PDA

View Full Version : hd bloccato da password


gennio
03-11-2012, 10:04
Buongiorno a tutti. Ho un hd da 2,5 160Gb bloccato da password. Se lo collego a xp inizialmente mi dice rilevato nuovo hardware, ma poi non me lo fa visualizzare. Come posso sbloccarlo per poterlo utilizzare?

gennio
04-11-2012, 14:08
Un'idea, anche piccola, per poter iniziare? :)

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 14:48
Hai dati importanti? O puoi procedere ad una formattazione eventualmente??

gennio
04-11-2012, 14:57
Possiamo fare tutto cio' che vogliamo

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 15:10
Ok..come lo colleghi al PC? hai detto che XP inizialmente te lo legge, quindi che cavo usi?? Hai un fisso o un portatile?

gennio
04-11-2012, 15:14
Posso collegarlo direttamente al pc (cavo sata, previa riaccensione pc) oppure tramite dockstation via cavo usb

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 15:26
Ottimo, allora prova a scaricare da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) GParted live CD..siccome è live non modifica il computer.

Lo masterizzi, inserisci il CD nel PC, lo spegni, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux..apri il programma principale sul desktop e vedi se ti riconosce l'hard disk..se si, prova a eliminare le partizioni e poi a formattarlo in NTFS o FAT32 (il primo è migliore perché ti consente di spostare file più grandi di 4Gb). Se tutto va bene dovresti avere l'hard disk pulito e utilizzabile.

Spero che la password non blocchi qualcosa, altrimenti dovrai trovare un'altra strategia..

gennio
04-11-2012, 15:35
Quesa operazione la faro' su di un portatile, dopo aver tolto l'hd propietario. A operazione conclusa oppure in difficoltà, comunicherò i risultati. A fra poco :)

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 16:07
Ok vedremo cosa succede :D

gennio
04-11-2012, 16:22
Sotto il portatile mi chiede subito la psw, ho dovuto optare per un fisso e farlo partire. GParted funziona ma non trova nessun dispositivo...

gennio
04-11-2012, 16:24
Alt! Ferma! Ne ha trovato uno da 149,ecc. Attendo tue, prima di fare errori :)

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 16:27
Ne ha trovato uno da 149,ecc.

Si dovrebbe essere quello (non corrisponde mai la dimensione teorica con quella pratica)

Puoi formattarlo?? (ASSICURATI CHE SIA L'HARD DISK GIUSTO)

gennio
04-11-2012, 16:29
Mi riporta: input/output error during on/dev/sda. Niente formattazione

ps: si, è l'unico hd collegato (gia' fatte ste' piccionate)

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 16:34
Dovresti trovare un modo diverso per collegarlo, possibilmente con un cavo USB..riesci con la dock station?? O è proprio collegato con quella?

gennio
04-11-2012, 16:37
Ora è collegato su di un pc fisso, credo sia la soluzione ottimale piuttosto che usb.
Non trova nessuna tabella delle partizioni

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 16:50
Invece l'USB da molti meno problemi..spesso molti hard disk collegati in SATA danno errori o incompatibilità..prova con la dock station dovresti avere più possibilità di farcela!!

gennio
04-11-2012, 17:01
Strano, avrei detto all'incontrario... :) Si impara sempre qualcosa :)
Riavviato con l'hd collegato via usb. Stessa procedura ma anche stessi risultati

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 17:03
Ok...quindi ti vede l'hard disk, tu ci clicki sopra, e te lo apre e non puoi modificarlo o ti da il messaggio d'errore subito??

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 17:10
Ha comunque l'errore che ti da è proprio legato alla presenza della password purtroppo, probabilmente al 99% è colpa sua..

Se vuoi puoi provare a collegarlo ancora con il cavo SATA, ma questa volta da BIOS prova a cambiare l'impostazione della porta, e se puoi impostala da IDE a AHCI..è solo un'idea, ma difficilmente funzionerà, anche perché se anche collegandolo USB da quell'errore, mi sa che c'è poco da fare!

EDIT

Qual'è il modello del tuo hard disk? Girando un po' per il forum ho trovato vecchie discussioni, e uno è riuscito con questo programma HDD ERASE..ha funzionato perché aveva una protezione bassa, quindi potresti essere fortunato anche te! Prova a dargli un'occhiata, io ovviamente non so come funziona perchè non l'ho mai usato..

gennio
04-11-2012, 17:17
Quando di avvia Gparted, mi da' "input/output error during read on/dev/sda", cliccando ignora mi appare l'hd da 149,5. Tentando di formattarlo dice che manca il File system, non allocato.

HoFattoSoloCosi
04-11-2012, 17:24
OK...hai letto il mio edit del messaggio precedente?

Qual'è il modello del tuo hard disk? Girando un po' per il forum ho trovato vecchie discussioni, e uno è riuscito con questo programma HDD ERASE..ha funzionato perché aveva una protezione bassa, quindi potresti essere fortunato anche te! Prova a dargli un'occhiata, io ovviamente non so come funziona perchè non l'ho mai usato..

gennio
04-11-2012, 17:28
Ricollegato al pc fisso, internamente. Modificato da IDE a AHCI.
Modello hd: WD1600BEVS
Rifatto le stesse operazioni: stesso risultato negativo

gennio
04-11-2012, 17:29
Si, letto. Provo a cercarlo in giro e vedere che si puo' fare :)

gennio
04-11-2012, 17:57
Trovato, collegato al pc sotto usb, lanciato e... ciccia :(
Qualsiasi opsione scelga (le ho provate tutte) il risultato è:

Starting Format Disk for P:
P:\ Appears to be Unformatted or No Drive
P:\ Starting to Format Drive
Format Disk: Unable to Finish
Format Disk Failed
Start secure erasing disk P:
Erasing disk P:
Completed.

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 08:29
E dopo "completed" ?? Cioè non funziona in pratica?

gennio
05-11-2012, 08:38
Esatto, non funziona :(

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 08:47
Allora sono un po a corto di idee...mi sa che senza password non c'è modo (tra quelli che conosco) di andarcene fuori. Come mai non sai la password? Cioè è usato da qualcun altro (quindi magari puoi risalire alla password chiedendo informazioni) o magari è tuo e non ti ricordi che chiave avevi messo?

gennio
05-11-2012, 09:06
Un buontempone (per dirla garbatamente) di un collega per fare uno scherzo ha messo la psw. Peccato che non se la ricorda più, e fortuna sua non c'erano dati importanti, altrimenti avrei una sedia in pelle umana. Abbiamo sostituito l'hd e ricaricato il tutto. Ora mi è rimasto l'hd protetto da psw, vai a saperla... A parte che se non era per questa storia mai piu' avrei pensato che su di un hd si potesse mettere la psw.

Non ti ho neppure ringraziato per il tempo che mi hai dedicato, sei stato l'unico :)
Grazie :)
Spero di poter riuscire un domani, giusto per sfida, non per la capacita' :)

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:01
Cavolo che simpatia :eek:

Mi spiace non poter risolvere, ma non è una cosa che capita spesso..se hai un po' di tempo, prova a girare su google e vedrai che qualcosa trovi..di programmi ce ne sono a migliaia, purtroppo le garanzie di successo sono molto basse, ma la fortuna arride agli audaci, giusto?

Un augurio di buona riuscita è d'obbligo, ciao!

;)

(nel caso riuscissi a farcela, questo topic merita di essere aggiornato!! Magari potresti aiutare qualcuno che cadrà nel tuo stesso problema)

dirklive
05-11-2012, 10:17
In primis ti consiglio di leggere cosa èsuccesso al "sommo" MM, di conseguenza leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1970991

HoFattoSoloCosi
05-11-2012, 10:19
Hai letto la discussione del "sommo MM" ?? Gli ho citato proprio io programma con cui lui ha risolto...infatti l'avevo letta anche io :D

Ma purtroppo con il programma che lui aveva usato, Gennio non è riuscito a risolvere..

gennio
05-11-2012, 12:24
In effetti mi era capitato di "rinsavire" un hdd della Maxtor, quello che grazie al bug del firmw va in stato busy, ma grazie alle guide che si trovano in giro si è ripigliato, non era difficile. Ma questo, devo dire che come rognetta è tosta.

homoinformatico
05-11-2012, 13:23
gironzolando su internet mi PARE di aver capito che il protocollo ata preveda la possibilità di settare una password di due livelli:
una di livello "user" e una di livello "master"
quella di livello "master" permetterebbe di sbloccare quella di livello "user", che è quella che impedisce di leggere e scrivere sull'hard disk (quindi formattazioni di basso livello varie non dovrebbero servire a nulla. le password dovrebbero essere memorizzate da qualche parte nel controller del disco o, se nel disco stesso, comunque in zone non accessibili al sistema operativo.
Pare, e sottolineo PARE, che in alcuni modelli la master password sia la stessa per tutti i dischi dello stesso modello e che con programmi tipo mhdd o hdderase si riesca ad azzerare la user password e riguadagnare l'accesso al disco. Però occorre conoscere la master password (che per alcuni modelli di disco dovrebbe essere nota) o che la stessa sia "null" (che dovrebbe corrispondere al grado di sicurezza più basso)
io però non ho mai provato e non so se sono leggende metropolitane (non ho mai visto nemmeno un disco bloccato da password, se è per questo)

gennio
05-11-2012, 14:34
Di questa Master Password ne ho letto anche io, ma di fatto non ne ho trovata una, inteso come funzionante. Se può essere utile, il portatile era un Lenovo, ma l'hd e' un Sata.

gennio
07-11-2012, 18:15
Grazie a homoinformatico che mi ha stimolato (leggermente), googlando ho trovato una guida devo dire bella, adatta allo scopo. Peccato che mi incarto ad un certo punto, mi serve un soft (victoria) posto all'interno di hiren's bootcd. Lo sto' scaricando per farlo partire live, visto che farlo partire da un xp ed andandolo a caricare sembra avere dei problemi, ma credo che ques'ultima affermazione dipenda dall'hd. Non sapendo se posso mettere il link, evito (non ho trovato info sul sito al riguardo). Vi terrò aggiornati di tanto in tanto, per vedere l'evoluzione :)