View Full Version : GTX 550 ti: un disastro
Blasphemous
01-11-2012, 22:47
Sto avendo qualche problema con la da poco acquistata Palit GTX 550 Ti 1 GB DDR5. :rolleyes:
In pratica, dopo una decina di minuti di gioco a Borderlands 2 - anche con risoluzioni e dettagli bassissimi - il computer si blocca.
Non parlo di qualche minuto di lag e poi l'applicazione non risponde più.
Parlo proprio di un freeze totale: immagine ferma, niente mouse, suono bloccato in loop per sempre. Mi tocca spegnere fisicamente ogni volta, visto che control - alt - canc non funziona, naturalmente.
Non è una bella esperienza.
Anche mentre uso il computer normalmente - navigazione ed altre attività leggere - capita la stessa cosa dopo un periodo di tempo che oscilla dai 10 minuti ai 30.
Posso quindi escludere che sia dovuto ad una particolare incompatibilità con questo gioco.
I driver sono aggiornatissimi.
Quando ciò accade la temperatura della GPU è di 40/47° (il caso è ben ventilato), quindi nulla di allarmante.
Prima di cambiare scheda giocavo con una Radeon 5550 sulla stessa macchina. Con quella non ho mai avuto problemi, quindi escluderei che si tratti di altri componenti, come Hard disk e processore (i quali mantengono comunque temperature di 30/35°).
Il PC è composto da:
Intel i5 2500K
Gigabyte Z68MA-D2H-B3
8GB Corsair PC3-10700H DDR3
WD Blue 500GB SATA3 + 30GB Kingston SSD
Ge Force GTX 550 ti 1 GB DDR5
Corsair 430 W Serie Builder CX430V2
Windows 7 64 bit / Debian Stable 64 bit.
Mi è stato consigliato di fare uno stress test, ma ho paura che, nel caso sia un problema di componentistica o di alimentazione, finirei con buttar via una scheda video bruciata
Posso dire di essere sicuro al 100% che il problema sia causato dalla VGA e non do altri componenti: ho sostituito l'hard disk - a cui avevo dato la colpa in un primo momento - da poco e che qualsiasi altra GPU questa problematica non si è mai presentata. Non appena monto la 550 ti tutto si blocca, come da descrizione. :(
Blasphemous
02-11-2012, 10:59
bump
Se hai già provato altre gpu dopo che si è presentato il problema allora sembra plausibile che la causa sia la 550ti.
Si potrebbe pensare anche all'alimentatore ma il tuo è di buona qualità e non credo che la 550ti consumi così tanto da metterlo in crisi.
Potresti per scrupolo provare una altro ali ma se la colpa è della scheda che è fallata fai rma, non c'è altra soluzione...
Blasphemous
02-11-2012, 11:25
L'unico altro alimentatore che ho disponibile è una roba cinese da 500W, ma non credo possa essere migliore del Corsair.
La scheda mi è stata regalata, non ho lo scontrino, e non posso rimandarla in RMA.
Il proprietario precedente ha detto di non aver mai avuto problemi di alcun tipo, l'ho contattato la prima volta che si è presentato il problema.
Potrebbe essere un problema di driver?
lee_oscar
02-11-2012, 11:58
Visto che prima avevi una radeon hai pulito i driver con driver sweeper?
le traccie rimaste dei precedenti driver potrebbero fare casini
Blasphemous
02-11-2012, 12:37
La questione è diversa: ho provato ad installare la 550 ti dopo aver formattato e reinserito Windows 7, quindi PRIMA non c'èra alcuna Radeon.
La 5550 di cui parlavo era di un'installazione precedente.
Di conseguenza non ci possono essere problemi di driver residui: il PC ha subito una formattazione. Ho installato i driver nvidia su un Windows 7 fresco fresco.
Quindi escluderei che la colpa sia di tracce di driver vecchi.
Mi sembra piu un problema di sistema che di sola gpu. Prova a fare almeno 5 cicli di linx e vedi se si blocca di nuovo..
sbudellaman
03-11-2012, 01:44
windows non restituisce alcun errore? Tipo quando a me si blocca, poi riavviando e caricato il s.o. mi appare un messaggio del tipo "windows ha avuto un problema..." ecc. ecc. e da dei codici di errore o la directory di un log, oppure sul visualizzatore eventi mi indica cosa è avvenuto all'ora x (es: è crashato il driver video, la memoria non poteva essere read ecc. ecc.). Oppure non so se è mai comparsa anche una schermata blu, quella registra per forza un codice che è visualizzabile con alcuni programmi per rintracciare l'errore.
Sul fatto "non voglio stressare la scheda perchè ho paura che si bruci", ma tanto non la puoi usare comunque fintantochè da problemi... comunque finchè la temperatura non supera un tot non c'è niente da preoccuparsi.
Posto che l'alimentatore in tuo possesso è buono, ed escludendo che si sia danneggiato nel cambio di vga (al posto tuo il test con la cineseria da 500W lo farei comunque...), mi sembra ovvio che il problema sia dovuto alla scheda video.
Se non puoi avvalerti della garanzia ti consiglio di comprarne una nuova oppure usata.
Senza voler fare mercatino di straforo nel tuo thread, io avrei proprio una msi gtx550ti cycloneII assolutamente perfetta che mi ha dato molte soddisfazioni (tenuta a 1000gpu e 2150mem senza overvolt) e, sinceramente, da cui faccio fatica a separarmi.
Si tratta della migliore vga "di transizione" (tempo fa la usavo solo per physx) che abbia mai avuto, visto che ci ho giocato in fullhd a dettagli medio/alti con tutto e dico tutto, veramente...
Detto questo, considera l'idea di cercare una nuova scheda video.
Se ti può interessare la mia contattami in pm senza problemi, non ho interesse a lucrarci sopra...
Quel tipo di freeze e' dovuto principalmente a 3 cose:
Overclock cpu o gpu fatto male togli qualsiasi oc
Qualche banchetto ddr3 difettoso prova a far girare memtest 2 cicli
Temperatura cpu o gpu troppo alta, controlla con realtemp o hwmonitor
Fammi sapere
LeonTheBest
03-11-2012, 10:41
Può essere un problema di temperature, prova a pulire la ventola della scheda video e il dissipatore, quante ventole hai e come sono montate nel case? fai una foto dell'interno del case e postala.
Blasphemous
03-11-2012, 15:42
Mi sembra piu un problema di sistema che di sola gpu. Prova a fare almeno 5 cicli di linx e vedi se si blocca di nuovo..
Linx? Cos'è? Come si usa?
Comunque a me il problema pare di sola GPU: con questa 5450 che sto usando come rimpiazzo mentre cerco di rimettere in sesto la 550ti non ho uno - e dico uno - problema. Tutto funziona alla grande.
windows non restituisce alcun errore? Tipo quando a me si blocca, poi riavviando e caricato il s.o. mi appare un messaggio del tipo "windows ha avuto un problema..." ecc. ecc. e da dei codici di errore o la directory di un log, oppure sul visualizzatore eventi mi indica cosa è avvenuto all'ora x (es: è crashato il driver video, la memoria non poteva essere read ecc. ecc.). Oppure non so se è mai comparsa anche una schermata blu, quella registra per forza un codice che è visualizzabile con alcuni programmi per rintracciare l'errore.
Sul fatto "non voglio stressare la scheda perchè ho paura che si bruci", ma tanto non la puoi usare comunque fintantochè da problemi... comunque finchè la temperatura non supera un tot non c'è niente da preoccuparsi.
Allora.
Nessun errore. Windows si blocca ma al riavvio non dice nulla.
Non è una schermata blu, quelle le conosco: se avessi un qualsiasi codice almeno saprei da dove iniziare. Invece nulla.
E' proprio un freeze. Come fosse un foto. Non posso fare nulla. Nemmeno sui led del case viene indicata attività del disco o della CPU.
Dove lo devo andare a pescare un log?
Posto che l'alimentatore in tuo possesso è buono, ed escludendo che si sia danneggiato nel cambio di vga (al posto tuo il test con la cineseria da 500W lo farei comunque...), mi sembra ovvio che il problema sia dovuto alla scheda video.
Se non puoi avvalerti della garanzia ti consiglio di comprarne una nuova oppure usata.
Senza voler fare mercatino di straforo nel tuo thread, io avrei proprio una msi gtx550ti cycloneII assolutamente perfetta che mi ha dato molte soddisfazioni (tenuta a 1000gpu e 2150mem senza overvolt) e, sinceramente, da cui faccio fatica a separarmi.
Si tratta della migliore vga "di transizione" (tempo fa la usavo solo per physx) che abbia mai avuto, visto che ci ho giocato in fullhd a dettagli medio/alti con tutto e dico tutto, veramente...
Detto questo, considera l'idea di cercare una nuova scheda video.
Se ti può interessare la mia contattami in pm senza problemi, non ho interesse a lucrarci sopra...
Ora ci guardo un pochino, anche se, se proprio devo dirlo, mi sa che a questo giro mi butto su AMD, che mai mai mai mi ha dato problemi (questa è stata la prima Nvidia in 10 anni), magari qualcosa di meno esoso in termini di consumi, anche se meno potente (7750, 7770...).
Comunque grazie per l'offerta. Per ora cerco di cavarmi da questa pessima situazione...:)
Quel tipo di freeze e' dovuto principalmente a 3 cose:
Overclock cpu o gpu fatto male togli qualsiasi oc
Qualche banchetto ddr3 difettoso prova a far girare memtest 2 cicli
Temperatura cpu o gpu troppo alta, controlla con realtemp o hwmonitor
Fammi sapere
1. Non ho fatto nè credo che farò mai overclock CPU e GPU.
2. Già provato con memtest: le Corsair vanno benissimo.
3. Come già detto, la CPU (che è ben raffreddata) sotto sforzo arriva al massimo a 45°. La scheda video, poco prima che si blocchi, è a 43°. Quindi pochissimo per una GPU sotto sforzo. Non credo sia quello il problema.
Può essere un problema di temperature, prova a pulire la ventola della scheda video e il dissipatore, quante ventole hai e come sono montate nel case? fai una foto dell'interno del case e postala.
Di ventole ce ne sono un bel po'.
Ce n'è una sul frontale del case che immette aria sul gruppo dell'hard disk.
Ce n'è una laterale che immette sulla GPU.
Ce n'è una posteriore che espelle
C'è l'alimentatore.
Senza contare che la scheda video ha dissipatore + ventola.
Non è un raffreddamente a liquido ma anche in estate le temperature di tutti i componenti non superano i 40° (comunque leggi sopra per le temperature).
Per ora la foto non ho possibilità di farla: se proprio serve mi attrezzo, però :)
Grazie a tutti per le risposte ;)
Ora ci guardo un pochino, anche se, se proprio devo dirlo, mi sa che a questo giro mi butto su AMD, che mai mai mai mi ha dato problemi (questa è stata la prima Nvidia in 10 anni), magari qualcosa di meno esoso in termini di consumi, anche se meno potente (7750, 7770...).
Comunque grazie per l'offerta. Per ora cerco di cavarmi da questa pessima situazione...:)
Di nulla, come ti ho detto mi ci sono affezionato e mi sarebbe dispiaciuto darla via, ma se era per dare una mano...
Se decidi di tornare ad AMD (anche se non è un problema di produttore, le schede sfigate o nate male ci sono sia tra le nvidia che tra le amd...) tieni conto che la 7770 non è affatto inferiore alla 550ti come prestazioni quindi sarebbe un ottimo acquisto.
hai una cpu k e mobo, entrambi adatti per l'o.c.
quindi potevi andare su prodotti diversi
anch'io ho una EVGA GTX550Ti FPB :p
è ottima, nulla da dire!
mi sembra strano il fatto che non funzioni sul tuo sistema :O
Blasphemous
03-11-2012, 16:39
Assodato che io non posso usarla, a questo punto non so nemmeno so posso venderla o no, visto che non hocapito se sia un problema di compatibilita' oppure della proprio della scheda, dal lato hardware o software.
Mi toccherebbe metterla come non funzionante oppure buttarla...
Assodato che io non posso usarla, a questo punto non so nemmeno so posso venderla o no, visto che non hocapito se sia un problema di compatibilita' oppure della proprio della scheda, dal lato hardware o software.
Mi toccherebbe metterla come non funzionante oppure buttarla...
io proverei la vga su un altro pc :O
hai detto che te l'ha regalata un tuo amico, ma lo hai contatto per sapere se funzionava sul suo pc ecc ...
bluv
Blasphemous
03-11-2012, 17:37
A lui funzionava alla grande, pero' non posso dire con certezza - anche se mi pare strano - di non aver combinato qualcosa io. Ad oggi non posso ancora dire se lil problema sia mio o della scheda, anche se l,ho provato su due computer, entrambi con lo stesso alimentatore, il Corsair CX430.
scusa la domanda, ma hai inserito il connettore a 6 pin ?
Blasphemous
04-11-2012, 19:36
Certo!
flasheart7
04-11-2012, 21:20
Ho letto tante cavolate... il tuo pc funziona alla perfezione. Il problema sta solo nella configurazione software della tua scheda video, e basta!
prova dei driver meno recenti e facci sapere come va a finire.
Ho letto tante cavolate... il tuo pc funziona alla perfezione. Il problema sta solo nella configurazione software della tua scheda video, e basta!
prova dei driver meno recenti e facci sapere come va a finire.
ah grazie!
quindi gli altri utenti scrivono cavolate ... :O
flasheart7
04-11-2012, 21:40
ah grazie!
quindi gli altri utenti scrivono cavolate ... :O
ne ho lette parecche.. ma non tutti dai! forse ho esagerato con l'esprimermi... ovviamente non voglio offendere nessuno sia chiaro ;)
edit: hai fatto questa prova?
Blasphemous
05-11-2012, 08:09
Certamente. Ho provato con la versione subito precedente, con la beta della prossima e con quella che era nel CD fornitomi con la scheda., oltre che con quella attuale, naturalmente.
Stesso problema.
Non so piu' cosa fare e credo che vendero' la VGA come non funzionante, a meno che non avvenga un miracolo...
hai controllato se il tuo bios è aggiornato? ha qualche opzione per la gestione delle schede video come il voltaggio pci-e. La scheda video ha il bios originale non modificato in alcun modo? Verifica queste cose per poi pensare di chiedere un Rma o comunque una restituzione dei soldi che hai pagato.
flasheart7
05-11-2012, 13:20
io farei questa prova, allora prendi la scheda e la monti su tutt'altra configurazione, se al momento subito successivo alla formattazione i driver della scheda li riconosce non mettere alcun driver nvidia, viceversa aggiorna tramite windows update e fatti cercare quello più idoneo. Se anche in tutt'altra configurazione avrai gli stessi problemi a questo punto il problema da software supporrei sia hardware, ma limitantoci a considerare solo la scheda video ovviamente.
Blasphemous
05-11-2012, 18:09
hai controllato se il tuo bios è aggiornato? ha qualche opzione per la gestione delle schede video come il voltaggio pci-e. La scheda video ha il bios originale non modificato in alcun modo? Verifica queste cose per poi pensare di chiedere un Rma o comunque una restituzione dei soldi che hai pagato.
Il BIOS è aggiornato.
Il BIOS della scheda video è originale.
Non ho toccato i settaggi: sono sulle impostazioni di default.
Come però dicevo prima, non c'è alcuna rma da chiedere: la scheda mi è stata regalata. Se non mi funziona o la butto o la rendo al proprietario, oppure la vendo come non funzionante.
io farei questa prova, allora prendi la scheda e la monti su tutt'altra configurazione, se al momento subito successivo alla formattazione i driver della scheda li riconosce non mettere alcun driver nvidia, viceversa aggiorna tramite windows update e fatti cercare quello più idoneo. Se anche in tutt'altra configurazione avrai gli stessi problemi a questo punto il problema da software supporrei sia hardware, ma limitantoci a considerare solo la scheda video ovviamente.
Io lo farei più che volentieri, ma non possiedo dozzine di computer da formattare a mio piacimento: già tutto questo installare e disistallare driver Nvidia su 3 diversi PC (che montano normalmente altre schede, per giunta AMD) non fa molto bene.
In più ricordo benissimo che i freeze erano presenti anche quando il driver Nvidia doveva ancora essere installato dopo la formattazione, quando la 550 ti era vista come una semplice "Standard VGA adapter", quindi nel momento in cui era ancora in uso il driver predefinito di Windows 7.
Stasera dovrei fare la prova suprema per verificare se il problema sia effettivamente hardware o software: installo Debian e guardo se si presentano ancora freeze. Nel caso ci fossero, sarei sicuro che ci sia un vero e proprio difetto meccanico nella VGA o nell'alimentatore.
Nel caso invece tutti funzioni liscio, allora sarei altrettanto sicuro che la colpa fosse del software Nvidia su Windows.
Al massimo userò solo Linux e addio videogiochi (aspettando Steam su Ubuntu :Prrr: )
Se non risolvo così la vendo come non funzionante a 20€ e chi s'è visto s'è visto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.