PDA

View Full Version : sostituire l'hard disk del notebook


DarkOmbre
03-11-2012, 14:23
ciao a tutti , possiedo un toshiba l650 1mm , e l'hard disk originale è un Toshiba MK6465GSX:

640 GB storage capacity
SATA/300 interface
5400 RPM spindle speed
8 MB buffer
12 ms average seek time
22 ms maximum seek time
2 ms track to track seek time
2.5-inch form factor
9.5 mm drive height
+5V, 1.0A
CE
UL
CSA
TUV
BSMI
C-Tick
Product Requirements
Available 2.5-inch drive bay
Slot at least 9.5 mm high
Serial ATA power connection
Serial ATA data connection
Serial ATA controller

il punto è che da 3 giorni , usando il pc , continua ad apparire una scritta di avvertimento che dice che è stato rilevato un errore nell'hard disk e che bisogna procedere subito con il backup...ho provato a formattare ma ciò si ripresenta , inoltre il computer mi sembra più lento del solito. Pensavo quindi di sostituire l'hard disk attuale con uno da 7200 rpm ma di capacità minore (intorno ai 120 giga) , per ridurre la spesa. vi chiedo quindi se questo hard disk potrebbe andare bene:

fujitsu MHW2120BJ
7,200 RPM spindle speed delivers high performance mobile computing with low average data seek time
Ultra-high capacity mobile hard disk drives (HDD) feature perpendicular magnetic recording (PMR) technology
2.5-inch HDDs feature Serial ATA (SATA) 3 Gb/sec interface and up to 160GB of storage
Capacity: 120.0GB.
Bytes/Sector: 512
Seek Time:
- Track to track: 1.5 ms typ.
- Average: 10.5 ms typ. (Read), 12.5 ms typ. (Write)
- Maximum: 20.5 ms typ.
Average Latency: 4.17 ms
Rotational Speed: 7,200 RPM
Data Transfer to/from Host: 150 MB/sec or 300 MB/sec (3.0 Gb/sec model)
Interface: SATA 1.5 Gb/sec or SATA 3.0 Gb/sec
Buffer Size: 8 MB

secondo voi c'è il rischio di danni ai componenti? potrebbe riscaldare troppo? avete alternative da suggerire? non prendo in considerazione gli ssd perchè costano troppo ): ...Comunque il notebook è ancora in garanzia e penso che rimanderò indietro l'hard disk rotto per poi rivendere quello che mi manderanno , ma intanto vorrei comprarne un altro (i tempi di assistenza sono sempre lunghi , e non voglio rimanere senza pc nel frattempo).

forse anzi ho trovato ancora meglio:
Toshiba MK2561GSYN 250GB 7200rpm SATA 2.5 Inch Internal Hard Drive , cosa ne dite?
Naturalmente non ho aperto il posto per consigli sugli acquisti , ma per sapere se questi HD potrebbero danneggiare il mio notebook.

Grazie mille in anticipo

alecomputer
03-11-2012, 16:28
Se windows ti da quel messaggio di errore significa che il disco ha dei settori danneggiati e va sostituito .
Il disco fujitsu MHW2120BJ che hai scelto puo andare bene , non ti so dire quanto scalda , ma in parte la temperatura raggiunta dal disco dipende anche da come e fatto il portatile .
Il disco Toshiba MK2561GSYN invece non te lo consiglio , per esperienza personale posso dirti che ho sostituito su pc portatili , molti dischi toshiba con settori danneggiati , piu di quelli di altre marche .
Il tuo notebook comunque non si danneggia anche se metti un disco nuovo di quelli che hai scelto .

HoFattoSoloCosi
03-11-2012, 17:37
Quanto costano i due hard disk che hai trovato? Lascia stare link o altro, bastano le cifre indicativamente.

Per il problema riscaldamento non devi preoccuparti perché sono perfettamente compatibili e non comporteranno alcun problema..l'unica cosa è che saranno probabilmente più rumorosi o cmq vibreranno leggermente più di quello che hai adesso.

Fujitsu e Toshiba in effetti sono marche notoriamente note per essere economiche, visto che è una delle tue preoccupazioni. Detto questo però ti consiglio di prendere in esame anche alternative tipo Western Digital..il fatto è che magari con solo 10€ in più ti porti a casa un prodotto di quelli giusti, che sai che ti durerà molto tempo! Un amico ha preso un WD da 7200giri proprio qualche settimana fa, e con 45€ ha potuto montare sul suo PC un disco con una buona capienza (350Gb).

Io ci penserei, su internet ci sono sempre un milione di offerte, magari con un paio di giorni di ricerca trovi già qualcosa di interessante. Dai un occhio anche al mercatino che abbiamo qui su HWUpgrade, in fondo alla pagina principale del forum (li puoi anche vendere nella sezione apposita l'hard disk che tornerà dalla riparazione)

DarkOmbre
03-11-2012, 19:25
Grazie mille , mi avete aiutato molto :) adesso devo solo cercare un buon hard disk ad un buon prezzo!

DarkOmbre
04-11-2012, 13:22
Ho scoperto , informandomi su internet, che i danni all'hard disk possono riguardare i settori fisici e i settori logici...nel mio caso penso si tratti della seconda opzione , in quanto pare che il primo tipo di danno sia da imputare o a difetti di fabbrica o a traumi (che non ci sono stati). Perciò pare sia possibile tentare il ripristino dei settori logici. Il punto è: secondo voi la garanzia mi ridà un hard disk nuovo oppure ignora la mia richiesta? e inoltre (anche se centra poco con la sezione) , se porto loro la batteria (in garanzia ma usurata) , me la sostituiscono? In ogni caso da quel che ho capito l'hard disk è meglio sostituirlo perchè di problemi così ne avrò tanti , data la qualità dell'hard disk

grazie

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 13:46
Per i settori logici non esiste un vero e proprio ripristino..si fa una formattazione low level che evidenzia i settori danneggiati e li marca in modo che la funzione S.M.A.R.T. dell'hard disk eviti da quel momento in poi di scrivere sui settori che non funzionano correttamente.

Tale pratica tuttavia non è garanzia di risolvere il problema, e comunque i settori danneggiati aumenteranno comunque con il tempo, quindi siccome è nuovo e in garanzia, conviene portarglielo. Loro possono:

-ritirare l'hard disk e dartene uno nuovo
-non accettare la tua richiesta e lasciarti quello che hai adesso

Non ci sono altre opzioni.


Per la batteria, la puoi restituire solo se entro l'anno di garanzia windows ha rilevato che la batteria è danneggiata e non mantiene la carica minima prestabilita. E' l'unico modo.
Non è che siccome è in garanzia, solo perché magari ha perso la capacità del 10 o 20%, la puoi restituire, sia chiaro! Deve comparire un messaggio chiaro che la batteria non funziona, e quindi la capacità deve essersi ridotta di circa il 70/80%..le batterie hanno solo 1 anno di garanzia, altrimenti ogni sostituzione è a pagamento.

DarkOmbre
04-11-2012, 19:58
Grazie mille!
per la batteria esce il messaggio che dice che è consigliabile sostituirla ): e l'autonomia penso che sia ridotta all'incirca dei valori che dici tu! A questo punto mando indietro hard disk e batteria!
grazie

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 08:32
Ok, per controllare "quanto" è danneggiata la batteria, scarica SIW e vai nella sezione "batteria" o "alimentazione". Se ci clicki sopra ti indicherà lo stato di usura....la batteria sarà sostituita cmq SOLO se ha meno di un anno di vita..

DarkOmbre
06-11-2012, 17:56
Ciao nuovamente , riapro questa discussione per chiedere un parere...riassumerò tutto dall'inizio del problema:

4 giorni fa windows7 segnalava un problema nell'hard disk e anche io notavo che il pc era molto lento in generale , così ho deciso di formattare (reinstallato win7 dopo aver formattato) pensando che potesse essere un virus. appena reinstallato win7 , per 2 giorni , il computer si è bloccato ogni 5 secondi (praticamente inutilizzabile) e l'errore dell'hard disk ricompariva. così con il vostro aiuto ho deciso di acquistare un nuovo hard disk (cosa che se non ora avrei fatto fra qualche mese , accertata la fragilità degli HDD toshiba).
Ebbene il pc ora si blocca poche volte (1 ogni 10min circa) , anche se mi sembra sempre un pochino lento.
-Il punto è che nella lettura dei blocchi non sono stati trovati blocchi difettosi , e ho quindi paura che l'assistenza toshiba non mi cambi l'hard disk ):
ANCHE SE "Hard disk Sentinel" ha trovato 5 reallocated sectors count , segnalando un imminente guasto e indicanto i settori riallocati come un danno alle testine dell'hard disk. dice poi che ci sono 2001 settori rovinati.
Eppure se poi vado a fare il test della superficie (lettura) i settori appaiono tutti riparati. ciò è normale perchè i settori rovinati sono stati spostati , giusto? e secondo voi l'assistenza toshiba cosa farà?

@Hofattosolocosì

ciao grazie per le risposte precedenti! comunque la batteria ha meno di un anno di vita e l'usura è (ahahahaha) 92% 4000mWh di capacità su 47000
è proprio da buttare! (o da cambiare)

grazie in anticipo

HoFattoSoloCosi
06-11-2012, 18:04
Mamma mia, meno di un anno ed è gia cosi? :eek: Probabilmente è solo una cella che ha ceduto, ma quando ne parte una l'integrità stessa della batteria viene meno..io ho la stessa batteria da 7 anni ed è messa meglio, giusto per dirne una!!

DarkOmbre
06-11-2012, 21:05
Mah...in effetti é insolito! Comunque: qualcuno sa dirmi se l assistenza accetterà questo hard disk?( descritto nel messaggio precedente) grazie :)

DarkOmbre
07-11-2012, 20:22
Up