PDA

View Full Version : Configurare SSD Flash Interno ?


Nikimi79
01-11-2012, 08:01
Buongiorno a tutti;
ho acquistato da pochi giorni un HP 8470W precisamente LY540ET;
ho sostituito l'HD interno con un ssd corsair Force 3 (CSSD-F120GB3A) e sostituito le ram con 16GB corsair (CMSX16GX3M2A1600C10);
Siccome questa workstation porta un ssd interno da 24GB (al momento risulta disabilitata) vorrei sapere qual'è la soluzione migliore per sfruttarla al massimo, nel senso se devo abilitarla e configurarla Raid 0 o qualche altro tipo di configurazione; vorrei mettere appunto questo notebook alla meglio per poterlo sfruttare a pieno,


allego anche uno shoot di HD Tune che sembri non vederlo come sata III ma come sata II
http://imageshack.us/photo/my-images/829/corsairssd.gif/

e mi segnala anche la temperatura critica a 128°

grazie per i vostri preziosi consigli.

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 17:24
Non penso proprio che l'hard disk sia a 130°C anche perché non funzionerebbe, e soprattutto lo sentiresti scottare attraverso il case già toccando le plastiche..quindi.....

Se vuoi controllare lo stato e la salute degli hard disk SSD interni, ti consiglio anche SSDLife, con cui mi sono trovato molto bene..è solo una trial ma almeno ti da un idea di come sta adesso!

Se hai due slot per hard disk, io personalmente metterei l'SSD al posto del SSD di fabbrica, che è più piccolo e tiene solo pochi Gb, e lascerei l'hard disk principale del PC nello slot suo originale. Così avresti molto spazio per immagazzinare i dati.

Ovviamente se i 24Gb sono in una memoria di piccole dimensioni, non compatibili con le dimensioni di un SSD da 2,5'', allora metterei i due SSD in RAID tra loro

Nikimi79
01-11-2012, 19:22
Non penso proprio che l'hard disk sia a 130°C anche perché non funzionerebbe, e soprattutto lo sentiresti scottare attraverso il case già toccando le plastiche..quindi.....

Se vuoi controllare lo stato e la salute degli hard disk SSD interni, ti consiglio anche SSDLife, con cui mi sono trovato molto bene..è solo una trial ma almeno ti da un idea di come sta adesso!

Se hai due slot per hard disk, io personalmente metterei l'SSD al posto del SSD di fabbrica, che è più piccolo e tiene solo pochi Gb, e lascerei l'hard disk principale del PC nello slot suo originale. Così avresti molto spazio per immagazzinare i dati.

Ovviamente se i 24Gb sono in una memoria di piccole dimensioni, non compatibili con le dimensioni di un SSD da 2,5'', allora metterei i due SSD in RAID tra loro

grazie,
come faccio a sfruttarlo sata 3 ?
devo fare qualcosa in particolare ?
grazie

HoFattoSoloCosi
01-11-2012, 19:33
Beh SATA III è uno standard, come dire USB 3.0 .... quindi se l'hard disk è SATA III e la scheda madre è SATA III, sfrutterai la velocità massima che consente la banda (6Gbit/s) mentre se uno dei due è SATA II tutto il sistema sarà limitato alla velocità del componente più lento (3Gbit).

Puoi scoprire se l'alloggiamento del 24Gb è grande abbastanza per un SSD intero da 2,5'' ??

Nikimi79
02-11-2012, 06:27
Beh SATA III è uno standard, come dire USB 3.0 .... quindi se l'hard disk è SATA III e la scheda madre è SATA III, sfrutterai la velocità massima che consente la banda (6Gbit/s) mentre se uno dei due è SATA II tutto il sistema sarà limitato alla velocità del componente più lento (3Gbit).

L'hd è Sata III sicuro, e il chipset è QM77 e dalle specifiche risulta supportare il sata III, :mc: faccio delle prove,



Puoi scoprire se l'alloggiamento del 24Gb è grande abbastanza per un SSD intero da 2,5'' ??


oggi lo smonto e ti dico
thx