View Full Version : Rete Privata Con due Router
alex16578
04-11-2012, 09:12
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :
1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n
In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.
Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.
In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti
trottolino1970
04-11-2012, 09:58
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :
1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n
In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.
Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.
In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti
Nel secondo router mi usare la porta wan ma una delle porte LAN.
Disabilita il dhcp e fammi sapere se tutto funziona
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il Bruco
04-11-2012, 10:04
Oltre a fare quello suggerito da trottolino1970, devi dare al TP-Link un IP appartenente alla NAT del Netgear, ossia 192.168.0.254.
trottolino1970
04-11-2012, 10:05
Oltre a fare quello suggerito da trottolino1970, devi dare al TP-Link un IP appartenente alla NAT del Netgear, ossia 192.168.0.254.
Esattamente grazie per la giusta osservazione me ne ero dimenticato, chiedo scusa all'amico per non aver dato una informazione completa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
alex16578
04-11-2012, 11:05
Perfetto adesso provo, quindi non dovrebbe cambiare niente..
ma riesco comunque ad avere la condivisione internet?
trottolino1970
04-11-2012, 11:06
Perfetto adesso provo, quindi non dovrebbe cambiare niente..
ma riesco comunque ad avere la condivisione internet?
Ovvio che si
Sent from my iPhone using Tapatalk
alex16578
04-11-2012, 11:10
Amici vi ringrazio mi è bastato solo cambiare l'ip e la porta e tutto va a meraviglia.. Anche a DHCP attivato!
Grazie ancora a tutti
Il Bruco
04-11-2012, 11:14
Con DHCP attivato sul TP-Link le periferiche a lui collegate non navigheranno in Internet
trottolino1970
04-11-2012, 11:15
Amici vi ringrazio mi è bastato solo cambiare l'ip e la porta e tutto va a meraviglia.. Anche a DHCP attivato!
Grazie ancora a tutti
Prego siamo tutti qui per imparare
Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970
04-11-2012, 11:15
Con DHCP attivato sul TP-Link le periferiche a lui collegate non navigheranno in Internet
Cosa volevo dire?
Sent from my iPhone using Tapatalk
***SUBZERO***
04-11-2012, 22:50
Scusate se mi intrometto ma anche io ho affrontato un problema simile. Vorrei solo capire una cosa. Praticamente il DHCP va attivato in questo caso sul Netgear e disabilitato sul TP link perché praticamente il NETGEAR funge da DHCP server anche per il TP link, giusto? I dispositivi che si connettono al TP link ricevono automaticamente un indirizzo IP dinamico anche se sul TP link il DHCP è disattivato, giusto?
Il Bruco
04-11-2012, 23:01
Scusate se mi intrometto ma anche io ho affrontato un problema simile. Vorrei solo capire una cosa. Praticamente il DHCP va attivato in questo caso sul Netgear e disabilitato sul TP link perché praticamente il NETGEAR funge da DHCP server anche per il TP link, giusto? I dispositivi che si connettono al TP link ricevono automaticamente un indirizzo IP dinamico anche se sul TP link il DHCP è disattivato, giusto?
Esatto, il Router TP-Link, con DHCP disabiliato e IP appartenente alla NAT del Router Host, collegato tramite una sua porta LAN a questo farà da AP/Switch e non più da Router.
anchio ho un firwall router della netgear fvs318g che da una sua lan e' collegato alla wan di un altro router dlink dir 855. tutto cio che e' collegato al dlink vede cio che e' colkegato al netgear ma non il contario. siccome l obbiettivo e' ottenere due reti fisiche diverse x funzione, come faccio a vedere dal netgear tutto cio che e' collegato al dilink?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
***SUBZERO***
06-11-2012, 09:54
siccome l obbiettivo e' ottenere due reti fisiche diverse x funzione, come faccio a vedere dal netgear tutto cio che e' collegato al dilink?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
1 - Cosa intendi con "diverse per funzione"?
2 - Vuoi che i dispositivi connessi al dlink vedano quelli connessi al netgear e viceversa?
1 - Cosa intendi con "diverse per funzione"?
2 - Vuoi che i dispositivi connessi al dlink vedano quelli connessi al netgear e viceversa?
una faccia rete dati pura: streaming hd e navigazione internet e trasferimento file, l altra voip e telecamere ip, quindi accessibile anche da remoto.
soprattutto viceversa xke da dlink a netgear nessun priblema ma da netgear a dlink ,visto ke ce collegamento lan wan, si blocca e non entro.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
***SUBZERO***
06-11-2012, 11:31
una faccia rete dati pura: streaming hd e navigazione internet e trasferimento file, l altra voip e telecamere ip, quindi accessibile anche da remoto.
soprattutto viceversa xke da dlink a netgear nessun priblema ma da netgear a dlink ,visto ke ce collegamento lan wan, si blocca e non entro.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quindi ricapitolando:
- il NETGEAR è connesso direttamente ad internet
- il DLINK è connesso al NETGEAR (porta wan DLINK ---> porta lan NETGEAR)
Per fare quello che vuoi fare tu se non ho capito male, mantenendo la configurazione attuale dei due router, dovresti fare così:
-collegare al NETGEAR IPCAM e VOIP
-collegare al DLINK tutti gli altri dispositivi (PC, SERVE, NAS, MEDIAPLAYER, ecc...)
Non so se la mia risposta è stata esaudiente. Se non lo è stata spiegami meglio cosa intendi fare, ti aiuto volentieri se posso.
Il Bruco
06-11-2012, 11:37
Ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di un aiutino.
Ho una rete costituita da :
1 Modem ADSL Router Netgear DGN-2000
1 Router WIFI TP-Link tl-wr841n
In pratica ho la mia abitazione su due livelli quindi ho il Netgear al piano di sopra collegato alla presa telefonica e il TP link al piano di sotto.
Ho collegato i due apparecchi tramite cavo LAN in modo da non avere problemi di segnale Wifi e funziona tutto alla grande.
Il problema però e che sui pc collegati al TP Link non riesco a vedere i pc collegati al Netgear e Viceversa.
Vi chiedo, cosa devo fare per far si che tutti vedano tutto? anche perchè vorrei collegare anche una stampante al tp link in modo da condividerla.
In attesa di informazioni saluto e ringrazio tutti
Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato
Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
***SUBZERO***
06-11-2012, 11:54
Configuri il TP-Link con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato
Inserisci il cavo che viene dal Netgear in una delle 4 porte LAN del TP-Link
Però così facendo non avrá due reti distinte ma un'unica rete dove praticamente il NETGEAR funge da router ed il DLINK funge da estensione fisica del NETGEAR.
Giusto?
Quindi ricapitolando:
- il NETGEAR è connesso direttamente ad internet
- il DLINK è connesso al NETGEAR (porta wan DLINK ---> porta lan NETGEAR)
OK.
Per fare quello che vuoi fare tu se non ho capito male, mantenendo la configurazione attuale dei due router, dovresti fare così:
-collegare al NETGEAR IPCAM e VOIP
-collegare al DLINK tutti gli altri dispositivi (PC, SERVE, NAS, MEDIAPLAYER, ecc...)
Non so se la mia risposta è stata esaudiente. Se non lo è stata spiegami meglio cosa intendi fare, ti aiuto volentieri se posso.
NO al netgear 3 pc. le ip cam e voip ad un altro router no il dlink. quindi la rete ha a monte netgear e a 3 sue porte lan i 3 pc e due router. il dlink e un altro da comprare.il problema sorge quando dai pc del netgear fw voglio entrare nelle lan dei due router visto che questi sono collegati tramite wan a due porte lan del netgear.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
***SUBZERO***
06-11-2012, 12:03
Allora segui il consiglio di Il Bruco ed otterrai ciò che vuoi ottenere.
trottolino1970
06-11-2012, 12:07
Potresti anche fare una cosa un'attimo diversa mettendo due classi di ip diverse e giocando sulle rotte del router
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora segui il consiglio di Il Bruco ed otterrai ciò che vuoi ottenere.
che sarebbe?
Potresti anche fare una cosa un'attimo diversa mettendo due classi di ip diverse e giocando sulle rotte del router
Sent from my iPhone using Tapatalk
spiegati meglio se no mi perdo.....
ruter firewall 10.0.1.1
router dati 10.0.2.1
router voip 10.0.3.1
tutto 255.255.255.0
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il problema si riduce al passaggio da una porta lan ad una wan! e' li ke si blocca il tutto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il Bruco
06-11-2012, 16:08
Router Netgear FVS318G
Lato LAN
IP 10.0.1.1
Subnet Mask 255.255.0.0
DHCP attivo da 10.0.0.20 a 10.0.1.100
Router Dati
Lato WAN
10.0.1.2
Subenet Mask 255.255.0.0
Gateway 10.0.1.1
Lato LAN
IP 10.0.2.1
Subent Mask 255.255.0.0
DHCP attivo da 10.0.2.2 a 10.0.2.254
Router VOIP
Lato WAN
10.0.1.3
Subenet Mask 255.255.0.0
Lato LAN
IP 10.0.3.1
Subent Mask 255.255.0.0
Gateway 10.0.1.1
DHCP attivo da 10.0.3.2 a 10.0.3.254
Teoricamente dovrebbe funzionare, ma non posso provare nona vendo le apparecchiature necessarie a disposizione-
appena posso faccio la config e ti dico
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il Bruco
06-11-2012, 17:49
Analizzando ulteriormente, dovrebbe anche funzionare come appresso configurato, ma non potranno le periferiche del Router DATI vedere quelle del Router VOIP e viceversa.
Router Dati
Lato WAN
10.0.1.2
Subenet Mask 255.255.0.0
Gateway 10.0.1.1
Lato LAN
IP 10.0.2.1
Subent Mask 255.255.255.0
DHCP attivo da 10.0.2.2 a 10.0.2.254
Router VOIP
Lato WAN
10.0.1.3
Subenet Mask 255.255.0.0
Lato LAN
IP 10.0.3.1
Subent Mask 255.255.255.0
Gateway 10.0.1.1
DHCP attivo da 10.0.3.2 a 10.0.3.254
trottolino1970
06-11-2012, 18:21
Per fare quello che dici tu ti servono router seri no tplink o dlink
Sent from my iPhone using Tapatalk
***SUBZERO***
06-11-2012, 18:24
Tipo CISCO credo.
trottolino1970
06-11-2012, 18:33
Tipo CISCO credo.
Cisco o mikrotik tutto il resto sono normali router
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cisco o mikrotik tutto il resto sono normali router
Sent from my iPhone using Tapatalk
Intanto provo la configurazione suggerita. Potete indicare un modello particolare di mikrotik?
trottolino1970
06-11-2012, 19:45
Intanto provo la configurazione suggerita. Potete indicare un modello particolare di mikrotik?
rb500 oppure rb 751 se ti serve anche il wifi
rb500 oppure rb 751 se ti serve anche il wifi
sono boxati?
trottolino1970
06-11-2012, 19:56
sono boxati?
Si entrambe
Sent from my iPhone using Tapatalk
Analizzando ulteriormente, dovrebbe anche funzionare come appresso configurato, ma non potranno le periferiche del Router DATI vedere quelle del Router VOIP e viceversa.
Router Dati
Lato WAN
10.0.1.2
Subenet Mask 255.255.0.0
Gateway 10.0.1.1
Lato LAN
IP 10.0.2.1
Subent Mask 255.255.255.0
DHCP attivo da 10.0.2.2 a 10.0.2.254
Router VOIP
Lato WAN
10.0.1.3
Subenet Mask 255.255.0.0
Lato LAN
IP 10.0.3.1
Subent Mask 255.255.255.0
Gateway 10.0.1.1
DHCP attivo da 10.0.3.2 a 10.0.3.254
Inutile pensare che cristo sia morto dal sonno! Non va con nessune delle due configurazioni suggerite. Non si riesce ad entrare dalla wan!!!!! L'unico passaggio possibile e' router dati-wan-lan-router firwall.
non il contrario.
trottolino1970
06-11-2012, 21:14
Inutile pensare che cristo sia morto dal sonno! Non va con nessune delle due configurazioni suggerite. Non si riesce ad entrare dalla wan!!!!! L'unico passaggio possibile e' router dati-wan-lan-router firwall.
non il contrario.
ovvio come già detto in precedenza su questi router non è possibile configurare una serie di "rotte" statiche ;)
la rb751 e'solo fast ethernet mi serve gigabit e che abbia porte usb anche 3.0 x condividere una stampante.ma che soprattutto non dia problemi con streaming full hd!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 05:36
la rb751 e'solo fast ethernet mi serve gigabit e che abbia porte usb anche 3.0 x condividere una stampante.ma che soprattutto non dia problemi con streaming full hd!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
751G-2HnD la ha io ed è gigabit ;)
usb è 2.0 ma per la stampante va bene
751G-2HnD la ha io ed è gigabit ;)
usb è 2.0 ma per la stampante va bene
conosci un sito dove li vendono?
io ho trovato www.nventawires.it
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 10:20
conosci un sito dove li vendono?
io ho trovato www.nventawires.it
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
esatto
ma possono montare anche firmware ddwrt? o non ne hanno bisogno?
gestiscono vlan?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 12:21
ma possono montare anche firmware ddwrt? o non ne hanno bisogno?
gestiscono vlan?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ddwrt non saprei le vlna le gestisici tranquillamente se vai sul sito della mikrotik puoi vedere la versione demo
xke se gestisce vlan potrei togliermi di mezzo il router voip e fargli gestire pure a lui la parte voip e tel ip dando ovviamente una classe di ip diversa ad una porta.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 12:39
xke se gestisce vlan potrei togliermi di mezzo il router voip e fargli gestire pure a lui la parte voip e tel ip dando ovviamente una classe di ip diversa ad una porta.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
credimi gestisce tutto
credimi gestisce tutto
E' da megalomani il mod
rb2011uas-2hnd-in?
ma la wan gli va impostata o e'settata di default?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 13:11
E' da megalomani il mod
rb2011uas-2hnd-in?
ma la wan gli va impostata o e'settata di default?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
no è una belva
la porta 1 è di default le altre le configuri come vuoi
ok mi avete convinto.
un ultima cosa. ma se sono cosi superiori router , xke costano decisamente meno rispetto a marki piu blasonati?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 13:20
ok mi avete convinto.
un ultima cosa. ma se sono cosi superiori router , xke costano decisamente meno rispetto a marki piu blasonati?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
perchè ancora la gente non li ha capiti ;)
allora mi affretto....
ci risentiamo quando mi arriva la belva....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 13:26
allora mi affretto....
ci risentiamo quando mi arriva la belva....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ok
http://img.tapatalk.com/d/12/11/08/8any4y8u.jpg
questo e' il mio rsck che gestisce tutta la rete. al posto del dlink mettero il mikrotik.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
07-11-2012, 22:32
http://img.tapatalk.com/d/12/11/08/8any4y8u.jpg
questo e' il mio rsck che gestisce tutta la rete. al posto del dlink mettero il mikrotik.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ottimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
e'possibile col mikrotik impostare una lista di siti da inibirne la navigazione sui pc della lan e settarne uno che invece li possa vedere?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
09-11-2012, 17:53
e'possibile col mikrotik impostare una lista di siti da inibirne la navigazione sui pc della lan e settarne uno che invece li possa vedere?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Yes
Puoi chiedere anche l'autenticazione ad ogni singolo pc oppure a tutti.
Puoi fare quello che vuoi :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
la prox settimana prendero la belva di un mikrotrik! ci siamo quasi... non ti scordare eh?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
22-11-2012, 12:23
la prox settimana prendero la belva di un mikrotrik! ci siamo quasi... non ti scordare eh?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:) :) :)
Finalmente ho ordinato la routerboard
RB2011uas-2hnd-in da un sito in lettonia. Tra le altre cose la mikrotik
dovrebbe essere di quelle parti. Speriamo arrivi nel giro di una7mana!
Alfonso78
07-12-2012, 08:31
Finalmente ho ordinato la routerboard
RB2011uas-2hnd-in da un sito in lettonia. Tra le altre cose la mikrotik
dovrebbe essere di quelle parti. Speriamo arrivi nel giro di una7mana!
Curiosità: €...
113 ss incluse.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alfonso78
07-12-2012, 16:40
113 ss incluse.
Ne è valsa la pena...
trottolino1970
10-12-2012, 09:19
Ottimo. La hai già configurata?
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
11-12-2012, 11:28
ddwrt non saprei le vlna le gestisici tranquillamente se vai sul sito della mikrotik puoi vedere la versione demo
Scusate se mi intrometto ma è molto che seguo questa discussione. Questo Mikrotik 751G-2HnD sembra essere davvero un router grandioso. Io ho avuto esperienza solo con router Sitecom (pessimi), Atlantis (forse un pò meglio dei sitecom), D-Link e Netgear (sono tutte opinioni personali ovviamente). Con i router Netgear mi sono trovato veramente alla grande, soprattutto per quanto riguarda la GUI, molto semplice e intuitiva da configurare (soprattutto per quanto riguarda i firmware prima della serie Genie). Volevo sapere se come difficoltà di configurazione e gestione il router Mikrotik 751G-2HnD è paragonabile ai Netgear oppure ha un approccio molto più professionale e poco intuitivo? Ha un'interfaccia grafica accessibile da browser?
trottolino1970
12-12-2012, 12:07
Scusate se mi intrometto ma è molto che seguo questa discussione. Questo Mikrotik 751G-2HnD sembra essere davvero un router grandioso. Io ho avuto esperienza solo con router Sitecom (pessimi), Atlantis (forse un pò meglio dei sitecom), D-Link e Netgear (sono tutte opinioni personali ovviamente). Con i router Netgear mi sono trovato veramente alla grande, soprattutto per quanto riguarda la GUI, molto semplice e intuitiva da configurare (soprattutto per quanto riguarda i firmware prima della serie Genie). Volevo sapere se come difficoltà di configurazione e gestione il router Mikrotik 751G-2HnD è paragonabile ai Netgear oppure ha un approccio molto più professionale e poco intuitivo? Ha un'interfaccia grafica accessibile da browser?
Approccio molto più professionale ma anche intuitivo. Molto dipende dalla tua elasticità mentale
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
12-12-2012, 13:50
Approccio molto più professionale ma anche intuitivo. Molto dipende dalla tua elasticità mentale
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Bene, a elasticità mentale non saprei dire di come sono messo ma di solito cercando su internet e usando un pò di buon senso riesco in un modo o nell'altra a trovare la soluzione ai problemi...
E' possibile vedere e/o provare una versione dimostrativa dell'interfaccia di configurazione del router da qualche parte su internet?
Tra le caratteristiche di questo router c'è anche la possibilità di salvare tipo in un file txt o in altro formato tutti i log degli utenti che vi si connettono (IP di destinazione, MAC address, data e ora di connessione)? Perché tra le altre cose stavo cercando anche un router wifi per un amico che ha una gelateria e vorrebbe creare un'area wifi ma da quanto ho capito ancora è in vigore il D.L. Pisanu che richiede di tenere un registro di tutti i log che sono avvenuti nell'area wifi per 5 anni.
trottolino1970
12-12-2012, 13:53
Bene, a elasticità mentale non saprei dire di come sono messo ma di solito cercando su internet e usando un pò di buon senso riesco in un modo o nell'altra a trovare la soluzione ai problemi...
E' possibile vedere e/o provare una versione dimostrativa dell'interfaccia di configurazione del router da qualche parte su internet?
Tra le caratteristiche di questo router c'è anche la possibilità di salvare tipo in un file txt o in altro formato tutti i log degli utenti che vi si connettono (IP di destinazione, MAC address, data e ora di connessione)? Perché tra le altre cose stavo cercando anche un router wifi per un amico che ha una gelateria e vorrebbe creare un'area wifi ma da quanto ho capito ancora è in vigore il D.L. Pisanu che richiede di tenere un registro di tutti i log che sono avvenuti nell'area wifi per 5 anni.
Puoi fare tutto. La versione dimostrativa la trovi sul sito della mikrotik
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Alfonso78
12-12-2012, 14:08
Bene, a elasticità mentale non saprei dire di come sono messo ma di solito cercando su internet e usando un pò di buon senso riesco in un modo o nell'altra a trovare la soluzione ai problemi...
E' possibile vedere e/o provare una versione dimostrativa dell'interfaccia di configurazione del router da qualche parte su internet?
Tra le caratteristiche di questo router c'è anche la possibilità di salvare tipo in un file txt o in altro formato tutti i log degli utenti che vi si connettono (IP di destinazione, MAC address, data e ora di connessione)? Perché tra le altre cose stavo cercando anche un router wifi per un amico che ha una gelateria e vorrebbe creare un'area wifi ma da quanto ho capito ancora è in vigore il D.L. Pisanu che richiede di tenere un registro di tutti i log che sono avvenuti nell'area wifi per 5 anni.
Per un piccolo hotspot wi-fi puoi vedere il 450G. A bordo vi è pure lo slot SD per i log.
***SUBZERO***
12-12-2012, 14:19
Puoi fare tutto. La versione dimostrativa la trovi sul sito della mikrotik
sent from my iPhone using Tapatalk ®
L'ho trovata! Ma è fantastico!!! Una cosa sola, i log che appaiono nella schermata LOG si riferiscono ai soli log avvenuti per l'accesso alla pagina di configurazione del router o a tutti i dispositivi connessi via lan e via wifi al router? Ho visto che nella schermata log non appaiono né IP di destinazione né MAC address. Dando un'occhiata nel manuale ho visto che si possono inserire molte variabili attraverso il "terminal". Per caso l'IP di destinazione ed il MAC address si possono inserire come informazioni da mostrare nel log tramite il "terminal"? E si può inserire anche sempre tramite terminal un comando che indichi al router dove salvare tutti i log? Ho letto velocemente il manuale e mi sembra di aver capito che tutto ciò sia possibile ma non vorrei farmi false illusioni e vorrei la conferma di un esperto.
***SUBZERO***
12-12-2012, 14:24
Per un piccolo hotspot wi-fi puoi vedere il 450G. A bordo vi è pure lo slot SD per i log.
Però ho visto che non ha l'antenna wifi integrata mi pare, sbaglio? Ma il firmware nei router mikrotik è lo stesso per tutti? Anche con il 751G-2HnD posso salvare i log, magari inviandoli anche tramite email ad un PC, giusto?
***SUBZERO***
12-12-2012, 14:28
Oltretutto il prezzo del 751G-2HnD è nettamente inferiore a quello del 450G.
trottolino1970
12-12-2012, 14:43
Io ho anche la 751 è davvero fantastica potete fare e loggare tutto ugello che volete ma tutto tutto tutto
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
12-12-2012, 14:56
Io ho anche la 751 è davvero fantastica potete fare e loggare tutto ugello che volete ma tutto tutto tutto
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Quindi l'unico vantaggio che ha il 450G rispetto al 751G-2HnD è lo slot SD per il salvataggio dei file in generale o dei log in particolare, ma altrimenti il 751G-2HnD è nettamente superiore in quanto ha anche l'antenna wifi integrata con standard b/g/n e la possibilità di installare un'antenna esterna! Sbaglio?
trottolino1970
12-12-2012, 15:09
Quindi l'unico vantaggio che ha il 450G rispetto al 751G-2HnD è lo slot SD per il salvataggio dei file in generale o dei log in particolare, ma altrimenti il 751G-2HnD è nettamente superiore in quanto ha anche l'antenna wifi integrata con standard b/g/n e la possibilità di installare un'antenna esterna! Sbaglio?
Ma per i log puoi anche usare l'invio per email e comunque se non supporto lo slot supporta usb
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
12-12-2012, 15:36
Ma per i log puoi anche usare l'invio per email e comunque se non supporto lo slot supporta usb
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Ok perfetto. Mi hai straconvinto. Ho come l'idea che passeró definitivamente da Netgear aMikrotik...
trottolino1970
12-12-2012, 15:44
Ok perfetto. Mi hai straconvinto. Ho come l'idea che passeró definitivamente da Netgear aMikrotik...
Sia lodato. Ti faccio un esempio. Sai ne la mia rb mi avvisa quando va via la luce e quando ritorna?? Come???
Ovvio per email ;)
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
12-12-2012, 15:49
Sia lodato. Ti faccio un esempio. Sai ne la mia rb mi avvisa quando va via la luce e quando ritorna?? Come???
Ovvio per email ;)
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Troppo avanti... Speriamo che non salgano i prezzi perché se resta cosí Mikrotik sforna dei prodotti che penso si avvicinano a quelli di Cisco in qualità e costano quanto un Sitecom!
trottolino1970
12-12-2012, 16:57
Troppo avanti... Speriamo che non salgano i prezzi perché se resta cosí Mikrotik sforna dei prodotti che penso si avvicinano a quelli di Cisco in qualità e costano quanto un Sitecom!
Esattamente :)
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Ottimo. La hai già configurata?
sent from my iPhone using Tapatalk ®
dovrebbero darmelo in consegna oggi...
ma sicuro mi servira il tuo aiuto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
14-12-2012, 11:07
dovrebbero darmelo in consegna oggi...
ma sicuro mi servira il tuo aiuto.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ok sono qui
ok sono qui
eccolaaaaaa.......!!!!
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/uhahege8.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 11:47
Ottimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ben arrivata.
Ottimo acquisto doppia alimentazione sia dal trasformatore sia dalla prima porta Ethernet attraverso un poe a 24 volt.
sent from my iPhone using Tapatalk ®
***SUBZERO***
16-12-2012, 12:06
eccolaaaaaa.......!!!!
http://img.tapatalk.com/d/12/12/16/uhahege8.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho seguito la discussione ma non ho capito una cosa. Di che marca e modello è questa belva?
trottolino1970
16-12-2012, 12:20
Ho seguito la discussione ma non ho capito una cosa. Di che marca e modello è questa belva?
Mikrotik
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Ben arrivata.
Ottimo acquisto doppia alimentazione sia dal trasformatore sia dalla prima porta Ethernet attraverso un poe a 24 volt.
sent from my iPhone using Tapatalk ®
avrei preferito xo alimentazione indipendente sul retro...
stasera comincio a studiarla.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 12:53
avrei preferito xo alimentazione indipendente sul retro...
stasera comincio a studiarla.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:)
sent from my iPhone using Tapatalk ®
la rb ha una porta posteriore. e' una wan?
x collegarmi alla webfig ho collegato il pc alla porta 2. ma la 1 a cosa mi serve? il modem lo collego di dietro o alla 1?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 16:31
la rb ha una porta posteriore. e' una wan?
x collegarmi alla webfig ho collegato il pc alla porta 2. ma la 1 a cosa mi serve? il modem lo collego di dietro o alla 1?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
la colleghi alla porta che vuoi tu in base alla configurazione che gli dai
la colleghi alla porta che vuoi tu in base alla configurazione che gli dai
ho provato a cambiargli ip ma non mi fa piu accedere ne col nuovo ne col vecchio.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 17:13
ho provato a cambiargli ip ma non mi fa piu accedere ne col nuovo ne col vecchio.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scarica il tool winbox così potrai accedere da Mac address senza problemi
sent from my iPhone using Tapatalk ®
trottolino1970
16-12-2012, 17:14
Definisci la porta eth1 come porta wan abilita il nat ed il dhcp già come prima configurazione dovrebbe andare.
Metti le porte eth in bridge ed aggiungi al bridge anche la wifi
sent from my iPhone using Tapatalk ®
Definisci la porta eth1 come porta wan abilita il nat ed il dhcp già come prima configurazione dovrebbe andare.
Metti le porte eth in bridge ed aggiungi al bridge anche la wifi
sent from my iPhone using Tapatalk ®
ok provo. ma la porta posteriore cosa e'?
ricordati ke a me serve il passaggio lan firwall -wan router.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 17:27
ok provo. ma la porta posteriore cosa e'?
ricordati ke a me serve il passaggio lan firwall -wan router.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
inizia a configurarla in modo tale da poter aggiornare firmware e software
la porta posta dalla parte di dietro è la porta seriale rj45
Definisci la porta eth1 come porta wan abilita il nat ed il dhcp già come prima configurazione dovrebbe andare.
Metti le porte eth in bridge ed aggiungi al bridge anche la wifi
sent from my iPhone using Tapatalk ®
nat abilitato. dhcp idem. porte lan e wifi in bridge.
non trovo la sez x settare la lan1 come wan.
inoltre se cambio ip, quando digito ipconfig mi fa vedere sempre l ip di defoult del router.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 21:13
nat abilitato. dhcp idem. porte lan e wifi in bridge.
non trovo la sez x settare la lan1 come wan.
inoltre se cambio ip, quando digito ipconfig mi fa vedere sempre l ip di defoult del router.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
prova il quick setup oppure trova il modo per farmi entrare nella configurazione
prova il quick setup oppure trova il modo per farmi entrare nella configurazione
come si chiama quel prog di controllo remoto dove davi il codice x entrare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
team viewer! instslliamolo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 21:29
team viewer! instslliamolo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Esatto
sent from my iPhone using Tapatalk ®
trottolino1970
16-12-2012, 21:31
team viewer! instslliamolo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Allora alla porta LAN dove colleghi il router metti un ip nella stessa classe del router sul quale avrai già disabilitato il dhcp. Fatto questo vai sulla schermata ip address e metti gateway subnetmask e DNS e già così dovrebbe navigare.
Abilità il nat ed il dhcp sulla rb in classe diversa rispetto a quella del router e metti in bridge le porte LAN per adesso magari ne aggiungi una più il wifi.
Fatto questo posta i risultati
sent from my iPhone using Tapatalk ®
ma non facciamo il colleg con team viewer?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sono pronto con team viewer!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ti ho mandato dati tw
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
trottolino1970
16-12-2012, 21:45
ti ho mandato dati tw
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Manuali in privato al volo
sent from my iPhone using Tapatalk ®
alle 21 son li.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.