PDA

View Full Version : Registro Eventi pieno di Errori


annairene
03-11-2012, 15:06
Non so dove postare il mio problema; se avessi sbagliato forum, prego il moderatore di indirizzarmi al sito specifico.
Ho formattato il computer, un Acer 5742G Seven 64bit (dopo aver trovato qualche problema installando/disinstallando diverse volte un'applicazione) utilizzando Acer Recovery. Mi è sembrato che l'operazione fosse andata a buon fine, ma dopo una settimana ho visto che nel Registro Eventi in Applicazioni si susseguivano una serie infinita di errori, immediatamente conseguenti all'accensione del computer. Circa una settimana fa ho riformattato il computer sempre utilizzando Acer Recovery e fino a ieri sembrava andasse tutto bene. Da ieri pomeriggio, accendendo il computer, ho ritrovato sempre nel Registro Eventi la solita sequenza di errori, con la cadenza una volta sì, una volta no. Mi è impossibile postare tutte le immagini degli errori, ma posso elencarveli:
ID Evento 455 Categoria: Registrazione/Ripristino
ID Evento 9000 Categoria attività: Gatherer
ID Evento 7040 "" "" ""
ID Evento 7042 "" "" "
ID Evento 9002 "" "" : Servizio Ricerca
ID Evento 3029 "" "" : Gatherer
ID Evento 3029 "" "" ""
ID Evento 3028 "" "" ""
ID Evento 3058 "" "" ""
ID Evento 7010 "" "" ""
La causale varia da file Danneggiato o Corrotto.
Contemporaneamente dal Centro Operativo "Risolvi Problemi del Pc" ricevo il messaggio che non risulta installato un Antivirus, cosa impossibile perchè sul computer c'è Avira perfettamente funzionante e aggiornata: ho seguito l'iter suggerito da Windows per la ricerca on line di un antivirus che mi ha portato su una pagina, sempre di Microsoft, dove erano elencati e proposti alcuni antivirus, fra cui Avira: ho selezionato Avira (l'avrei reinstallata sopra per tacitare il messaggio), ma mi indirizza ad una pagina sconosciuta da Google; in pratica posso selezionare qualsiasi altro antivirus, ma non Avira.
Che devo fare? Riformattare? Penso di poter iniziare a rimuovere un programma alla volta per vedere quale, di quelli da me installati possa danneggiarlo.
Ho installato:
Avira
CCleaner
Office
PaintNet
Nokia Suite
WinRar
K-Lite Codec
Flash Player
YouTubeDownloader
Skype e
come Browser Chrome
Ovviamente in quasi un anno e mezzo che uso il computer ho installato sempre questi programmi e fino alla prima formattazione non ho mai avuto di questi problemi.
__________________

HoFattoSoloCosi
03-11-2012, 17:53
EDIT

annairene
03-11-2012, 22:37
Credo di aver capito il problema, o per lo meno ho risolto qualcosa.
E' il messaggio del Centro Operativo, da cui non risultava installato l'antivirus, che mi ha messo sulla buona strada. Il computer, il sistema del computer non "vedeva" Avira, non so per quale ragione: comunque ho disinstallato il programma, reinstallato, disinstallato di nuovo( sempre a causa del solito messaggio) e l'ho reinstallato; finalmente dal Pannello di Controllo, il Centro Operativo ha indicato che il computer è aggiornato con un antivirus,ha uno spyware ed è ben protetto. Attualmente non sono riapparsi i messaggi di errore nel Registro Eventi: speriamo che sia la volta buona.

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 00:34
Ottimo eventualmente si può sostituire con AVG o Microsoft Security essentials..entrambi gratuiti.

Mi scuso per il mio precedente post, ero di fretta e ho risposto senza leggere bene cosa avevi scritto nella descrizione..se hai risolto così bene (!) altrimenti prova un antivirus diverso.

A me con 7 era successa una cosa simile, con Kaspersky..dopo essermi informato ho scoperto che il fatto che non leggesse l'antivirus non doveva importarmi..quello che importava era che Kaspersky fosse ok e che non segnalasse errori. Allora ho nascosto i messaggi di windows e non me ne sono più preoccupato. Ovviamente non ho mai avuto problemi negli anni successivi..

annairene
04-11-2012, 07:38
Grazie, anche io avevo pensato di scegliere un altro antivirus, ma mi trovo bene con Avira e per il momento sembra essere risolto il guaio.
Ho un'altra cosa da chiedere: ho notato che si è attivato anche Windows Defender che, come risulta da Centro Operativo, convive con Avira. Ora, io non so se la convivenza possa essere dannosa, ma non riesco a trovare nel programma l'opzione che lo chiuda. Li lascio convivere:D , sperando che non si facciano male fra di loro, oppure mi suggerisci tu come fare per disattivare Windows Defender?

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 11:20
Windows defender non è un antivirus quindi non solo non è necessario toglierlo, ma io ti consiglio di tenerlo. Sarebbe il firewall praticamente del PC. Va tolto (in realtà si dovrebbe togliere da solo) quando si installa un antivirus che faccia sia da antivirus (appunto) che da firewall..