Hunter '91
23-11-2012, 11:11
Nel 2012 le console hanno un hardware che gia' nel 2005 era datato, altro che potenti. Il problema e' che se qualcuno facesse uscire un emulatore decente per ps3/xbox rischierebbe la galera a vita e i debiti anche sulle teste dei nipoti per via delle cause legali.
Vedrete che quando usciranno le nuove console, come per magia spunteranno fuori emulatori ben fatti per ps3. Almeno fin'ora e' sempre stato cosi. L'emu ps1 ha iniziato a funzionare quando e' uscita la ps2, stessa cosa per l'emu ps2 con l'uscita della terza console sony.
Quello che non torna e' il perche' nintendo non ha fatto nulla per bloccare l'emu wii, e come mai non e' uscito un emu per xbox 1.
Nel 2012 le console hanno un hardware che gia' nel 2005 era datato, altro che potenti. Il problema e' che se qualcuno facesse uscire un emulatore decente per ps3/xbox rischierebbe la galera a vita e i debiti anche sulle teste dei nipoti per via delle cause legali.
Vedrete che quando usciranno le nuove console, come per magia spunteranno fuori emulatori ben fatti per ps3. Almeno fin'ora e' sempre stato cosi. L'emu ps1 ha iniziato a funzionare quando e' uscita la ps2, stessa cosa per l'emu ps2 con l'uscita della terza console sony.
Quello che non torna e' il perche' nintendo non ha fatto nulla per bloccare l'emu wii, e come mai non e' uscito un emu per xbox 1.
Oddio, è vero che lo sviluppo dei computer è molto più veloce e molto più continuo rispetto alle console, ma credo che la situazione che profili tu si avvererà solo fra un pò di tempo, per ora lo scarto generazionale c'è ancora.
l'emu PS1 funzionava (un pochino) già quando io giocavo ancora con la PS1 VERA (e veniva venduto, a pagamento, almeno su Mac che all'epoca io usavo il Mac) ma io non ho mai conosciuto nessuno in possesso di computer in grado di far girare un programma del genere (intendo all'epoca)... e la PS1 veniva spesso criticata per la scarsa potenza (anche se a mio avviso Crash Bandicoot 2, Need for Speed 4 e Silent Hill 1 sono esteticamente i giochi 3D più belli di quella generazione)...
Lo scarto generazionale c'è in termini persino teorici secondo me, ma in termini pratici (costo e diffusione dei computer in grado di reggere BENE programmi del genere) non solo c'è di sicuro ma è bello pesante anche.
Lo so anche io che i fissati del benchmark trovano le console HD deludenti e gridano allo scandalo per le texture in bassa ma a me (che sono anche un detrattore tra l'altro, troppi pochi dei loro giochi mi piacciono e non mi piace di solito la grafica realistica) sembrano comunque decisamente impressionanti.
Per il Wii penso sia comprensibilissimo il perché Nintendo non lo abbia tutelato: a me piace tantissimo (una delle mie console preferite di sempre) ma devo ammettere che dati alla mano ha venduto molto più per moda che per gli effettivi meriti, e per come va il mercato quando questo si verifica è più problematica per le vendite la pirateria software che un emulatore...
Ora come ora sono assolutamente shockato dal 3DS... è l'unica macchina che mi sembra emulabilissima anche da computer di fascia poco più che media. Parlo magari eliminando l'effetto 3D, che io non considero poiché lo trovo fastidioso e anche privo di attrattiva... Cioé, se va avanti così fra qualche generazione potrò emulare l'ultima console Nintendo con un Pentium 100 Mhz lol...
A me il livello del Wii mi sarebbe anche andato bene, ma la grafica del 3DS è meno buona persino di quella del Gamecube!!!!! Che certo detta così sembra poco rispettoso, dato che all'epoca il Cubo era assolutamente spettacolare, ma appunto, ALL'EPOCA!!!!!!
Comunque secondo me in termini di pura potenza le console HD sono state un salto pazzesco... se fosse stata un'evoluzione lineare sì, forse un pò più potenza rispetto al Wii me la sarei aspettata... ma non quanto quella di PS360, mi hanno proprio lasciato basito quando le ho viste e anche per un periodo molto lungo hanno continuato a stupirmi... peccato il tipo di giochi e di immaginario fosse molto lontano dai miei gusti (e peccato che anche le scelte più legate alla tecnica grafica mi siano sembrate meno artigianali e le abbia quindi disprezzate spesso) perché le potenzialità erano spettacolari...
Per emulare un sistema è richiesta una macchina 10 volte superiore... Inoltre le console sono ottimizzate per il gioco... Il PC è una macchina generica.
Per emulare un sistema è richiesta una macchina 10 volte superiore... Inoltre le console sono ottimizzate per il gioco... Il PC è una macchina generica.
Penso che per come funziona l'emulazione essere una macchina generica sia un vantaggio... insomma oltre alla maggiore comodità e versatilità penso anche che se si volesse far girare un'emulatore su una macchina più specifica come una console probabilmente il gap tecnico diventerebbe ancora più elevato...
Al contrario di un porting che immagino sia più facile e immediato tra due console diverse piuttosto che da console a pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.