View Full Version : Completamente perso...
Banshee82
02-11-2012, 19:25
Ma come sono le vostre prime impressioni su windows 8?
Io sinceramente sono rimasto davvero spiazzato...non mi trovo per niente
bondocks
02-11-2012, 19:33
Io mi trovo molto bene. Certo all'inizio è "diverso" ma se butti un po' di tempo seguendo il sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/how-to#2TC=windows8) in breve lo saprai sfruttare appieno.
Come tutte le cose, una volta presa l'abitudine diventa molto facile ;)
Gabro_82
02-11-2012, 20:56
io ero molto titubante all'inizio, ma effettivamente provando per un po' la versione rtm in trial mi sono trovato molto bene,
a patto di ripristinare il tasto start con classic Shell. Per adesso rimandg con Windows 7, tanto è praticamente uguale
come prestazioni in fatto di gaming.
All'inizio un pò spaesato poi meglio. Bisogna farci l'abitudine, come tutte le cose del resto ;)
Anche io ero perso e sono penso molto più vecchio di voi quindi me li sono fatti proprio tutti i windows e quindi...ero molto spiazzato senza un tasto start, però basta abituarsi e secondo me è una figata.
Teniamo conto poi che è appena uscito...chissà i cambiamenti soprattutto nello store nei prossimi mesi, chissà quante app usciranno...
momo-racing
02-11-2012, 23:49
sono già stati segnalati bug importanti o per ora fila tutto liscio? Di solito i primi a installarlo fanno un po' da beta tester ma con la promozione in corso come si fa a dire di no? Fra un po' mi sa che ci casco pure io.
pixeldot
03-11-2012, 00:35
sono già stati segnalati bug importanti o per ora fila tutto liscio? Di solito i primi a installarlo fanno un po' da beta tester ma con la promozione in corso come si fa a dire di no? .
mi associo alla domanda, e ne aggiungo un'altra: secondo voi se si deve insegnare a qualcuno ad usare il pc, meglio fargli usare windows 7 o buttarlo direttamente sull'8? (sarà che io adoro seven, ma mi sembra + complicato insegnargli l'8 :D)
sono già stati segnalati bug importanti o per ora fila tutto liscio? Di solito i primi a installarlo fanno un po' da beta tester ma con la promozione in corso come si fa a dire di no? Fra un po' mi sa che ci casco pure io.
Qualche bug qua e là c'è… ma attualmente direi che il maggiore problema di Windows 8 è la "fragilità intrinseca" di questo OS: basta un driver "sbagliato"… e si rischia di dover formattare!! :(
In 2 mesi ho già dovuto riformattare 2 volte (una volta per il driver della scheda video, un'altra per il driver della stampante). :muro:
Su Windows 7 non mi era mai successo di non poter rimuovere un driver problematico!!
Probabilmente in futuro risolveranno… ma per ora questo OS è davvero fragile.
Ma come sono le vostre prime impressioni su windows 8?
Io sinceramente sono rimasto davvero spiazzato...non mi trovo per niente
mai usata la tastiera per avviare qualsiasi applicazione? ^^
momo-racing
03-11-2012, 13:12
Qualche bug qua e là c'è… ma attualmente direi che il maggiore problema di Windows 8 è la "fragilità intrinseca" di questo OS: basta un driver "sbagliato"… e si rischia di dover formattare!! :(
In 2 mesi ho già dovuto riformattare 2 volte (una volta per il driver della scheda video, un'altra per il driver della stampante). :muro:
Su Windows 7 non mi era mai successo di non poter rimuovere un driver problematico!!
Probabilmente in futuro risolveranno… ma per ora questo OS è davvero fragile.
Ho capito lo compro, lo scarico e lo metto da parte fino al primo service pack. Nel frattempo aspetto che scendono i prezzi degli SSD da 128 e prendo due piccioni con una fava.
pixeldot
03-11-2012, 15:19
In 2 mesi ho già dovuto riformattare 2 volte (una volta per il driver della scheda video, un'altra per il driver della stampante). :muro:
Su Windows 7 non mi era mai successo di non poter rimuovere un driver problematico!!
Probabilmente in futuro risolveranno… ma per ora questo OS è davvero fragile.
era quello che avevo bisogno di sentire confermato! ora so che non sono voci di corridoio... avanti con w7, lavoro 15 ore al giorno, non ho tempo da perdere a riformattare tutto.
grazie 1000, mi hai salvato! (però lo prendo comunque, ci giocherò quando avrò tempo ;) )
bondocks
03-11-2012, 17:12
Qualche bug qua e là c'è… ma attualmente direi che il maggiore problema di Windows 8 è la "fragilità intrinseca" di questo OS: basta un driver "sbagliato"… e si rischia di dover formattare!! :(
In 2 mesi ho già dovuto riformattare 2 volte (una volta per il driver della scheda video, un'altra per il driver della stampante). :muro:
Su Windows 7 non mi era mai successo di non poter rimuovere un driver problematico!!
Probabilmente in futuro risolveranno… ma per ora questo OS è davvero fragile.
In 2 mesi? E' uscito l'altro ieri...tu parli della preview o della rtm ma adesso i driver maggiori ci sono e funzionano. Acer li ha rilasciati Sabato per il mio portatile.
Per il resto in caso di river problematici funziona proprio come 7, con la differenza che in caso di problemi seri puoi ripristinare in un attimo....non c'è bisogno di formattare!
Anzi a dire il vero...con un po' di accortezza è da Vista che non c'è più bisogno di formattare.
In 2 mesi? E' uscito l'altro ieri...tu parli della preview o della rtm ma adesso i driver maggiori ci sono e funzionano. Acer li ha rilasciati Sabato per il mio portatile.
Per il resto in caso di driver problematici funziona proprio come 7, con la differenza che in caso di problemi seri puoi ripristinare in un attimo....non c'è bisogno di formattare!
Io parlo proprio della "versione definitiva", che come noto è uscita il 16 agosto (anche se non era ancora liberamente vendibile): da quella data io uso Windows 8 come "OS principale" (quindi so quello che dico)!! ;)
Rispetto a Win7 la differenza è sostanziale (su quest'aspetto): in caso di "driver problematici", Win7 è talmente solido ed affidabile che (quasi) sempre il driver critico si può poi rimuovere senza problemi… mentre Win8 è evidentemente ancora acerbo e intrinsecamente fragile visto che può succedere (spesso) che il driver critico non possa più essere disinstallato.
So benissimo che esistono varie alternative alla formattazione (tipo le "immagini di sistema", ben più affidabili di refresh e reset), ma questo non cambia la sostanza del discorso: in questi casi concettualmente si tratta comunque di un "sistema da formattare" in quanto irrimediabilmente deteriorato (cosa che su Win7 non mi è mai successa… benché io l'abbia sempre trattato in modo molto disinvolto).
bondocks
03-11-2012, 21:33
La versione definitiva..di Windows 8 ma che per l'appunto è RTM e non per il pubblico ma per i produttori per poter stabilizzare driver e software vario, visto che il problema lo creavano driver di terze parti, non il SO in sé :)
Che poi non è "assolutamente" vero perché io con i driver del portatile ho avuto problemi ma mai sono rimasto a piedi...e monto la preview da ben prima della rtm.
Ciò non toglie che tu possa aver avuto problemi, ci mancherebbe :)
Solo un SO (come qualsiasi altra cosa) andrebbe valutato quando tutto è pronto...non dal solo lato smanettoni che lo installano appena c'è in giro anche solo un piccolo schizzetto (mi ci metto anche io) :D
Onestamente comincio a reputare 8 come Vista...semplicemente incompreso. Incompreso perché porta un cambiamento che da un taglio col passato e che ahimè non tutti sono pronti a cogliere ;)
Per dire se ci metti uno Start e usi solo applicazioni desktop come usi 7 usi 8 alla fine, solo con la possibilità di poter usare anche Metro, ma non usare metro mi sembrerebbe un po' un controsenso se hai messo 8...
Diciamo che è un 7 ottimizzato con delle innovazioni, è Metro che lo fa sembrare una cosa del tutto diversa...cioè Metro lo è e non c'è l'obbligo di farselo piacere, ma l'OS in se non è come quando passarono da XP a Vista, assolutamente, il "cuore" è di 7 e si vede.
Poi è vero che Windows non è perfetto e da certi punti di vista è "fragile", che un OS appena uscito potrebbe nascondere qualche bug iniziale o driver acerbi (o addirittura quelli di 7 perché ancora non escono per dell'hardware), però molto relativamente, grazie al cielo i tempi di Windows che si impalla durante le presentazioni sono lontani (ok lo so che è successo con Surface, ma non c'entra nulla :D ). Voi avete mai visto schermate blu con 7? Io si, con un banco di RAM difettoso però, e lo dico da grande estimatore di Linux non da fanboy Microsoft.
Piuttosto si può discutere se ne valga la pena o meno.
Per il PC che uso di solito? 30 €, si può fare, preso e messo in dual boot con Linux.
Per il PC che uso solo per giocare? I giochi girano allo stesso modo e 30 € in tasca non mi fanno schifo, metto 8 per rischiare che magari qualche gioco soprattutto vecchio abbia qualche problema? Preferisco di no.
L'ho aggiornato da Seven e lo uso come Seven, nonostante abbia un portatile con touch: avvio con salto diretto al desktop :D
Molti diranno: e che l'hai aggiornato a fare? non era più sensato rimanere con seven?
Beh, innanzitutto è più veloce e reattivo, ha diverse piccole novità veramente utili (task manager, supporto diretto file immagine, backup migliorato, etc), e finora si è dimostrato solido e affidabile.
Per il resto poi, è sotto gli occhi di tutti: microsoft ha fatto qualche modifica estetica e sotto il cofano, ma win8 è seven con in più le piastrelle! se cercate in rete, in un paio di passaggi e modificando un paio di stringhe nel registro si possono ripristinare sia il tasto start originale (si, avete capito bene, proprio lo stesso tasto start di seven nascosto di proposito da microsoft in win8, perchè eliminarlo totalmente da explorer.exe avrebbe comportato un enorme lavoro di riscrittura dell'interfaccia), senza programmi esterni, sia l'effetto Aero, anche questo originale, proprio quello di seven, senza installare altri programmi :D :eek:
Ciao
...se cercate in rete, in un paio di passaggi e modificando un paio di stringhe nel registro si possono ripristinare sia il tasto start originale (si, avete capito bene, proprio lo stesso tasto start di seven nascosto di proposito da microsoft in win8, perchè eliminarlo totalmente da explorer.exe avrebbe comportato un enorme lavoro di riscrittura dell'interfaccia), senza programmi esterni, sia l'effetto Aero, anche questo originale, proprio quello di seven, senza installare altri programmi :D :eek:
Sei sicuro che si possa ripristinare Aero originale di Seven (cioè le "finestre vetrose")?
Se sì, visto che la cosa mi interessa molto potresti gentilmente fornire qualche link?
Per quanto ne so io, finora si può ripristinare solo Aero Lite (che però non è Aero originale di Seven!).
Sei sicuro che si possa ripristinare Aero originale di Seven (cioè le "finestre vetrose")?
Se sì, visto che la cosa mi interessa molto potresti gentilmente fornire qualche link?
Per quanto ne so io, finora si può ripristinare solo Aero Lite (che però non è Aero originale di Seven!).
Ho dato un'occhiata e quello che avevo letto io è proprio l'aero lite, che differenza c'è con l'aero originale?
CIao
Ho dato un'occhiata e quello che avevo letto io è proprio l'aero lite, che differenza c'è con l'aero originale?
Aero Lite (che comunque ha qualche problema di funzionamento, cioè qualche piccola instabilità!) rende completamente trasparenti le cornici delle finestre, creando una gran confusione sul desktop (in pratica si mescolano tra loro i vari piani di visualizzazione).
Aero originale di Seven dà alle cornici un "effetto vetroso" (di tipo traslucido), che consente di scorgere quello che c'è sotto senza influire sulla leggibilità delle scritte in primo piano.
In pratica è tutta un'altra cosa!! ;)
Speriamo che presto trovino il modo di ripristinare Aero originale… a me l'effetto vetroso manca molto. :mbe:
Aero Lite (che comunque ha qualche problema di funzionamento, cioè qualche piccola instabilità!) rende completamente trasparenti le cornici delle finestre, creando una gran confusione sul desktop (in pratica si mescolano tra loro i vari piani di visualizzazione).
Aero originale di Seven dà alle cornici un "effetto vetroso" (di tipo traslucido), che consente di scorgere quello che c'è sotto senza influire sulla leggibilità delle scritte in primo piano.
In pratica è tutta un'altra cosa!! ;)
Speriamo che presto trovino il modo di ripristinare Aero originale… a me l'effetto vetroso manca molto. :mbe:
Io non l'ho mai sopportato aero, su seven la prima cosa che avevo fatto era disabilitarlo, ho apprezzato moltissimo la scelta di microsoft a 'sto giro, tinte piatte e solide per tutti :O :D
Ciao
Io non l'ho mai sopportato aero, su seven la prima cosa che avevo fatto era disabilitarlo, ho apprezzato moltissimo la scelta di microsoft a 'sto giro, tinte piatte e solide per tutti :O :D
A me invece l'effetto vetroso piace molto!! ;)
Le finestre opache e piatte mi intristiscono… :(
AlbertoF
04-11-2012, 20:46
Mah... io sono uno dei fortunati con un bug non da poco...
Il sistema, dopo essere stato installata da un DVD (ho un solo masterizzatore) non vede più il masterizzatore... aspetto qualche patch e poi farò qualche tentativo HW del tipo cambiare porta SATA.
Detto questo, si l'aspetto anche se non AERO non mi dispiace.
Trovo "poco raggiungibili" alcune "opzioni" .. ogni tanto metto il mouse a sinistra o destra e mi appare per un attimo una lista che non ho capito bene come ho fatto a far uscire.
Va bene la nuova interfaccia .. ma perché eliminare il pulsante START? Tanto sempre li si va finire, a lasciarlo non avrebbe tolto nulla al menu "a piastrelle" ed avrebbe reso, agli utenti desktop non touch, tutto più semplice. Non capisco proprio....
metti il mouse sugli angoli.
agespoom
04-11-2012, 22:04
Mah... io sono uno dei fortunati con un bug non da poco...
Il sistema, dopo essere stato installata da un DVD (ho un solo masterizzatore) non vede più il masterizzatore... aspetto qualche patch e poi farò qualche tentativo HW del tipo cambiare porta SATA.
Detto questo, si l'aspetto anche se non AERO non mi dispiace.
Trovo "poco raggiungibili" alcune "opzioni" .. ogni tanto metto il mouse a sinistra o destra e mi appare per un attimo una lista che non ho capito bene come ho fatto a far uscire.
Va bene la nuova interfaccia .. ma perché eliminare il pulsante START? Tanto sempre li si va finire, a lasciarlo non avrebbe tolto nulla al menu "a piastrelle" ed avrebbe reso, agli utenti desktop non touch, tutto più semplice. Non capisco proprio....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2516797 anche io avevo il tuo problema con il lettore dvd e ho risolto seguendo i consigli descritti in questo tread. Una volta inserita la stringa nel registro funziona tutto senza problemi.
AlbertoF
04-11-2012, 22:13
Siiiiiiiiii funziona funziona.
Ma è sempre una PEZZA, una soluzione col scotch, una porcheria !!!!
Vengo da Win 7 MAI toccato il registro MAI !!!
Siamo win 8 e di nuovo a lavorare con regedit per farlo funzionare.
Un passo vanti e due indietro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.