dasaint
04-11-2012, 16:29
Come da oggetto, ho assemblato il mio nuovo PC meno di un mese fa, ma mi ha sempre dato problemi di audio: l'audio dei film o degli streaming (anche musicali da grooveshark, deezer, ecc.) va bene, ma se ascolto dei file musicali, di qualsiasi formato (mp3, flac, wma, ogg vorbis, ecc.) con un qualunque player installato, il flusso audio è inascoltabile.
Il suono fa una sorta di "onda", come se il volume fosse irregolare, anzi, come se tentasse di "normalizzare" di continuo il livello, soprattutto quando entrano la voce o i toni alti in genere.
La stranezza è che il comportamento è uguale con tutti i player (un po' meno evidente con QuickTime, ma pure presente), SOLO con i file musicali, mentre sia in streaming dal browser che nei filmati o nei videogames il flusso audio è perfettamente normale. Che sia un problema con le DX11?
Ho provato di tutto, anche a reinstallare i driver Realtek, ad eliminare tutti i codec, ripristinando il sistema, niente da fare.
Nelle impostazioni di sistema e dei driver non sembra esserci nessun parametro che possa influire sulla riproduzione. Mi sento perso, perché tutta la mia collezione di CD che conta centinaia di dischi è in formato digitale, e da anni utilizzo il mio PC come stazione multimediale, sentirmi "castrato" perdipiù con un PC nuovo di zecca costato un occhio mi secca non poco.
Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla di utile. Qualcuno esperto nel campo può aiutarmi?
Il suono fa una sorta di "onda", come se il volume fosse irregolare, anzi, come se tentasse di "normalizzare" di continuo il livello, soprattutto quando entrano la voce o i toni alti in genere.
La stranezza è che il comportamento è uguale con tutti i player (un po' meno evidente con QuickTime, ma pure presente), SOLO con i file musicali, mentre sia in streaming dal browser che nei filmati o nei videogames il flusso audio è perfettamente normale. Che sia un problema con le DX11?
Ho provato di tutto, anche a reinstallare i driver Realtek, ad eliminare tutti i codec, ripristinando il sistema, niente da fare.
Nelle impostazioni di sistema e dei driver non sembra esserci nessun parametro che possa influire sulla riproduzione. Mi sento perso, perché tutta la mia collezione di CD che conta centinaia di dischi è in formato digitale, e da anni utilizzo il mio PC come stazione multimediale, sentirmi "castrato" perdipiù con un PC nuovo di zecca costato un occhio mi secca non poco.
Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla di utile. Qualcuno esperto nel campo può aiutarmi?