PDA

View Full Version : [Noob Inside]da SnowLeopard a ML per iCloud su iMac...


samfisher
01-11-2012, 08:40
Ciao a tutti,
un amico ha un iMac con SL 10.6.8 installato, la suite Office (utilizza principalmente Outlook per gestire la posta elettronica) e non ha mai fatto alcun tipo di personalizzazioni sul sistema operativo. Essenzialmente lo usa per navigare, per Outlook, per editare documenti di testo...

Ha acquistato un iphone 4s e voleva sincronizzare i contatti di outlook con l'iphone. Da utente smanettone di Linux ma quasi total noob su MacOSX mi sono imbarcato in questa fantastica avventura. Ho recuperato i contatti da un vecchio nokia esportandoli in .csv, li ho importati in rubrica indirizzi, ho sincronizzato rubrica indirizzi e iCal con la rubrica e il calendario di Outlook.

Ho collegato l'iphone su iTunes ed ho abilitato la sincronizzazione dei contatti in wi-fi. Insomma, funziona tutto per come doveva funzionare (ed ho potuto smanettare con l'iMac e MacOSX...:sbav:).

Fatto questo, ci siamo detti, perchè non usiamo iCloud? (che tradotto: visto che tutto funziona alla perfezione, perchè non sminchiamo il tutto?) Ho scoperto (bella scoperta direte voi) che MacOSX 10.6.8 non lo supporta. Bisogna aggiornare. Ho visto che si poteva scaricare dall'apple store Mountain Lion 10.8.vattelappesca e lo abbiamo comprato. L'ho lasciato in download ed è in attesa di installazione. Ora leggo che il fatto che si possa acquistare non implica la compatibilità con l'hardware. Tra i requisiti minimi: OS 10.6.8 e Mac fine 2007.

Per tirare le somme:
1. prima di installare devo verificare con MacTracker l'anno di produzione. Giusto?
Qualora non dovesse essere compatibile (non credo, l'ha comprato nel 2009, ma non si sa mai..) esiste un International Apple Refund Program for poor children... insomma c'è modo di avere rimborso o si applica la legge "cazzi tua, informati prima!".
2. avendo solo installato Office per Mac, difficilmente ci saranno problemi di compatibilità tra i due OS.
Giusto?
3. immagino si debba fare un bel backup prima di installare.
Qual è la maniera più semplice?
4. l'installazione aggiorna il sistema o pialla tutto?
5. ma chi min.. me lo ha fatto fare?
6. se tutto va bene avremo icloud sul mac e sincronizzeremo tutto sfruttando la nuvola (che poesia); se tutto va male avremo un fermacarte da 1000€ e mi sa che l'amicizia si va a fare benedire:D

Siate buoni, si avvicina Natale... un aiutino!!!

AlexSwitch
01-11-2012, 08:57
1. Sono supportati tutti gli iMac dal 2007 in poi ( i white per, intenderci, non sono supportati da ML ).

2. Nessun problema per MS Office.

3. Se si esegue la procedura di update normale non c'è bisogno di eseguire nessun backup preventivo. Per sicurezza comunque è sempre bene farne uno prima dell'aggiornamento, magari attraverso Time Machine.

4. La procedura di installazione, per prima cosa, crea una partizione di recovery, di pochi GB, che verrà usata in caso di emergenza. Da questa, una volta terminato il download, installerà sulla partizione di avvio il Mac il nuovo OS senza formattare nulla.

5. Non capisco perchè si debba aver paura di aggiornare.... Sul mio iMAc in firma ho aggiornato da OS X 10.4 a 10.7 senza mai avere un problema e senza mai formattare....

6. Se qualcosa va male, c'è la partizione di recovery per reinstallare l'OS e il backup di TM per ripristinare le applicazioni e documenti....

samfisher
01-11-2012, 09:52
Ciao, grazie tante per la risposta!
Hai un link ad una guida per il recovery in caso di problemi (facendo gli opportuni scongiuri)?


Edit: aggiornamento andato a buon fine. Grazie!!