PDA

View Full Version : Linux ed NTFS


Reader
02-11-2012, 15:52
Volevo solo sapere a che punto è il supporto lettura/scrittura del fs NTFS da parte delle distribuzioni linux odierne.
Vorrei installare una distro e non mi interessa nulla del gioco o dello svago, diciamo solo per smanettare e riprendere/approfondire l'uso di os unix based.
Purtroppo sono rimasto a mandrake e suse di anni fà, poi non ho portato avanti lo studio in questo campo.
Forse partire da slackware o redhat è troppo, stavo pensando a fedora o debian, dopo diverse letture (In pratica per me aggiornamenti)
Ho tre partizioni sul mio vaio (+ quella nascosta), tutte NTFS, una con VISTA, segue SEVEN, segue PARTDATImtfs, segue spazio non allocato da 20GB, credo di essere pronto.

PS. Avevo una fretta del diavolo, ma non sono riuscito a trovare alcun campo/form con la funzione CERCA. Anche la risposta per questo sarebbe ottima.

Grazie ed ancora grazie.

nicfio
02-11-2012, 18:03
Ciao, utilizzo Debian Wheezy e leggo e scrivo senza problemi dischi USB formattati in NTFS da almeno un anno. Tieni presente tuttavia che il supporto a NTFS è frutto di reverse engeneering per cui, pur non avendo mai avuto problemi fino ad ora, la garanzia di non corrompere i dati del filesystem non è al 100%. Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzarli tranquillamente ma non come dischi "primari" (quelli dove è installato il sistema operativo), tenendo sempre a portata di mano un backup almeno dei dati più importanti.

Reader
03-11-2012, 09:45
Grazie, mi limiterò a leggere i dati ntfs, mentre se devo modificarli faccio delle copie ridondanti su fs di linux e smanetto su questi, in ogni caso ho anche una doppia copia dei dati ntfs su disco esterno e su un desktop. Per essere sicuro scritture su ntfs non ne farò. Intanto sto provando fedora 17 LIVE. gRaZiE.

Reader
05-11-2012, 20:39
Grazie delle risposta, comunque se non sbaglio certi programmi relativi al linguaggio c non funzionano bene se li lancio dalla part. ntfs, ora non ricordo mi sembra si trattasse di elementi con le pipe di unix e relative chiamate. Per questo smanettero sulle copie direttamente su ext3...