View Full Version : Recensione Halo 4: torna la legge di Master Chief
Redazione di Hardware Upg
01-11-2012, 07:31
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3423/recensione-halo-4-torna-la-legge-di-master-chief_index.html
Il prossimo 6 novembre sarà uno dei giorni più importanti per l'attuale generazione di console: quello che è uno dei giochi più costosi di tutti i tempi, infatti, raggiungerà i negozi, aprendo una nuova fase, forse l'ultima, nel ciclo vitale di Xbox 360.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
appleroof
01-11-2012, 09:56
bell'articolo, questa è una delle poche esclusive che invidio alle console, chissà che con la prossima gen non mi decida a comprarne una :D
Ale55andr0
01-11-2012, 13:23
Io confido ancora nelle conversioni di questo e del 3 :asd:
ad ogni modo tanto di capello a cosa sono riusciti a tirar fuori dalla 360, impresisonante :eek: se le prossime console avranno davvero 8gb di memoria praticamente avranno una longevità infinita in quanto porranno ben pochi limiti alla creatività degli sviluppatori nella realizzazione di mondi di gioco grandi e dettagliati... a quel punto forse anch'io potrei rimettermi una scatoletta in casa e godermi le esclusive di una e dell'altra piatttaforma
Io ho perso la fede sulle conversioni e ho comprato 360 e PS3. Sinceramente, rispetto a CE e 2 il 3 non è stato memorabile per me, ma godibile. Quest'altro pare altrettanto. E al diavolo la localizzazione, il solo doppiaggio buono è quello originale, me lo farò venire da UK.
Legato alla creazione degli Spartan e al loro rapporto con le IA ausiliarie. In particolar modo, avremo l’occasione di conoscere molto più in profondità sia John-117, sia Cortana. Capendo maggiormente cosa li lega. Questa sezione narrativa risulterà presto quella maggiormente interessante. Ed è un peccato che anch’essa non sia stata sviluppata con la dovuta profondità (sia nel racconto, sia nel gioco).
quello che mi intristisce profondamente della saga di Halo è che sembra non ci sia nessuno dietro a tenere insieme i pezzi col rischio che la coerenza vada a farsi benedire
il rapporto tra 117 e Cortana, come sono nati gli spartan ... lo sanno tutti quelli che hanno letto Reach 10 anni fa (DIECI anni fa, non la settimana scorsa)
poi ti esce Reach in versione videogioco, te lo presentano come la versione videogioco di quel capolavoro di libro e ... no ti sballano tutta la continuity e non si sa neanche perché
Io ho perso la fede sulle conversioni e ho comprato 360 e PS3. Sinceramente, rispetto a CE e 2 il 3 non è stato memorabile per me, ma godibile. Quest'altro pare altrettanto. E al diavolo la localizzazione, il solo doppiaggio buono è quello originale, me lo farò venire da UK.
il 2 tu tutti è quello che ha la trama più spessa già si vede dall'intro che mostra la premiazione degli umani e contemporaneamente l'imiliazione di Thel 'Vadam
C'è una piccola incorrettezza nell'articolo.
Master Chief non è stato dato per KIA, ma MIA, come tutti gli Spartan.
Nell'universo di Halo è uso comune dell'UNSC dare gli Spartan, anche quelli uccisi effettivamente in azione, per MIA, questo per alimentare il morale e la leggenda attorno agli Spartan.
StepTheBest3
01-11-2012, 16:53
A prima vista onestamente non gli avrei dato così tanto.. vediamo :D
quello che mi intristisce profondamente della saga di Halo è che sembra non ci sia nessuno dietro a tenere insieme i pezzi col rischio che la coerenza vada a farsi benedire
il rapporto tra 117 e Cortana, come sono nati gli spartan ... lo sanno tutti quelli che hanno letto Reach 10 anni fa (DIECI anni fa, non la settimana scorsa)
poi ti esce Reach in versione videogioco, te lo presentano come la versione videogioco di quel capolavoro di libro e ... no ti sballano tutta la continuity e non si sa neanche perché
Aspetta un attimo,forse non hai letto le interviste passate agli sviluppatori.
Dissero chiaramente,gia da quando uscirono i primi libri,che la trama non era necessariamente quella.Come se gli scrittori avessero portato avanti una storia diversa da quella inizialmente pensata da chi ha creato il gioco vero e proprio.Questo spiega il tutto.
Ovviamente è brutto che non ci sia la continuità dovuta e voluta,ma personalmente mi tengo la storia del gioco da una parte,e i libri dall'altra ;)
uazzamerican
01-11-2012, 19:29
Eh gia...
C'è chi fa tornare alla grande l' amato eroe (e ci fa soldi).
E c'è chi manda in m*rda un franchise quasi granitico ammazzando pure il suddetto eroe alla fine...
Questione di stile... O di buon senso.
Ogni riferimento è puramente casuale.
SingWolf
01-11-2012, 20:05
non ci credo che sui PRO non abbiate messo la colonna sonora :eek:
Non mi leggo neanche le recensioni per non rovinarmi la sorpresa.
Eh gia...
C'è chi fa tornare alla grande l' amato eroe (e ci fa soldi).
E c'è chi manda in m*rda un franchise quasi granitico ammazzando pure il suddetto eroe alla fine...
Questione di stile... O di buon senso.
Ogni riferimento è puramente casuale.
Quoto ogni singola parola :ave: :ave: :ave:
E quando sento dire che probabilmente ci sarà un quarto capitolo di quella saga mi vengono i brividi dallo schifo :doh: :muro:
Dissero chiaramente,gia da quando uscirono i primi libri,che la trama non era necessariamente quella ...
non è un buon indice
anche perché in molti punti i libri sono stati fatti scrivere per alimentare le vendite dei giochi, prendi ad esempio proprio la caduta di reach commissionato per dare un background al primo combat evolved e primo contatto scritto per collegare la distruzione del primo anello con l'avvio del secondo capitolo
io pensavo a Star Wars dove dietro c'è una discreta attenzione affinché gli autori dell'universo espanso non "piscino fuori dal vaso" ...
(anche se con l'acquisizione da parte di Disney saranno loro stessi a mandare in vacca tutto quello che è stato fatto in 30 anni)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.