Entra

View Full Version : aiuto


braian7023
31-10-2012, 20:12
salve,
vorrei fare un overclocking di un processore intel celeron 450 2.2Ghz.
versione del bios american megatrends PO1-A2
scheda madre Packard bell veriton m275
intel(R) 4 series chipset PCI Express Root Port - 2E31

ditemi il procedimento anche tramite bios se possibile perche proprio non riesco a capire come fare.
ho anche un programma chiamato setfbs però serve il pll so che si trova sulla scheda madre ma non so dove.se potete dirmi anche questo è uguale ma preferisco tramite bios.
grazie in anticipo

System Shock
31-10-2012, 21:40
Ciao , gli assemblati di marca (quindi anche i packard bell) hanno i bios privati di ogni funzione utile per l'OC.

braian7023
01-11-2012, 14:08
Ciao , gli assemblati di marca (quindi anche i packard bell) hanno i bios privati di ogni funzione utile per l'OC.


si ma se mi dite dovè il PLL riesco a fare comunque l'overclock con un programma

System Shock
01-11-2012, 14:11
Non escludo che qualcuno qui lo sappia ,ma per sicurezza ti conviene anche cercare sul sito di setfsb o in generale con google.

braian7023
02-11-2012, 20:17
Non escludo che qualcuno qui lo sappia ,ma per sicurezza ti conviene anche cercare sul sito di setfsb o in generale con google.

si il programma necessita del PLL per funzionare so che è sulla scheda madre ma non sarei dove cercarlo dal momento che non ce un singolo codice. se sapete dove scritto su un chip magari ve ne sarei grato se me lo diceste

System Shock
03-11-2012, 00:13
Ecco alcuni esempi :

https://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=chip+pll&oe=utf-8&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=dl-UUN_jGLT24QST5IDIDg&biw=1548&bih=1077&sei=eF-UULa0AorP4QSW-YGACQ

In realtà esiste anche un'altra possibilità anche se un po rischiosa , la packard bell non produce le schede madri , ma solo il bios su misura per le loro esigenze , a volte tali schede madri sono vendute anche dal loro costruttore originale , ad esempio Evga (ecs o asus) , e sono dotate di bios completo con le funzioni utili all'OC .

Di solito non è difficile capire il modello reale della scheda , a quel punto basta solo scaricare il bios originale ad esempio EVga e flasharlo .

Ho fatto questa procedura poco tempo fa ed ha funzionato , certo se si sbaglia bios byebye scheda madre .

Ed esiste anche la possibilista (molto sfortunata) che la scheda madre pur essendo apparentemente identica abbia delle piccole differenze e non sia compatibile con il bios originale.

braian7023
03-11-2012, 09:27
Ecco alcuni esempi :

https://www.google.it/search?client=opera&rls=it&q=chip+pll&oe=utf-8&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=dl-UUN_jGLT24QST5IDIDg&biw=1548&bih=1077&sei=eF-UULa0AorP4QSW-YGACQ

In realtà esiste anche un'altra possibilità anche se un po rischiosa , la packard bell non produce le schede madri , ma solo il bios su misura per le loro esigenze , a volte tali schede madri sono vendute anche dal loro costruttore originale , ad esempio Evga (ecs o asus) , e sono dotate di bios completo con le funzioni utili all'OC .

Di solito non è difficile capire il modello reale della scheda , a quel punto basta solo scaricare il bios originale ad esempio EVga e flasharlo .

Ho fatto questa procedura poco tempo fa ed ha funzionato , certo se si sbaglia bios byebye scheda madre .

Ed esiste anche la possibilista (molto sfortunata) che la scheda madre pur essendo apparentemente identica abbia delle piccole differenze e non sia compatibile con il bios originale.


grazie prima provero prima col PLL poi pensero al bios ma penso che scartero la 2

braian7023
04-11-2012, 20:52
ma con setfsb se sbaglio il pll che succede? esplode qualcosa?

System Shock
04-11-2012, 22:46
:D No nel peggiore dei casi si blocca il PC e basta un reset .

directx 10
05-11-2012, 07:04
:D No nel peggiore dei casi si blocca il PC e basta un reset .

Quoto, e facci sapere come procede il tuo overclock

braian7023
05-11-2012, 14:11
ho provato.
mi è apparsa una schermata bianca e una ventola a cominciato a fare un rumore piu alto del solito ho riavviato e nn lo fa piu.
sapete cosa può essere successo?

System Shock
05-11-2012, 19:25
Capita , hai impostato un tipo di chip pll sbagliato , non scoraggiarti continua pure a provare ;)

braian7023
05-11-2012, 22:18
ok proverò solo che sto andando a caso con i PLL perchè sulla scheda madre non trovo il chip forse perchè mi hanno montato l'alimentatore esattamente in mezzo e parte della scheda madre non si vede.
sapete se per caso everest riesce a individuarlo?

directx 10
06-11-2012, 13:09
ok proverò solo che sto andando a caso con i PLL perchè sulla scheda madre non trovo il chip forse perchè mi hanno montato l'alimentatore esattamente in mezzo e parte della scheda madre non si vede.
sapete se per caso everest riesce a individuarlo?

che vuol dire?:eek:

braian7023
06-11-2012, 13:41
che vuol dire?:eek:


intendo dire che non ho il pll quindi sto chiedendo se il programma everest lo individua

System Shock
06-11-2012, 13:58
ok proverò solo che sto andando a caso con i PLL perchè sulla scheda madre non trovo il chip forse perchè mi hanno montato l'alimentatore esattamente in mezzo e parte della scheda madre non si vede.
sapete se per caso everest riesce a individuarlo?

Non credo , il chip dovrebbe essere quello che ho evidenziato in rosso ,non riesci a vederlo ?

http://img824.imageshack.us/img824/9396/qttempuh5124.png

braian7023
06-11-2012, 20:52
dovrei ma gli inteligentoni della packard bell mi hanno montato l'alimentatore davanti alle scheda madre rendendo impossibile la visibilita del chip e quindi il pll

System Shock
07-11-2012, 00:30
Prova a svitare le sue viti ,anche senza scollegare i connettori ,dovresti riuscire a spostarlo.

braian7023
07-11-2012, 14:34
ho trovato il pll e ho fatto l'overclock ma con frequenze tipo 190/95 o 210/105 si blocca. il rapporto dei 2 valori quanto deve essere?

braian7023
07-11-2012, 15:19
ok usando cpu-z dice che il processore ha avuto un aumento di bus speed e rated fsb e anche il core speed però se vado su risorse del computer e metto proprieta la frequenza del processore resta su 2.2Ghz invece CPU-Z rilleva 2.5Ghz. è normale?

System Shock
07-11-2012, 22:03
1 Che tipo di pll è ? (se dovesse servire ad altri ;) )
2 (fondamentale) Prova ad aumentare la barra principale Fsb e tenere la secondaria (pci-express) a 100 Mhz , tale frequenza deve rimanere sempre a 100 .
3 La frequenza reale la vedi da cpuz ,le info di sistema ti danno la frequenza di targa della cpu .
4 Potresti postare le schede di cpu-z "spd" e "memory" per capire se la memoria può salire bene di frequenza .

braian7023
08-11-2012, 19:35
1 Che tipo di pll è ? (se dovesse servire ad altri ;) )
2 (fondamentale) Prova ad aumentare la barra principale Fsb e tenere la secondaria (pci-express) a 100 Mhz , tale frequenza deve rimanere sempre a 100 .
3 La frequenza reale la vedi da cpuz ,le info di sistema ti danno la frequenza di targa della cpu .
4 Potresti postare le schede di cpu-z "spd" e "memory" per capire se la memoria può salire bene di frequenza .
Il pll è IDTCW186-2APAC.
Ecco qui gli screen di CPU-Z.Ho aggiunto anche lo screen del test di stabilità che ho effettuato con AIDA64.
http://i45.tinypic.com/1zpli5k.jpg
http://i46.tinypic.com/33ynuog.jpghttp://i50.tinypic.com/mmu69e.png

System Shock
08-11-2012, 22:15
Ok le ram non fanno da freno all' oc , se riesci a tenere il pci-ex a 100 dovresti poter salire , di piu .

Che cpu voltage vedi da cpu-z ?

braian7023
09-11-2012, 17:18
1)il CPU-Z voltage è 1.068v (però ce scritto core voltage non so se è questo),
2)il PCI-EX lo regolo io quindi resta sempre a 100.
3)mentre ho eseguito il test ho monitorato la temperatura questa ha superato i 60° non è che fondo il processore se cerco di aumentare ancora la potenza?
4)sapete come mantenere l'overclock con setfsb dal momento che ogni volta che spengo e riaccendo il pc devo rifarlo?

System Shock
09-11-2012, 23:01
1 Tale voltaggio sale durante il test di stabilità ?
2 Bene
3 60° Vanno benissimo basta non superare i 75 ° , come hai testato la stabilità ?
Al limite dando una spolverata al dissipatore , o cambiandogli la pasta termica dovresti guadagnare molti gradi .
4 Si qui spiegano (in inglese ) come si fa : http://www.ehow.com/how_12032951_keep-setfsb-settings-after-reboot.html
5 A che frequenza sei arrivato ?

------------------------------------

3.Command Line Switch Options
SetFSB Version 2.2.134.98 has the following Command Line Switch Options.

-w : Wait [00-99 sec] default=10sec
-s : Set FSB [000-999 MHz]
-i : Increment(targetFSB > currentFSB) or Decrement(targetFSB < currentFSB) [00-99 MHz] default=max
-u : 0(default)=normal , 1=ultra
-b : 0(default)=normal , 1=background
-p : PCI-E [000-999 MHz] default=none
FSB overclock[set PCI-E then increase FSB], FSB underclock[decrease FSB then set PCI-E]
-q : Quiet [no GUI to be displayed at all]
-cg[string] : Clock Generator default=none Maximum 15 characters

Example: -w05 -s300 -cg[ICS9LPRS918BKL] -u1

braian7023
10-11-2012, 10:17
1)durante il test non cambia
3)la stabilità lo eseguita con un programma chiamato AIDA64 con impostazioni di stress del processore al 100%
4)grazie l'ho ilmpostato in modo tale da eseguire l'overclock dopo 20 secondi in background quindi neanche me ne accorgo quando lo fa
5)quale frequenza?

System Shock
10-11-2012, 12:21
5 Frequenza cpu.

braian7023
10-11-2012, 12:49
5 Frequenza cpu.


sono arrivato da 2.197 Ghz a 2.758Ghz oltre si impalla il pc

braian7023
11-11-2012, 22:14
un'altra cosa vorrei fare anche l'overclock della scheda video di un'altro pc creo un'altro post?

System Shock
12-11-2012, 00:02
sono arrivato da 2.197 Ghz a 2.758Ghz oltre si impalla il pc

Per essere fatto tutto da windows è un gran buon risultato , per salire oltre servirebbe aumentare il Vcore ma non ci sono programmi in grado di farlo .

un'altra cosa vorrei fare anche l'overclock della scheda video di un'altro pc creo un'altro post?

Si devi aprirlo li :

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70