PDA

View Full Version : [rumor]Primi indizi sulle specifiche hardware delle console next gen-PS4-


maggiore scia
02-11-2012, 21:28
Il kit di sviluppo attuale presenta un AMD A10 APU, ovvero un Accelerated Processing Unit che incorpora in un unico chip sia CPU che GPU, e un quantitativo di RAM che va dagli 8 ai 16 GB, il quale, vi ricordiamo, viene usualmente dimezzato nella versione finale della console destinata al pubblico. Oltre a ciò dovrebbe comparire un hard drive da 256 GB di memoria - ancora non è chiaro se sarà un SSD - e il consueto lettore Blu-Ray. Non mancano infine la connettività WiFi ed ethernet, così come l'uscita HDMI.

Questa nuova configurazione dovrebbe poter garantire l'esecuzione di giochi in 3D stereoscopico ad una risoluzione di 1080p a 60 frame per secondo in modo da soddisfare tutte le esigenze di mercato.

link:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/166878/nuove-info-per-playstation-4.aspx

penso che il mio futuro pc per la next gen avrà minimo 16 giga di ram...:O,per cpu e gpu non mi poronuncio per adesso,è troppo presto.:sofico:

X360X
02-11-2012, 23:06
Non saprei proprio confrontare una console con un PC, tranne che sia ovvio che a parità di hardware si possa fare di meglio su console.

Posso giusto dire quali sono le prestazioni di queste APU su PC vedendole su una recensione di Tom's (su HWU io non la trovo)

Il miglior trinity di AMD è il "A10-5800K", 25FPS a dettaglio medio su Skyrim se parliamo di fullhd, 45 se parliamo di 1280x720, sempre a dettaglio medio.

ma a che serve tutta sta RAM? :fagiano: capisco andare sugli 8, tanto che ci siamo (ad oggi ne bastano pure 4), ma 16 è un'esagerazione

JuanCarlos
02-11-2012, 23:59
Il miglior trinity di AMD è il "A10-5800K", 25FPS a dettaglio medio su Skyrim se parliamo di fullhd, 45 se parliamo di 1280x720, sempre a dettaglio medio.

Beh dai, con l'ottimizzazione estrema delle console si potrebbe fare molto, se fosse effettivamente la configurazione scelta. Se riescono a far girare (con tutti limiti del caso) i giochi moderni con un hardware del 2006, che probabilmente non era all'avanguardia nemmeno all'uscita... :asd: :asd:

X360X
03-11-2012, 00:20
Beh dai, con l'ottimizzazione estrema delle console si potrebbe fare molto, se fosse effettivamente la configurazione scelta. Se riescono a far girare (con tutti limiti del caso) i giochi moderni con un hardware del 2006, che probabilmente non era all'avanguardia nemmeno all'uscita... :asd: :asd:

all'uscita se ben ricordo erano molto buone

se l'APU fosse tipo quella che ho detto (visto che sono rumor ipotizzarci sopra non è un problema) devi almeno passare da 25FPS in Fullhd a Skyrim su medio a 60FPS in FullHD a Battlefield 3 al massimo del dettaglio.

Facciamo che ce la fanno (magari l'APU montata sarà pure migliore)...ci ritroveremmo i giochi con la grafica al massimo di Battlefield 3 sia su console che su PC (dove faranno aggiungere qualche filtro al massimo, con qualche eccezione di chi vorrà sfruttare i PC al massimo ottenendo una super-grafica)

Tutte ipotesi a cavolo ovviamente...ma forse la mia è la migliore delle ipotesi per quanto riguarda la grafica su PC del prossimo futuro, scommetto che sarà peggio e non meglio :O

aggiungo che è vero che l'ottimizzazione fa miracoli, ma finora hanno fatto girare quasi tutti i giochi in hdready a 30FPS (come ai tempi di PS2, sulla quale hanno fatto grandissime cose, li facevano girare a risoluzioni molto più infime)
falli girare in fullhd a 60FPS, mica è così semplice...

Ziosilvio
03-11-2012, 09:08
Mi sembra che questa discussione sia decisamente più adatta alla sezione Console e giochi per console.

Malek86
03-11-2012, 09:55
La 360 è uscita alla fine del 2005, con un processore tricore a 3.2ghz (mentre su desktop neppure i dual core erano ancora tanto diffusi), e con una scheda video con caratteristiche che i giocatori PC si sognavano la notte. Altro che non all'avanguardia. L'unica cosa ridotta rispetto ai desktop era la memoria.

Se la PS3 esce con un A10, secondo me sarebbe un passo indietro in termini relativi. A meno che non lo uniscano ad una GPU dedicata, ma allora non avrebbe senso scegliere un APU.

Ma forse potrebbe essere una scelta apposita: scheda video integrata e dedicata. Così nel sistema e nei film usi l'integrata, e per i giochi passi alla dedicata... ottimo per il consumo, forse un po' meno per i loro costi di produzione.

Comunque per ora sono solo rumor.

maggiore scia
03-11-2012, 10:31
l'aspetto singolare di queste spec è che sony non utilizza una versione piu potente del cell per quanto riguarda la cpu,mah...:O

tecnologico
03-11-2012, 10:40
l'aspetto singolare di queste spec è che sony non utilizza una versione piu potente del cell per quanto riguarda la cpu,mah...:O

che cagata di progetto :asd:

Giant Lizard
03-11-2012, 10:51
vabbè ma sono i soliti rumor :D ogni settimana ne esce uno diverso, ormai non li leggo neanche più :asd:

maggiore scia
03-11-2012, 11:07
che cagata di progetto :asd:
esagerato...:O
io avrei puntato a livello di cpu con un cell a 4ghz con 14 spe + gpu dedicata di ultima generazione customizzata ad hoc.:sofico:

X360X
03-11-2012, 11:14
vabbè ma sono i soliti rumor :D ogni settimana ne esce uno diverso, ormai non li leggo neanche più :asd:

prima o poi quello giusto esce, questa soluzione mi sta bene perché avrei azzeccato il pronostico :asd: più potenti delle attuali ma niente hardware e quindi grafica super.
Una conseguenza diretta sarà il prezzo abbordabile

City Hunter '91
03-11-2012, 12:39
l'aspetto singolare di queste spec è che sony non utilizza una versione piu potente del cell per quanto riguarda la cpu,mah...:O

E meno male, il cell e' fallimentare per farci girare i giochi, il fatto che la ps4 non lo montera', dimostra che dopo ben 2 console ostiche da programmare, finalmente hanno capito che era ora di imparare dai propri errori :asd: