View Full Version : Spegnimento PC di colpo durante giochi
Ciao a tutti,
da quando ho aggiornato la configurazione del PC succede che, soprattutto quando il PC è acceso da molto, dopo circa 30/40 min che sto giocando si spegne di colpo. Diviene necessario spegnere l'alimentatore, farlo raffreddare un po' e riaccenderlo.
Componenti HW:
Processore: AMD FX 8150
Motherboard: Gigabyte GA-990XA-UD3
RAM: 8GB DD3 (non ricordo marca)
Alimentatore: 650W (non ricordo marca)
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 460
Inizialmente pensavo fosse un problema legato al dissipatore del processore con relativa ventola, poi l'ho sostituita (ora c'è un cooler master non mi ricordo modello) per via del rumore. Ma non è cambiato nulla. Ho provato a tenere sotto controllo le temperature di tutto mentre gioco. Quella della scheda video era un po' alta, ho provveduto quindi a "spostare" nell'altro slot la scheda in modo da aver più circolo d'aria ed effettivamente siamo passati da 65° a 45° di Temp. max. Questo mi ha permesso di riuscire a giocare tipo a Diablo 3 senza problemi (prima crashava dopo 10 minuti). Convinto di aver risolto il problema, dopo qualche mese installo PES2013 e trac, si ripresenta. Ho fatto controllare voltaggi e temperature di tutto ma sembra tutto sotto controllo. Immagino che capire al volo cosa sia non è semplice, ma vorrei almeno avere qualche consiglio su tentativi da fare x stanare la causa. (Premessa, accade tutto SOLO giocando quindi è palese che sia legato a problemi di temperature/potenze). Concludo solo dicendo che ho aggiornato sia driver video, che bios senza risultati.
Grazie per l'aiuto...
Direi che ti sei risposto da solo, è l'alimentatore
avevi prima un'altra scheda video (es. amd)?
riesci ad indicare il modello esatto dell'ali?
La scheda video precedente era sempre una geforce, non ricordo quale modello,
l'ali ho controllato è un axp 630p12p
HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 14:02
Prova a fare un controllo con OCCT per testare l'alimentatore, misurandone le tensioni a minimo carico, e mentre giochi!
Probabilmente con il massimo assorbimento da parte della scheda video, l'alimentatore non riesce a sostenere le richieste e manda in protezione il computer. E' solo un'ipotesi ma è la più probabile per ora. Dacci più informazioni sull'alimentatore, da quanto ce l'hai, se l'hai preso nuovo o usato e se puoi chiedine in prestito uno da un amico/collega per vedere se risolvi cambiando momentaneamente alimentatore.
devo chiederlo :O
hai collegato i connettori a 6 pin?
Allora, ho installato OOCT, appena riesco a fare un test vi dico (a proposito, datemi 1 mano su quali sono i sensori dell'ali da guardare xè mi perdo XD).
Nel frattempo. L'ali ce l'ho da 4 anni circa, non l'ho cambiato facendo l'upgrade. Al momento non ne ho 1 nuovo da testare, ma cmq posso sostituirlo (a tal proposito mi date un consiglio sulla scelta?).
Per quanto riguarda i pin BLUV mi sfugge cosa intendi...
HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 18:20
A QUESTO (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.nexthardware.com%2Fforum%2Fguide%2F42704-guida-alluso-di-occt-sia-per-mono-che-dual-core.html&ei=CKSWUNnHII_R4QTSzYDICw&usg=AFQjCNHY1-eetd9VquaqiFEkiujrLtrFwA&sig2=mD1SbINJ9XGhIYI-o3ZIeg) link c'è una guida a OCCT, dagli un'occhiata.
Per quanto riguarda i pin BLUV mi sfugge cosa intendi...
Intende che sulle schede video (a seconda del modello) ci sono pin per l'alimentazione diretta dall'alimentatore..ci si collegano dei cavi fatti apposta e sono assolutamente da mettere perché forniscono il surplus di corrente che la scheda video non può assorbire dall'attacco PCI-e / AGP sulla scheda madre..in poche parole è un alimentazione secondaria ma molto importante..controlla se la tua scheda ha uno o due di questi attacchi
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2287/scheda_3.jpg http://img18.imageshack.us/img18/7074/dddzr.jpg
Ho guardato, la scheda è già alimentata dal doppio cavo dall'ali quindi escludo quello. Vi incollo lo screen preso da OCCT a riposo intanto:
http://img195.imageshack.us/img195/5390/catturajf.jpg
Ed ecco mentre gioco (voltaggi crollano):
http://img341.imageshack.us/img341/163/cattura2kh.jpg
HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 18:39
Per l'alimentatore devi guardare la tabella, nella parte in fondo...dice 12V poi il valore massimo e minimo registrato...tutti i valori sembrano a posto, tranne quello del -12V che oscilla in maniera assurda, vedi che è l'unico valore sballato?
Ora, non so quanto possa influire, cmq tu lascia aperto il programma e prova qualche gioco che metta sotto sforzo la scheda video..se non hai tempo prova con FurMark che fa dei benchmark.
Poi vedi che dati ha rilevato OCCT
EDIT
Ecco bene altri valori sballati...prova un alimentatore di scorta, mi sa che è proprio quello..fattene prestare uno da un amico/collega e controlla che abbia i pin per l'alimentazione ausiliaria della scheda video
Innanzitutto grazie per il supporto. A questo punto faccio prima a cambiarlo direttamente... Consigli per l'acquisto?
XFX Core Edition o Corsair CX
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 09:36
Se hai un po' di budget, e volessi stare sulla stessa taglia di potenza di quello che monti adesso, io prenderei un Corsair TX650 o anche un HX650..qualità garantita
Mi sorge spontanea una domanda, ma quella potenza è necessaria? Se prendo uno di potenza inferiore non rischio problemi? Budget non oltre il 70/80€
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 09:59
Beh il taglio lo decidi tu, io ti ho dato un idea per restare sui 650W..che probabilmente non ti servono tutti.
Per la taglia più piccola da 500W, se vuoi rientrare nel budget, puoi optare per un Corsair TX500, che dovrebbe stare sui 60€ circa, oppure anche un OCz 500W ModXStream Pro che dovrebbe essere sui 70€..
Personalmente cercherei di stare un po' su con le potenze, visto anche la scheda video che monti..per un 600W GX-LITE della Cooler Master ti chiederanno circa 70€, che è nel tuo budget.
Mi raccomando, qualsiasi alimentatore sceglierai, controlla che abbia gli attacchi per la tua scheda video, e possibilmente che sia 80+, quindi ad alta efficienza!
Ehm il 600W GX-LITE della Cooler Master li ha questi attacchi vero :mbe: ? In tal caso direi che va bene come cifra e lo ordino... grazie ancora
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:56
Che attacchi ha la tua scheda video? Scusa la domanda ma visto che ne esistono molte versioni vorrei la certezza di che attacchi monta, se puoi fare una foto o trovi un immagine su google meglio ancora, poi ti confermo io se l'ali ce l'ha o meno..comunque il Cooler Master che ti ho postato è ottimo secondo me e sono sicuro che ti troverai benissimo, anche nell'uso gaming!!
E' questa: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3530#ov
http://www.gigabyte.com/fileupload/product/3/3530/3283.jpg
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 11:31
Ok nella scheda tecnica che mi hai linkato dice che "la scheda video richiede un alimentatore di almeno 500W" (in realtà esagerano sempre un po' ma lo terrei in ogni caso come valore limite di cui tenere conto) e che ha " two 6-pin external power connectors" quindi due da 6..
A QUESTO LINK (http://www.coolermaster.com/upload/download/750/files/GX-lite%20600W.pdf) trovi la scheda tecnica dell'alimentatore, che dice che ha "2x6+2 pin" cioè ha 2 di questi:
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pcie6plus2.jpg
Quindi direi che siamo a posto. Io l'alimentatore in questione lo ritengo un valido acquisto, sicuramente non il migliore sulla piazza, ok, ma come rapporto prezzo/prestazioni mi sembra più che adeguato.
Se eventualmente vuoi aspettare anche idee di altri, accetto volentieri dei pareri alternativi ovviamente, non sono mica il guru degli alimentatori :D
non sono mica il guru degli alimentatori :D
Ehehehe, non so quanti altri aggiungeranno idee, direi che vada per quello allora ;)
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 11:39
Ok, in merito al tuo problema, penso sia proprio colpa dell'alimentatore. Quindi spero che cambiandolo tutto si risolva. Purtroppo non potendo provare con ali di riserva, sei costretto a comprarlo senza sapere se effettivamente risolverai.
Nel caso cambiando ali avessi ancora spegnimenti improvvisi (anche se personalmente sono convinto che risolverai) aggiorna il post e vedremo di indagare ancora più a fondo!
Un augurio è d'obbligo ovviamente!
(l'alimentatore lo trovi sia grigio che nero, se ti piace avere componenti esteticamente belli, io propenderei per il nero) :D
http://gzhls.at/p/730983.jpg
Eheheh grazie per l'augurio. Arriverà nel fine settimana penso. Se mi si spegne passo alla tecnica "mazza da baseball" :D
HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 13:35
Allora l'augurio è da estendere anche al tuo PC se vuole sopravvivere :D Ti aggiungo agli amici va, così ci facciamo due risate quando capita
:cincin:
:mano: ehehe, vi farò sapere cmq se funziona ;)
Dunque, alimentatore nuovo arrivato. Prima cosa, il rumore di sottofondo è rimasto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38424323).
Il grafico dei voltaggi invece mi preoccupa però (nn ho ancora provato giocando, visto quel che fa ho paura di cosa possa succedere).
Che faccio rischio?
http://img18.imageshack.us/img18/2278/voltaggi.png
HoFattoSoloCosi
09-11-2012, 15:51
Mmmm..la tensione sui -12V è rimasta sballata..lo screen che hai postato è in IDLE immagino, cioè non stavi facendo niente immagino. Hai avuto ancora spegnimenti mentre usavi il PC?
No, mi si spegneva solo mentre giocavo. E ora non vorrei risuccedesse. Ottimo quindi è sballata ancora. Passiamo ad indagare su qualcos'altro?
HoFattoSoloCosi
09-11-2012, 15:55
Fai una prova con un gioco prima...non possiamo andare avanti senza altri "sintomi", purtroppo..
Voltaggi con game aperto (nn ho altri sintomi). Tutto chiuso, solo game aperto, dopo tot tempo faceva boom. Help me.
http://img547.imageshack.us/img547/5246/voltaggicongameaperto.png
HoFattoSoloCosi
09-11-2012, 16:13
Tutto chiuso, solo game aperto, dopo tot tempo faceva boom. Help me.
Oddio non è molto tecnica come spiegazione...se ho capito bene, con il solo gioco aperto, dopo un po' si è spento il PC? Giusto??
Non è molto tecnica perchè sinceramente non saprei davvero cosa dirti. Sì cmq, dopo un tempo "X" di gioco (qualsiasi che abbia un minimo di grafica spinta) si spegne.
HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 00:32
Ok mi sono rinfrescato la memoria rileggendo tutto il topic..potremmo fare altri controlli sulla scheda video. Prova a scaricare FurMark per fare una prova sotto sforzo della scheda video, dovrebbe simulare un gioco penso..vediamo cosa succede con questo (te l'avevo già consigliato ma non mi avevi più risposto, quindi non so se hai fatto delle prove o se alla fine non l'avevi più usato).
Comunque siccome si spegne durante i giochi impegnativi, la colpa è da dare o alle temperature o alle potenze assorbite..cosa già detta ma sto cercando di fare mente locale:
Entra in gioco l'alimentatore (che abbiamo controllato/testato/sostituito), la scheda video (con i relativi attacchi per gli alti assorbimenti) e gli attacchi pci-e sulla scheda madre.
Inoltre avevi detto nei primi post che spostando la scheda da un attacco all'altro, per lasciare più spazio, gli spegnimenti erano diventati meno frequenti, quindi potrebbe essere colpa delle temperature (anche se sembrano sotto controllo) e dello scarso ricircolo d'aria.
(Domanda: Se provi a far girare un gioco con il case aperto cambia qualcosa? Hai fatto prove in merito?)
Provo FurMark,
il case è aperto da mesi XD
HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 10:34
Ok dai prova quello o anche 3dMark, quello che preferisci ;)
Allora ho screenshottato di tutto sotto stress.
Cose da notare:
1. La temperatura della scheda video stava salendo salendo, ho quindi forzato la ventola a girare più veloce ed è scesa sotto i 60°
2. I voltaggi (12v) a me sembrano sempre impazziti.
3. A voi la parola. Se "HoFattoSoloCosì" vuoi in pvt posso con teamviewer farti entrare nel pc '-.-
Url Screenshot (è enorme): http://img51.imageshack.us/img51/1808/burnx.jpg
Sopra i 66° cmq non sale la temperatura della GPU. sto riprovando a fare test + lunghi. L'unica cosa che dà i numeri sempre sembrano i voltaggi.
Domanda ultra tonta: ma non è banalmente la scheda madre il problema????
HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 13:53
Si beh è possibile sia colpa della scheda madre, il fatto è che è l'ultima cosa in assoluto da cambiare, perché é la più impegnativa e se si cambia il modello è necessario anche reinstallare il sistema operativo. Quindi si, potrebbe essere lei ma sempre meglio lasciarla per ultima (il cavo dei -12V è collegato solo alla scheda madre, quindi a maggior ragione potrebbe essere lei).
Ora mi chiedo come mai con questi test sotto sforzo il computer non si riavvii (dovrebbe essere come giocare, e invece qui mi pare di capire che non si riavvii niente).
Domanda: Siccome hai detto che la temperature saliva molto velocemente, e hai forzato la ventola a girare al massimo, è possibile che mentre giochi la ventola non giri sufficientemente veloce?
Altra cosa, per controllare le temperature, fai partire GPUz e imposta i grafici per registrare la temperatura più alta raggiunta dalla scheda video durante una sessione di gioco. Gioca qualche minuto a qualcosa di impegnativo e prima che il PC si spenga da solo guarda che temperature massime ha rilevato.
Ho provato a giocare con la ventola forzata al 100% ma non cambiava nulla ;) Provo a fare il test registrando la temperatura
HoFattoSoloCosi
10-11-2012, 15:08
Prova prova, dai che ce ne andiamo fuori prima o poi!
Certo se qualcuno si aggregasse alla discussione non mi dispiacerebbe! Ci sono solo io qui! :muro:
Altre idee non guasterebbero di certo..
Già, in qualche antro della galassia qualcuno è disponibile e ci dà la sua ipotesi? :help:
Nel frattempo ieri ho fatto il test, non ho potuto giocare per troppo tempo, comunque in circa 30 min di gioco non si è spento il pc (di solito però si spegne dopo più di un'ora). La temperatura massima raggiunta è stata di 48° per la GPU, dato del tutto non preoccupante dire. Per il resto, i soliti sbalzi dei voltaggi. Ora, farò quando possibile test più lunghi, alla peggio farò uno scambio di parti di pc e questo lo tengo solo per lavorare così taglio la testa al toro. Diciamo che venirne a capo mi piacerebbe però...
HoFattoSoloCosi
11-11-2012, 11:24
Se anche la temperatura della scheda è a posto, mi sa che la scheda madre soffre di qualche componente difettoso.
Ora la cosa migliore sarebbe procurarsi una scheda madre identica, magari usata, in modo da spostarci li tutti i componenti principali che hai dal tuo PC attuale..
Il risultato dovrebbe essere quello di tensioni più regolari senza sbalzi così improvvisi (tutte le altre tensioni sono perfette quindi si tratta proprio di uno solo degli attacchi da 24pin che si trovano sulla scheda madre).
Potresti provare a togliere l'attacco da 24 e vedere se ci si è depositata della polvere dentro, magari sparando un po di aria compressa sul connettore della scheda madre togli della sporcizia dall'attacco.
Comunque se è proprio la scheda madre un indizio potrebbe proprio essere qualche condensatore gonfio o rotto in qualche punto della superficie..
Non mi ricordo una cosa, ho dato una riletta al topic per vedere se ne avevamo già parlato, il sistema operativo è ok? Cioè driver/catalyst tutti aggiornati? Si può fare una prova con un altro sistema operativo e vedere se è windows (per quanto improbabile) che crea problemi? Non ricordo se hai già fatto questa prova ma non ne ho molte altre da proporti a parte quelle sopra.
No non ho provato a cambiare OS. Win è aggiornato sì, e tutti i driver anche. Mi sto convincendo anche io che sia la scheda, però al momento non ho nè il tempo di fare altri mille test, nè i soldi x un'altra scheda identica. Spero che resista ancora un po'. Se mi risuccede o quando la cambio vi farò sapere :)
PS: provo con l'aria compressa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.