PDA

View Full Version : Overclock Phenom II X4 965 B.E.


samu986
01-11-2012, 19:29
Ciao a tutti!
premetto che non sono molto pratico di overclock anche se da poco sono riuscito a portare il mio procio a 3.9 GHz rock solid facendo varie prove...ho provato a portarlo fino a 4-4.2, ma facendo i test con wPrime e CineBench non mi teneva nemmeno dieci minuti...Io mi sono informato e ho letto varie guide, e ho visto che almeno a 4 GHz si potrebbe portare..secondo voi si può fare? Se sì, potete aiutarmi con i settaggi, xké io ho fatto tutto tramite guide quindi non sono molto pratico...La mia configurazione è quella in firma..Grazie

System Shock
01-11-2012, 23:21
Forse basta aumentare il Vcore , ma non esagerare , max 1.45/1.50 V (loadline calibration attiva) .

samu986
02-11-2012, 00:47
Forse basta aumentare il Vcore , ma non esagerare , max 1.45/1.50 V (loadline calibration attiva) .

Grazie per la risposta!
Guarda, il VCore attualmente è a 1.452 V, perciò non so se sia il caso di aumentare ancora...è rischioso?

System Shock
02-11-2012, 00:53
Si meglio non salire oltre , se non di pochissimo.

imre85
03-11-2012, 11:01
Grazie per la risposta!
Guarda, il VCore attualmente è a 1.452 V, perciò non so se sia il caso di aumentare ancora...è rischioso?

con quel vcore dovresti arrivare a 4,0ghz tondi tondi
questo è lo screen appena fatto del mio http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2568013
i miei settaggi sono:
fsb-moltipl. 200x20
vcore come da screen
cpu-nb: 2400Mhz
vcpu-nb: 1,25

se non sei RS prova a impostare il vCPU-NB a 1.1v (fino a 1.25 vai tranquillo) e tieni d'occhio le temperature.

Ovvio che tutto dipende dalla bontà delle componenti, capitano cpu che salgono tanto con poco overvolt ed altre no. Per esempio il mio sale bene con vcore basso fino a 4,125Ghz oltre per essere stabile richiede voltaggi esagerati

samu986
03-11-2012, 16:05
con quel vcore dovresti arrivare a 4,0ghz tondi tondi
questo è lo screen appena fatto del mio http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2568013
i miei settaggi sono:
fsb-moltipl. 200x20
vcore come da screen
cpu-nb: 2400Mhz
vcpu-nb: 1,25

se non sei RS prova a impostare il vCPU-NB a 1.1v (fino a 1.25 vai tranquillo) e tieni d'occhio le temperature.

Ovvio che tutto dipende dalla bontà delle componenti, capitano cpu che salgono tanto con poco overvolt ed altre no. Per esempio il mio sale bene con vcore basso fino a 4,125Ghz oltre per essere stabile richiede voltaggi esagerati

Grazie per la risposta
allora ho provato ad impostare i valori come i tuoi ma facendo i test non sono RS. Mi regge 7 minuti e la temperatura arrivava a 61° massimo..non credo dipenda dalla temperatura cmq, ma credo piuttosto dipenda da qualche valore...scusa una cosa però, il vcpu-nb sarebbe il NB Voltage? Perché sai, avendo l'UEFI BIOS hanno un po' cambiato la nomenclatura e non essendo tanto esperto non voglio rischiare di sbagliare, perciò ti chiedo, è quello? Perché di default è 1.1 V e come puoi intuire, l'ho lasciato così... :stordita:

samu986
03-11-2012, 16:49
Si meglio non salire oltre , se non di pochissimo.

Scusa, mi son dimenticato di ringraziarti..grazie per la tua risposta! Comunque il mio procio tiene bene fino ai 3.9, se lo alzo di più si perde nei meandri...ma cavolo, sono davvero sfigato però, perché cercando in internet tutti quelli che ho visto che hanno il mio stesso processore ci sono riusciti ad arrivare almeno a 4 GHz!... :sob:

imre85
03-11-2012, 17:15
Grazie per la risposta
allora ho provato ad impostare i valori come i tuoi ma facendo i test non sono RS. Mi regge 7 minuti e la temperatura arrivava a 61° massimo..non credo dipenda dalla temperatura cmq, ma credo piuttosto dipenda da qualche valore...scusa una cosa però, il vcpu-nb sarebbe il NB Voltage? Perché sai, avendo l'UEFI BIOS hanno un po' cambiato la nomenclatura e non essendo tanto esperto non voglio rischiare di sbagliare, perciò ti chiedo, è quello? Perché di default è 1.1 V e come puoi intuire, l'ho lasciato così... :stordita:
ho l'UEFI anche io e sulla crosshair si chiama CPU-NB nella sezione dei voltaggi. Il NB voltage è quello del northbridge della scheda madre non della cpu

giuse2790
03-11-2012, 17:16
Ciao io sono riuscivo portando il vcore a 1,45 e il mb c 1,2 adesso sono a 3960 hz con phenom 2 x4 850 3,3 ghz se ti può servire

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Paul92
03-11-2012, 17:24
mi aggiungo alla tua sfortuna, fino a 3.9 arrivo con 1.45 circa di vcore, non so se a 4 c'è una specie di oblio o che, ma non ne vuole sapere di salire, anche a 1.5 crasha, proverò ad alzare il cpu/nb come dice imre

samu986
03-11-2012, 17:32
ho l'UEFI anche io e sulla crosshair si chiama CPU-NB nella sezione dei voltaggi. Il NB voltage è quello del northbridge della scheda madre non della cpu

Ok proverò ad alzare quello..speriamo bene!

System Shock
03-11-2012, 19:30
Scusa, mi son dimenticato di ringraziarti..grazie per la tua risposta! Comunque il mio procio tiene bene fino ai 3.9, se lo alzo di più si perde nei meandri...ma cavolo, sono davvero sfigato però, perché cercando in internet tutti quelli che ho visto che hanno il mio stesso processore ci sono riusciti ad arrivare almeno a 4 GHz!... :sob:

:) Di nulla , sono solo 100 Mhz poi da cpu a cpu ci sono sempre delle differenze .

samu986
03-11-2012, 22:24
Oh ragazzi, ce l'ho fatta!!!! 4013.50 MHz!!!!
Alla fine ho alzato il voltaggio del core sostanzialmente perché prima era a 1.452 V e ora è a 1.500...spero solo non sia troppo! Voi che dite?

Cmq la mia configurazione è questa:

velocità FSB: 200 MHz
moltiplicatore 20x
voltaggio core: 1.500
CPU-NB: 2400 MHz

il resto dei valori tutto "Auto", a parte il tipo di RAM dove ho impostato la velocità di trasferimento supportata dai miei banchi (DDR3-1333)

Mantecatore
15-11-2012, 17:35
Io con riesco a prendere i 4.1 ghz con il core a 1.475 e con llc su "auto" (che a quanto pare è su high :D (1.472 ->1.488).
Le altre impostanzioni sono intonse :) oggi e domani provo con l'nb. :D

Buell72
18-11-2012, 16:11
http://valid.canardpc.com/cache/banner/2586687.png (http://valid.canardpc.com/2586687)

Ad aria ;)

BonamiX
17-08-2015, 08:01
Salve,
chiedo gentilmente se qualcuno può dirmi dove trovo la voce relativa al moltiplicatore nella mia scheda madre... "è quella in firma" :read:
Ho trovato la voce che mi permette di mettere la regolazione in manuale della cpu ma del valore del moltiplicatore "nel mio caso 17" neppure traccia ...a questo punto o sono io addormentato :rolleyes: oppure bisogna cambiare qualche altra voce per far comparire quella relativa al moltiplicatore...cosa mi sapete dire a riguardo?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ...;)

Grizlod®
18-08-2015, 22:46
Salve,
chiedo gentilmente se qualcuno può dirmi dove trovo la voce relativa al moltiplicatore nella mia scheda madre... "è quella in firma" :read:
Ho trovato la voce che mi permette di mettere la regolazione in manuale della cpu ma del valore del moltiplicatore "nel mio caso 17" neppure traccia ...a questo punto o sono io addormentato :rolleyes: oppure bisogna cambiare qualche altra voce per far comparire quella relativa al moltiplicatore...cosa mi sapete dire a riguardo?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ...;)Dovrebbe essere 'CPU Ratio'.

BonamiX
19-08-2015, 08:07
Grazie molto gentile e preciso:read:
Ho lasciato la corrente di default "1,425v" valore di cpu-z e sono salito solo con il moltiplicatore a 19x "3800 mhz" senza modificare nessun altro valore...
A quanto dici che posso assestarmi senza cambiare la tensione di default? :rolleyes:

(Ho un PhenomII x4 965 B.E.):read:

Grizlod®
19-08-2015, 10:10
Grazie molto gentile e preciso:read:
Ho lasciato la corrente di default "1,425v" valore di cpu-z e sono salito solo con il moltiplicatore a 19x "3800 mhz" senza modificare nessun altro valore...
A quanto dici che posso assestarmi senza cambiare la tensione di default? :rolleyes:

(Ho un PhenomII x4 965 B.E.):read:Se è un C3 (verifica in CPUZ, Revision), dovresti poter salire sui 4 GHz con lo stesso vcore.

C'è da dire pero che poi vi sono esemplari più fortunati di altri.

I K10, traggono giovamento anche alzando la frequenza del CPU/NB, @ 2400 MHz, ed oltre, ma in tal caso bisogna corrreggere anche il suo voltaggio e portarlo intorno ad 1.25v

BonamiX
19-08-2015, 11:36
Se è un C3 (verifica in CPUZ, Revision), dovresti poter salire sui 4 GHz con lo stesso vcore.

C'è da dire pero che poi vi sono esemplari più fortunati di altri.

I K10, traggono giovamento anche alzando la frequenza del CPU/NB, @ 2400 MHz, ed oltre, ma in tal caso bisogna corrreggere anche il suo voltaggio e portarlo intorno ad 1.25v


Grazie per la risposta...;)
Si...ti confermo che è un rev. C3 :read:
Personalmente... non cerco tanto un overclock estremo ma una via di mezzo da poter usare tutti i giorni in tranquillità "oltre che nei giochi" ... dunque mi basterebbe alzare fino ai 3.8 massimo ghz mantenendo il voltaggio di default...(1.42)
Dici che a questa frequenza e questi volt sono certo dipoter stare full time senza nessun problema?:read:

Ti chiedo gentilmente altre due cose vista la tua disponibilità...
Mi potresti suggerire delle memorie ram dotate di maggior frequnza rispetto quelle in firma per la mia mobo? (il massimo che posso installare su questa scheda madre intendo)...

Ultima cosa ... dove posso trovare delle immagini o una guida su come regolare le voci del bios per la mia scheda madre?
Non intendo le voci relative a voltaggi e overclock di vario tipo ma tutte le altre voci delle altre sezioni ...(non sono chissà che esperto e su qualcuna ho dei dubbi ...)

Ti ringrazio anticipatamente per le risposte... "gentilissimo":read: ;)

Grizlod®
19-08-2015, 11:59
Grazie per la risposta...;)
Si...ti confermo che è un rev. C3 :read:
Personalmente... non cerco tanto un overclock estremo ma una via di mezzo da poter usare tutti i giorni in tranquillità "oltre che nei giochi" ... dunque mi basterebbe alzare fino ai 3.8 massimo ghz mantenendo il voltaggio di default...(1.42)
Dici che a questa frequenza e questi volt sono certo dipoter stare full time senza nessun problema?:read: In teoria sì, in pratica sarebbe utile testarlo, per bene con vari programmi/bench, tipo y-cruncher (http://www.numberworld.org/y-cruncher/#Download), IBT (http://www.majorgeeks.com/files/details/intelburntest.html)
e se giochi anche i vari Unigine Valley (https://unigine.com/en_us/products/benchmarks/valley/), 3DMark (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark/all), oltre ai videogames naturalmente.

Ti chiedo gentilmente altre due cose vista la tua disponibilità...
Mi potresti suggerire delle memorie ram dotate di maggior frequnza rispetto quelle in firma per la mia mobo? (il massimo che posso installare su questa scheda madre intendo)... Il Phenom II ha un limite sul DRAM controller, per cui supporta max RAM @ 1600 MHz. Ti consiglio tale frequenza con CL più basso possibile. Diciamo che 9-9-9-24 per stare sul classico, timings più aggrssivi (CL8), migliorano le performances in generale, ma ad un costo maggiore.

Ultima cosa ... dove posso trovare delle immagini o una guida su come regolare le voci del bios per la mia scheda madre?
Non intendo le voci relative a voltaggi e overclock di vario tipo ma tutte le altre voci delle altre sezioni ...(non sono chissà che esperto e su qualcuna ho dei dubbi ...) Leggi questa review:
http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-m4a88td-v-evousb3-review,1.html

Per maggior chiarezza puoi fare una ricerca in rete, cercando BIOS o Voci del BIOS o simili

Ti ringrazio anticipatamente per le risposte... "gentilissimo":read: ;) Di nulla...

BonamiX
19-08-2015, 13:01
Ho capito tutto sul procio... farò i test che mi hai suggerito e poi valuterò l'effettiva stabilità dunque ..:read:

Per le memorie... potrei comprare due banchi dd3 1600mhz cl8 o ancora meglio cl7 (2x4GB potrebbero bastare?)... che dici percepirei la differenza con quelle attuali?

Ti chiedo ancora un consiglio ....
Attualmente ho il PhenomII 965 B.E ... dici che mi converrebbe fare un upgrade al 1090t oppure 1100t x6? Avrebbero sei processori contro quattro di quello attuale ma poi con la frequanza siamo circa lì se non meno..."si sentono due core in più nei giochi attuali oppure la differenza sarebbe così poca da aspettare di fare il salto direttamente alla serie fx am3+

Sono praticamente certo di non poter montare la serie fx su questa mobo ... parlo bene? (il 1100t x6 è il massimo per questa scheda madre)?:rolleyes:

Scusami per le continue domande ma non capita sempre di trovare professionalità e disponibilità allo stesso tempo ... "GRAZIE":read: ;)

Grizlod®
19-08-2015, 13:24
Ho capito tutto sul procio... farò i test che mi hai suggerito e poi valuterò l'effettiva stabilità dunque ..:read:

Per le memorie... potrei comprare due banchi dd3 1600mhz cl8 o ancora meglio cl7 (2x4GB potrebbero bastare?)... che dici percepirei la differenza con quelle attuali? Sicuramente oggi come oggi bastano e avanzano. CL7, oltretutto, sarebbero il TOP :eek: La differenza la percepisci... maggiormente, se come accennnato in precedenza, non "strozzi" la mole di dati inviati dalla RAM stessa, salendo con la frequenza di CPU/NB.

A proposito di percezione, ti consiglio di scaricarti il tweak per registry dal link che ho in firma. Serve un account ad almeno uno dei social presenti...


Ti chiedo ancora un consiglio ....
Attualmente ho il PhenomII 965 B.E ... dici che mi converrebbe fare un upgrade al 1090t oppure 1100t x6? Avrebbero sei processori contro quattro di quello attuale ma poi con la frequanza siamo circa lì se non meno..."si sentono due core in più nei giochi attuali oppure la differenza sarebbe così poca da aspettare di fare il salto direttamente alla serie fx am3+

Sono praticamente certo di non poter montare la serie fx su questa mobo ... parlo bene? (il 1100t x6 è il massimo per questa scheda madre)?:rolleyes: Riguardo ai giochi, no sono molti attualmente quelli che sfruttano 6 cores; la situazione cambierà con le DirectX 12 implementate in Windows 10.
Se hai intenzione di passare a tale SO, direi che un Thuban, puo valere l'acquisto.
Certo, anche se usi altre applicazioni/programmi che possano sfruttarli, tipo conversioni video od anche fotoediting con effetti particolarmente pesanti ( tipo Topaz o similari)

Scusami per le continue domande ma non capita sempre di trovare professionalità e disponibilità allo stesso tempo ... "GRAZIE":read: ;) Sono io a ringraziarti per i complimenti :)

BonamiX
19-08-2015, 16:44
Tutto chiaro direi ...risposte molto chiare e precise fin dal primo post....:mano:

Considerando...che non voglio cambiare in maniera radicale il computer per il momento... vorrei almeno rendere longevo il più possibile questo... un aumento della memoria ram da 4 a 8 giga "più prestante in termini anche di frequenza" e magari un passaggio al Tuban x6 sarebbe un bel ritocco credo ... no?
Ripeto ... non so quanta differenza possa esserci in un gioco come battlefield 4 fra un x4 e un x6 di pari frequenza ma sicuramente.... dovrei migliorare qualcosa con due core in aggiunta per gestire i giochi ...
Adesso vedo se ne trovo uno usato da non spendere "troppo" ... le memorie invece le voglio cambiare a priori ...:read:

Ultima domanda ... se dovessi scegliere una di queste due cose ...

1-aumentare i mhz del procio mantenendo lo stesso fsb
oppure...
2-aumetare il fsb e tenere gli stessi mhz

il tutto con il phenom 965 B.E.

Cosa risulta più stabile e performante fra i due metodi?
Inoltre ti chiedo... la mia mobo non ha la funzione turbo core vero? Non ho trovato la voce da nessuna parte nel bios ....:rolleyes:

Ti ringrazio tanto ...:read: "ti cercherò ancora in futuro se me lo permetti"...:D ;)

Grizlod®
19-08-2015, 20:03
Tutto chiaro direi ...risposte molto chiare e precise fin dal primo post....:mano:

Considerando...che non voglio cambiare in maniera radicale il computer per il momento... vorrei almeno rendere longevo il più possibile questo... un aumento della memoria ram da 4 a 8 giga "più prestante in termini anche di frequenza" e magari un passaggio al Tuban x6 sarebbe un bel ritocco credo ... no?
Dando per scontato che tu usa un SO a 64bit, assolutamente sì, altrimenti 4 degli 8 GByte sarebbero sprecati.

Ripeto ... non so quanta differenza possa esserci in un gioco come battlefield 4 fra un x4 e un x6 di pari frequenza ma sicuramente.... dovrei migliorare qualcosa con due core in aggiunta per gestire i giochi ...BF4, dovrebbe sfruttarli 6 cores...quasi sicuramente con le API Mantle, ma forse anche con DirectX11.

Adesso vedo se ne trovo uno usato da non spendere "troppo" ... le memorie invece le voglio cambiare a priori ...:read: Ok!

Ultima domanda ... se dovessi scegliere una di queste due cose ...

1-aumentare i mhz del procio mantenendo lo stesso fsb
oppure...
2-aumetare il fsb e tenere gli stessi mhz

il tutto con il phenom 965 B.E.

Cosa risulta più stabile e performante fra i due metodi?Sicuramente 1.
2, avrebbe senso se per esempio, dovessi portare in specifica RAM @ 2000 MHz; oppure salire di molto, cioè, intorno ai 250 MHz, ma a questo punto si presenterebbe il problema del DRAM controller , il quale potrebbe non essere daccordo e mal digerire tale impostazione. Anche se in un primo momento risulta stabile, non lo sarà nel tempo...
Tutto ciò, in linea di massima...certo poi dipende sempre dall'esemplare di CPU che si possiede...se è fortunato, potrebbe non aver problemi, ma non è facile che sia così.



Inoltre ti chiedo... la mia mobo non ha la funzione turbo core vero? Non ho trovato la voce da nessuna parte nel bios ....:rolleyes:

Ti ringrazio tanto ...:read: "ti cercherò ancora in futuro se me lo permetti"...:D ;) Dovrebbe averla, forse dovrai aggiornare all'ultimo BIOS...se la trovi disabilita il turbo per overclockare. Cerca la guida all'overclock K10 di questo forum.
:mano:
In futuro, conviene che posti quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372

isomen
19-08-2015, 23:02
I deneb nn hanno il turbo, quindi é normale che la stringa che lo riguarda nn sia visibile... ma dovrebbe comparire montando un thuban.

PS
come detto da Grizlod® qualche post sopra, con i K10 nn ha molto senso montare ram èiù veloci delle 1600mhz... meglio timings bassi e salire un po' con la frequenza NB

;) ciauz

BonamiX
19-08-2015, 23:42
Ringrazio entrambi per le risposte e in particolare Grizlod per la disponibilità e la professionalità mostrata nei miei riguardi ...:read:

A presto ragazzi buona notte;)