c.m.g
02-11-2012, 09:20
31/10/2012 14:00 di Luca Colantuoni
Secondo la Electric Frontier Foundation, la nuova versione di Ubuntu mette a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti.
Ubuntu 12.10, disponibile per il download da pochi giorni, aveva provocato le proteste di molti utenti già prima del suo rilascio, a causa dell’integrazione di Amazon tra i risultati delle ricerche. Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, aveva difeso (http://www.webnews.it/2012/09/24/ubuntu-12-10-dubbi-sullintegrazione-di-amazon/) la scelta di inserire tra i suggerimenti i prodotti venduti sul sito di e-commerce, ma la Electric Frontier Foundation ritiene che questa nuova feature sia pericolosa per la sicurezza e la privacy degli utenti.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2012/10/31/ubuntu-12-10-e-un-pericolo-per-la-privacy/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Secondo la Electric Frontier Foundation, la nuova versione di Ubuntu mette a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti.
Ubuntu 12.10, disponibile per il download da pochi giorni, aveva provocato le proteste di molti utenti già prima del suo rilascio, a causa dell’integrazione di Amazon tra i risultati delle ricerche. Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, aveva difeso (http://www.webnews.it/2012/09/24/ubuntu-12-10-dubbi-sullintegrazione-di-amazon/) la scelta di inserire tra i suggerimenti i prodotti venduti sul sito di e-commerce, ma la Electric Frontier Foundation ritiene che questa nuova feature sia pericolosa per la sicurezza e la privacy degli utenti.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2012/10/31/ubuntu-12-10-e-un-pericolo-per-la-privacy/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)