PDA

View Full Version : Condivisione Internet con 2 Powerline ethernet


TommyVercetti_85
03-11-2012, 15:06
Buonasera,

Volevo un informazione da chi possiede già dei dispositivi powerline e da chi ha anche effettuato una condivisione internet diretta tra due PC, oppure da chi conosce ill suo funzionamente ...in pratica...

Attualmente,
poichè la mia chiavetta internet al piano terra dove abito non prende bene la linea ma mettendola ad un piano superiore (in mansarda) riesco a prendere quasi tutte le tacche... mi è venuta l'idea di svegliare un portatile vecchio che non utilizzavo più per lavorare, installando Windows 7 ultimate e configurandolo con una connessione VIRTUAL WIFI ROUTER nel portatile in mansarda, così ho condiviso la connessione della chiavetta naviganodo abbastanza bene col pc di piano terra.. ovviamente in WIFI, quindi quando ci sono le giornate piovose la qualità della linea si abbassa.
Nonstante ciò, per spegnere il PC in mansarda ho configurato lo stesso con il desktop remoto di windows in modo tale da dare il comando shudown /s e senza andare su per spegnerlo, lo spengo direttamente in remoto dal pc di piano terra, ;) però per accenderlo per navigare nuovamente in internet devo andare in mansarda per piggiare il tasto power :rolleyes:

In conclusioni volevo sapere se, acquistando una coppia di questi powerline, riuscirò a condividere questa connessione (da pc_mansarda a pc_piano terra) come faccio attualmente col Virtual Wifi Router, senza avere problemi particolari e navigando più velocemente..
.... :read: ed inoltre se è possibile "accendere il pc in mansarda" tramite LAN(wake on lan - Power on LAN) attraverso questi powerline, dato che usano un cavo di rete ethernet normale.. :stordita:

Grazie per l'attenzione

Saluti.

malatodihardware
03-11-2012, 15:31
In linea teorica dovresti riuscire a fare tutto con le powerline, per il WOL deve essere supportato dal notebook.. Altrimenti dall'RDP puoi disabilitare solo la chiavetta lasciando il pc acceso

TommyVercetti_85
03-11-2012, 15:38
In linea teorica dovresti riuscire a fare tutto con le powerline, per il WOL deve essere supportato dal notebook.. Altrimenti dall'RDP puoi disabilitare solo la chiavetta lasciando il pc acceso

Mi sembra che il portatile supporta il WOL, adesso non cè l'ho sottomano devo controllare bene nel bios,
ammettiamo il caso che posso accendere il PC con le powerline, esiste qualche comando tramite dos? qualche software? o altro?

grazie per la risposta, saluti.

malatodihardware
03-11-2012, 16:02
http://magicpacket.free.fr/

Dumah Brazorf
03-11-2012, 16:03
Premesso che un pc che fa girare 7 ultimate tanto vecchio e schifoso non deve esserlo, ecco due hint:
1- per accendere il pc da remoto occorre mandare all'indirizzo MAC della scheda di rete un pacchetto speciale detto magic packet. Cerca queste parole sul google che trovi diversi programmini allo scopo.
2- per abilitare 7 alla ricezione del magic packet devi installare i Servizi TCP/IP Semplificati. Vai nel pannello di controllo, disintalla un programma e dalla colonna di sinistra attiva funzionalità etc... Lì trovi 'sti servizi semplificati.
Bon, segnati l'indirizzo mac della scheda di rete del pc e setta adeguatamente il programmino del magic packet. Se dovessi avere dei problemi prova anche ad aprire la porta 9 UDP (o era TCP... mah falla per entrambe) nel firewall di windows.

TommyVercetti_85
03-11-2012, 17:14
Ringrazio @malatodihardware per il link...

Premesso che un pc che fa girare 7 ultimate tanto vecchio e schifoso non deve esserlo, ecco due hint:
1- per accendere il pc da remoto occorre mandare all'indirizzo MAC della scheda di rete un pacchetto speciale detto magic packet. Cerca queste parole sul google che trovi diversi programmini allo scopo.
2- per abilitare 7 alla ricezione del magic packet devi installare i Servizi TCP/IP Semplificati. Vai nel pannello di controllo, disintalla un programma e dalla colonna di sinistra attiva funzionalità etc... Lì trovi 'sti servizi semplificati.
Bon, segnati l'indirizzo mac della scheda di rete del pc e setta adeguatamente il programmino del magic packet. Se dovessi avere dei problemi prova anche ad aprire la porta 9 UDP (o era TCP... mah falla per entrambe) nel firewall di windows.

Ti ringrazio per la risposta,
Vabbè il pc è del 2005, è un amilo pro con 512 di ram, e processore dual core intel, l'avvio è abbastanza veloce, (senza antivirus, solo aggiornamenti windows update)...

IL punto 1 l'ho capito quindi devo abilitare il WOL nel bios e con un programmino gli mando il segnale di accensione al PC in mansarda

Nel punto 2, scusa non dipende dalla bios il magic packet? cosa centra windows 7? per spegnerlo?

saluti.

Dumah Brazorf
03-11-2012, 17:30
Senza installare quel pacchetto non funziona, o forse serve per quando il pc è in sospensione e non completamente spento.
Vedi tu.

TommyVercetti_85
03-11-2012, 17:49
Senza installare quel pacchetto non funziona, o forse serve per quando il pc è in sospensione e non completamente spento.
Vedi tu.

Ahh, pensavo che installando quel programmino nel pc_piano terra e trasmettendo il pacchetto magico, si accendeva il pc_mansarda tramite cavo o poweline semplicemente abilitando il WOL nel suo bios (anche a pc completamente spento), quindi a come ho capito con pc completamente spento non si può fare, deve essere al massimo in sospensione o standby...

TommyVercetti_85
03-11-2012, 17:52
Mi era sorta questa domanda, dato che, nonostante il pc è spento, ma attaccato alla corrente elettrica, ho notato che la scheda lan collegandola col cavo ad un altro pc o ad un router rimane con i led accesi, quindi pensavo che il pc si poteva accendere da lan anche completamente spento... :doh:
saluti

Dumah Brazorf
03-11-2012, 17:53
Nooooo dovrebbe funzionare anche da spento.

TommyVercetti_85
03-11-2012, 17:57
Nooooo dovrebbe funzionare anche da spento.

a ok :D allora provero,, ti ringrazio!:)