PDA

View Full Version : 3 smartphone su 4 sono basati su sistema operativo Android


Redazione di Hardware Upg
02-11-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/3-smartphone-su-4-sono-basati-su-sistema-operativo-android_44480.html

Netto successo commerciale per i terminali basati sul sistema operativo di Google: la quota di mercato raggiunge nel terzo trimestre 2012 il 75% del totale, con un volume di 136 milioni di smartphone venduti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sevenday
02-11-2012, 10:43
Facile, visto che la BB è in caduta libera; ma se non lima i prezzi la vedo dura avvicinare i due in cima.

Mparlav
02-11-2012, 11:01
Vedremo l'anno prossimo quanto di quel 6.6% tra Symbian e BB finirà in WP, e quanto ancora tra Android e iOS.

pabloski
02-11-2012, 11:15
Ottima notizia. Indice che il modello opensource funziona ed è apprezzato anche dai grandi produttori di hardware.

Speriamo in un futuro sempre più open, dove la conoscenza degli internals delle macchine che usiamo ogni giorno sia alla portata di tutti.

piererentolo
02-11-2012, 11:24
Cacchio che incremento però android nell'ultimo anno! :eek:

Adesso tutti i prezzi degli android per forza di cose si ridimensioneranno per adeguarsi a nexus 4 e... cosa accadrà nel prossimo anno?

Le previsioni di Piererentolo:

Apple non può abbassare i prezzi, io (che di mestiere faccio Iddio) prevedo un nuovo terminale più economico e comunque una perdita di 2/3 punti percentuali (anche meno forse, causa clientela in molti casi fanboy)

WP complice la curiosità per la novità e la spinta data da Windows8 che cerca di riunire tutto in un unico universo lo vedo assestarsi su 8/10%

Blackberry e symbian ormai addio, bye bye, asta la vista.

Mi devo segnare questo post per riguardarmelo tra 1 anno e vedere se c'ho preso o no, soprattutto per quanto riguarda un nuovo iphone economico.

Sevenday
02-11-2012, 11:28
Un iphone economico andrebbe contro la filosofia dell'azienda.

Guarda a quanto hanno proposto i nuovi imac & c.

Non mi pare abbiano intenzione di voler una diffusione di massa.

piererentolo
02-11-2012, 11:34
Un iphone economico andrebbe contro la filosofia dell'azienda.

Guarda a quanto hanno proposto i nuovi imac & c.

Non mi pare abbiano intenzione di voler una diffusione di massa.

Beh... anche l'ipad da 7 pollici sembrava dovesse essere l'abominio, tant'è... :D
comunque quello scritto sopra è solo frutto di "quello che farei io se fossi in loro" quindi con valore prossimo allo 0 :D

Sevenday
02-11-2012, 11:39
Vero; ma li si parlava di concetti di utilizzo, in quanto SJ disse che un tablet sotto i 9" non aveva senso...ma lui non c'è più.

Discorso diverso il prezzo, infatti l'ipad mini costa mica poco...se lo raffrontiamo ad un nexus 7.

Mparlav
02-11-2012, 11:42
Nel listino l'iPhone 4 8GB è venduto a 429 euro , ben 300 euro in meno dell'iPhone 5 16GB.
Per i loro standard è economico.
O se si preferisce, nei contratti, stanno a 0$, 99$ e 199$ i tre modelli 4/4S e 5 16GB.

Se volessero abbassare il target, sarebbe sufficiente all'uscita dell'iPhone 6 (o 5S), abbassare il nuovo "entry" (divenuto l'iPhone 4S) di altri 50 euro.
Ma per come stanno le cose, non ce n'è alcun bisogno, già così hanno difficoltà a star dietro alla richiesta del mercato (vedi iPhone 5 e iPad Mini).

Sevenday
02-11-2012, 12:00
Bisogna vedere quanto sarà supportato il 4, da spendere 429 euro...

Inoltre la concorrenza allo stesso prezzo mi pare offra di più, soprattutto prodotti nuovi, non avanzi di produzione.

alexdal
02-11-2012, 12:14
Android ha assorbito i prodotti evoluti di fascia bassa che prima erano di Nokia.

Apple ha preso quelli di fascia alta

BB quelli aziendali, ma la maggior parte degli utenti exBB passano a Apple

Ora WP8 dovrebbe cercare di aggredire intanto una parte del segmento alto con Lumia920
ed accaparrare almeno al fascia media ora in mano ad Android.

Stiamo parlando di un mercado che si avvia verso il miliardo di terminali all'anno. Quindi ci saranno sempre nuovi vincitori e nuovi perdenti.

alexdal
02-11-2012, 12:16
dimenticato: a chi e' esultante per l'Open Source, sbaglia a scrivere:
si dice GoogleSource.

Unrealizer
02-11-2012, 12:33
Ottima notizia. Indice che il modello opensource funziona ed è apprezzato anche dai grandi produttori di hardware.

Speriamo in un futuro sempre più open, dove la conoscenza degli internals delle macchine che usiamo ogni giorno sia alla portata di tutti.

Non è l'opensource a funzionare, è il non dover pagare una licenza, poter fare qualunque porcata gli venga in mente con hardware e software e poter fare praticamente ciò che vogliono con il SO ;)

rollo82
02-11-2012, 14:03
veramente quello che funziona è poter vendere cellulari da 120€ in su che alla fine dei conti fanno le stesse cose di quelli da 700€...

se paragoniamo iPhone a, messi insieme, s3, one x e qualche altro top di gamma, penso che si arrivi a neanche la metà della metà...

xeos
02-11-2012, 14:33
Android è un ottimo sistema operativo in più secondo me ci sono alcuni telefoni tipo xperia sole che anche se di livello intermedio rendono molto

rollo82
02-11-2012, 14:52
Android è un ottimo sistema operativo in più secondo me ci sono alcuni telefoni tipo xperia sole che anche se di livello intermedio rendono molto

xperia u,p, htc desire x... e se ne potrebbero elencare molti altri, a prezzi veramente "bassi" rispetto ai melafonini ma ugualmente in grado di fare tutte le varie cose... la apple non ha messo il navigatore su iphone 4 dicendo che non era abbastanza potente, quando in realtà qualsiasi telefono google anche con processori insulsi a 600mhz lo fanno girare...

eaman
02-11-2012, 15:28
dimenticato: a chi e' esultante per l'Open Source, sbaglia a scrivere:
si dice GoogleSource.

Sei rimasto indietro, dal kernel 3.3 lo sviluppo e' diretto dentro 'linux'.
- http://kernelnewbies.org/Linux_3.3#head-b733d694037e0b34ad47e1b5d38ebc4d1bd1d89f
- https://lwn.net/Articles/472984/

L'os invece si scarica come sempre da qua:
- http://source.android.com/

Cosi' puoi farti un replicant:
- http://replicant.us/about/

giofal
02-11-2012, 15:35
Le cifre non vanno solo lette ma interpretate.

IOS resta sempre il più grande sistema omogeneo.

I dati di Android per contro sono solo una sommatoria di tanti spezzatini, di mille modelli diversi con caratteristiche estremamente diverse che vanno dai dispositivi 320x240 ai 1280x720, con diverse versioni di s.o. installate.
Un po' come sommare le Panda (es. Next) alle Ferrari (es. Galaxy S3).

Credo sarebbe molto più interessante vedere i dati di Android suddivisi per fasce omogenee (risoluzione/dimensione schermi, fascia di prezzo e versione del sistema operativo in primis).

Google guadagna molto più dalle proprie app per IOS che per Android, il che conferma quanto affermo.

I numeri sono numeri ma per commentare vanno interpretati nel modo dovuto.

Dragon2002
02-11-2012, 15:41
Che fiasco assoluto i windows phone e che suicido che ha fatto Nokia a non passare ad Android

eaman
02-11-2012, 15:44
Google guadagna molto più dalle proprie app per IOS che per Android, il che conferma quanto affermo.

Il business di google non si basa sulla vendita di hardware o software.
Vende spazi pubblicitari agli inserzionisti che vengono visionati dagli utenti, quindi gli va bene se anche gli utenti di altre piattaforme accedono ai suoi servizi.

Sevenday
02-11-2012, 15:45
Le cifre non vanno solo lette ma interpretate.

IOS resta sempre il più grande sistema omogeneo.

I dati di Android per contro sono solo una sommatoria di tanti spezzatini, di mille modelli diversi con caratteristiche estremamente diverse che vanno dai dispositivi 320x240 ai 1280x720, con diverse versioni di s.o. installate.
Un po' come sommare le Panda (es. Next) alle Ferrari (es. Galaxy S3).

Credo sarebbe molto più interessante vedere i dati di Android suddivisi per fasce omogenee (risoluzione/dimensione schermi, fascia di prezzo e versione del sistema operativo in primis).

Google guadagna molto più dalle proprie app per IOS che per Android, il che conferma quanto affermo.

I numeri sono numeri ma per commentare vanno interpretati nel modo dovuto.

Vero, però è facile pronosticare un calo di Apple in virtù dei pochi prodotti e dei prezzi alti.

Dall'altra parte Android si sta cmq stabilizzando e sta sfornando prodotti molto competitivi. Quindi la forza sarà la squadra od il singolo campione?

Vedremo...

pabloski
02-11-2012, 15:48
Non è l'opensource a funzionare, è il non dover pagare una licenza, poter fare qualunque porcata gli venga in mente con hardware e software e poter fare praticamente ciò che vogliono con il SO ;)

non direi

per le licenze non è sempre vero che non si paga, altrimenti redhat di che campa?

riguardo le porcate, non capisco a cosa ti riferisci

e sul fare ciò che si vuole, mi pare che la gpl sia una licenza con i controattributi

e infine non mi pare che le aziende non cooperino alla sviluppo open, tant'è che le prime a farlo sono i colossi dell'IT, a partire da IBM fino a ST

sul serio, non capisco il senso delle tue affermazioni

eaman
02-11-2012, 15:58
Non è l'opensource a funzionare, è il non dover pagare una licenza,
Be' questo e' una delle caratteristiche della licenza: puoi cedere il software con o senza profitto.
- http://www.apache.org/licenses/

poter fare qualunque porcata gli venga in mente con hardware e software
Anche questo lo possono fare perche' la licenza si basa proprio sulla condivisione e modifica dei sorgenti. Cavolo pure Amazon ti fa scaricare i sorgenti dei kindle ebook e fire.

e poter fare praticamente ciò che vogliono con il SO ;)
...sempre licenza: i produttori possono adattarlo ai loro terminali o forkarlo come fa amazon o usarne una parte come fanno produttori di OS minori derivati da android.

E' piu' conveniente non poterlo fare e spendere di piu' per la licenza?

Leron
02-11-2012, 16:02
E' piu' conveniente non poterlo fare e spendere di piu' per la licenza?

anche se non sembra, la risposta a questa domanda non è per niente scontata.

eaman
02-11-2012, 16:13
anche se non sembra, la risposta a questa domanda non è per niente scontata.
Ha be' nella vita non c'e' niente di scontato...

Quello che oggi pero' si vede bene e' come cambia quando in un settore di mercato c'e' una vera concorrenza invece che un unico monopolista che abusa della posizione dominante. Oltre al fatto di avere standard aperti e condivisi invece che cercare di bloccare la concorrenza come ai tempi di explorer6 e java della MS.

rollo82
02-11-2012, 16:14
Le cifre non vanno solo lette ma interpretate.

IOS resta sempre il più grande sistema omogeneo.

I dati di Android per contro sono solo una sommatoria di tanti spezzatini, di mille modelli diversi con caratteristiche estremamente diverse che vanno dai dispositivi 320x240 ai 1280x720, con diverse versioni di s.o. installate.
Un po' come sommare le Panda (es. Next) alle Ferrari (es. Galaxy S3).

Credo sarebbe molto più interessante vedere i dati di Android suddivisi per fasce omogenee (risoluzione/dimensione schermi, fascia di prezzo e versione del sistema operativo in primis).

Google guadagna molto più dalle proprie app per IOS che per Android, il che conferma quanto affermo.

I numeri sono numeri ma per commentare vanno interpretati nel modo dovuto.

si ma infatti si parla di sistemi operativi, non di cellulari... non è vero che non ha senso il confronto! non è come sommare panda a ferrari, ma è come sommare i motori benzina della panda ai motori benzina della ferrari per vedere se si vendono più motori diesel o benzina... ovvio che poi la ferrari non fa macchine diesel...

è altresì ovvio che iPhone ha venduto un numero immenso paragonato a s3, ma è anche fisiologicamente ovvio che nel momento in cui c'è una scelta varia, ognuno si orienta su scelte diverse (s3, note2, one x, lg, nexus etc).

il discorso valido e logico è che android dimostra di essere un sistema molto scelto e supportato dalle case (fatta eccezione per quell'idiota di Nokia) e che ben si presta a essere usato dallo smartphone più economico allo smartphone più "esigente". cosa che sarebbe vera anche per iOs (l'hardware del 3gs è ormai ben più che datato, eppure "regge" ancora ios 6), ma ovviamente essendo chiuso è presente in soli 6 telefoni (iphone,3,3gs,4,4s,5)

bongo74
02-11-2012, 20:16
chi era quello che voleva distruggere android?
i suoi successori è meglio che si diano una svegliata altrimenti scenderanno sotto il 10% nel giro di 1anno

Sevenday
02-11-2012, 20:19
chi era quello che voleva distruggere android?
i suoi successori è meglio che si diano una svegliata altrimenti scenderanno sotto il 10% nel giro di 1anno

Manie di grandezza...lasciali perdere.

Si devono preoccupare; ma di Samsung...altro che Android.

Leron
02-11-2012, 21:02
Ha be' nella vita non c'e' niente di scontato...

Quello che oggi pero' si vede bene e' come cambia quando in un settore di mercato c'e' una vera concorrenza invece che un unico monopolista che abusa della posizione dominante. Oltre al fatto di avere standard aperti e condivisi invece che cercare di bloccare la concorrenza come ai tempi di explorer6 e java della MS.

il ragionamento etico non centra con la convenienza della licenza di cui si parlava poco sopra, quello io ho commentato ;)

che sia "eticamente meglio" un sistema rispetto a un altro sta alla scelta del singolo, considerando comunque che neanche l'universo "google" non è che sia tutto 'sto rose e fiori di apertura, condivisione e assenza di monopolio purtroppo

eaman
02-11-2012, 23:07
che sia "eticamente meglio" un sistema rispetto a un altro sta alla scelta del singolo, considerando comunque che neanche l'universo "google" non è che sia tutto 'sto rose e fiori di apertura, condivisione e assenza di monopolio purtroppo
Ma infatti ce ne sono varie di aziende con comportamenti che possono dare fastidio a seconda delle sensibilita': Oracle, Sun, Novel, vari patent troll. Oltre a MS intendo.

Bisogna quindi saper distinguere: nel caso specifico di android ci sono dei componenti standard (kernel, OS, java, git, python) tutti aperti e condivisi con API generalmente esposte al publlico. Tant'e' che Amazon, Mozzila, Intel con Tizen assieme ad altri hanno potuto fare i loro fork e adattarli a varie esigenze.

Dopodiche' si possono fare i paragoni: tra android wp e iOS il primo e' sicuramente il piu' aperto. Ma senza il minimo dubbio.

E ci sono comunque spazi di miglioramento: il fatto che sia prevalentemente sviluppato al chiuso e successivamente pubblicato, quanta pressione venga esercitata sui fornitori per rilasciare driver aperti, quanti e come vengono gestiti i dati degli utenti...

Poi ci sono Tizen, WebOS, il prossima Mozilla OS: che sarebbero anche questi meritevoli di attenzione, a mio parere anche piu' di altri che stanno sempre sotto i riflettori per via del marketing dei loro sponsor.

LMCH
02-11-2012, 23:31
Facile, visto che la BB è in caduta libera; ma se non lima i prezzi la vedo dura avvicinare i due in cima.

BB deve ancora giocarsi l'ultima carta (il BB10 che oltre ad avere un ecosistema tutto suo basato su QNX può far girare anche app Android).

Se se la gioca bene potrebbe riuscire a mantenersi in terza posizione e riguadagnare quote di mercato sia ai danni di Apple che di Android (e schiacciare WP7/8 al quarto posto).

E' da notare che la strategia di BB è quella che secondo me doveva seguire Nokia, solo che BB ha relativamente pochi modelli e potrebbe essere troppo tardi considerata la recente accelerazione impressa alla competizione a tre tra Apple, Google e Microsoft.

tossy
03-11-2012, 05:17
3 is mei che 1

Apple da quando è nata ha sempre sposato la filosofia di HW dedicato con OS dedicato, come spesso si sente dire un ecosistema volutamente chiuso.

Non sarà mai dominatrice dei mercati, come non lo è stata mai.
Ha avuto e avrà oscillazioni di quote di mercato in positivo ed in negativo (non dimentichiamoci che ha rischiato di fallire almeno un paio di volte).

Oggi vive di un periodo positivo che si protrae da 3 anni circa, domani?

Io, proprio per questa sua scelta di filosofia aziendale, non la considero affidabile, tant'è che come produttore di HW e SW del mondo IT, non la considero neanche nella schiera dei sistemi da me supportati.

Scelte di vita discutibili? Si forse, ma con che faccia dovrei propormi ai miei clienti per dirgli: "Per usare il mio sistema devi prendere un IP5 o al massimo un IP4" .

Difatti, quante App nate per IOs adesso sono ormai disponibili anche pr Android?

Tutto questo per dire che la tendenza indicata dai numeri della tabella non è altro che lo sviluppo delle scelte aziendali delle società indicate, per lo stesso motivo considero WP a rischio quanto IOS.

AlexSwitch
03-11-2012, 08:15
3 is mei che 1

Apple da quando è nata ha sempre sposato la filosofia di HW dedicato con OS dedicato, come spesso si sente dire un ecosistema volutamente chiuso.

Non sarà mai dominatrice dei mercati, come non lo è stata mai.
Ha avuto e avrà oscillazioni di quote di mercato in positivo ed in negativo (non dimentichiamoci che ha rischiato di fallire almeno un paio di volte).

Oggi vive di un periodo positivo che si protrae da 3 anni circa, domani?

Io, proprio per questa sua scelta di filosofia aziendale, non la considero affidabile, tant'è che come produttore di HW e SW del mondo IT, non la considero neanche nella schiera dei sistemi da me supportati.

Scelte di vita discutibili? Si forse, ma con che faccia dovrei propormi ai miei clienti per dirgli: "Per usare il mio sistema devi prendere un IP5 o al massimo un IP4" .

Difatti, quante App nate per IOs adesso sono ormai disponibili anche pr Android?

Tutto questo per dire che la tendenza indicata dai numeri della tabella non è altro che lo sviluppo delle scelte aziendali delle società indicate, per lo stesso motivo considero WP a rischio quanto IOS.

iOS a rischio? Naaaa... oramai, considerando anche gli iPad, è una piattaforma usata costantemente da centinaia di milioni di utenti e continua a consolidare le sue basi. Meno di Android certo, ma arrivare ad affermare che è a rischio ce ne vuole....

Qualche precisazione: iOS 6 gira anche sul 3GS, lanciato sul mercato nel 2009...
Apple è tornata ad essere una società profittevole dall'anno fiscale 2000/2001, inoltre ha rischiato il fallimento solamente nel 1996 durate la gestione Amelio. Dal 1998/99 ( anno in cui venne presentato il primo iMac ) è stato un percorso sempre in salita.
Apple non ha mai fatto mistero di non voler essere la prima della lista per quanto riguarda la mere vendite, ma ha sempre puntato ad essere una valida alternativa alle altre piattaforme. Apple, da quando è nata, o da quando presentò il Macintosh, ha sempre ragionato in termini di soluzione completa all'utente... Direi che, nel corso dei sua storia, è riuscita nella maggior parte delle volte a soddisfare questa filosofia.
Ultima nota: Wall Street non coccola proprio nessuno, soprattutto le aziende quotate con i migliori rendimenti... Se si sbaglia si paga!!!

AlexSwitch
03-11-2012, 12:31
"Wall Street non coccola proprio nessuno, soprattutto le aziende quotate con i migliori rendimenti"

E' vero che Wall Street non coccola nessuno, SENZA OTTIMI MOTIVI per farlo. Come pure esistono oggi o esisteranno in futuro ottimi motivi per NON farlo.

Le quotazioni delle aziende dipendono comunque dalle borse, è un circolo vizioso. Spetta a tutti gli altri innescare circoli virtuosi oppure disinnescare quelli viziosi, ma è una lotta impari.

Per costruire realtà aziendali di successo occorrono tempo, denaro, fatica, organizzazione e consenso.
Consenso sociale e politico, oltre che di mercato. La buona fama insomma.

I tempi di reazione delle Borse invece sono orientati sulle pure variazioni degli indici nel breve e si basano pricipalmente sulle aspettative di incremento del guadagno, non sul semplice cash flow, rapporto fra inebitamento ed attività, trend di vendita del prodotto, eccetera.

Il resto, non soggetto ai tempi di reazione brevi, viene etichettato quali beni rifugio. Ma si fa in fretta a passare da una classifica all'altra.
Si chiama volatilità, esattamente come per la RAM, e con il medesimo significato.

In questo quadro spiegami tu il il senso della tua frase, da me riportata in virgolettato.

Il senso della mia affermazione circa le coccole di Wall Street per Apple AUTENTICAMENTE è questo: non ha nessun senso quotare APPLE meglio di IBM, se non quello speculativo sul titolo. Wall Street ed i suoi operatori si augurano che la pacchia per loro possa durare a lungo.

Il tutto come VARIABILE INDIPENDENTE da OGNI ALTRO TIPO di considerazioni.

Nessuna offesa per Apple dunque, non per parte mia. Per Wall Street, sempre per parte mia, ogni espressione di sfiducia sarà sempre al di sotto della realtà del loro cattivo operato.

Lavoro nel settore e, permettimi, Apple, per venire al virgolettato, ha uno storico, su base quinquennale, più unico che raro!! Vero la capitalizzazione di borsa è un dato fine a se stesso, ciò che contano sono i fondamentali, ma per tornare ad Apple è bastato presentare una trimestrale con guadagni superiori al trimestre precedente ma comunque inferiori a quanto previsto, che il titolo ha iniziato a soffrire. Tieni conto inoltre che questo è il secondo trimestre che Apple distribuirà dividenti agli azionisti!!

Non è corretto invece affermare che Apple ha rischiato di fallire almeno due volte... Ripeto ha rischiato solamente una volta anni fa come conseguenza di madornali errori di mercato, di gestione, e nella lineup dei prodotti Macintosh!!!
Come non è corretto, a mio avviso, prevedere una scomparsa di Apple come piattaforma mobile... Ha il suo segmento e lo sta tenendo molto bene, così tanto che, dopo 5 anni di iPhone & Co., questo genera quasi l'80% degli utili. Moda? Immagine? I fatti lo smentiscono...
E ribadisco che Apple di avere il monopolio non gli interessa minimamente... In quasi 27 anni di Macintosh, lasciando perdere Apple //, non lo ha mai cercato, anche perché, onestamente, non è mai stata in condizioni di crearsene uno!!

JackZR
05-11-2012, 07:44
Incredibile come due OS morenti siano ancora sopra a WP, cosa vorrà mai dire?

PS: Linux non è un OS quindi non ha molto senso metterlo nella lista, se invece si intende tutti gli OS Linux Based allora dovrebbe stare sopra Android visto che questo ne fa parte.

AlexSwitch
05-11-2012, 08:17
Vuol dire semplicemente che MS ha dormito per anni prima di " accorgersi " di aver bisogno di un OS per mobile degno di questo nome... Ora, con WP7/8, lo hanno, e dovranno lottare parecchio per conquistare quote di mercato sostanziali.