PDA

View Full Version : scelta alimentatore silenzioso


angmail
31-10-2012, 16:03
Salve,

ho scoperto che il mio corsair modulare 520W pagato circa 100 euro, dopo 5 anni di duro lavoro, ha smesso di dare il massimo e quindi devo prendermi un altro alimentatore.

La mia configurazione
Intel Core Duo (Conroe) E6600 [6 Mb di Cache]
Dissipatore Scyte Ninja e ventola 92 cm
Asus Commando 775 (chip Intel 965)
2x2 GB KINGSTON HyperX "Low Latency" PC2-6400 800Mhz Dual Channel
Ati 5770 Vapor-X Sapphire
Hard Disk SSD Samsung 830 Sata 3 128 GB
Audio on board
scheda Wireless TP-Link TL-WN722N


Vorrei comunque orientarmi su un buon alimentatore di marca e non prendere cineserie o prodotti scadenti.

Requisiti fondamentali
SILENZIO
MODULARE (se possibile non vorrei grovigli di cavi)

p.s. nel 2013 ho intenzione di passare ad hasswell e forse di fare upgrade della scheda video...non farò DUAL GPU NE' SLI.

Date queste informazioni, che wattaggio e che alimentatore consigliate?

sentimento21
01-11-2012, 07:45
direi questo che è molto silenzioso

Alimentatore Be Quiet E9-CM-480W ATX 13,5cm 93€

se vuoi stare proprio più largo....

Alimentatore Be Quiet E9-CM-580W Straight Power [BN198] 102€

angmail
01-11-2012, 08:38
direi questo che è molto silenzioso

Alimentatore Be Quiet E9-CM-480W ATX 13,5cm 93€

se vuoi stare proprio più largo....

Alimentatore Be Quiet E9-CM-580W Straight Power [BN198] 102€

non li conosco personalmente, ma ho letto che sono i più silenziosi e sono affidabili, unica pecca non erano modulari...ora vedo che hanno fatto anche le versioni modulari !

altri consigli?

sentimento21
01-11-2012, 10:20
Alimentatore Super Flower SF-550P14PE 133€
Alimentatore Enermax 550W Revolution 87+ 114€

angmail
01-11-2012, 10:28
immaginavo che le marche conosciute e rinomate fossero quelle che già conoscevo, tu quale consigli fra questi elencati?

enermax mi sembra veramente un bell'alimentatore, l'ho avuto e ne ho uno tutt'ora..

solo vorrei capire la differenza di rumore..come efficienza mi sembra migliore l'enermax..

sentimento21
01-11-2012, 10:42
sono ottimi e silenziosi tutti e 3

busino
01-11-2012, 14:27
Se vuoi un'alimentatore veramente silenzioso io ti consiglio il nuovo Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC)

angmail
01-11-2012, 16:44
sono ottimi e silenziosi tutti e 3

il seasonic fa circa 20 db, gli altri invece?

avete tabelle di riferimento?

busino
02-11-2012, 00:53
il seasonic fa circa 20 db, gli altri invece?

avete tabelle di riferimento?

Il Seasonic che ti ho consigliato io (Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC) fa 0 dB perchè fanless, ovvero senza ventola, quindi non fa il minimo rumore.

angmail
02-11-2012, 15:48
Se vuoi un'alimentatore veramente silenzioso io ti consiglio il nuovo Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC)

costa più di 200 euro...senza ventola? e come fa a raffreddarsi?

ho visto il sito e praticamente è senza ventola solo all'inizio o a basse temperature...poi parte la ventola..

Alfredo8989
02-11-2012, 17:58
ti consiglio enermax platimax
è il migliore in assoluto
silenzioso manco si sente

busino
02-11-2012, 18:34
costa più di 200 euro...senza ventola? e come fa a raffreddarsi?

ho visto il sito e praticamente è senza ventola solo all'inizio o a basse temperature...poi parte la ventola..

Purtroppo so che costa tanto,però li vale tutti contando anche che i seasonic sono i miglior alimentatori sul mercato e hai 7 anni di garanzia, poi con quello avrai il silenzio assoluto perchè non avendo la ventola ha un rafreddamento di tipo passivo e i componenti con cui è costruito sono fatti apposta per poter sopportare anche carichi maggiori di 520W (ad esempio col modello inferiore il Seasonic x-460 fanless (460W) ci sono recensioni e dichiarazioni di utenti dove sono riusciti a tirarlo fino a 600W senza nessun problema).
Ti lascio il link dell'alimentatore nel caso ti volessi documentare meglio http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
Ovviamente se non vuoi spendere quella cifra puoi puntare su enermax platimax 500 W (EPM500AWT) o enermax triathor FC 550W (ETA550AWT-M).

angmail
04-11-2012, 14:54
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...

DenFox
05-11-2012, 08:05
Ho avuto veramente molti alimentatori di marche rinomate, tra cui Enermax Liberty 620W, Corsair TX650W, Corsair TX450W ecc. e attualmente un Cooler Master Silent Pro Gold 600W. Ti consiglio il Cooler Master, di gran lunga il migliore come qualità dei componenti (anche se,a parte i Corsair, pure gli altri sono veramente ottimi) e soprattutto sono silenziosissimi e modulari.

ertruffa
05-11-2012, 08:25
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...

visto che hai problemi a reperire certi modelli,valuta il seasonic-x 560,fino al 20-25% di utilizzo e' fanless.
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_560-660-760-850.htm

angmail
05-11-2012, 09:03
visto che hai problemi a reperire certi modelli,valuta il seasonic-x 560,fino al 20-25% di utilizzo e' fanless.
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_560-660-760-850.htm

è tutta la serie X di seasonic fanless che non trovo...solo su amazon.com ma in italia non trovo nulla.

p.s. facendo due conti il 20% di 560W sono 112 W quindi è che li supero molto spesso (utilizzando i siti che misurano i watt mi risulta che consumo/consumerei circa 200-250 W...e quindi la ventola si accenderà sicuramente...che senso ha prendere un fanless se poi comunque la ventola si accenderà quasi sempre?

stasera prendo il voltmetro e controllo quanto consumo preciso nel dettaglio, anche se comunque passerò ad hasswell nel 2013...

ripropongo la domanda:

che senso ha prendere un fanless se poi comunque la ventola si accenderà quasi sempre?

ertruffa
05-11-2012, 09:12
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html
:)
fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco:O

directx 10
05-11-2012, 10:07
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html
:)
fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco:O

quoto :)

angmail
05-11-2012, 11:33
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html
:)
fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco:O

ciao, ho visto dal dragone ma la serie Fanless ha solo il 400w e mi sembra davvero troppo piccolo, sopratutto per il discorso 20% senza ventola, ho trovato a 130 euro il 460W che non mi sembra male

Dalla tua analisi però, a mio avviso, ci sono due errori:

1. mi hai mandato il link del consumo della scheda video, che come sai non è indice totale del consumo del sistema. Io sono andato sui siti che misurano i watt e il più basso mi da 160W, tutto il sistema. (in più voglio passare ad hasswell e cambiare anche la scheda video fra un pò quindi comunque i watt saranno di più)

2. hai un 860w e il 20% di 860 è 172 W ci credo che sta sempre ferma la ventola. Non si può fare questo discorso con il 520w perchè il 20% di 520 è 104 e quindi il livello di "sopportazione" è più basso.

quindi un 460W comunque accenderebbe la ventola più spesso di un 860W, quindi secondo questo ragionamento le alternative secondo me sono due:

O si prende almeno un FANLESS 560-660W e almeno si gode del silenzio totale (al prezzo di circa 200 euro) oppure tanto per tanto converrebbe prendersi un be quiet o un alimentatore silenzioso che fa sempre bene il suo lavoro, magari sui 20 db ma almeno si risparmiano circa 70 80 euro, ovviamente IMHO

busino
05-11-2012, 15:59
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...

Hai ragione a dire che fatichi a trovarlo perchè mi sono scordato di dirti che il Seasonic Platinum-520 FANLESS lo metteranno in commercio entro fine anno...quindi se non hai fretta di cambiare prova ad aspettare altrimenti se ti serve subito direi che il seasonic x-560 possa fare al caso tuo oppure vai di enermax platimax,enermax triathor,Cooler Master Silent Pro Gold o be quiet! che sono tutti ottimi alimentatori anche se seasonic ed enermax hanno una marcia in più rispetto agli altri...

P.S.
Se ti interessa qui poui vedere le varie differenze dell'80 plus (bronze,silver,gold,platinum,titanium) http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx

DenFox
05-11-2012, 16:38
Hai ragione a dire che fatichi a trovarlo perchè mi sono scordato di dirti che il Seasonic Platinum-520 FANLESS lo metteranno in commercio entro fine anno...quindi se non hai fretta di cambiare prova ad aspettare altrimenti se ti serve subito direi che il seasonic x-560 possa fare al caso tuo oppure vai di enermax platimax,enermax triathor,Cooler Master Silent Pro Gold o be quiet! che sono tutti ottimi alimentatori anche se seasonic ed enermax hanno una marcia in più rispetto agli altri...

P.S.
Se ti interessa qui poui vedere le varie differenze dell'80 plus (bronze,silver,gold,platinum,titanium) http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx

Come dicevo nel mio post precedente, il mio ex alimentatore Enermax Liberty 620W ESPLOSE, come tanti altri Liberty (difettati di fabbrica), mentre l'altro mio ex alimentatore Corsair TX650W (che dentro era proprio un Seasonic) mi dava il "famoso" problema del fischio del trasformatore che affliggeva una marea di Corsair serie TX (forse con una ricerca trovi ancora il thread in merito che aprii tempo fa). Questo per dire che secondo me sono un po' tutti alla pari, alla fine tutti vanno bene e tutti possono dare problemi.

sentimento21
05-11-2012, 17:32
non è che un alimentatore fanless o semi fanless (tipo x-560) non abbiano senso, innanzitutto per lavorare senza ventola fino al 40/50 % devono avere un'altissima efficienza,che vuol dire disperdere meno calore da qui l'assenza della ventola iniziale, e quando parte va veramente piano....ma costano un botto...i soldi che recuperi tra un gold ed un platinum non valgono il gioco secondo me...poi subentra l'appassionato.

Un revolution 87, BeQuiet E9 o simili devi attaccarti con l'orecchio a 10cm per sentirli....poi fai tu :)

ertruffa
05-11-2012, 18:09
Dalla tua analisi però, a mio avviso, ci sono due errori:

1. mi hai mandato il link del consumo della scheda video, che come sai non è indice totale del consumo del sistema. Io sono andato sui siti che misurano i watt e il più basso mi da 160W, tutto il sistema. (in più voglio passare ad hasswell e cambiare anche la scheda video fra un pò quindi comunque i watt saranno di più)

2. hai un 860w e il 20% di 860 è 172 W ci credo che sta sempre ferma la ventola. Non si può fare questo discorso con il 520w perchè il 20% di 520 è 104 e quindi il livello di "sopportazione" è più basso.

quindi un 460W comunque accenderebbe la ventola più spesso di un 860W, quindi secondo questo ragionamento le alternative secondo me sono due:


non so se ridere o piangere.
andiamo agli errori.:fagiano:
i siti che utilizzi per calcolare il consumo servono a una fava,i migliori siti al mondo guru3d-techpowerup-anandtech dicono altro.
la tua cpu ha un tdp di 66 watt e la 5770 spremuta al massimo consuma 100watt.
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_5770_soc_review,5.html
http://www.anandtech.com/show/3868/quick-look-powercolors-radeon-hd-5770-pcs-vortex-edition/3
ovviamente le cpu usate per le rece,consumano piu' della tua.
per il futuro gia' oggi gli ivy hanno un tdp di 77 watt quindi gli haswell saranno li come consumi.
quindi una 500 watt ne regge due di quei pc......:read:
secondo punto,secondo me hai le idee confuse,le percentuali le so fare pure io,ovviamente non paragonavo il 520 al mio,pero' devi calcolare che il mio regge un 3930k(130 w di tdp) e due 670 in sli,quindi c'e' un po' di differenza col tuo,anche in idle.
andiamo a fanless e semifanless.
la serie-x di seasonic ha il 400-460 che sono totalmente fanless,quindi senza ventola.....che di conseguenza non puo' partire,poi i seasonic-x 560-660-760-860 che sono semifanless,quindi fino al 20-25% la ventola sta ferma,poi se superi la soglia va in modalita' silenziosa,se lo spremi al massimo la ventola si fa sentire:D
spero di essere stato chiaro,per quel pc un 500w gia' va benissimo,e se esageri troppo poi con il wattaggio,perdi parte dell'efficienza dell'ali.
ciao

angmail
05-11-2012, 19:35
non so se ridere o piangere.
andiamo agli errori.:fagiano:
i siti che utilizzi per calcolare il consumo servono a una fava,i migliori siti al mondo guru3d-techpowerup-anandtech dicono altro.
la tua cpu ha un tdp di 66 watt e la 5770 spremuta al massimo consuma 100watt.
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_radeon_hd_5770_soc_review,5.html
http://www.anandtech.com/show/3868/quick-look-powercolors-radeon-hd-5770-pcs-vortex-edition/3
ovviamente le cpu usate per le rece,consumano piu' della tua.
per il futuro gia' oggi gli ivy hanno un tdp di 77 watt quindi gli haswell saranno li come consumi.
quindi una 500 watt ne regge due di quei pc......:read:
secondo punto,secondo me hai le idee confuse,le percentuali le so fare pure io,ovviamente non paragonavo il 520 al mio,pero' devi calcolare che il mio regge un 3930k(130 w di tdp) e due 670 in sli,quindi c'e' un po' di differenza col tuo,anche in idle.
andiamo a fanless e semifanless.
la serie-x di seasonic ha il 400-460 che sono totalmente fanless,quindi senza ventola.....che di conseguenza non puo' partire,poi i seasonic-x 560-660-760-860 che sono semifanless,quindi fino al 20-25% la ventola sta ferma,poi se superi la soglia va in modalita' silenziosa,se lo spremi al massimo la ventola si fa sentire:D
spero di essere stato chiaro,per quel pc un 500w gia' va benissimo,e se esageri troppo poi con il wattaggio,perdi parte dell'efficienza dell'ali.
ciao

io ho fatto il calcolo sul prossimo pc che devo prendere e ho considerato un i5 3570k e 2 ram ddr3, un hard disk meccanico, un ssd, un bluray e una scheda video ati 7770.

come ti dicevo devo pensare anche all'upgrade futuro, e quindi non posso limitarmi a pensare alla situazione odierna.

ora che so che il 460 è completamente fanless...se tu dici che posso farcela anche con l'upgrade futuro (hasswell e scheda video ati 7770 o forse qualcosa in più) posso prendere quello, mi piacerebbe molto avere un fanless TOTALE ma ho anche paura che il giorno che ho bisogno di più carico ho paura di rovinare qualcosa, visto che è totalmente fanless...

altrimenti per stare tranquillo posso aspettare il 560 W che uscirà a dicembre, tanto a questo punto lo prendo con il nuovo pc direttamente e sto pure più tranquillo in caso mi serva altra potenza, si accende la ventola e passa la paura..



Ho un enermax noisetaker che sta facendo ancora il suo lavoro, dopo una volta che mi era mezzo partito ;)

p.s. con errore non volevo dire che sbagli, volevo solo dire che nella tua analisi non avevi tenuto conto di alcuni fattori, forse mi sono espresso male e se ti sei offeso, ti chiedo scusa :)

ertruffa
05-11-2012, 20:40
fidati,un 500w di buona marca,regge qualsiasi configurazione a singola gpu.
se vuoi il silenzio assoluto e la modularita' il 460 e' fantastico,se proprio vuoi stare un po piu' largo prendi il 560 semifanless,oltre e' veramnete una follia.
p.s. nessuna offesa

busino
05-11-2012, 22:49
Purtroppo la serie enermax liberty e corsair tx (e un'altra che non ricordo quale) hanno avuto vari problemi però a parte questi due casi enermax e seasonic sono le migliori nel costruire alimentatori e questo no lo dico solo io ma anche altra gente esperta o nei vari forum...
Io se fossi in te seguirei l'ottimo consiglio che ti ha appena dato ertruffa

sentimento21
06-11-2012, 17:49
io ho un 3450+7770vapor x con un BeQuiet E9-450w :)

angmail
06-11-2012, 17:54
io ho un 3450+7770vapor x con un BeQuiet E9-450w :)

ma costa quanto un seasonic fanless, giusto?

comunque arrivi alla cifra di circa 130 euro, e a quel punto non è meglio un seasonic?

sentimento21
06-11-2012, 18:19
ma costa quanto un seasonic fanless, giusto?

comunque arrivi alla cifra di circa 130 euro, e a quel punto non è meglio un seasonic?

certo siamo a 130€ contro i 120€ e può non valerne la pena ma non è che Seasonic è oro e BeQuiet cacca...:D

resta il fatto che NON devi esagerare con i watt....consiglio

angmail
06-11-2012, 18:26
certo siamo a 130€ contro i 120€ e può non valerne la pena ma non è che Seasonic è oro e BeQuiet cacca...:D

resta il fatto che NON devi esagerare con i watt....consiglio

non esagero, ripeto io mi fermerei scegliendo un 460W fanless ma ho paura che qualcosa a pieno carico mi possa chiedere il bisogno della ventola...e se poi salta tutto con chi me la vado a prendere?

la ventola mi salverebbe da questa eventualità, no?

sentimento21
06-11-2012, 19:41
non esagero, ripeto io mi fermerei scegliendo un 460W fanless ma ho paura che qualcosa a pieno carico mi possa chiedere il bisogno della ventola...e se poi salta tutto con chi me la vado a prendere?

la ventola mi salverebbe da questa eventualità, no?

non avevo capito che avevi scelto il 460w pardon...

guarda non è con chi te la devi prendere...il Seasonic fanless è ottimo e produrrà una quantità di calore minima, proprio in virtù della sua altissima efficienza.
Poi ovvio che se, per assurdo, lo chiudi in un cubo di latta primo o poi ti abbandona, lui dissipa ma se l'ambiente intorno non porta via quel poco calore....quindi, case, ventole, dissipatore e non ultima una VGA hanno il loro peso, tutto deve essere pensato in funzione del calore/rumore.
Forse mi sono perso qualcosa dei tuoi post scusa...perchè lo volevi fanless, perchè ti assicuro che un Seasonic 560/BeQuiet 580 sono davvero difficili da sentire...

angmail
06-11-2012, 19:51
non avevo capito che avevi scelto il 460w pardon...

guarda non è con chi te la devi prendere...il Seasonic fanless è ottimo e produrrà una quantità di calore minima, proprio in virtù della sua altissima efficienza.
Poi ovvio che se, per assurdo, lo chiudi in un cubo di latta primo o poi ti abbandona, lui dissipa ma se l'ambiente intorno non porta via quel poco calore....quindi, case, ventole, dissipatore e non ultima una VGA hanno il loro peso, tutto deve essere pensato in funzione del calore/rumore.
Forse mi sono perso qualcosa dei tuoi post scusa...perchè lo volevi fanless, perchè ti assicuro che un Seasonic 560/BeQuiet 580 sono davvero difficili da sentire...

io lo vorrei silenzioso, ovvio che poi fanless sarebbe il top..

ripeto l'unica mia paura è che se lo prendo fanless e poi ha problemi mi parte..

volevo prendere questo case, con 2-3 ventole almeno

http://www.thermaltake.com/db/Editor/Assets/chaser/aircool.jpg

penso di potercela fare a far circolare l'aria

ertruffa
06-11-2012, 20:33
http://www.anandtech.com/show/3962/seasonic-x460fl-460w-fanless
http://www.techpowerup.com/reviews/Seasonic/X-460FL/
col tuo pc,praticamente forse non arriveresti neanche al 50% altro che parte ,passeggia :read:

sentimento21
06-11-2012, 22:39
beh...evita le ventole sul tetto, sul fianco e sul fondo.....2 ventole davanti max 800rpm+1 dietro 800rpm, meglio se con reobus

angmail
07-11-2012, 20:45
beh...evita le ventole sul tetto, sul fianco e sul fondo.....2 ventole davanti max 800rpm+1 dietro 800rpm, meglio se con reobus

le ventole sul tetto sono la parte più bella del case, sono da 200 e ovviamente prenderò un lamptron per regolarle..

ad oggi in un altro case ne tengo una davanti 92 cm e una dietro da 92 per esplulsione...penso che con una 200 sul tetto farò molto meglio!

angmail
07-11-2012, 21:01
http://www.anandtech.com/show/3962/seasonic-x460fl-460w-fanless
http://www.techpowerup.com/reviews/Seasonic/X-460FL/
col tuo pc,praticamente forse non arriveresti neanche al 50% altro che parte ,passeggia :read:

questo volevo sapere, allora mi fido e prendo quello!

angmail
08-11-2012, 09:52
stavo leggendo alcune recensioni e dicono che può essere montato solo in alcuni case, perchè va girato al contrario, ovvero con la griglia rivolta verso l'alto.

Devo verificare se il case che voglio prendere è compatibile..

angmail
08-11-2012, 15:13
ma il 460 fanless reggerebbe una scheda video gaming tipo 7950 o una nvidia 670?

o sarebbe meglio a quel punto un alimentatore con la ventola?

ertruffa
09-11-2012, 05:25
si.
ovviamente questo ali e' pensato per fare un pc di fascia medio-alta.se poi vuoi fare sli o xfire non va piu' bene.
ma con un i5-i7 piu' una sola vga regge qualsiasi configurazione.

angmail
09-11-2012, 08:42
si.
ovviamente questo ali e' pensato per fare un pc di fascia medio-alta.se poi vuoi fare sli o xfire non va piu' bene.
ma con un i5-i7 piu' una sola vga regge qualsiasi configurazione.

lo sli non fa per me, e poi in caso lo cambierei!

va bene così allora, appena ordino il pc nuovo prendo questo alimentatore!

mi hai convinto anche se ti chiami ertruffa :D

angmail
27-11-2012, 09:54
stavo facendo i miei calcoli e sto per prendere il nuovo pc così composto:

i5 3570k
scheda madre gigabyte up5th
ram 8 gb (4gb x2) crucial ballistix (con i led programmabili)
scheda video ati 5770 (poi metterò una 670 in caso)
ssd 128 gb samsung 830
masterizzatore dvd
scheda wireless/bluetooth pci-e
1 hard disk sata per i dati (che collegherò solo quando mi serve davvero)
1 fan controller
4 ventole (2 da 200, 2 da 120)
2 dispositivi usb (hard disk esterno o penna usb all'occorrenza)


ho fatto il calcolo con il sito della Thermaltake e con un altro sito e impostando la nvidia 670 (che forse prenderò in futuro per sostituire la 5770) viene 390/400 watt ... non è troppo poco il 460 w fanless? Non rischio di stare giusto giusto?

Non è forse meglio orientarsi su un 520 w semi fanless, in modo che in caso serva altra potenza, lui me la dia senza problemi e in caso parte la ventola e non rischio ristagni di aria calda?

angmail
06-12-2012, 13:25
stavo facendo i miei calcoli e sto per prendere il nuovo pc così composto:

i5 3570k
scheda madre gigabyte up5th
ram 8 gb (4gb x2) crucial ballistix (con i led programmabili)
scheda video ati 5770 (poi metterò una 670 in caso)
ssd 128 gb samsung 830
masterizzatore dvd
scheda wireless/bluetooth pci-e
1 hard disk sata per i dati (che collegherò solo quando mi serve davvero)
1 fan controller
4 ventole (2 da 200, 2 da 120)
2 dispositivi usb (hard disk esterno o penna usb all'occorrenza)


ho fatto il calcolo con il sito della Thermaltake e con un altro sito e impostando la nvidia 670 (che forse prenderò in futuro per sostituire la 5770) viene 390/400 watt ... non è troppo poco il 460 w fanless? Non rischio di stare giusto giusto?

Non è forse meglio orientarsi su un 520 w semi fanless, in modo che in caso serva altra potenza, lui me la dia senza problemi e in caso parte la ventola e non rischio ristagni di aria calda?

ce la faccio con il fanless 460w? o vado di 520w?

Windtears
07-12-2012, 07:45
ce la faccio con il fanless 460w? o vado di 520w?

Ce la fai alla grandissima, per quanto possa consumare una 5770 e occare l'i5 non andrai oltre i 400w (non credo ti ci avvicinerai neppure, come detto da ertruffa). :)

angmail
07-12-2012, 09:11
Ce la fai alla grandissima, per quanto possa consumare una 5770 e occare l'i5 non andrai oltre i 400w (non credo ti ci avvicinerai neppure, come detto da ertruffa). :)

ho visto che seasonic ha fatto la nuova serie P che dovrebbe sostituire la X...

allora prendo un 460 serie P, quindi un Seasonic P-460FL ??

il mio dubbio è solo dato dal fatto che come ho scritto prima fra 1-2 anni potrei voler sostituire la 5770 con una nvidia 670 molto più esosa di watt...e potrei voler overclokkare il processore (sempre fra 1-2 anni)...fatte queste premesse forse conviene il 520W per stare sicuri...costa solo 20 euro in più, no?

Windtears
07-12-2012, 11:30
ho visto che seasonic ha fatto la nuova serie P che dovrebbe sostituire la X...

allora prendo un 460 serie P, quindi un Seasonic P-460FL ??

il mio dubbio è solo dato dal fatto che come ho scritto prima fra 1-2 anni potrei voler sostituire la 5770 con una nvidia 670 molto più esosa di watt...e potrei voler overclokkare il processore (sempre fra 1-2 anni)...fatte queste premesse forse conviene il 520W per stare sicuri...costa solo 20 euro in più, no?

Sinceramente parlando non credo tu possa arrivare a 300w già adesso, quindi di margine ne hai già abbastanza anche per la 670... :P

Edit: ho controllato un po' e spannometricamente la 670 di picco consuma 150w, mettiamo l'i5 tirato altri 100-120w, quanto margine vuoi? Hai giusto due dischi da 10w insieme, ram e ventole. :D

Se vuoi fare un "investimento" per il futuro si, ma non andrei oltre i 460w col wattaggio, mi sa che siamo già a configurazioni da sli per quel consumo. ;)

angmail
07-12-2012, 11:42
Sinceramente parlando non credo tu possa arrivare a 300w già adesso, quindi di margine ne hai già abbastanza anche per la 670... :P

Edit: ho controllato un po' e spannometricamente la 670 di picco consuma 150w, mettiamo l'i5 tirato altri 100-120w, quanto margine vuoi? Hai giusto due dischi da 10w insieme, ram e ventole. :D

Se vuoi fare un "investimento" per il futuro si, ma non andrei oltre i 460w col wattaggio, mi sa che siamo già a configurazioni da sli per quel consumo. ;)

per 20 euro in più forse mi conviene il 520W anche solo per stare sicuri per il futuro anche perchè fra 130 e 150 euro non c'è molta differenza, però 520W mi fanno stare tranquillo per un upgrade fra 2 anni (per esempio la nvidia 680 al posto della 670 se la trovo a buon prezzo) o anche se mi gira e faccio uno sli (non credo proprio, ma non si sa mai nella vita) e il 520W mi sembra la scelta più saggia.

Ha problemi di montaggio questo alimentatore? Ho letto che in alcuni case è sconsigliato se si monta al contrario...

quindi come devo regolarmi?

Windtears
07-12-2012, 12:23
per 20 euro in più forse mi conviene il 520W anche solo per stare sicuri per il futuro anche perchè fra 130 e 150 euro non c'è molta differenza, però 520W mi fanno stare tranquillo per un upgrade fra 2 anni (per esempio la nvidia 680 al posto della 670 se la trovo a buon prezzo) o anche se mi gira e faccio uno sli (non credo proprio, ma non si sa mai nella vita) e il 520W mi sembra la scelta più saggia.

Ha problemi di montaggio questo alimentatore? Ho letto che in alcuni case è sconsigliato se si monta al contrario...

quindi come devo regolarmi?

ah non saprei proprio, ma non credo ci siano problemi particolari a montarlo. :) Essendo fanless l'importante è che non sia ostruita la parte forellata, penso per evitare che non abbia aria a sufficienza.

angmail
11-02-2013, 19:58
sto scegliendo a breve lo prendo..

non so se fare 460 o 520w...perchè nel futuro vorrei cambiare scheda video, mai fare SLI, ma almeno stare tranquillo se voglio prendere una 670-680 nvidia...

alla fine sono 20 euro, ma se prendo il 520W consumerò anche più corrente in idle del 460W vero?

ho visto che con la nvidia 670W e l'i5 3570k arriva a pieno carico sui 335W, quindi dovrebbe bastarmi un 460W senza problemi ma visto che è fanless vorrei stare tranquillo...voi che dite?

angmail
28-02-2013, 09:12
se prenderò in futuro una 7950 o una 7970 ce la faccio con un 460W o meglio il 520W per stare sicuri?

sono 20 euro di differenza quindi non è una faccenda di soldi, ma solo di efficienza energetica!

parolone
26-10-2013, 19:19
Per curiosita alla fine cosa hai preso?Sto guardando anchio questi ali

angmail
26-10-2013, 19:50
Per curiosita alla fine cosa hai preso?Sto guardando anchio questi ali

ho preso un seasonic che mi ha dato problema, mi sono fatto rimborsare e ora sto scegliendo cosa prendere..

penso mi orienterò su un be quiet della serie Dark power...sembra molto silenzioso...

ma qui non lo ha nessuno per poter fare comparative, serie PLATINUM