PDA

View Full Version : bloccare connessioni di rete verso Internet


Scrim76
01-11-2012, 09:28
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio quesito...
Per problemi di spazio ed archiviazione vorrei crearmi un server (ricavato da un vecchio PC con WinXP) e metterci sopra tutti i miei documenti, al quale accedere da un PC con Win Seven dove ho installato programmi di video editing.
Ho una reta con un router TP-Link WR741ND il quale viene usato per il collegamento ad internet. Io vorrei poter mettere in rete (cablata o WiFi non inporta) il mio PC con Seven ma solo per poter accedere al PC con XP (diciamo l'alchivio..) senza poter accedere ad internet in nessun modo.. dato che il lavoro di videoediting porta via tantissimo tempo vorrei evitar di beccarmi qualche virus (e nessun antivirus di questo mondo è totalmente sicuro) che mi comprometta tutto il lavoro fatto..
All'inizio avevo pensato anche solo di collegar con un cavo di rete icrociato i due pc però mi piacerebbe poter sfruttare questo archivio su tutta la rete e gli altri PC che ho in rete..compreso il TV.
Tagliando la testa a l toto vorrei che il PC Seven non sia accessibile dall'esterno..sia praticamente invisibile pur essendo in rete..cioè esser presente nella mia Intranet (..spero che la parola non sia usata a sproposito)..
Non so se sia possibile mtramite impostazioni su Seven oppure sul router..

Ciao Grazie.

Scrim76

anubbio
01-11-2012, 10:02
Ciao,
come disse qualcuno tempo fa: esiste un solo modo per rendere sicuro un pc: spegnerlo :D

Scherzi a parte: puoi anche bloccare l'accesso a internet dal pc Seven, ma se altri accedono alla rete con altri pc come fai a impedire che un virus eventualmente preso da loro si propaghi al tuo pc Seven ?

La soluzione è sempre la stessa: usare un buon antivirus e avere "comportamenti corretti" in internet (nel senso che non devi andartele a cercare....)

Ciao

Scrim76
01-11-2012, 10:20
..forse ho trovato.. ma devo far qualche prova per esserne sicuro..
Sul router ho un firmware modificato DD-WRT..
ho trovato una scheda "restrizioni d'accesso"

http://img685.imageshack.us/img685/6863/15694294.jpg

http://imageshack.us/a/img99/8217/94295398.jpg

ho provato a mettere l'indirizzo IP del PC che voglio bloccare ed in effetti non accede ad internet.. però vorrei verificare anche al contrario.. cioè se non "entrano da internet"..
inoltre condividendo una cartella su questo PC riesco a vederla dagli altri..
son quasi arrivato al dunque ma mi manca solo la verifica in "ingresso" ...:mc:

trottolino1970
01-11-2012, 10:24
..forse ho trovato.. ma devo far qualche prova per esserne sicuro..
Sul router ho un firmware modificato DD-WRT..
ho trovato una scheda "restrizioni d'accesso"

http://img685.imageshack.us/img685/6863/15694294.jpg

http://imageshack.us/a/img99/8217/94295398.jpg

ho provato a mettere l'indirizzo IP del PC che voglio bloccare ed in effetti non accede ad internet.. però vorrei verificare anche al contrario.. cioè se non "entrano da internet"..
inoltre condividendo una cartella su questo PC riesco a vederla dagli altri..
son quasi arrivato al dunque ma mi manca solo la verifica in "ingresso" ...:mc:

Le cartelle condivise sono il covo dei virus.
Per non farlo navigare e renderlo non raggiungibile dalle rete internet basta che non metti gateway e dns più semplice di così .....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 10:29
Le cartelle condivise sono il covo dei virus.
Per non farlo navigare e renderlo non raggiungibile dalle rete internet basta che non metti gateway e dns più semplice di così .....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao, ma in questo modo lo vedrei sempre all'interno della mia rete?
stavo quasi pensando di mettere quelle impostazioni di blocco anche sul PC con XP.. quella da archivio diciamo..

trottolino1970
01-11-2012, 10:32
Ciao, ma in questo modo lo vedrei sempre all'interno della mia rete?
stavo quasi pensando di mettere quelle impostazioni di blocco anche sul PC con XP.. quella da archivio diciamo..

Certo che lo vedi.
Io installerei filezilla server sul pc e filezilla client sugli altri così avrai un ftp interno più efficiente


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 10:35
Certo che lo vedi.
Io installerei filezilla server sul pc e filezilla client sugli altri così avrai un ftp interno più efficiente


Sent from my iPhone using Tapatalk

quindi niente discorso "condivisione cartelle stile Windows.." ma solo Filezilla??

trottolino1970
01-11-2012, 10:36
quindi niente discorso "condivisione cartelle stile Windows.." ma solo Filezilla??

Secondo me si poi ovvio la scelta finale spetta a te


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 10:40
Secondo me si poi ovvio la scelta finale spetta a te


Sent from my iPhone using Tapatalk

se lo faccio con Filezilla a sto punto ci butto su solo Linux e magari è più leggero di WinXP..

ci penso un po' perchè forse ho paura che magari con il TV poi non vedo le cartelle condivise... devo provare..

Con filezilla dici che è più veloce lo scambio di file o non cambia niente..??

EDIT : forse Filezilla server non gira su Linux... ma solo come Client...mi pare strano però..

trottolino1970
01-11-2012, 10:42
se lo faccio con Filezilla a sto punto ci butto su solo Linux e magari è più leggero di WinXP..

ci penso un po' perchè forse ho paura che magari con il TV poi non vedo le cartelle condivise... devo provare..

Con filezilla dici che è più veloce lo scambio di file o non cambia niente..??

EDIT : forse Filezilla server non gira su Linux... ma solo come Client...mi pare strano però..

Certo che filezilla server gira su Linux.
Per quanto riguarda il trasferimento file è molto più sicuro tranquillo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 10:45
Certo che filezilla server gira su Linux.
Per quanto riguarda il trasferimento file è molto più sicuro tranquillo


Sent from my iPhone using Tapatalk

bho.. quì mi indica sol Windows come Server :

http://filezilla-project.org/download.php?type=server

a me pare strano però..

trottolino1970
01-11-2012, 10:50
bho.. quì mi indica sol Windows come Server :

http://filezilla-project.org/download.php?type=server

a me pare strano però..

http://www.pureftpd.org/project/pure-ftpd

ed usi filezilla come client ;)

Scrim76
01-11-2012, 13:17
Ho scaricato FileZille server ed installato su WinXP, ho scaricato FileZilla client e installato su Seven ma non riesco a configurarli per farli funzionare..
sul Server ho messo 127.0.0.1 alla porta 1976
stessacosa sul client ma niente da fare..
Ho creato l'utente sul Server e scelto le cartelle da "condividere" ma non mi funziona.. il Client non si collega al Server.. Help me..
ma devo impostar qualcosa anche sul router anche se mi devo collegare solo all'interno della mia rete e non dall'esterno..??
ciao

trottolino1970
01-11-2012, 13:19
Ho scaricato FileZille server ed installato su WinXP, ho scaricato FileZilla client e installato su Seven ma non riesco a configurarli per farli funzionare..
sul Server ho messo 127.0.0.1 alla porta 1976
stessacosa sul client ma niente da fare..
Ho creato l'utente sul Server e scelto le cartelle da "condividere" ma non mi funziona.. il Client non si collega al Server.. Help me..
ma devo impostar qualcosa anche sul router anche se mi devo collegare solo all'interno della mia rete e non dall'esterno..??
ciao

Non puoi mettere quell'ip devi mettere per esempio 192.168.0.x dove al agosto di x devi mettere un valore compreso fra 2 e 253


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 13:27
Non puoi mettere quell'ip devi mettere per esempio 192.168.0.x dove al agosto di x devi mettere un valore compreso fra 2 e 253


Sent from my iPhone using Tapatalk

ho provato ma se sul Server metto un indirizzo IP di quel genere mi da errore, mentre se metto 127.0.0.1 mi dice servr collegato ma non vi posso accedere dall'altro PC

trottolino1970
01-11-2012, 13:29
ho provato ma se sul Server metto un indirizzo IP di quel genere mi da errore, mentre se metto 127.0.0.1 mi dice servr collegato ma non vi posso accedere dall'altro PC

Quello che hai scritto su è un ip per web server in locale non lo puoi usare per vederlo sulla rete. Prova a mettere 192.168.1.3 supponendo che la tua rete sia in questa classe e vedi che succede.
Al client per adesso assegna 193.168.1.4


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 13:43
Quello che hai scritto su è un ip per web server in locale non lo puoi usare per vederlo sulla rete. Prova a mettere 192.168.1.3 supponendo che la tua rete sia in questa classe e vedi che succede.
Al client per adesso assegna 193.168.1.4


Sent from my iPhone using Tapatalk


Grazie della tua pazienza... se io volessi vederlo solo all'interno della mia rete è possibile farlo?

trottolino1970
01-11-2012, 13:46
Grazie della tua pazienza... se io volessi vederlo solo all'interno della mia rete è possibile farlo?

Prego figurati amo questo forum perché mi da la possibilità di esprimermi.
Allora torniamo a noi possiamo fare tutto quello che vuoi , per renderlo visibile solo sulla tua LAN non devi mettere il gateway e non devi aprire alcuna porta sul router


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 14:00
OK, Grazie.
Riacapitolando.. il mio router 192.168.1.1 non lo tocco quindi.. diciamo che non vado ad apror porte etc etc.
Su Filezilla server metto :
Server address 127.0.0.1 porta 1234
una password per l'amministratore e poi do l'OK
Lui mi dice che si collega ed è in attesa di una autentificazione.
Ho creato un utente con password e gli ho assegnato delle cartelle.

faccio un ipconfig e vedo che l'ip del PC con il server è 192.169.1.103
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

poi passo sull'altro PC con il client :
come indirizzo host metto 192.168.1.103 come porta 1234 utente quello creato e password quella che gli ho assegnato.. però non mi funziona.. mi dice "ECONNREFUSED - Connection refused by server".

bho..

trottolino1970
01-11-2012, 14:03
OK, Grazie.
Riacapitolando.. il mio router 192.168.1.1 non lo tocco quindi.. diciamo che non vado ad apror porte etc etc.
Su Filezilla server metto :
Server address 127.0.0.1 porta 1234
una password per l'amministratore e poi do l'OK
Lui mi dice che si collega ed è in attesa di una autentificazione.
Ho creato un utente con password e gli ho assegnato delle cartelle.

faccio un ipconfig e vedo che l'ip del PC con il server è 192.169.1.103
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

poi passo sull'altro PC con il client :
come indirizzo host metto 192.168.1.103 come porta 1234 utente quello creato e password quella che gli ho assegnato.. però non mi funziona.. mi dice "ECONNREFUSED - Connection refused by server".

bho..

Ma server e pc sono nella stessa LAN quindi nella stessa subnet?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 14:08
Si, stessa rete LAN.
Ho provato per sfizio a fare Condivisione cartelle di Windows e funziona..
però ora vorrei farlo funzionare con FileZilla...sarà solo qualche impostazione balorda da qualche parte...:muro:

anubbio
01-11-2012, 14:11
GUarda che prim hai scritto
faccio un ipconfig e vedo che l'ip del PC con il server è 192.169.1.103
non devi mettere 168 ?

Scrim76
01-11-2012, 14:17
GUarda che prim hai scritto

non devi mettere 168 ?

si scusa , ho sbagliato a riportare il report di ipconfig..

è giusto 192.168.1.103 sul PC Server..

ora ho provato a mettere "PcServer" come host invece che mettergli l'indirizzo IP e comunque me lo vede perchè mi dice che l'indirizzo è 192.168.1.103 e tenta di connettersi ma non riesce..

trottolino1970
01-11-2012, 14:17
GUarda che prim hai scritto

non devi mettere 168 ?

Tutti gli ip devono stare nella stessa classe quindi 192.168.1.xxx


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scrim76
01-11-2012, 14:39
...forse ho risolto...
era un semplicissimo eroore di interpretazione probabilmente...

Dunque...su filezilla client devo metter come porta quella che ho messo nelle impostazioni del Server e non quella del 127.0.0.1 porta 1234 ....
devo mettere la porta di "ascolto".. per esempio nel mio caso la 21..

ma allora quella del 127.0.0.1 1234 cosa serve...??
ciao

trottolino1970
01-11-2012, 14:40
...forse ho risolto...
era un semplicissimo eroore di interpretazione probabilmente...

Dunque...su filezilla client devo metter come porta quella che ho messo nelle impostazioni del Server e non quella del 127.0.0.1 porta 1234 ....
devo mettere la porta di "ascolto".. per esempio nel mio caso la 21..

ma allora quella del 127.0.0.1 1234 cosa serve...??
ciao

a far partire il servizio ftp :)

Scrim76
01-11-2012, 14:44
..dunque ci stavo sbattendo su la testa per una cavolata...:muro:
mi sa che dovrò leggermi un po come funzionano le reti ed in vari collegamenti FTP...

domandina.. ora che ho fatto partir il server.. dal PC client devo per forza usare un client oppure basta il semplicissimo Explorer di windows...???

Edit: mi rispondo da solo.... Funziona anche solo con Explorer....

Edit 2 : naturalmente solo se volessi leggere e non scrivere però mi sa...

trottolino1970
01-11-2012, 14:46
..dunque ci stavo sbattendo su la testa per una cavolata...:muro:
mi sa che dovrò leggermi un po come funzionano le reti ed in vari collegamenti FTP...

domandina.. ora che ho fatto partir il server.. dal PC client devo per forza usare un client oppure basta il semplicissimo Explorer di windows...???

Edit: mi rispondo da solo.... Funziona anche solo con Explorer....

con il client è meglio perchè hai una visione completa di quello che staifacendo sia tu sia gli altri client

Scrim76
01-11-2012, 15:08
ok, ora ancora qualche prova con il Desktop Remoto (dato che nel PcServer toglierò poi Monitor,Mouse e Tastiera) e poi dovrei esser a posto .
Grazie ancora della pazienza.. alla prossima e buon proseguimento

trottolino1970
01-11-2012, 15:10
ok, ora ancora qualche prova con il Desktop Remoto (dato che nel PcServer toglierò poi Monitor,Mouse e Tastiera) e poi dovrei esser a posto .
Grazie ancora della pazienza.. alla prossima e buon proseguimento

prima di togliere mouse e tastiera verifica nel bios se è configurato per partire senza queste periferiche

Scrim76
01-11-2012, 15:27
prima di togliere mouse e tastiera verifica nel bios se è configurato per partire senza queste periferiche

opsss.... mi sa che mi è andata di c....o perchè è partito subito anche senza mouse o tastiera.. grazie comunque della info.

Sto facendo un po' di prove e funziona alla meraviglia.

Grazie ancora.
Ciao

trottolino1970
01-11-2012, 15:29
opsss.... mi sa che mi è andata di c....o perchè è partito subito anche senza mouse o tastiera.. grazie comunque della info.

Sto facendo un po' di prove e funziona alla meraviglia.

Grazie ancora.
Ciao

prego figurati
il bello di usare il client è che se si dovesse interrompere il trasferiemento, lo stesso riprenderà da dove si è interrotto