View Full Version : Windows 8: vendute 4 milioni di copie in 3 giorni
Redazione di Hardware Upg
31-10-2012, 15:09
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-vendute-4-milioni-di-copie-in-3-giorni_44457.html
A BUILD 2012 Steve Ballmer rivela: 4 milioni di licenze vendute in 3 giorni. Ora bisogna convincere gli sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
31-10-2012, 15:27
Da quello che ho capito con 15 euro si porta a casa una licenza valida di win8 (in teoria no ma in pratica si) quindi mi pare giusto che vendano come degli assassini.
Credo che in pochi stò giro utilizzeranno copie crakkate.
threnino
31-10-2012, 15:30
Da quello che ho capito con 15 euro si porta a casa una licenza valida di win8 (in teoria no ma in pratica si) quindi mi pare giusto che vendano come degli assassini.
Credo che in pochi stò giro utilizzeranno copie crakkate.
30 euro per l'upgrade di windows 7, in digital delivery. E al termine puoi scegliere se farti una ISO da masterizzare, una chiavetta USB bootabile o un upgrade diretto del sistema stesso.
Preso al day one senza pensarci.
p.s: si possono fare tutte e 3 le opzioni contemporaneamente. E visto che il mio ultrabook non ha il lettore DVD, con la stessa versione scaricata mi faccio anche l'installazione da chiavetta USB.
Infatti per la prima volta nella sua vita un mio amico l'ha preso originale stupendomi non poco.
Io comunque in pratica uso solo il desk con modern ui come un mega start a tutto schermo.
piererentolo
31-10-2012, 15:33
30 euro per l'upgrade di windows 7, in digital delivery. E al termine puoi scegliere se farti una ISO da masterizzare, una chiavetta USB bootabile o un upgrade diretto del sistema stesso.
Preso al day one senza pensarci.
p.s: si possono fare tutte e 3 le opzioni contemporaneamente. E visto che il mio ultrabook non ha il lettore DVD, con la stessa versione scaricata mi faccio anche l'installazione da chiavetta USB.
Si però da quello che ho capito (e correggetemi se sbaglio) si può comperare la versione da 14,99 (che in teoria è quella per chi ha acquistato 7 nelle ultime settimane) e funziona lo stesso, nessuno ti chiede quando hai comperato il pc.
Si però da quello che ho capito (e correggetemi se sbaglio) si può comperare la versione da 14,99 (che in teoria è quella per chi ha acquistato 7 nelle ultime settimane) e funziona lo stesso, nessuno ti chiede quando hai comperato il pc.
In realtà ti devi registrare in una pagina apposita dove riempi un form per accedere all'offerta, poi è vero che nessuno ti controlla.....
Comunque 30€ per una licenza piena sono un affare e per questo un paio di quei 4 milioni venduti sono le mie ;)
Infatti, di sicuro grazie al prezzo aumenterà notevolmente il numero di persone con copia originale.
Per 30€ ciascuno l'abbiamo preso anche io e mio fratello, nonostante all'inizio pensavamo di aspettare, e anche mio padre ora ci sta pensando dopo aver visto che nei nostri PC è molto più veloce di Windows 7.
piererentolo
31-10-2012, 15:48
Infatti, di sicuro grazie al prezzo aumenterà notevolmente il numero di persone con copia originale.
Per 30€ ciascuno l'abbiamo preso anche io e mio fratello, nonostante all'inizio pensavamo di aspettare, e anche mio padre ora ci sta pensando dopo aver visto che nei nostri PC è molto più veloce di Windows 7.
:D in effetti 30 euro valgono il fatto di:
- Non dover cercare un'ISO non fake su internet
- Dopo averla trovata non dover cercare una versione pulita e non già con dentro trojan o porcherie varie
- Non dover ogni 3X2 cercare una nuova cura valida
- Finalmente poter scaricare ed installare con disinvoltura l'aggiornamento "verifica dell'autenticità di windows"
- Il poter dare dei barboni a chi non compera la copia originale :D
L'unica cosa che un po' mi secca sono invece i 10 euri per Mediacenter. Oddio in sè non sono neanche tanti per uno che lo usa, ma il fatto di non poterlo neanche provare non mi piace.
Edit: è gratis fino a gennaio.
Attila1988
31-10-2012, 15:51
Mio cugino l'ha preso in questo modo.
Si è registrato al sito, inviato la fattura del pc comprato dopo giugno 2012 e pagato 15 euro.
Computer con windows 8 come nuovo.
Lo avrei comprato anche io...ma grazie all'uni ce l'ho originale già da un paio di mesetti ormai :D
"si parla di oltre 400 nuovi sistemi sul mercato basati sul nuovo sistema operativo"
URKA!!! aspettative DA PAURA!!!!
michael1one
31-10-2012, 16:14
Ma dopo questa offerta Win8 pro quando costerà più o meno :confused:
Ma dopo questa offerta Win8 pro quando costerà più o meno :confused:
Non si sa. Cmq, l'ho preso subito anche io.
threnino
31-10-2012, 16:24
Ma dopo questa offerta Win8 pro quando costerà più o meno :confused:
Mi pare di aver letto che dopo quest'offerta ritornerà ai prezzi standard tipo Win7.
Però non voglio dire una stupidata :rolleyes:
Dal sito ufficiale della microsoft, la versione digitale (upgrade o non upgrade) è fissa a 30€ iva inclusa.
Ma dopo questa offerta Win8 pro quando costerà più o meno :confused:
Costera` di piu` a meno di altre offerte.
La versione OEM di Windows 8 Professional gia` ora costa 130 euro. Quella Retail sara` sui 200 o giu` di li`. Quando sara` disponibile la versione retail probabilmente uscira` anche quella "liscia" di Windows 8 (non Professional) che costera` un po' di meno per le varie versioni.
Io avevo letto in giro 100 dollari OEM / 150 dollari Retail per la "liscia" e 140 dollari OEM / 200 dollari Retail per la Professional.
psychok9
31-10-2012, 16:31
"ma al tempo stesso può rappresentare un freno per il pubblico meno propenso alle novità"
Da quando novità significa migliore?
Da quando usare un interfaccia pensata per altro, è innovazione per i desktop?
Ma un minimo di criterio scientifico?
Da quando usare un interfaccia pensata per altro, è innovazione per i desktop?
sicuramente metro è ancora giovane, necessita di molti aggiustamenti
ma non esiste che mattonelle e gesture siano e debbano restare esclusiva di dispositivi mobili
ambito home metro è favoloso e aggiunge semplicità
Il CEO di Microsoft annuncia che dal momento del rilascio sono già state vendute 4 milioni di licenze, gran parte di esse derivanti con buona probabilità dall'upgrade di sistemi
ma perché vendono altri tipi di licenza per ora se non quella upgrade? (senza contare che per piazzare windows 8 oltre ai soli 30 (o 15) euro fanno upgradare da windows 8 RP). Forse c'è in più oltre alle upgrade chi ha appena comprato un PC già provvisto di 8 se già sono in giro...
chapeau Microsoft, veramente una gran mossa
psychok9
31-10-2012, 16:48
sicuramente metro è ancora giovane, necessita di molti aggiustamenti
ma non esiste che mattonelle e gesture siano e debbano restare esclusiva di dispositivi mobili
ambito home metro è favoloso e aggiunge semplicità
Perdonami, ma a prescindere delle opinioni, le mattonelle sono pensate per touch! Ed è assurdo far finta di non vedere questo.
È un interfaccia semplificata nell'aspetto, quasi a ridurre le enormi potenzialità di un computer moderno...
x_Master_x
31-10-2012, 16:49
Sul sito ms si parla di aggiornamento, quindi non é possibile installare il sistema da 0 ma ha bisogno di un s.o da Xp in poi.
La versione da 30/15€ é solo upgrade o sbaglio?
Perdonami, ma a prescindere delle opinioni, le mattonelle sono pensate per touch! Ed è assurdo far finta di non vedere questo.
È un interfaccia semplificata nell'aspetto, quasi a ridurre le enormi potenzialità di un computer moderno...
w8 unirà tutti i dispositivi microsoft quindi ben vengano soluzioni intermedie
le piastrelle non sono altro che icone leggermente più grandi e con un mouse in mano svolgono la medesima funzione
non vedo nessun limite alle potenzialità di un pc con un semplice cambio di icone
Sul sito ms si parla di aggiornamento, quindi non é possibile installare il sistema da 0 ma ha bisogno di un s.o da Xp in poi.
La versione da 30/15€ é solo upgrade o sbaglio?
puoi fare upgrade da qualsiasi cosa che sia microsoft (nel vero senso della parola)
io l'ho fatto dalla release preview, ad esempio
Sul sito ms si parla di aggiornamento, quindi non é possibile installare il sistema da 0 ma ha bisogno di un s.o da Xp in poi.
La versione da 30/15€ é solo upgrade o sbaglio?
Lo puoi installare anche da 0 su un HD pulito, però la licenza per essere pienamente valida, essendo un upgrade, necessita anche della licenza del so precedente, anche se poi credo che nessuno verrà a casa tua a controllare.....
Comunque sia, una volta scaricata la ISO e masterizzata su DVD o su chiavetta, il SO lo installi dove vuoi.....
x_Master_x
31-10-2012, 17:09
Lo puoi installare anche da 0 su un HD pulito, però la licenza per essere pienamente valida, essendo un upgrade, necessita anche della licenza del so precedente, anche se poi credo che nessuno verrà a casa tua a controllare.....
Comunque sia, una volta scaricata la ISO e masterizzata su DVD o su chiavetta, il SO lo installi dove vuoi.....
Io ho la licenza di 7 ma preferisco una installazione pulita con l'hdd formattato come si deve, quindi sei sicuro di quello che dici? Hai provato personalmente?
Ultima domanda, non trovo nulla sul sito ms, ha un numero predefinito di attivazioni oppure no?
Sinceramente, piastrelle o non piastrelle, mi pare che la più grossa rivoluzione di questo sistema operativo sia il prezzo (almeno in questa fase di lancio)!
E sinceramente, non mi aspettavo da Microsoft una mossa così intelligente...meglio così ;)
Attila1988
31-10-2012, 17:20
Io ho la licenza di 7 ma preferisco una installazione pulita con l'hdd formattato come si deve, quindi sei sicuro di quello che dici? Hai provato personalmente?
Ultima domanda, non trovo nulla sul sito ms, ha un numero predefinito di attivazioni oppure no?
Tranquillo....installazione da zero senza nessun aggiornamento e formattone completo (testato e funzionante)
psychok9
31-10-2012, 17:23
w8 unirà tutti i dispositivi microsoft quindi ben vengano soluzioni intermedie
le piastrelle non sono altro che icone leggermente più grandi e con un mouse in mano svolgono la medesima funzione
non vedo nessun limite alle potenzialità di un pc con un semplice cambio di icone
Da un lato si parla di enorme innovazione, dall'altro di un semplice cambio di icone? :rolleyes:
E' un interfaccia talmente semplificata e abbozzata da far impallidire windows 3.11...
psychok9
31-10-2012, 17:24
Sinceramente, piastrelle o non piastrelle, mi pare che la più grossa rivoluzione di questo sistema operativo sia il prezzo (almeno in questa fase di lancio)!
E sinceramente, non mi aspettavo da Microsoft una mossa così intelligente...meglio così ;)
Ha fiutato l'aria... e agito di conseguenza per "drogare" le vendite...
puoi fare upgrade da qualsiasi cosa che sia microsoft (nel vero senso della parola)
io l'ho fatto dalla release preview, ad esempio
????? DAVVERO?
io ora ho la "consumer preview" installata rimuovendo 7 Ultimate su un Vaio.
Ho qualche domanda:
1) Posso davvero aggiornare senza problemi dalla consumer?
2) Aggiornando mi viene chiesta la vecchia licenza per procedere? La vecchia licenza è stampata sotto il partatile che è "aziendale"... se non viene richiesta sono "legale" nell'aggiornare o devo prima reinstallare 7?
3) Quando si paga? Dopo l'installazione o prima?
4) Ho buttato via i vecchi backup di 7 ed ora uso File History con 8. Aggiornado, i backup di File History saranno compatibili o è meglio che mi salvo prima i backup a parte con un altro sistema? :D
5) Quando si aggiorna so che è possibile mantenere file, impostazioni, programmi etc. Esiste il metodo "FORMAT TOTALE ED INSTALLA"? con la Consumer avevo fatto cosi e mi ha mantenuto soltanto Windows.OLD (credo)
GRAZIE
emanuele83
31-10-2012, 17:43
qui in germania win 8 pro è in offerta a 49 euro. ovviamente in crucco.
e ovviamente io aspetto il sp1 per comprarlo(forse)
Ventresca
31-10-2012, 17:48
no scusate, fatemi capire una cosa, com'è che si fa ad avere win 8 originale a 30€? perché ho ben 2 computer con xp sopra che vorrei aggiornare direttamente a windows 8 senza dover acquistare windows 7, e 30€ per ciascun computer ce li spendo volentieri...
Ma è legale questa cosa?
bravi bravi tutti di corsa!
cmq c'è tempo fino al 28 febbraio per la registrazione e upgrade a 14,99 io preferisco aspettare e vedere.:D
x_Master_x
31-10-2012, 17:50
Tranquillo....installazione da zero senza nessun aggiornamento e formattone completo (testato e funzionante)
Va bene, mi fido...Grazie ;)
Per le attivazioni da quello che ho capito sono infinite anche se cambia hardware, l'importante é che la licenza sia installata su un solo pc
Ma è legale questa cosa?
É illegale, abbiamo i nostri spacciatori di Windows 8 :asd:
Ovvio che é legale, é in digital download in offerta dal sito microsoft.
no scusate, fatemi capire una cosa, com'è che si fa ad avere win 8 originale a 30€? perché ho ben 2 computer con xp sopra che vorrei aggiornare direttamente a windows 8 senza dover acquistare windows 7, e 30€ per ciascun computer ce li spendo volentieri...
Ma è legale questa cosa?
Da Xp a 8... ti dovrai abituare anche alla taskbar oltre che a metro :D
cmq per aggiornare, niente di piu semplice
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_DIS_ShopHP_FPP_Light
capitan_crasy
31-10-2012, 18:00
Acquistato senza pensarci troppo, neanche un ora fa, Win8 Pro completo a €.59.90 in una grande catena di negozi di tecnologia !
Acquistato senza pensarci troppo, neanche un ora fa, Win8 Pro completo a €.59.90 in una grande catena di negozi di tecnologia !
59.90 è il prezzo di aggionamento + DVD fisico.
Il prezzo completo sarebbe 140€ per la pro e 100 per la home
59.90 è il prezzo di aggionamento + DVD fisico.
Il prezzo completo sarebbe 140€ per la pro e 100 per la home
140 per la pro e 100 per la home e` per la versione OEM. Ossia quella almeno in teoria (da contratto) non trasferibile su un altro computer oltre quello della prima installazione.
bravi bravi tutti di corsa!
cmq c'è tempo fino al 28 febbraio per la registrazione e upgrade a 14,99 io preferisco aspettare e vedere.:D
corrono tutti per paura che non si possa più acquistare dalla release preview :asd:
Acquistato senza pensarci troppo, neanche un ora fa, Win8 Pro completo a €.59.90 in una grande catena di negozi di tecnologia !
troppi 30 € in più per la scatola, alla fine è la stessa versione upgrade che si acquista in digitale
capitan_crasy
31-10-2012, 18:41
59.90 è il prezzo di aggionamento + DVD fisico.
Il prezzo completo sarebbe 140€ per la pro e 100 per la home
Hai ragione...:doh:
Avevano un cartello con scritto 80% di sconto e non era specificato la versione...
Ho chiesto informazioni e il commesso mi ha assicurato che era la versione completa...
Ci sono gli estremi per chiedere il rimborso...
c
troppi 30 € in più per la scatola, alla fine è la stessa versione upgrade che si acquista in digitale
Infatti ho sbagliato a fidarmi del commesso e del cartello ingannevole...
Pazienza, nel caso so dove piazzarlo...:O
Ventresca
31-10-2012, 18:42
ma se lo prendo a 30€ posso installarlo anche su un hdd vuoto, anche se sopra non ho windows xp?
in teoria dovrei aggiornare:
un portatile hp dual core con win xp oem sopra
un fisso con hdd vuoto (o al limite posso rimediare un win xp crackato, ma se posso metterci win 8 originale pago volentieri)
un portatile acer single core con win xp oem sopra
quanto devo spendere per aggiornare ciascuno di questi?
Questa cosa dei 30€*è un fulmine a ciel sereno, aggiorno tutto.
Ma è vero che sui vecchi hw (intel centrino) va meglio che xp?
????? DAVVERO?
io ora ho la "consumer preview" installata rimuovendo 7 Ultimate su un Vaio.
Ho qualche domanda:
1) Posso davvero aggiornare senza problemi dalla consumer?
2) Aggiornando mi viene chiesta la vecchia licenza per procedere? La vecchia licenza è stampata sotto il partatile che è "aziendale"... se non viene richiesta sono "legale" nell'aggiornare o devo prima reinstallare 7?
3) Quando si paga? Dopo l'installazione o prima?
4) Ho buttato via i vecchi backup di 7 ed ora uso File History con 8. Aggiornado, i backup di File History saranno compatibili o è meglio che mi salvo prima i backup a parte con un altro sistema? :D
5) Quando si aggiorna so che è possibile mantenere file, impostazioni, programmi etc. Esiste il metodo "FORMAT TOTALE ED INSTALLA"? con la Consumer avevo fatto cosi e mi ha mantenuto soltanto Windows.OLD (credo)
GRAZIE
si che è vero, il thread ufficiale di 8 ha decine di casi come il mio:
1) si, io l'ho fatto e non mi sono nemmeno curato di verificare se si fosse attivata, insomma ho installato la CP e lanciato l'upgrade assistant
2) no, non ti viene chiesto niente
3) paghi dopo che upgrade assistant ha verificato le compatibilità e ti ha suggerito dove potresti avere problemi. funzionava anche paypal ma mi pare abbiamo levato l'opzione successivamente. subito dopo ti arriva il seriale via mail
4) io per sicurezza ho fatto un backup dell'installazione di 7 prima di passare a CP. in genere parto sempre da installazioni pulite visto che tengo i dati su HD separato
5) ti fa scegliere cosa vuoi tenere e fare. salvati l'iso dell'installer prima di procedere (te lo chiede lui direttamente)
Mercuri0
31-10-2012, 18:49
A me spetterebbe a 15€ e non l'ho ancora preso, mi fa fatica anche il pensiero di doverlo installare per provarlo.
Per certe cose non c'ho più l'età.
Magari oltre il prezzo, avrebbero dovuto pubblicizzare quelche vantaggio rispetto a 7. (nell'aprire Firefox, lanciare Lightroom, copiare qualche file, eseguire XBMC e qualche gioco di tanto in tanto. Alla condivisione dei file su win c'ho rinunciato, con XP e Linux mi sembra ci riuscivo...)
O magari qualche improvement tipo scrivere "calc" ed eseguire la calcolatrice invece di LibreOffice, o scrivere "chrome" e aspettarsi il browser invecede dell'uninstaller?
calfra60
31-10-2012, 18:52
Io l'ho scaricato direttamente con una vecchia licenza xp
michael1one
31-10-2012, 18:54
Hai ragione...:doh:
Avevano un cartello con scritto 80% di sconto e non era specificato la versione...
Ho chiesto informazioni e il commesso mi ha assicurato che era la versione completa...
Ci sono gli estremi per chiedere il rimborso...
Non voglio dire una cavolata , ma una volta che hai comprato sto upgrade, puoi farti l'iso di Win8pro(senza windowsmedia) che puoi installare anche sul PC pulito.(se ho capito bene)
ma se lo prendo a 30€ posso installarlo anche su un hdd vuoto, anche se sopra non ho windows xp?
in teoria dovrei aggiornare:
un portatile hp dual core con win xp oem sopra
un fisso con hdd vuoto
un portatile acer single core con win xp oem sopra
quanto devo spendere per aggiornare ciascuno di questi?
Questa cosa dei 30€*è un fulmine a ciel sereno, aggiorno tutto.
Ma è vero che sui vecchi hw (intel centrino) va meglio che xp?
1 licenza e valida per 1 PC
Hai ragione...:doh:
Avevano un cartello con scritto 80% di sconto e non era specificato la versione...
Ho chiesto informazioni e il commesso mi ha assicurato che era la versione completa...
Ci sono gli estremi per chiedere il rimborso...
Infatti ho sbagliato a fidarmi del commesso e del cartello ingannevole...
Pazienza, nel caso so dove piazzarlo...:O
ahaha attento potresti passare per fanboy con quella scatola!
A me spetterebbe a 15€ e non l'ho ancora preso, mi fa fatica anche il pensiero di doverlo installare per provarlo.
Per certe cose non c'ho più l'età.
Magari oltre il prezzo, avrebbero dovuto pubblicizzare quelche vantaggio rispetto a 7. (nell'aprire Firefox, lanciare Lightroom, copiare qualche file, eseguire XBMC e qualche gioco di tanto in tanto. Alla condivisione dei file su win c'ho rinunciato, con XP e Linux mi sembra ci riuscivo...)
O magari qualche improvement tipo scrivere "calc" ed eseguire la calcolatrice invece di LibreOffice, o scrivere "chrome" e aspettarsi il browser invecede dell'uninstaller?
hemmmm guarda che l'installer fa tutto da solo... veramente tutto da solo!
cmq per tutte le info che vorresti hai provato ad andare sul sito? :D
c'è tutta la pubblicità che vuoi :D
http://www.windows.it
Mercuri0
31-10-2012, 20:33
hemmmm guarda che l'installer fa tutto da solo... veramente tutto da solo!
Eccetto, temo, disinstallarsi se non mi piace.
(e cmq installarlo prima del service pack 1? :D )
Darò un'occhiata al sito!
edit: a primo impatto sul sito c'è il fatto che costa poco, una pagina con piccì con monitor separati dalla tastiera che dovrebbero essere fighi, il fatto che costa poco, e il fatto che posso mettere le foto per lo screensaver, e di nuovo il fatto che costa poco.
Ho capito il messaggio: se sgancio 15 euro prendo un OS che costa poco e posso mettere le foto sullo screensaver. Se magari la disinstallazione fosse gratuita ci farei un pensierino ^^''
Ciao, come un altro utente aveva segnalato, è possibile avere il codice per attivare il media center gratuitamente qua:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/feature-packs
Il seriale te lo inviano per email, a me ci ha messo circa 20 ore per arrivare, sarà che avranno problemi con i server, o le troppe richieste, comunque per metterlo basta andare su "sistema" e "aggiungi nuove funzionalità a Windows"
Installato con successo su due portatili.
buon download!
Eccetto, temo, disinstallarsi se non mi piace.
(e cmq installarlo prima del service pack 1? :D )
Darò un'occhiata al sito!
edit: a primo impatto sul sito c'è il fatto che costa poco, una pagina con piccì con monitor separati dalla tastiera che dovrebbero essere fighi, il fatto che costa poco, e il fatto che posso mettere le foto per lo screensaver, e di nuovo il fatto che costa poco.
Ho capito il messaggio: se sgancio 15 euro prendo un OS che costa poco e posso mettere le foto sullo screensaver. Se magari la disinstallazione fosse gratuita ci farei un pensierino ^^''
mi sa che ti sei perso tutto lo sviluppo del Sistema operativo. Miglioramenti e innovazioni varie...
a sto punto ti consiglierei di provarlo da un tuo amico o vedere le prossime recensioni da youtube.
In pillole i miglioramenti sono generali
+sicurezza
+velocità,reattività
+leggero
+interfaccia metro + interfaccia classica
+task manager potenziato
+multi-monitor "potente"
+pdf reader incorporato
+puoi mettere in pausa i trasferimenti fatti via USB, inoltre sono molto più veloci anche se trasferisci più di 1 file in contemporanea;
+accensione molto più rapida
+ ripresa stand-by piu veloce e wi-fi subito attivo(su 7 ci metteva un po), migliore gestione del risparmio energia
+creare macchine virtuali, leggere i vhd
+cambio lingua più semplice
+e chi se ricorda più!! quando seguivo i vari miglioramenti, c'erano molte altre cose che non ricordo.
Io comunque tendo sempre ad aspettare un po, per 2 motivi:
patch che vengono rilasciate(perchè molti bug vengono scoperti solo quando inizia la diffusione).
e aspetto che si abbassano i prezzi dei nuovi PC.
Poi l'acquisto anche io
Volevo chiedere... non ho mai acquistato versioni upgrade del SO, ora ho una licenza XP ed una Seven. Se utilizzo queste per ottenere questo prezzo d'aggiornamento e non dovessi per qualsivoglia motivo essere soddisfatto di Win 8 (compatibilità software, feeling con l'interfaccia etc.), le versioni base (XP/Seven) sono reinstallabili con il loro codice senza problemi?
Althotas
01-11-2012, 00:31
mi sa che ti sei perso tutto lo sviluppo del Sistema operativo. Miglioramenti e innovazioni varie...
a sto punto ti consiglierei di provarlo da un tuo amico o vedere le prossime recensioni da youtube.
In pillole i miglioramenti sono generali
+sicurezza
+velocità,reattività
+leggero
+interfaccia metro + interfaccia classica
+task manager potenziato
+multi-monitor "potente"
+pdf reader incorporato
+puoi mettere in pausa i trasferimenti fatti via USB, inoltre sono molto più veloci anche se trasferisci più di 1 file in contemporanea;
+accensione molto più rapida
+ ripresa stand-by piu veloce e wi-fi subito attivo(su 7 ci metteva un po), migliore gestione del risparmio energia
+creare macchine virtuali, leggere i vhd
+cambio lingua più semplice
+e chi se ricorda più!! quando seguivo i vari miglioramenti, c'erano molte altre cose che non ricordo.
Io comunque tendo sempre ad aspettare un po, per 2 motivi:
patch che vengono rilasciate(perchè molti bug vengono scoperti solo quando inizia la diffusione).
e aspetto che si abbassano i prezzi dei nuovi PC.
Poi l'acquisto anche io
E i "peggioramenti", niente? Per non ripetermi, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366247&postcount=113 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38370900&postcount=167 per un assaggio.
I peggioramenti di Win8? cioè che han tolto il pulsante start e il menu? non ci sono più le trasparenze delle finestre? per me un peggioramento significa che qualcosa funziona peggio di prima, non in modo diverso.
E i "peggioramenti", niente? Per non ripetermi, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366247&postcount=113 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38370900&postcount=167 per un assaggio.
come non quotarti...
hanno stravolto Win7 per pompare il pessimo windows phone, quello che bisogna guardare non sono le vendite.
Ma il numero di utilizzatori attivi del sistema, adesso e fra qualche mese, ci faremo grasse risate a quel punto...
Gli sviluppatori mi sembrano abbastanza convinti, le app aumentano di un migliaio alla settimana.
Jabberwock
01-11-2012, 07:55
come non quotarti...
hanno stravolto Win7 per pompare il pessimo windows phone, quello che bisogna guardare non sono le vendite.
Ma il numero di utilizzatori attivi del sistema, adesso e fra qualche mese, ci faremo grasse risate a quel punto...
Il pessimo cosa? :rolleyes:
come non quotarti...
hanno stravolto Win7 per pompare il pessimo windows phone, quello che bisogna guardare non sono le vendite.
Ma il numero di utilizzatori attivi del sistema, adesso e fra qualche mese, ci faremo grasse risate a quel punto...
Ti quoto io sono passato da poco tempo da xp a windows 7 che con qualche mod e vecchio tema stile win98 mi sono abituato pian piano al sistema..ma questo windows 8 non mi garba proprio sembra copiare qualcosa dai sistema apple per quanto riguarda l interfaccia grafica la trovo odiosa e scomoda forse fara più succeso nel settore degli smartphone ma come sistema di tutti giorni non lo vedo proprio (rimane un'opinione poi ognuno!).
come non quotarti...
hanno stravolto Win7 per pompare il pessimo windows phone, quello che bisogna guardare non sono le vendite.
Ma il numero di utilizzatori attivi del sistema, adesso e fra qualche mese, ci faremo grasse risate a quel punto...
Mah, sinceramente spero sia un flop ma visti i prezzi mi sa che lo venderà in ogni caso. Se non avesse adottato questa politica dei prezzi aggressiva chi lo avrebbe comprato?
Mi auguro soltanto che su 9 non ci sarà solo Piastrello e che non diventi un sistema chiuso come quello della controparte. Decreterebbe la morte dei PC come li conosciamo, rendendoli dei costosi tostapane (quali sono i tablet).
Non mi si venga a dire per l'ennesima volta che il desktop di 8 è uguale a quello di 7 con dei miglioramenti, ecc ecc. perchè penso sia chiaro in che direzione stia andando la Microsoft con 8.
Sì può pagare con postepay?
Sì può pagare con postepay?
si selezionandola come carta di credito
MaximilianPs
01-11-2012, 09:13
Ho lanciato Windows8-UpgradeAssistant
ma dice che non puo' fare l'aggiornamento :mbe:
Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8.
:boh: il pc è un i7 mobo Asus P6T Deluxe... è un problema di bios ? :stordita:
Da quando novità significa migliore?
Da quando usare un interfaccia pensata per altro, è innovazione per i desktop?
Ma un minimo di criterio scientifico?
Applausi :)
Mah, sinceramente spero sia un flop ma visti i prezzi mi sa che lo venderà in ogni caso. Se non avesse adottato questa politica dei prezzi aggressiva chi lo avrebbe comprato?
Mi auguro soltanto che su 9 non ci sarà solo Piastrello e che non diventi un sistema chiuso come quello della controparte. Decreterebbe la morte dei PC come li conosciamo, rendendoli dei costosi tostapane (quali sono i tablet).
Non mi si venga a dire per l'ennesima volta che il desktop di 8 è uguale a quello di 7 con dei miglioramenti, ecc ecc. perchè penso sia chiaro in che direzione stia andando la Microsoft con 8.
Mi sono fatto la stessa identica domanda :stordita:
Per acquistarlo bisogna per forza instllare Windows8-UpgradeAssistant.exe?
MaximilianPs
01-11-2012, 09:29
Mi auguro soltanto che su 9 non ci sarà solo Piastrello e che non diventi un sistema chiuso come quello della controparte.
Se Steam riesce a portare il suo catalogo (penso a titoli come Skyrim) su Linux... Microsoft per me può anche chiudere :P
Posso usare Gimp al posto di Photoshop, posso anche vivere senza 3DStudio, l'unica cosa che mi tiene legato a questo maledetto OS sono solo i giochi :mc:
Althotas
01-11-2012, 09:31
Gli sviluppatori mi sembrano abbastanza convinti, le app aumentano di un migliaio alla settimana.
Ti riferivi alle inutil-apps? Che cosa se ne faccia uno che ha un pc desktop di apps minimali "a mattonelle", come o peggio di quelle che ci sono per gli smartphone, e che su windows 8 vanno come vanno, per me resta un mistero.
Riguardo ai numeri, in questo articolo di HWP è riportato che lo stesso Ballmer ha dichiarato che al momento, per windows 8 e per il mercato U.S., ce ne sono circa 5.000, e dubito che si sia tenuto al ribasso essendo "l'oste" della situazione. Nello store italiano ce ne sono una manciata a confronto. E siccome è già da qualche mese che chi voleva svilupparle poteva cominciare a farlo, quel "migliaio di nuove inutil-apps alla settimana" di cui parli senza citare fonti, mi puzza lontano un miglio, ed è sicuro al 100% che per lo store italiano la faccenda sarà molto diversa.
Quale è la differenza fra quello da 15€ e quello da 30€?
Entrambi si possono installare su un hard disk formattato, quindi senza Windows 7 installato?
E i "peggioramenti", niente? Per non ripetermi, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366247&postcount=113 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38370900&postcount=167 per un assaggio.
Dove sarebbero i peggioramenti nei post che hai linkato ? L'interfaccia metro può non piacere o risultare scomoda, ma c'è anche quella classica e si può usare senza problemi. Per il resto il sistema è più veloce e sicuro, quindi non vedo controindicazioni, specialmente perchè costa molto poco.
Horizont
01-11-2012, 09:39
A me piaceva l'effetto "spersonalizzante" di tutti i Windows fino ad ora...questa moda del "connect everywhere" mi sta veramente scassando i maroni.
Da fastidio avere l'obbligo (sostanzialmente) di connettersi con un microsoft account per poter godere di tutte le funzionalità messe a disposizione; per un computer desktop o portatile che sia non lo vedo utile. Per tablet e smartphone può avere senso, anche se non lo gradisco in generale come metodo
Io credo che, con molta serenità, rimarrò a Win7 x64
Althotas
01-11-2012, 09:41
Dove sarebbero i peggioramenti nei post che hai linkato ? L'interfaccia metro può non piacere o risultare scomoda, ma c'è anche quella classica e si può usare senza problemi. Per il resto il sistema è più veloce e sicuro, quindi non vedo controindicazioni, specialmente perchè costa molto poco.
Leggilo meglio, e nel primo troverai anche alcuni links ad articoli specifici. E poi non è vero che puoi usare il desktop "classico" senza "problemi", come se Metro non esistesse per niente.
roccia1234
01-11-2012, 09:50
Io ho provato win 8, però sono ancora incerto se prenderlo o restare a 7 x64 perchè alcune cose mi riescono difficili da digerire.
Prima di tutto la nuova interfaccia. Mi piace come è impostata e pensata, però non mi piace il fatto che bisogna continuamente fare avanti e indietro desktop <-> metro, sia per installare le applicazioni, sia per usare quelle non strettamente "metro".
Non mi piace il minimalismo estremo delle app metro. Per uno smartphone potrebbe andare, per un pc no... Ok la semplicità d'uso, ma se voglio personalizzarle, devo porterlo fare.
Non mi piace l'assenza della traybar (quella vicino all'orologio). Io la sfrutto tantissimo quella barretta, non averla mi fa sentire spaesato.
Certo, potrei ignorare completamente metro e usare il desktop classico, ma dovrei aggiungere il pulsante start con programmi di terze parti...
Mi ha stupito (per quel poco che l'ho usato) la velocità: è davvero velocissimo e reattivo, non credevo potesse migliorare così tanto da win 7...
Inoltre l'installazione è stata rapidissima, grandi miglioramenti da questo punto di vista.
No certo, se non costava solo 30 € me ne fregavo (infatti gran mossa la loro), e non gliene do altre 30 per il PC con cui gioco (al massimo rischio delle incompatibilità sui giochi meno recenti).
Ma che funzioni bene devo dirlo, magari con qualche ritocco e molte più app
Quale è la differenza fra quello da 15€ e quello da 30€?
Entrambi si possono installare su un hard disk formattato, quindi senza Windows 7 installato?
che quello da 15 € è per chi ha acquistato un PC negli ultimi mesi, c'è scritto.
quello da 30 € per gli altri
io ho fatto un'installazione pulita e ha funzionato, a qualcun altro sembra di no :mbe:
Leggilo meglio, e nel primo troverai anche alcuni links ad articoli specifici. E poi non è vero che puoi usare il desktop "classico" senza "problemi", come se Metro non esistesse per niente.
Ho letto, e continuo a non capire quali siano gli svantaggi. Si parla di:
1) Interfaccia metro, vale il discorso che ho fatto prima
2) Velocità di boot, che comunque è superiore (e, nel caso di ssd, molto superiore, basta installare gli ultimi driver intel rapid storage)
3) Difficoltà d'apprendimento nell'utilizzo del SO: trovo che non sia così complicato, basta perderci 5 minuti ed anche una scimmia capirebbe come fare. Comunque sia, c'è l'interfaccia classica.
4) Assenza di Windows to Go sulla versione Pro: perchè sarebbe un peggioramento rispetto a 7 ? Anche se è una funzionalità limitata alle versioni enterprise non mi risulta che alcuna versione di 7 fornisca un simile strumento.
5) Supporto ai display di piccole dimensioni: li posso darti ragione, ma alla fine è un problema che riguarda solo i netbook, non credo che in giro ci siano schermi con risoluzione < 1024x600
Riguardo all'interfaccia classica, è vero che non c'è il tasto start, ma chi vuole può reintegrarlo molto facilmente. Per il resto è la solita.
Ho lanciato Windows8-UpgradeAssistant
ma dice che non puo' fare l'aggiornamento
Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8.
il pc è un i7 mobo Asus P6T Deluxe... è un problema di bios ?
puoi installarlo senza problemi, è solo che i pc non nati con w7 non hanno il bootloader del bios in uefi bloccato per impedire l' uso di os diversi da w8, tutto qui, ma w8 ti andrà benissimo, microsoft usa queste tecniche solo per impedire (o almeno ostacolare) l' uso di os diversi da w8 su pc nati con w8, tutto qui
roccia1234
01-11-2012, 10:05
Ho letto, e continuo a non capire quali siano gli svantaggi. Si parla di:
1) Interfaccia metro, vale il discorso che ho fatto prima
2) Velocità di boot, che comunque è superiore (e, nel caso di ssd, molto superiore, basta installare gli ultimi driver intel rapid storage)
3) Difficoltà d'apprendimento nell'utilizzo del SO: trovo che non sia così complicato, basta perderci 5 minuti ed anche una scimmia capirebbe come fare. Comunque sia, c'è l'interfaccia classica.
4) Assenza di Windows to Go sulla versione Pro: perchè sarebbe un peggioramento rispetto a 7 ? Anche se è una funzionalità limitata alle versioni enterprise non mi risulta che alcuna versione di 7 fornisca un simile strumento.
5) Supporto ai display di piccole dimensioni: li posso darti ragione, ma alla fine è un problema che riguarda solo i netbook, non credo che in giro ci siano schermi con risoluzione < 1024x600
Riguardo all'interfaccia classica, è vero che non c'è il tasto start, ma chi vuole può reintegrarlo molto facilmente. Per il resto è la solita.
Intendi con programmi terzi oppure c'è una funzionalità interna di win?
Intendi con programmi terzi oppure c'è una funzionalità interna di win?
interna no
Intendi con programmi terzi oppure c'è una funzionalità interna di win?
Si può fare con Classic Shell o altri programmi, ma non so se ci sia la possibilità di farlo anche solo smanettando su windows.+
Edit: con Windows 8 pro si può fare anche senza programmi esterni, anche se la grafica è un pò diversa dal solito e funziona solo per i programmi, non per spegnere il pc
A me piaceva l'effetto "spersonalizzante" di tutti i Windows fino ad ora...questa moda del "connect everywhere" mi sta veramente scassando i maroni.
Da fastidio avere l'obbligo (sostanzialmente) di connettersi con un microsoft account per poter godere di tutte le funzionalità messe a disposizione; per un computer desktop o portatile che sia non lo vedo utile. Per tablet e smartphone può avere senso, anche se non lo gradisco in generale come metodo
Io credo che, con molta serenità, rimarrò a Win7 x64
Idem, il fatto che poi lo vendano a prezzo di saldo dal day one mi lascia qualche interrogativo di troppo sulla effettiva validità del prodotto; nel dubbio, scaffale :fagiano:
In pratica non ci sono motivi per passare a 8 :D
roccia1234
01-11-2012, 10:23
Non so se prenderlo o meno.
Da un lato mi tentano i soli 30€ e la reattività notevolmente maggiore, dall'altro ho dubbi circa le due cose che ho scritto prima.
Ah, un'alternativa per ati tray tools?
Mi serve un programma leggero, avviabile in automatico, che stia in background e in cui è possibile impostare frequenze e voltaggi 2d e 3d a piacere e che faccia switch automatico (la mia hd4870 ha frequenze e voltaggi assurdamente alti in 2d di default)...
Il CCC non mi piace per nulla.
MaximilianPs
01-11-2012, 10:27
puoi installarlo senza problemi, è solo che i pc non nati con w7 non hanno il bootloader del bios in uefi bloccato per impedire l' uso di os diversi da w8, tutto qui, ma w8 ti andrà benissimo, microsoft usa queste tecniche solo per impedire (o almeno ostacolare) l' uso di os diversi da w8 su pc nati con w8, tutto qui
si, ok, su ho windows 7 x64 e non mi fa l'aggiornamento, ergo dovrò comprarlo ...
ma anche no. Già sono convinto zero di passare da 7 a 8, se poi mi costringono pure ad uscire di casa per andare a comprarlo stanno freschi :asd:
threnino
01-11-2012, 10:29
Idem, il fatto che poi lo vendano a prezzo di saldo dal day one mi lascia qualche interrogativo di troppo sulla effettiva validità del prodotto; nel dubbio, scaffale :fagiano:
E' un prezzo di saldo perchè hanno capito che è meglio vendere sottocosto che non vendere affatto!
Win8 a prezzi così aggressivi può fare da cavallo di troia per conoscere il sistema, apprezzarlo, aumentare la sicurezza informatica e magari aiutare Windows Phone 8.
Quando ti vendono un vestito al 70% di sconto è perchè fa schifo o solo perchè è una super offerta? Applica lo stesso concetto ad un divano, una macchina, quello che vuoi.
In pratica non ci sono motivi per passare a 8 :D
Motivi di driver, di supporto che andrà pian piano diminuendo. Entro un anno credo che Windows7 verrà lentamente abbandonato e tutte le attenzioni di MS saranno rivolte giustamente a Windows8. Abbandonato non del tutto, ma le ottimizzazioni saranno molto più orientate su 8 che su 7.
E' un prezzo di saldo perchè hanno capito che è meglio vendere sottocosto che non vendere affatto!
Win8 a prezzi così aggressivi può fare da cavallo di troia per conoscere il sistema, apprezzarlo, aumentare la sicurezza informatica e magari aiutare Windows Phone 8.
Quando ti vendono un vestito al 70% di sconto è perchè fa schifo o solo perchè è una super offerta? Applica lo stesso concetto ad un divano, una macchina, quello che vuoi.
Il problema non è il saldo in sé ma il fatto che lo facciano al day one, non hanno forse investito molti $$$ in questi 3 anni dopo Windows 7? Fare una cosa del genere al lancio di un prodotto significa ammettere esplicitamente di aver creato qualcosa che non è poi così tanto valido, al contrario di quello che volevano far credere :)
Se Steam riesce a portare il suo catalogo (penso a titoli come Skyrim) su Linux... Microsoft per me può anche chiudere :P
Posso usare Gimp al posto di Photoshop, posso anche vivere senza 3DStudio, l'unica cosa che mi tiene legato a questo maledetto OS sono solo i giochi :mc:
Purtroppo mi sa che i titoli tripla A non arriveranno mai ed il supporto driver non è ai livelli di Windows. Sempre meglio di niente in ogni caso.
A me piaceva l'effetto "spersonalizzante" di tutti i Windows fino ad ora...questa moda del "connect everywhere" mi sta veramente scassando i maroni.
Da fastidio avere l'obbligo (sostanzialmente) di connettersi con un microsoft account per poter godere di tutte le funzionalità messe a disposizione; per un computer desktop o portatile che sia non lo vedo utile. Per tablet e smartphone può avere senso, anche se non lo gradisco in generale come metodo
Io credo che, con molta serenità, rimarrò a Win7 x64
Già, non lo sopporto nemmeno io tant'è che per provare 8 ho creato un account fasullo e l'ho impostato per l'utilizzo in locale.
Il problema non è il saldo in sé ma il fatto che lo facciano al day one, non hanno forse investito molti $$$ in questi 3 anni dopo Windows 7? Fare una cosa del genere al lancio di un prodotto significa ammettere esplicitamente di aver creato qualcosa che non è poi così tanto valido, al contrario di quello che volevano far credere :)
devi guadagnare con lo store, o piazzi una grande base già dall'inizio invogliando gli sviluppatori, o aspetta e spera che lo prendano in considerazione
la mossa è perfetta, i risultati lo vedremo, può essere un flop come far successo
roccia1234
01-11-2012, 10:41
Il problema non è il saldo in sé ma il fatto che lo facciano al day one, non hanno forse investito molti $$$ in questi 3 anni dopo Windows 7? Fare una cosa del genere al lancio di un prodotto significa ammettere esplicitamente di aver creato qualcosa che non è poi così tanto valido, al contrario di quello che volevano far credere :)
O forse preferiscono vendere X copie originali a 30€ piuttosto che x/10 copie a 130/200€ e vedersi 9/10x copie craccate.
Come strategia di assicuro che sta funzionando, l'ha acquistato pure un mio amico che potrei tranquillamente definire "scaricone seriale" (si scarica pure i giochi in offerta a meno di 5€, per dire :stordita: ).
Parole sue (più o meno eh, ma il concetto è questo): "non ha senso stare a incasinarsi con le crack quando per 30€ l'ho originale e non ci penso più per qualche anno".
Imho è una gran bella mossa da parte di microsoft... Ah, non sempre prezzo basso=bassa qualità ;) .
Jabberwock
01-11-2012, 10:45
Il problema non è il saldo in sé ma il fatto che lo facciano al day one, non hanno forse investito molti $$$ in questi 3 anni dopo Windows 7? Fare una cosa del genere al lancio di un prodotto significa ammettere esplicitamente di aver creato qualcosa che non è poi così tanto valido, al contrario di quello che volevano far credere :)
Cioe', si critica MS per i prezzi, si dice che un OS rivale costa una miseria (macchina esclusa) e se fanno una promozione, per spingere lo store, piu' che altro, e' indice di scarsa qualita'? :mbe: :confused:
threnino
01-11-2012, 10:52
devi guadagnare con lo store, o piazzi una grande base già dall'inizio invogliando gli sviluppatori, o aspetta e spera che lo prendano in considerazione
la mossa è perfetta, i risultati lo vedremo, può essere un flop come far successo
E' maledettamente corretto. Lo fanno gli altri (melinde) e va bene, lo fa MS ed è sinonimo di scarsa qualità. Per favore basta con le fette di iSalame sugli occhi...
Poi magari non sarà un enorme successo, ma una licenza in più l'hanno venduta!
E comunque per 30€, invogliano la gente (me compreso) a comprare SO originale invece che crackato. E questo fa bene a tutti.
O forse preferiscono vendere X copie originali a 30€ piuttosto che x/10 copie a 130/200€ e vedersi 9/10x copie craccate.
Come strategia di assicuro che sta funzionando, l'ha acquistato pure un mio amico che potrei tranquillamente definire "scaricone seriale" (si scarica pure i giochi in offerta a meno di 5€, per dire :stordita: ).
Parole sue (più o meno eh, ma il concetto è questo): "non ha senso stare a incasinarsi con le crack quando per 30€ l'ho originale e non ci penso più per qualche anno".
Imho è una gran bella mossa da parte di microsoft... Ah, non sempre prezzo basso=bassa qualità ;) .
E ci sono arrivati soltanto adesso, nel 2012? Da quanti anni sono monopolisti del mercato PC, 10? 20? Mi sembra una motivazione deboluccia, francamente :fagiano:
Cioe', si critica MS per i prezzi, si dice che un OS rivale costa una miseria (macchina esclusa) e se fanno una promozione, per spingere lo store, piu' che altro, e' indice di scarsa qualita'? :mbe: :confused:
Sminuiscono il loro lavoro e il loro investimento, se si attua una politica del genere al debutto del loro nuovo prodotto ;)
E' maledettamente corretto. Lo fanno gli altri (melinde) e va bene, lo fa MS ed è sinonimo di scarsa qualità. Per favore basta con le fette di iSalame sugli occhi...
Poi magari non sarà un enorme successo, ma una licenza in più l'hanno venduta!
E comunque per 30€, invogliano la gente (me compreso) a comprare SO originale invece che crackato. E questo fa bene a tutti.
Hai sbagliato persona, mai avuto un prodotto Apple né desidero averne uno ;)
roccia1234
01-11-2012, 11:27
E ci sono arrivati soltanto adesso, nel 2012? Da quanti anni sono monopolisti del mercato PC, 10? 20? Mi sembra una motivazione deboluccia, francamente :fagiano:
MS ha bisogno di vendere tanti win 8 per lanciare (anche) windows phone, win RT e, in generale, aumentare la base di utenti win8 in tempi brevi e velocemente. Con win 7 e win vista non avevano questa necessità.
Inoltre, essendo un SO nuovo e con profonde modifiche dal precedente, più utenti hanno e meglio e più velocemente riescono a correggere errori, bug ed introdurre miglioramenti nell'uso.
Da qui il prezzaccio (momentaneo) a cui viene venduto win 8.
Ora ti voglio fare una domanda... se win 8 viene venduto a 30€ perchè "non molto valido"... tutte le distrubuzioni linux che sono gratuite cosa sono? L'apoteosi della schifezza? La sintesi della disgrazia? (cit.)
Mercuri0
01-11-2012, 11:36
Il problema non è il saldo in sé ma il fatto che lo facciano al day one, non hanno forse investito molti $$$ in questi 3 anni dopo Windows 7?
Mica Microsoft pensa di guadagnare vendendo Windows 8. Ha bisogno che si diffonda, che gli utenti si abituino, e che gli sviluppatori arrivino.
Microsoft vuol portare il Glorioso Passato di Windows nel Futuro... o il Futuro nel Glorioso Passato di Windows, a seconda dei punti di vista :D
MS ha bisogno di vendere tanti win 8 per lanciare (anche) windows phone, win RT e, in generale, aumentare la base di utenti win8 in tempi brevi e velocemente. Con win 7 e win vista non avevano questa necessità.
Inoltre, essendo un SO nuovo e con profonde modifiche dal precedente, più utenti hanno e meglio e più velocemente riescono a correggere errori, bug ed introdurre miglioramenti nell'uso.
Da qui il prezzaccio (momentaneo) a cui viene venduto win 8.
Ora ti voglio fare una domanda... se win 8 viene venduto a 30€ perchè "non molto valido"... tutte le distrubuzioni linux che sono gratuite cosa sono? L'apoteosi della schifezza? La sintesi della disgrazia? (cit.)
Esattamente.
Win8 introduce un nuovo ambiente e ha necessità che gli sviluppatori esterni desiderino investirci, e questi lo faranno solo se i numeri saranno adeguati.
E non solo, Microsoft ha fretta di correre ai ripari perchè l'enorme evoluzione del mondo mobile degli ultimi anni sta minando profondamente il vantaggio finora garantitole dalla sua posizione dominante in campo PC.
Le cose sono cambiate rispetto al passato, e di conseguenza Microsoft ha cambiato politica, dimostrando capacità di adattarsi al cambiamento.
Chi vede nella politica di lancio di Microsoft il tentativo di vendere un prodotto pessimo (ma come può essere pessimo se è un win7 migliorato a cui hanno aggiunto un nuovo ambiente, lo sanno solo loro) secondo me dovrebbe cominciare a considerare la presenza di molti altri pezzi nella scacchiera.
Microsoft ha fatto un'ottima cosa con questa offerta lancio, ha eliminato fette di pirateria, ha reso appetibile il suo nuovo sistema anche a chi poteva farne a meno (ossia i possessori di sistemi comunque recenti come Win7) e ha fatto contenti quegli utenti per cui una spesa superiore sarebbe stata onerosa.
E i "peggioramenti", niente? Per non ripetermi, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366247&postcount=113 e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38370900&postcount=167 per un assaggio.
Perdonami, ma in quei due post che hai linkato non c'è scritto proprio nulla.
Nel primo inveisci perchè due delle funzionalità che più ti interessavano sono relegate alla versione Enterprise. Ma non mi pare che nessuna di queste ci fosse in Win7, quindi dove sta il problema?
Rispetto a Win7 non hai perso nulla, ma hai guadagnato tante feature ampiamente descritte ovunque.
Nel secondo cominci con una filippica sul perchè MS ha inserito Metro, terminando con delle conclusioni che dai per certe, ma sono solo la tua opinione.
E in ogni caso, anche se fosse... chi se ne importa? Io vedo il risultato finale, se tu vuoi farne una battaglia ideologica è un problema tuo.
E sostieni che Vista porta innovazione, Seven è giustamente un Vista affinato, mentre Win8 non può esserlo.
Non può esserlo? Ma scherziamo?
In Win8 la parte Desktop è semplicemente quella di Win7, migliorata sotto diversi aspetti. Quindi di fatto è un Win7 migliorato e ottimizzato.
In più abbiamo la nuova ModernUI, che ormai si è capito non ti piace. Non ti piace? Bene, ignorala, Win8 in modalità Desktop funziona come e meglio di prima.
Poi parti elencando le differenze negative. Anzi, no, non lo fai. Semplicemente linki quattro articoli di altrettanti "hater" che come te non hanno digerito i cambiamenti (sottolineo, cambiamenti, non peggioramenti) del nuovo sistema, che si, esprimono le loro legittime opinioni, ma da qui a considerarle prove dei peggioramenti di Win8 ne passa.
Poi passi alle prestazioni, e qui dimostri un po' di ignoranza. Win8 ottimizza si il boot rispetto a Win7 (e il grafico lo dimostra), ma perchè la differenza è così piccola?
Semplice, l'avvio veloce di Win8 è dovuto ad una nuova tecnologia che è una sorta di ibridazione tra un riavvio e un'ibernazione. Se però fai un avvio "a freddo" (per esempio spegnendo la macchina senza passare per il normale "Arresta Computer"), tale tecnologia non viene usata e i tempi sono simili a quelli di Win7.
Morale della favola: l'avvio veloce c'è, e nella maggior parte dei casi l'utente ne trae vantaggio.
Il discorso sui processori poi non ha senso: solo perchè abbiamo processori più potenti non si deve percorrere la strada dell'alleggerimento e ottimizzazione del sistema?
Oltretutto non esistono solo gli i7 Desktop: io ho un timeline di qualche generazione fa, che come processore ha un SU4100. É un notebook ancora tutto sommato nuovo, perfettamente utilizzabile, ma non potentissimo. Beh, li la differenza tra win7 e win8 si nota eccome. E ci sono ancora tantissime macchine in giro vendute con Atom, APU serie C, piccoli celeron...
Ma anche sui processori più potenti la maggiore reattività si nota eccome, basta non fare finta che non sia vero.
Poi parli di maggiori tempi di utilizzo dovuti alla nuova GUI, cosa che ancora una volta dai come oggettiva ma a quanto pare riguarda solo te e gli altri che per partito preso non sopportano ModernUI, perchè io questi rallentamenti non li ho avuti, e come me tanti altri.
Del reale apprezzamento poi mi importa poco, le opinioni me le creo da me provandolo, e dato che MS ha dato questa possibilità grazie alle preview e alla RTM trial, la sfrutto.
Infine parti con dogmi come "chiunque ne capisce qualcosa di informatica sa che un'interfaccia touch non è adatta a sistemi tradizionali" (ipse dixit), suggerisci di cercare il significato della parola "ecosistema" (e io continuo a dirti che saresti tu il primo a doverlo fare, relativamente al campo informatico) e parli degli annunci di Ballmer come se chiunque apprezzasse Win8 fosse un famboy microsoft che si mette a fare i balletti insieme a Ballmer (che dal mio punto di vista è "imbarazzante per la natura" (cit).).
Concludi citando un sondaggio, a cui ti rispondo esattamente come ho fatto poche righe fa: poco mi importa, mi creo da solo il mio punto di vista, gli altri possono preferire quello che vogliono.
Oltretutto il 25% per un sistema appena uscito, che molti avranno provato superficialmente, di cui magari non sono a conoscenza dei miglioramenti e la cui gioventù fa si che parte dei vantaggi non siano ancora emersi, mi sembra un ottimo risultato.
Ma ti ricordi cosa si diceva di XP appena uscito? Hai vissuto quel periodo?
Morale della favola: continui a parlare di "mancanze di Win8 rispetto ai suoi predecessori" ma di fatto non ne citi neanche una, facendo solo inutili discorsi filosofici su ModernUI e tirando fuori opinioni e sondaggi di quanto dovrebbe essere apprezzato il nuovo sistema.
Che però ha venduto 4 milioni di copie in 3 giorni (e io non ho ancora preso le mie...)
TecnologY
01-11-2012, 12:04
Li ho entrambi in dual boot
Leggendo mi ero fatto diverse idee, chi ne parla bene chi male...
In sinstesi per me:
pro: consuma meno ram, va bene per schermi piccoli tipo netbook e tablet dove si cazzeggia principalmente
contro: scomodo per lavorare, meno potente di 7
io resto con 7 finchè non lo migliorano
AceGranger
01-11-2012, 12:07
E ci sono arrivati soltanto adesso, nel 2012? Da quanti anni sono monopolisti del mercato PC, 10? 20? Mi sembra una motivazione deboluccia, francamente :fagiano:
a questo giro devono anche convincere la gente a passare da 7 a 8, che è molto piu difficile rispetto al passaggio XP/vista a 7, visto che 7 è gia di suo un ottimo sistema operativo.
Althotas
01-11-2012, 12:11
Chi vede nella politica di lancio di Microsoft il tentativo di vendere un prodotto pessimo (ma come può essere pessimo se è un win7 migliorato a cui hanno aggiunto un nuovo ambiente, lo sanno solo loro) cut
Windows 8 un windows 7 migliorato? Ancora? Ma tu li leggi i post degli altri e impari qualcosa da chi pubblica dati documentati, e magari ne capisce un pochino di informatica? Solo chiacchiere da bar come al solito?
Ho capito, più tardi dovrò postare anche in questo thread i dati emersi dall'unico vero sondaggio su vasta scala fatto nel più grande forum del mondo specifico su windows 8, e per giunta "Microsoft oriented", al quale hanno partecipato circa 50.000 utilizzatori di windows 8 in U.S.. Roba molto recente quindi non ci sono scusanti.
Futura12
01-11-2012, 12:12
Mah, sinceramente spero sia un flop ma visti i prezzi mi sa che lo venderà in ogni caso. Se non avesse adottato questa politica dei prezzi aggressiva chi lo avrebbe comprato?
Mi auguro soltanto che su 9 non ci sarà solo Piastrello e che non diventi un sistema chiuso come quello della controparte. Decreterebbe la morte dei PC come li conosciamo, rendendoli dei costosi tostapane (quali sono i tablet).
Non mi si venga a dire per l'ennesima volta che il desktop di 8 è uguale a quello di 7 con dei miglioramenti, ecc ecc. perchè penso sia chiaro in che direzione stia andando la Microsoft con 8.
Si vabbè nei sogni eh :asd: esiste sempre linux se MS vuol diventare come Apple.
Althotas
01-11-2012, 12:13
Li ho entrambi in dual boot
Leggendo mi ero fatto diverse idee, chi ne parla bene chi male...
In sinstesi per me:
pro: consuma meno ram, va bene per schermi piccoli tipo netbook e tablet dove si cazzeggia principalmente
contro: scomodo per lavorare, meno potente di 7
io resto con 7 finchè non lo migliorano
Ecco, il tuo post calza a pennello, e rispecchia quanto emerso dal sondaggio di cui parlavo 1 attimo fa (sei tra i "più"). Windows 7 vs windows 8 = ha vinto a mani basse windows 7, con un rapporto di più di 2 a 1.
Domanda :)
non ho capito una cosa, se in questo momento compro la versione da 30€ do inizio ad un processo irreversibile che mi porta ad avere nel giro di qualche ora win 8 al posto di 7 sul pc ? oppure posso completare l'acquisto, farne il download e poi magari installarlo fra 6 mesi ?
Grazie.
AceGranger
01-11-2012, 12:28
Domanda :)
non ho capito una cosa, se in questo momento compro la versione da 30€ do inizio ad un processo irreversibile che mi porta ad avere nel giro di qualche ora win 8 al posto di 7 sul pc ?
anche meno, ci ha messo sul mio un'oretta su un tablet con un i5 470UM ULV...
oppure posso completare l'acquisto, farne il download e poi magari installarlo fra 6 mesi ?
Grazie.
puoi farlo quando ti pare; il programmino finito il download sei tu che decidi quando avviarlo, e poi decidi se crearti la USB key, la ISO o installarlo direttamente da Win; se lo fai partire da win ti chiede se vuoi mantenere i dati o se farla pulita.
Domanda :)
non ho capito una cosa, se in questo momento compro la versione da 30€ do inizio ad un processo irreversibile che mi porta ad avere nel giro di qualche ora win 8 al posto di 7 sul pc ? oppure posso completare l'acquisto, farne il download e poi magari installarlo fra 6 mesi ?
Grazie.
lo scarichi alla fine crei la iso e poi il dvd e lo metti in un cassetto poi tra 6mesi lo riprendi e lo installi ;)
Si vabbè nei sogni eh :asd: esiste sempre linux se MS vuol diventare come Apple.
Attualmente no, non è un'alternativa. A parte i giochi che non girano (non intendo in singleplayer con wine) manca ancora il supporto driver di diversi produttori.
I driver ufficiali per la mia Creative risalgono al 2008 e quando avevo provato ad installarli non funzionava nemmeno più l'audio (è solo uno dei tanti esempi).
/OT
Ma avendo una licenza di XP OEM x86 legata al portatile che uso con Linux, se facessi l'upgrade mi ritroverei una licenza sempre x86 da usare solo in quel portatile?
Sul thread di 8 non si capisce niente, uno dice una cosa e un altro dice l'opposto. :muro:
anche meno, ci ha messo sul mio un'oretta su un tablet con un i5 470UM ULV...
puoi farlo quando ti pare; il programmino finito il download sei tu che decidi quando avviarlo, e poi decidi se crearti la USB key, la ISO o installarlo direttamente da Win; se lo fai partire da win ti chiede se vuoi mantenere i dati o se farla pulita.
lo scarichi alla fine crei la iso e poi il dvd e lo metti in un cassetto poi tra 6mesi lo riprendi e lo installi ;)
Grazie, volevo appunto prenderlo visto il prezzo però non installarlo subito.
Jabberwock
01-11-2012, 12:32
Domanda :)
non ho capito una cosa, se in questo momento compro la versione da 30€ do inizio ad un processo irreversibile che mi porta ad avere nel giro di qualche ora win 8 al posto di 7 sul pc ? oppure posso completare l'acquisto, farne il download e poi magari installarlo fra 6 mesi ?
Grazie.
Ti viene inviato un codice via mail e devi scaricarti la ISO... quindi, in teoria, salvo che non invalidino il CD Key dell'OS precedente, si dovrebbe poter fare anche dopo!
Ho capito, più tardi dovrò postare anche in questo thread i dati emersi dall'unico vero sondaggio su vasta scala fatto nel più grande forum del mondo specifico su windows 8, e per giunta "Microsoft oriented", al quale hanno partecipato circa 50.000 utilizzatori di windows 8 in U.S.. Roba molto recente quindi non ci sono scusanti.
mi vengono i brividi, dov'è questo mitologico sondaggio?
Althotas
01-11-2012, 13:02
Grazie, volevo appunto prenderlo visto il prezzo però non installarlo subito.
Mi pare che l'attivazione dell'OS vada fatta entro una certa data per queste versioni da 30 euro, ora non ricordo esattamente (mi pare entro la fine di febbraio) quindi ti consiglio di chiedere conferma/smentita qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
mi vengono i brividi, dov'è questo mitologico sondaggio?
Non è con le spiritosaggini da fanboy che cambierai le opinioni delle altre altre persone in giro per il mondo, e nemmeno il successo o il fail di windows 8. Copio e incollo dall'altro thread di qualche giorno fa, anche se avevo già linkato il post stamattina (ovviamente non leggete):
L'unica ricerca "seria" (intesa come approccio di base utilizzato, e numero di partecipanti all'iniziativa) di quel tipo della quale ho letto in giro, è stata quella svolta dal sito forumswindows8.com, e della quale sono stati indicati i risultati alla fine di settembre. Ora, premesso che quel sito è di natura "Microsoft oriented", e che si è autoproclamato il più grande forum di help e supporto per windows 8 del Web, quindi niente che induca a pensare ad una entità molto "indipendente" e non di parte, è comunque interessante vedere che cosa è emerso dal sondaggio indetto da quel sito, ed al quale ha partecipato la sua comunità di circa 50.000 (cinquantamila, non 50) windows 8 early adopters che lo hanno usato per qualche mese.
Alla domanda riassuntiva "Qual'è la versione di windows che preferisci?", i risultati del sondaggio sono stati i seguenti:
http://img705.imageshack.us/img705/5669/sondaggior.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/sondaggior.jpg/)
In pratica, windows 7 ha vinto a mani basse ottenendo più del doppio delle preferenze (53%) rispetto a windows 8 (25%). Questi sono i link ad un paio di articoli che hanno commentato in dettaglio quel sondaggio: http://www.zdnet.com/even-windows-8-early-adopters-prefer-windows-7-by-two-to-one-7000004927/ e http://www.webpronews.com/over-half-of-windows-8-users-still-prefer-windows-7-2012-09
Se 2 fans su 3 di windows 8, alla fine hanno ammesso di preferire windows 7, e quei dati emergono da un sondaggio di un sito Microsoft oriented, direi che non c'è altro da aggiungere.
Anche questo post, scritto da Pat77, contiene un dato degno di nota: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366736&postcount=123
Mi pare che l'attivazione dell'OS vada fatta entro una certa data per queste versioni da 30 euro, ora non ricordo esattamente (mi pare entro la fine di febbraio) quindi ti consiglio di chiedere conferma/smentita qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
Non è con le spiritosaggini da fanboy che cambierai le opinioni delle altre altre persone in giro per il mondo, e nemmeno il successo o il fail di windows 8. Copio e incollo dall'altro thread di qualche giorno fa, anche se avevo già linkato il post stamattina (ovviamente non leggete):
L'unica ricerca "seria" (intesa come approccio di base utilizzato, e numero di partecipanti all'iniziativa) di quel tipo della quale ho letto in giro, è stata quella svolta dal sito forumswindows8.com, e della quale sono stati indicati i risultati alla fine di settembre. Ora, premesso che quel sito è di natura "Microsoft oriented", e che si è autoproclamato il più grande forum di help e supporto per windows 8 del Web, quindi niente che induca a pensare ad una entità molto "indipendente" e non di parte, è comunque interessante vedere che cosa è emerso dal sondaggio indetto da quel sito, ed al quale ha partecipato la sua comunità di circa 50.000 (cinquantamila, non 50) windows 8 early adopters che lo hanno usato per qualche mese.
Alla domanda riassuntiva "Qual'è la versione di windows che preferisci?", i risultati del sondaggio sono stati i seguenti:
http://img705.imageshack.us/img705/5669/sondaggior.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/sondaggior.jpg/)
In pratica, windows 7 ha vinto a mani basse ottenendo più del doppio delle preferenze (53%) rispetto a windows 8 (25%). Questi sono i link ad un paio di articoli che hanno commentato in dettaglio quel sondaggio: http://www.zdnet.com/even-windows-8-early-adopters-prefer-windows-7-by-two-to-one-7000004927/ e http://www.webpronews.com/over-half-of-windows-8-users-still-prefer-windows-7-2012-09
Se 2 fans su 3 di windows 8, alla fine hanno ammesso di preferire windows 7, e quei dati emergono da un sondaggio di un sito Microsoft oriented, direi che non c'è altro da aggiungere.
Anche questo post, scritto da Pat77, contiene un dato degno di nota: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38366736&postcount=123
wow che campagna contro Windows 8, l'ultimo grafico mostra semplicemente gente che non ne poteva piu di Vista e ha voluto provare subito 7, ora invece con W7 si sta benone e quindi nessuno sente la necessità di passare ad 8.
Io lo sto consigliando a tutti, e fino ad adesso ho usato Metro solo come nuovo Start con la consumer preview, e non vedo l'ora di avere qualche APP per sfruttarlo appieno
Althotas
01-11-2012, 13:20
Io lo sto consigliando a tutti, e fino ad adesso ho usato Metro solo come nuovo Start con la consumer preview, e non vedo l'ora di avere qualche APP per sfruttarlo appieno
Ma come non vedi l'ora di avere qualche app per sfruttarlo APPIENO (cioè a PIENO schermo, perchè le tiles non sono dimensionabili)? Non stanno uscendo 1.000 apps a settimana, e lo store già strabocca? :eek:
bondocks
01-11-2012, 13:26
Quindi anche 7 è una sola perché solo a settembre 2012 è riuscito a superare il vetusto xp!
Bè se il metro di giudizio è quello stiamo apposto :D
Tutte ste manfrine del "è meglio/è peggio" sono ridicole dai...se a uno piace lo compra e lo usa (come il sottoscritto), se a qualcun altro non piace non lo compra.
Ma come non vedi l'ora di avere qualche app per sfruttarlo APPIENO (cioè a PIENO schermo, perchè le tiles non sono dimensionabili)? Non stanno uscendo 1.000 apps a settimana, e lo store già strabocca? :eek:
No ancora ho la preview e lo store è bloccato.
Ho intenzione di prendermi le app che mi servono (o che non mi servono ma che mi divertono (o che non mi divertono ma semplicemente mi piacciono)) e scrivermi un app che mi migliori il lavoro (programmo) da tenere soprattutto come TILE.
Con tutti i window precedenti che ho usato (95, 98, 2000, XP, 7) (da notare che ho sempre saltato per pura coincidenza quelli di cacca :D) NON ho mai avuto la possibilità di avere programmi contestuali che non inzozzino completamente il PC (tra registri di sistema etc) e che non causino problemi vari con toolbar aggiuntive e schifezze varie tra cui spyware.
Già perchè prima se volevi uno stupido programma "meteo" le alternative erano queste:
- aprivi google/siti quando ne avevi la necessità
- ti scaricavi una widget per il desktop (penso che nessuno ne abbia mai usato una perchè... il desktop piace pulito e la widget generalmente rallenta tutto)
- non so trovavi un programma fatto da chissà chi che aprivi dal menu avvio e poi richiudevi?
- oppure te ne tenevi uno nella taskbar, altra cosa che inzozza complemtanete l'ambiente di lavoro.
ORA con le lib WinRT si può avere una stupida APP meteo che:
1) non installa toolbar :D
2) non ha spyware
3) si auto aggiorna
4) con le tile non c'è spesso bisogno di aprirla per avere informazioni
5) se ne sta nel "menu" e non mi instasa l'ambiente lavorativo
6) non usa il registro di sistema :D
ORA con windows 8 nella TASK BAR tengo i 10 programmi che uso per lavoro esattamente come prima:
-Windows Explorer
-2 browser (firefox nemmeno lo testo piu)
-outlook express (ma solo perchè non è uscita la versione metro e l'app email non mi va in questa versione)
-phpED
-Putty
-CuteFTP
-Visual Studio 2010
-Skype (anche questa passerà presto su Metro)
-CloudBerry
Gli altri programmi tra cui Office e la suite Adobe etc, se ne stanno come "icona" su Metro (classimo menu avvio) in un gruppo apposito, separato dalle app "ludiche" come Zune che ora sta sul desktop ma con Xbox Music finirà anchesso su Metro
Con lo store si aprono un'infinità di scenari che prima erano IMPOSSIBILI, il tutto in nome della semplicità, della velocità, della qualità.
Tutto quello che posso richiedere come miglioramento è il passaggio diretto da un app metro al desktop via mouse/tastiera con 1 click o una stupida combinazione di tasti... e la possibilità di chiudere un app via mouse senza gesture... voglio usare il middle-button in alto!
La frase che "Metro incasina l'ambiente di lavoro perchè è a "tutto schermo" " è una cavolata in quanto in genere si tengono sempre i programmi già a tutto schermo nel desktop e si girano da taskbar. Quindi l'unica cosa che cambia è il modo di tornare da Metro al desktop.
Non è con le spiritosaggini da fanboy che cambierai le opinioni delle altre altre persone in giro per il mondo, e nemmeno il successo o il fail di windows 8.
non è con la presunzione di aver letto un articolo dove ALTRE PERSONE hanno provato una release preview che cambierai le opinioni delle altre persone in giro per il mondo
la chiave con cui leggere il mio post è la seguente:
siamo tutti consci che w8 è ancora giovane, lo store è ancora mezzo vuoto e che le tiles devono essere ancora migliorate (ma quale so è 100% completo al lancio)
partirei anche dal dire che provare il SO sul proprio pc è diverso che riportare grafici presi per la rete (e no, se è scritto su internet non per forza è vero :asd:)
prendendo un campione di utenti forum più piccolo come hwupgrade, basta leggere i risultati del poll sulle features di 8 nella sua sezione per capire (definitivamente) che un sondaggio su una board non serve e non dice niente.
ti riassumo, oltre il 15% dei votanti di quel poll dice che non gli interessa niente di w8
virtualizzazione integrata, store, tiles, classic desktop, skydrive, task manager...e davvero non c'è niente da salvare in w8?un so che è fuori da circa una settimana?e che mantiente comunque la stessa identica parte 'core' di w7 (che non era altro che il tanto odiato vista sp3)
quindi boh che dirti, se hai messo 8 sul tuo pc e sei in grado di dirci le TUE opinioni a riguardo la discussione potrebbe anche diventare interessante, costruttiva e utile
ma venire a dire sul thread che parla di 4milioni di copie vendute in 3 giorni che windows 8 fa schifo perchè lo dice un grafico a torta
beh, risparmiatelo ;)
contro: scomodo per lavorare, meno potente di 7
Non dico nulla sullo "scomodo per lavorare" (se tu lo trovi scomodo è opinione legittima), ma cosa intendi per "meno potente"?
Win8 consuma meno risorse per fare più cose (lasciando quindi più "potenza" a disposizione del software che gira su di esso), ha un nuovo scheduler più efficiente, non mi pare faccia meno cose di quante ne fanno i suoi predecessori... perchè "meno potente"?
Windows 8 un windows 7 migliorato? Ancora? Ma tu li leggi i post degli altri e impari qualcosa da chi pubblica dati documentati, e magari ne capisce un pochino di informatica? Solo chiacchiere da bar come al solito?
Li leggo, e ai tuoi ho ampiamente risposto sopra.
Non mi hai ancora scritto un aspetto che sia uno in cui Win8 è peggiore di Win7, se non tue personali opinioni (o di altri, ma sempre opinioni).
threnino
01-11-2012, 14:04
Li leggo, e ai tuoi ho ampiamente risposto sopra.
Non mi hai ancora scritto un aspetto che sia uno in cui Win8 è peggiore di Win7, se non tue personali opinioni (o di altri, ma sempre opinioni).
TUTTE le critiche mosse contro Windows8 sono solamente legate all'interfaccia metro. (quindi solo gusti personali e soggettivi)
Questo vuol dire che è un OTTIMO OS, nessuno ha ancora trovato un bug o un difetto così macroscopico da smontare windows8.
hellkitchen
01-11-2012, 14:21
Ragazzi scusate ma dove si trova la versione digital delivery a 30 €?
Io ho 7 professional autentico e vorrei aggiornarlo! sia su portatile che su fisso..
michael1one
01-11-2012, 14:25
Ragazzi scusate ma dove si trova la versione digital delivery a 30 €?
Io ho 7 professional autentico e vorrei aggiornarlo! sia su portatile che su fisso..
Google e potente :stordita:
Ragazzi con la versione da 30€ posso effettuare un'installazione pulita da zero del sistema oppure posso solo aggiornare Win7 che ho sul notebook?
hellkitchen
01-11-2012, 14:32
Google e potente :stordita:
Hai ragione ho trovato.. avevo cercato qualche giorno fa ma non ero riuscito a trovarlo :confused:
anyway.. ho anche io un dubbio.. ma come si fa a fare un'installazione pulita a windows 8 aggiornando da 7?
scarichi il programmino che c'è sul sito e fa tutto lui, ti chiederà se vuoi mantenere programmi / impostazioni etc oppure se fare un installazione da 0, puoi anche masterizzarti l'iso
fidati del programmino :D
Ragazzi con la versione da 30€ posso effettuare un'installazione pulita da zero del sistema oppure posso solo aggiornare Win7 che ho sul notebook?
SEMBRA che puoi comunque scaricare l'iso e poi installarla sul PC VUOTO da 0. MA sembra anche che non saresti "legale" per un eventuale "controllo" in quanto hai installato un aggiornamento su una NON licenza.
Quindi per MS è tutto OK e sei attivato e funzionante, ma per un controllo finanza no. (se sei un azienda non lo fare ...)
CMQ se prendi una licenza sappi che può essere attiva su un solo PC, quindi per l'altro notebook dovresti spendere altri 30€
Si la mia intenzione è solo aggiornare il mio Notebook Dell che ha una licenza OEM di Windows 7. Quindi da quel che ho capito non sarebbe legalissimo effettuare un'installazione pulita...
TecnologY
01-11-2012, 15:00
Non dico nulla sullo "scomodo per lavorare" (se tu lo trovi scomodo è opinione legittima), ma cosa intendi per "meno potente"?
Win8 consuma meno risorse per fare più cose (lasciando quindi più "potenza" a disposizione del software che gira su di esso), ha un nuovo scheduler più efficiente, non mi pare faccia meno cose di quante ne fanno i suoi predecessori... perchè "meno potente"?
Non fa più cose secondo me, anzi ne fa meno. Quelle che fa non le trovo utili, non so proprio cosa farmene escluso il cazzeggiare e dire wow, guarda dove hanno messo ste impostazioni.
Meno potente nell'utilizzo reale, ad esempio non ha i gadget sul desktop, oppure non permette di creare collegamenti sul desktop trascinando le icone dalle barre strumenti al desktop. Tutte comodità che 7 aveva, forse sono state tolte per aiutare i tablet, non so. Ma dal menu metro non c'è niente di interessante da fare che non si possa fare meglio con l'interfaccia classica, se clicchi col destro sui vari cubetti non c'è nessun opzione aggiuntiva avanzata, tipo anche solo "trova cartella sul disco"...bensì solo cose banali, sembra fatto per un bambino imho.
E' come se ci fossero due mondi in sto windows 8, uno banale per tablet fatto dalle applicazioni metro e uno classico ma con meno roba dei vecchi win. Hanno tolto roba che mi faceva comodo e ne han aggiunta di inutile.
Come prestazioni misurate tramite bench per quel che ho visto esclusi i tempi di avvio che sono ovviabili con l'ibernazione, sul resto 7 va un pelino meglio con le applicazioni tipo videogame.
Anche se fosse uguale da 8 mi aspetterei miglioramenti sotto il cofano, invece hanno tolto, anche le finestre benchè non me ne freghi molto son più scarne che su 7. E la funzione di suddivisione dello spazio che lascia un terzo ad un altra applicazione mi sembra una menata... quanto più comodo non era lasciare le applicazioni in finestre, magari sovrapponibili!? Così è inutile, in quanto quella messa ad 1/3 viene reimpostata in modo che si leggano solo le info principali, tanto per dirvi prima avevo il desktop sui 2/3 e ho messo update sul rimanente spazio... risultato: mi mostrava solo che era windows update praticamente.... ma a me che me ne frega di vedere che è windows update se non riesco a scegliere gli aggiornamenti oppure non mi mostra quando son pronti? :stordita: a sto punto tengo il desktop a risoluzione piena-.-
Ripeto, nulla di inutilizzabile o riluttante, ma preferisco 7 per com'è la situazione attuale. 8 lo lascio sul netbook in dual boot per curiosare ogni tanto e mostrarlo agli amici.
Althotas
01-11-2012, 15:01
Con tutti i window precedenti che ho usato (95, 98, 2000, XP, 7) (da notare che ho sempre saltato per pura coincidenza quelli di cacca :D) NON ho mai avuto la possibilità di avere programmi contestuali che non inzozzino completamente il PC (tra registri di sistema etc) e che non causino problemi vari con toolbar aggiuntive e schifezze varie tra cui spyware.
Già perchè prima se volevi uno stupido programma "meteo" le alternative erano queste:
- aprivi google/siti quando ne avevi la necessità
- ti scaricavi una widget per il desktop (penso che nessuno ne abbia mai usato una perchè... il desktop piace pulito e la widget generalmente rallenta tutto)
- non so trovavi un programma fatto da chissà chi che aprivi dal menu avvio e poi richiudevi?
- oppure te ne tenevi uno nella taskbar, altra cosa che inzozza complemtanete l'ambiente di lavoro.
ORA con le lib WinRT si può avere una stupida APP meteo che:
1) non installa toolbar :D
2) non ha spyware
3) si auto aggiorna
4) con le tile non c'è spesso bisogno di aprirla per avere informazioni
5) se ne sta nel "menu" e non mi instasa l'ambiente lavorativo
6) non usa il registro di sistema :D
Bene, allora parliamo di meteo :)
Hai citato una serie di soluzioni per windows 7 tralasciando quella che a me è sembrata la migliore, e non solo per ottenere le informazioni meteo personalizzando il desktop: Rainmeter. Fatti un bel giro nel loro sito, magari partendo da qua: http://rainmeter.net/cms/Discover (e poi vai alla home page e guardati se vuoi anche le altre sezioni). Poi puoi dare un'occhiata anche alle customizzazioni già pronte che trovi su devianArt. Prima di riuscire ad ottenere qualcosa del genere per Metro, penso che ne passerà di acqua sotto i ponti.
Gadget: combinazione io sono uno di quelli che usa già da alcuni anni un gadget anche per il meteo, e più precisamente quello di Wunderground, uno dei più grandi siti per il Meteo del mondo. Ho salvato l'angolo in alto a destra del mio desktop per fartela vedere:
http://img197.imageshack.us/img197/3571/mygadgets.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/mygadgets.jpg/)
I tre gadget li tengo con opacità (trasparenza) settata a 60, in modo che non siano troppo luminosi e non diano fastidio. Basta andarci sopra con il mouse e, come forse già saprai, l'opacità passa automaticamente al 100% ed il gadget assume la sua luminosità normale. Rallentamenti? Ne ho 3, 2 dei quali monitorizzano costantemente tutte le risorse principali che mi interessavano (come si vede nell'immagine), e di rallentamenti nemmeno l'ombra con un banale Intel dualcore E5800 (classe pentium) da 2 lire. Non ne ho nemmeno quando uso comunemente il pc con le mie 200-250 tabs aperte del browser (SRWare Iron), che sono quelle (minimo) che, per un motivo o l'altro, mi ritrovo ad avere sempre aperte. La mia scheda video è una Sapphire HD5450 512MB DDR3, valore circa 25 euro.
Sul resto transigo, perchè oggi ho poco tempo e domattina presto partirò per qualche giorno di vacanza :)
Althotas
01-11-2012, 15:06
Li leggo, e ai tuoi ho ampiamente risposto sopra.
Non mi hai ancora scritto un aspetto che sia uno in cui Win8 è peggiore di Win7, se non tue personali opinioni (o di altri, ma sempre opinioni).
Li leggi MALE, perchè stamattina avevo scritto il post che ben conosci, dove ne linkavo uno mio scritto qualche giorno prima in altro thread, ed in quest'ultimo, tra le altre cose, vi erano i links a 4 o 5 articoloni che elencano in dettaglio i vari "minus" di windows 8.
TecnologY
01-11-2012, 15:06
Anche quella del meteo, su 7 ho 2 gadget, udine e treviso. Qua su bing meteo si autoimposta su venezia e devo ancora capire se è possibile cambiare località in quanto è sbagliata..
La cosa bella è che l'interfaccia del meteo è molto carina, menu figo ecc, grafici ecc.. ma alla fine è scomoda che metà basta
ovviamente tutto imho
Althotas
01-11-2012, 15:13
Si la mia intenzione è solo aggiornare il mio Notebook Dell che ha una licenza OEM di Windows 7. Quindi da quel che ho capito non sarebbe legalissimo effettuare un'installazione pulita...
Quel tipo di domande le dovete fare nel thread ufficiale di windows 8, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925 - e siccome sono già state fatte 100 volte e hanno ricevuto risposte, quello che non troverete forse nei primi post (in costante aggiornamento) lo troverete nelle ultime pagine.
Bene, allora parliamo di meteo :)
Hai citato una serie di soluzioni per windows 7 tralasciando quella che a me è sembrata la migliore, e non solo per ottenere le informazioni meteo personalizzando il desktop: Rainmeter. Fatti un bel giro nel loro sito, magari partendo da qua: http://rainmeter.net/cms/Discover (e poi vai alla home page e guardati se vuoi anche le altre sezioni). Poi puoi dare un'occhiata anche alle customizzazioni già pronte che trovi su devianArt. Prima di riuscire ad ottenere qualcosa del genere per Metro, penso che ne passerà di acqua sotto i ponti.
Gadget: combinazione io sono uno di quelli che usa già da alcuni anni un gadget anche per il meteo, e più precisamente quello di Wunderground, uno dei più grandi siti per il Meteo del mondo. Ho salvato l'angolo in alto a destra del mio desktop per fartela vedere:
http://img197.imageshack.us/img197/3571/mygadgets.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/mygadgets.jpg/)
I tre gadget li tengo con opacità (trasparenza) settata a 60, in modo che non siano troppo luminosi e non diano fastidio. Basta andarci sopra con il mouse e, come forse già saprai, l'opacità passa automaticamente al 100% ed il gadget assume la sua luminosità normale. Rallentamenti? Ne ho 3, 2 dei quali monitorizzano costantemente tutte le risorse principali che mi interessavano (come si vede nell'immagine), e di rallentamenti nemmeno l'ombra con un banale Intel dualcore E5800 (classe pentium) da 2 lire. Non ne ho nemmeno quando uso comunemente il pc con le mie 200-250 tabs aperte del browser (SRWare Iron), che sono quelle (minimo) che, per un motivo o l'altro, mi ritrovo ad avere sempre aperte. La mia scheda video è una Sapphire HD5450 512MB DDR3, valore circa 25 euro.
Sul resto transigo, perchè oggi ho poco tempo e domattina presto partirò per qualche giorno di vacanza :)
Bene, su una cosa possiamo trovare un accordo: bello sfondo :D
Non ne ho nemmeno quando uso comunemente il pc con le mie 200-250 tabs aperte del browser (SRWare Iron), che sono quelle (minimo) che, per un motivo o l'altro, mi ritrovo ad avere sempre aperte.
che si guarda in 250 tabs CONTEMPORANEAMENTE????
ma anche fossero 20-25 :asd:
dimmi che hai sbagliato a scrivere..
Red Baron 80
01-11-2012, 15:25
A me Win8 non ha convinto e mi tengo il 7 che va da paura (pagato in versione Ultimate 200€ e si merita tutti!). Win8 ha una interfaccia pessima e non vedo quel passo in avanti rispetto a 7. L'unica cosa è che unificherebbe tablet, smartphone e PC emulando la porcheria fatta da Apple con i suoi terminali.
Althotas
01-11-2012, 15:26
Anche quella del meteo, su 7 ho 2 gadget, udine e treviso. Qua su bing meteo si autoimposta su venezia e devo ancora capire se è possibile cambiare località in quanto è sbagliata..
La cosa bella è che l'interfaccia del meteo è molto carina, menu figo ecc, grafici ecc.. ma alla fine è scomoda che metà basta
ovviamente tutto imho
Metro è la GUI nata 2 anni fa per windows phone 7, e progettata per lavorare con display di piccole dimensioni e bassa definizione, cioè quelli degli smartphone in primis, seguiti dai tablet. Ovviamente, come hai notato, usata con un qualunque pc desktop e un monitor ad alta definizione (ormai uno standard da quasi 3 anni), si traduce in una pessima esperienza. Per Microsoft, Metro in windows 8 è come uno spottone pubblicitario fisso, messo là nella speranza che in futuro aumentino le vendite dei "suoi" tablet e degli smartphone con windows phone (che coprono una quota di mercato pari a solo il 3.5%, dopo 2 anni di tentativi), gli frega niente se gli utenti pc desktop lavoreranno peggio di prima :)
Althotas
01-11-2012, 15:30
che si guarda in 250 tabs CONTEMPORANEAMENTE????
ma anche fossero 20-25 :asd:
dimmi che hai sbagliato a scrivere..
No caro, le tabs complessive del mio browser (caricate) sono quelle, e avevo anche salvato uno screen qualche mese fa e postato nel thread di firefox. Che poi ne guardi/legga i contenuti una alla volta non serve nemmeno precisarlo, perchè di occhi ne ho solo 2. Ma tu sai cos'è una TAB? Dubito, altrimenti quel post non l'avresti scritto.
Althotas
01-11-2012, 15:35
Bene, su una cosa possiamo trovare un accordo: bello sfondo :D
L'ho fatto io una decina di anni fa, in una ventina di minuti. Ne ho fatto anche un altro con altra immagine che forse, per certi aspetti, potresti gradire anche di più, ma per questioni di regolamento non posso postarlo :D
MS ha bisogno di vendere tanti win 8 per lanciare (anche) windows phone, win RT e, in generale, aumentare la base di utenti win8 in tempi brevi e velocemente. Con win 7 e win vista non avevano questa necessità.
Inoltre, essendo un SO nuovo e con profonde modifiche dal precedente, più utenti hanno e meglio e più velocemente riescono a correggere errori, bug ed introdurre miglioramenti nell'uso.
Da qui il prezzaccio (momentaneo) a cui viene venduto win 8.
Ora ti voglio fare una domanda... se win 8 viene venduto a 30€ perchè "non molto valido"... tutte le distrubuzioni linux che sono gratuite cosa sono? L'apoteosi della schifezza? La sintesi della disgrazia? (cit.)
Voler confrontare Windows con Linux è come voler confrontare la musica commerciale con quella classica, due concezioni dell'informatica completamente diverse.
Poi il fatto che bisogna cambiare sistema operativo e interfaccia grafica per introdurre il famigerato App Store e favorire Windows Phone deve fare realmente riflettere sulla necessità della sua adozione, tanto in ambito domestico quanto in ambito professionale.
a questo giro devono anche convincere la gente a passare da 7 a 8, che è molto piu difficile rispetto al passaggio XP/vista a 7, visto che 7 è gia di suo un ottimo sistema operativo.
Se non mi hanno convinto con Windows 8 a 30€, è meglio che raddrizzino il tiro con il 9 e pure di brutto... :stordita:
Li leggi MALE, perchè stamattina avevo scritto il post che ben conosci, dove ne linkavo uno mio scritto qualche giorno prima in altro thread, ed in quest'ultimo, tra le altre cose, vi erano i links a 4 o 5 articoloni che elencano in dettaglio i vari "minus" di windows 8.
Beh, allora li leggo BENE, visto che è proprio a quel post che hai scritto nell'altro topic a cui ho risposto.
Forse sei tu ad esserti perso qualcosa ;)
Non fa più cose secondo me, anzi ne fa meno. Quelle che fa non le trovo utili, [...]
Beh dai, anche solo a livello utente, di cose in più ce ne sono parecchie, un task manager decente è una cosa in più, il trasferimento file che gestisce finalmente più trasferimenti in modo decente e gestisce meglio i conflitti è qualcosa in più, la possibilità di montare iso è qualcosa in più, il multimonitor finalmente gestito bene è qualcosa in più, ecc...
Proprio nessuna di queste cose per te è una cosa utile?
Per quanto riguarda le cose in meno:
- I gadget nel desktop: ammetto di non essere informatissimo su questo, non mi sono mai piaciuti e li ho sempre eliminati. In teoria in Win8 dovrebbero essere stati trasferiti nel menu METRO, per cui dovrebbe sentirsene ancora meno l'esigenza.
In ogni caso se non sbaglio i gadget sono già spariti con Win7. E ovviamente puoi sempre aggiungerli con software di terze parti (anche gratuiti).
- Collegamenti sul Desktop: si possono fare facilmente per le applicazioni tradizionali, mentre occorre un po' più di perizia per le applicazioni METRO (ma lasciamo perdere METRO per il momento, dato che qui si parla di fare le stesse cose che si facevano prima, quando METRO non c'era).
- Sul fatto che Win8 siano due mondi non ancora ben integrati concordo, ma il problema è minimale se si vuole usarne uno solo.
- Prestazioni: dove hai visto prestazioni superiori per Win7? Nelle review che mi sono passate sotto mano finora ho visto l'esatto contrario. E in ogni caso sarebbe solo questione di tempo: Win8 è più leggero, ha uno scheduler migliore e da ora in poi i produttori di software e hardware lavoreranno per ottimizzare tutto per il nuovo sistema, come è sempre stato. Direi che il lato prestazionale è comunque a favore di Win8.
- Finestre Scarne: qui non sono d'accordo. Le finestre sono più ricche che su Win7, con la possibilità di "abbassare" l'interfaccia ribbon (che poi, anche in questo caso, può piacere o meno). Del resto cosa manca?
- La funzione di suddivisione dello spazio riguarda le applicazioni METRO, per ora lasciamole perdere, dato che in Win7 non ci sono (e sono quindi, comunque, una cosa in più).
Le applicazioni sovrapponibili ci sono ancora, sul Desktop classico, che puoi usare esattamente come prima. Sono i pregi e difetti di questo sistema "duale".
Poi chiariamoci, io non dico che Win8 sia perfetto, che non abbia bisogno di cambiare e maturare.
Però lo trovo comunque un bel passo in avanti rispetto ai suoi predecessori, e lo dico dopo averlo provato a lungo (e su diversi tipi di dispositivo).
Althotas
01-11-2012, 15:54
In ogni caso se non sbaglio i gadget sono già spariti con Win7.
Che cosa intendi dire esattamente?
- Collegamenti sul Desktop: si possono fare facilmente per le applicazioni tradizionali, mentre occorre un po' più di perizia per le applicazioni METRO
beh trovo anche inutile avere le applicazioni metro fuori dall'interfaccia creata ad hoc ch ele gestisce
è fattibilissimo invece il contrario, tasto destro sull'icona e 'aggiungi a /pin to start'
TecnologY
01-11-2012, 16:04
gli frega niente se gli utenti pc desktop lavoreranno peggio di prima :)
Da una parte è buono che abbiano lo stesso S.O, così vengono avvantaggiati dalla compatibilità con applicazioni per pc, quindi vengono rivalutati come dei quasiPC e non più giocattoli e di conseguenza vendono di più... ma dall'altra a noi che ci frega del touch screen e menu semplificati quando abbiamo un pc VERO di fronte... penso poco.
@calabar
No sui test confermo che almeno coi giochi va meglio 7. Però aspettiamo di vederne con driver più recenti.
Il multimonitor di 7 è ottimo, non capisco cosa gli possa mancare, qui hanno messo la barra che può stare su due monitor.... io dico che sta meglio su uno così non ruba spazio inutilmente su entrambi, opinione mia.
Poi non vedo il tasto rapido mostra dekstop, anche quello mi faceva comodo con 2 monitor, sembrano sciocchezze ma alla fine son le cose che si fanno più spesso e fanno la differenza tra una cosa comoda e una meno.
Se volessi creare un collegamento al desktop per explorer ad esempio, come faresti? Io ho trovato come unico metodo andare a cercarmi su C tra i programmi internet explorer, su 7 bastava trascinarlo in 2 secondi..
A me piace avere sempre tutto sotto mano e sott'occhio, odio dover andare su metro per aprire qualcosa, magari stavo guardando uno streaming e devo oscurarlo per aprire un programmino..
Per il resto probabilmente al prossimo formattone lontano se usciranno patch che lo eguagliano al nonnetto ci farò un pensierino, anche perchè inizieranno a sviluppare solo per 8 col tempo, ma al momento non mi attira.
Ciao
Che cosa intendi dire esattamente?
Che a differenza di Vista, che presentava il Desktop con la sua bella barra dei gadget, Win7 mostrava invece un Desktop pulito alla sua installazione. Poi certo, i gadget c'erano, chi li voleva poteva usarli.
Per i nostalgici comunque la cosa è fattibile anche con Win8, questo (http://www.windowsblogitalia.com/2012/08/installare-la-sidebar-e-i-gadget-di.html) per esempio è il primo articolo che mi è capitato sott'occhio dopo una veloce ricerca su google.
Comunque i gadget in Win9, più che "spariti", sono stati sostituiti dalle live tiles. Approccio un po' differente, certo, in certi contesti più scomodo, in altri più comodo.
@calabar [...]
- Hai qualche link per le prestazioni con i giochi? Non è che in quelle recensioni usavano i driver per Win7? Non essendo argomento di mio interesse non ci ho fatto grande attenzione, ma ti ripeto, nei confronti in cui mi ero imbattuto Win8 andava meglio.
- Il multimonitor è in generale gestito meglio, ho visto molte persone apprezzare le innovazioni in questo senso. Forse tu rientri in quelli a cui andava già bene ciò che era fornito in precedenza.
- il tasto mostra desktop non c'è, ma la funzionalità è rimasta: vai nell'angolino e clicca ;)
- Per i collegamenti, la cartella che li contiene è sempre li dov'era con win7, anche senza il menu start: la apri e copi il collegamento.
PS: non vedere il menu METRO come un cambio di finestra, ma come un menu grande che quindi si apre a tutto schermo. ;) In fondo è come se sostituisse il menu start.
Ma posso installare Win 8 (comprato stanotte per i fatidici e soli 30 €)in multiboot col mio 7?
Grazie.
Althotas
01-11-2012, 16:41
Che a differenza di Vista, che presentava il Desktop con la sua bella barra dei gadget, Win7 mostrava invece un Desktop pulito alla sua installazione. Poi certo, i gadget c'erano, chi li voleva poteva usarli.
E' vero, ma si tratta solo di una differente impostazione predefinita, del resto anche comprensibile dal momento che windows Vista già li usava ed era uscito 3 anni prima di windows 7 (quindi la gente sapeva che esistevano). Per esempio, con 7 basta fare un clic col destro sul desktop, e nella tendina c'è anche la voce "Gadget", e sicuramente ci sono altre sezioni o metodi per gestirli (ora non ricordo).
Invece, sempre parlando di gadget, ho appena fatto una scoperta molto interessante (si fa per dire).
Questo è il primo pezzo della pagina che introduce i gadgets, nel sito di Microsoft (poi sotto continua spiegando i vantaggi della sidebar e tutto il resto):
http://img856.imageshack.us/img856/2932/gadgetsb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/gadgetsb.jpg/)
Se adesso andiamo nella sezione dedicata ai gadget, quella cioè tipo "market", guardate un po' che cosa ho trovato:
http://img641.imageshack.us/img641/6668/nomoregadgets.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/nomoregadgets.jpg/)
Pensa te fino a che punto hanno osato spingersi per fare in modo che la gente passi a W8 :mad: - e poi c'è ancora qualcuno che si meraviglia se Microsoft ed il suo attuale CEO hanno una brutta fama? E a parte tutto, con le cifre che hanno intascato con windows 7 sono cose da fare quelle? Cose da persone serie? Chiaro che poi ti girano e cominci ad odiarli.
TecnologY
01-11-2012, 16:43
- il tasto mostra desktop non c'è, ma la funzionalità è rimasta: vai nell'angolino e clicca ;)
- Per i collegamenti, la cartella che li contiene è sempre li dov'era con win7, anche senza il menu start: la apri e copi il collegamento.
PS: non vedere il menu METRO come un cambio di finestra, ma come un menu grande che quindi si apre a tutto schermo. ;) In fondo è come se sostituisse il menu start.
Lol, :D non avevo visto il tasto! Preciso che è soltanto da ieri sera che l'ho installato. :D comunque scommetto che l'avrei trovato solo per sbaglio!
Beh dai questo mi ha reso più contento.. volendo dovrebbero esserci anche applicazioni per togliere metro, ma aspetto che acquisti compatibilità driver, al momento è ancora presto
l'unica roba che mi è piaciuta davvero in 8 è che ad ogni cambio SO win velocizza la copia dei file, quella è importante, sarebbe interessante se migliorassero anche il risparmio energetico, penso ai portatili.. vedremo nei test
per i giochi ho trovato una rece (toms usa) di fine ottobre e vanno uguali, quindi come non detto
TecnologY
01-11-2012, 16:47
Pensa te fino a che punto hanno osato spingersi per fare in modo che la gente passi a W8 :mad: - e poi c'è ancora qualcuno che si meraviglia se Microsoft ed il suo attuale CEO hanno una brutta fama? E a parte tutto, con le cifre che hanno intascato con windows 7 sono cose da fare quelle? Cose da persone serie? Chiaro che poi ti girano e cominci ad odiarli.
:asd:
heheh come dire, le abbiamo tolte perchè sono pericolose
PS se qualcuno vuole farci un piacere e crearne di buone (con i programmi pericolosi) è benvenuto :D
divertente, quasi come il mio nome account, john
Althotas
01-11-2012, 17:07
l'unica roba che mi è piaciuta davvero in 8 è che ad ogni cambio SO win velocizza la copia dei file, quella è importante, sarebbe interessante se migliorassero anche il risparmio energetico, penso ai portatili.. vedremo nei test
Hai mai usato Teracopy? Esiste da anni e la versione free è più che sufficiente.
StepTheBest3
01-11-2012, 17:07
E' stato il prezzo così basso che ha favorito le vendite.. finalmente hanno capito che non ottengono un bel nulla a mettere un sistema operativo a pressi esorbitanti. Tanto ci saranno sempre versioni piratate, e se si può scegliere tra una versione "gratuita" ed una che costa 150 € per poi essere totalmente identiche, beh.. non c'è storia
Invece, sempre parlando di gadget, ho appena fatto una scoperta molto interessante (si fa per dire).
Per lo meno lo dicono chiaramente! :asd:
Del resto oramai si è capito che MS sta promuovendo in ogni modo il nuovo sistema per incentivare la sua adozione, non pensavo però che levassero i gadget, dato che sugli altri sistemi possono ancora essere utili, per chi li usa.
Vabbè, rimarranno le fonti alternative.
Hai mai usato Teracopy? Esiste da anni e la versione free è più che sufficiente.
Io lo uso, e purtroppo devo ammettere che non è un orologio svizzero, ha diversi problemucci.
Nonostante ciò, non so farne a meno per la maschera di gestione dei conflitti :p
Althotas
01-11-2012, 17:15
E' stato il prezzo così basso che ha favorito le vendite.. finalmente hanno capito che non ottengono un bel nulla a mettere un sistema operativo a pressi esorbitanti. Tanto ci saranno sempre versioni piratate, e se si può scegliere tra una versione "gratuita" ed una che costa 150 € per poi essere totalmente identiche, beh.. non c'è storia
Infatti sono convinto che la maggior parte di quelle vendute nel primo periodo, finiranno proprio sui pc dove prima c'erano le versioni "furbe". Va bene sotto un certo punto di vista, ma in quel caso quei numeri sono da inquadrare in un altra ottica, e non decretano un potenziale successo di W8. Vedremo alla distanza che dati reali salteranno fuori, e non dal CEO di MS :Perfido:
Pier2204
01-11-2012, 17:19
Per me i 30 euro li valgono anche solo Skype per W8, qualcuno lo ha provato? http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows8/?intcmp=hp-takeover-win8
Infatti sono convinto che la maggior parte di quelle vendute nel primo periodo, finiranno proprio sui pc dove prima c'erano le versioni "furbe". Va bene sotto un certo punto di vista, ma in quel caso quei numeri sono da inquadrare in un altra ottica, e non decretano un potenziale successo di W8. Vedremo alla distanza che dati reali salteranno fuori, e non dal CEO di MS :Perfido:
minchia quanto sei cattivo :D
senti ma che sistema usi adesso? mi spieghi perchè non passi a linux?
Per me i 30 euro li valgono anche solo Skype per W8, qualcuno lo ha provato? http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/windows8/?intcmp=hp-takeover-win8
tu che sai tutto,
windowsstore.com è per sviluppatori
windows.it è il sito principale di windows
apps.microsoft.com lo usano come dominio dove sono hostate le app.
MA LO STORE è visibile online? non riesco a trovarlo....
- Hai qualche link per le prestazioni con i giochi? Non è che in quelle recensioni usavano i driver per Win7? Non essendo argomento di mio interesse non ci ho fatto grande attenzione, ma ti ripeto, nei confronti in cui mi ero imbattuto Win8 andava meglio.
C'è una comparativa qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/windows-8-contro-windows-7-prestazioni-con-i-videogiochi-conclusioni/40685/13.html
e salvo un paio di casi i due sistemi operativi si equivalgono.
C'è una comparativa qui:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/windows-8-contro-windows-7-prestazioni-con-i-videogiochi-conclusioni/40685/13.html
e salvo un paio di casi i due sistemi operativi si equivalgono.
Come sempre appena esce un Windows nuovo i driver devono essere ottimizzati per sfruttare eventuali miglioramenti/cambiamenti al core.
Riguardiamo i test fra 1 mesetto
Pier2204
01-11-2012, 18:38
tu che sai tutto,
Magari..:D
windowsstore.com è per sviluppatori
windows.it è il sito principale di windows
apps.microsoft.com lo usano come dominio dove sono hostate le app.
MA LO STORE è visibile online? non riesco a trovarlo....
Forse intendi Microsoft store?
www.microsoftstore.com
salve,
ho provato ad effettuare la procedura di aggiornamento attraverso il file" Windows8-UpgradeAssistant" mediante una versione di win 7 sottoposto a "cura".
Devo dire che la procedura mi ha guidato regolarmente sino alla fase di pagamento mediante paypal. Io per il momento non ho proseguito. Qualcuno ha già fatto la medesima cosa con S.O. "curato" ?
saluti
Mi pare che l'attivazione dell'OS vada fatta entro una certa data per queste versioni da 30 euro, ora non ricordo esattamente (mi pare entro la fine di febbraio) quindi ti consiglio di chiedere conferma/smentita qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181925
Non è con le spiritosaggini da fanboy che cambierai le opinioni delle altre altre persone in giro per il mondo, e nemmeno il successo o il fail di windows 8. Copio e incollo dall'altro thread di qualche giorno fa, anche se avevo già linkato il post stamattina (ovviamente non leggete):
L'unica ricerca "seria" (intesa come approccio di base utilizzato, e numero di partecipanti all'iniziativa) di quel tipo della quale ho letto in giro, è stata quella svolta dal sito forumswindows8.com, e della quale sono stati indicati i risultati alla fine di settembre. Ora, premesso che quel sito è di natura "Microsoft oriented", e che si è autoproclamato il più grande forum di help e supporto per windows 8 del Web, quindi niente che induca a pensare ad una entità molto "indipendente" e non di parte, è comunque interessante vedere che cosa è emerso dal sondaggio indetto da quel sito, ed al quale ha partecipato la sua comunità di circa 50.000 (cinquantamila, non 50) windows 8 early adopters che lo hanno usato per qualche mese.
Alla domanda riassuntiva "Qual'è la versione di windows che preferisci?", i risultati del sondaggio sono stati i seguenti:
http://img705.imageshack.us/img705/5669/sondaggior.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/sondaggior.jpg/)
In pratica, windows 7 ha vinto a mani basse ottenendo più del doppio delle preferenze (53%) rispetto a windows 8 (25%). Questi sono i link ad un paio di articoli che hanno commentato in dettaglio quel sondaggio: http://www.zdnet.com/even-windows-8-early-adopters-prefer-windows-7-by-two-to-one-7000004927/ e http://www.webpronews.com/over-half-of-windows-8-users-still-prefer-windows-7-2012-09
Se 2 fans su 3 di windows 8, alla fine hanno ammesso di preferire windows 7, e quei dati emergono da un sondaggio di un sito Microsoft oriented, direi che non c'è altro da aggiungere.
Vorrei farti notare che secondo le stesse persone, nello stesso sondaggio, i maggiori punti deboli di Windows 8 sono questi:
http://www.forumswindows8.com/attachments/general-discussion/1127d1348711992t-windows-pr-4.jpg
1) Prezzo, che è un'assurdità visto che costa dai 15 ai 30 euro.
2) Requisiti di sistema, anche se è molto più leggero di 7
3) Incompatibilità, che non ci sono, o sono marginali.
4) Freeze o Crash che, quantomeno a me, non sono mai capitati nè con le preview nè con la versione Retail
5)Doppio desktop, e li posso essere d'accordo.
6) App incomplete, idem, ma è uscito da 5 giorni, diamogli un pò di tempo.
7) Assenza di opzioni per reboot, spegnimento o ibernazione, che ci sono tutte.
Quindi mi chiedo: siamo sicuri che questi l'abbiano provato ? La risposta, effettivamente, è che l'ha installato e provato solo il 26% dei partecipanti al sondaggio.
http://www.forumswindows8.com/attachments/general-discussion/1124d1348711968t-windows-pr-1.png
Insomma, occhio a sbandierare dati quando non ci si è informati prima.
Pachanga
01-11-2012, 20:05
Appena acquistato ed in scarico...
Non ho sperimentato versioni di prova e quindi sono estremamente curioso di testarne direttamente sul campo le potenzialita'.
Una sola cosa per ora e' sicura:tempi di download biblici...:muro:
Meno male che nella finestra principale non e' indicata la velocita'di scarico,altrimenti sarebbe facile perdere la pazienza...:D
roccia1234
01-11-2012, 20:24
Appena acquistato ed in scarico...
Non ho sperimentato versioni di prova e quindi sono estremamente curioso di testarne direttamente sul campo le potenzialita'.
Una sola cosa per ora e' sicura:tempi di download biblici...:muro:
Meno male che nella finestra principale non e' indicata la velocita'di scarico,altrimenti sarebbe facile perdere la pazienza...:D
Io l'ho acquistato, scaricato ed installato oggi pomeriggio e ci ha messo meno di mezz'ora a fare il download... sicuro che non sia la tua connessione?
salve,
ho provato ad effettuare la procedura di aggiornamento attraverso il file" Windows8-UpgradeAssistant" mediante una versione di win 7 sottoposto a "cura".
Devo dire che la procedura mi ha guidato regolarmente sino alla fase di pagamento mediante paypal. Io per il momento non ho proseguito. Qualcuno ha già fatto la medesima cosa con S.O. "curato" ?
saluti
l'aggiornamento và a buon fine pure se win7 non fosse attivato
threnino
01-11-2012, 22:14
Appena acquistato ed in scarico...
Non ho sperimentato versioni di prova e quindi sono estremamente curioso di testarne direttamente sul campo le potenzialita'.
Una sola cosa per ora e' sicura:tempi di download biblici...:muro:
Meno male che nella finestra principale non e' indicata la velocita'di scarico,altrimenti sarebbe facile perdere la pazienza...:D
Stranamente anche io l'ho scaricato a velocità molto lente. Eppure avevo appena finito di scaricare i driver dal sito nvidia alla velocità massima consentita dalla mia linea... :rolleyes: :rolleyes:
demetriol
01-11-2012, 22:38
1) Prezzo, che è un'assurdità visto che costa dai 15 ai 30 euro.
A parte che il prezzo è riferito agli upgrade (la versione completa costa molto di più..) a prima vista il prezzo sembra davvero vantaggioso.. ma solo perchè il confronto è fatto con le vecchie versioni di windows...
Voglio dire, mi sembra che siamo in un periodo in cui stiamo assistendo a molti cambiamenti, tutto diventa integrato, i dispositivi sembrano convergere sempre di più, android sta invadendo il mercato... Credo assisteremo sempre di più ad una minore differenziazione fra dispositivi mobili e pc tradizionali.. In questo scenario, dove si guadagna vendendo molte app che vengono vendute a poco, ha senso pagare ancora il sistema operativo??
Meditate gente, meditate...
Pachanga
02-11-2012, 00:30
Io l'ho acquistato, scaricato ed installato oggi pomeriggio e ci ha messo meno di mezz'ora a fare il download... sicuro che non sia la tua connessione?
Stranamente anche io l'ho scaricato a velocità molto lente. Eppure avevo appena finito di scaricare i driver dal sito nvidia alla velocità massima consentita dalla mia linea... :rolleyes: :rolleyes:
Evidentemente e' una situazione random,io ho una 20 mega naturalmente finta(di fatto e' una 10 o al massimo 12),eppure ci ha messo una diecina d'ore,piu' o meno,quando in condizioni normali ci avrebbe messo un'ora e mezza...
Adesso pero' ha finito,non rimane che decidere il da farsi,per ora ho rimandato l'installazione,che si puo' far partire dal desktop in un secondo momento...;)
A parte che il prezzo è riferito agli upgrade (la versione completa costa molto di più..) a prima vista il prezzo sembra davvero vantaggioso.. ma solo perchè il confronto è fatto con le vecchie versioni di windows...
Voglio dire, mi sembra che siamo in un periodo in cui stiamo assistendo a molti cambiamenti, tutto diventa integrato, i dispositivi sembrano convergere sempre di più, android sta invadendo il mercato... Credo assisteremo sempre di più ad una minore differenziazione fra dispositivi mobili e pc tradizionali.. In questo scenario, dove si guadagna vendendo molte app che vengono vendute a poco, ha senso pagare ancora il sistema operativo??
Meditate gente, meditate...
Si,ci arriveremo a non pagare piu' il sistema operativo ma e' innegabile che,soprattutto per l'utente medio,come gia' detto da tanti,quei 30 euro per l'upgrade siano un incentivo irrinunciabile...
Poco importa se lo stesso utente medio tende ad identificare 8 con Metro o come la si vuol chiamare,per una cifra cosi' bassa molti proveranno e,nella peggiore delle ipotesi,torneranno indietro o cercheranno nel limite del possibile di adattare l'interfaccia e quant'altro ai proprii bisogni.
Son curioso in ogni caso di vedere come andra' a finire,in questi casi e' sempre la massa che decreta il successo(perlomeno di vendita)di un S.O. e,tra qualche tempo,si potranno tirare le somme in questo senso...;)
Pier2204
02-11-2012, 07:56
A parte che il prezzo è riferito agli upgrade (la versione completa costa molto di più..) a prima vista il prezzo sembra davvero vantaggioso.. ma solo perchè il confronto è fatto con le vecchie versioni di windows...
Voglio dire, mi sembra che siamo in un periodo in cui stiamo assistendo a molti cambiamenti, tutto diventa integrato, i dispositivi sembrano convergere sempre di più, android sta invadendo il mercato... Credo assisteremo sempre di più ad una minore differenziazione fra dispositivi mobili e pc tradizionali.. In questo scenario, dove si guadagna vendendo molte app che vengono vendute a poco, ha senso pagare ancora il sistema operativo??
Meditate gente, meditate...
In un azienda dove lavorano 92.000 dipendenti, dei quali 35.000 impiegati in R&D, con stipendi sopra la media, come pensi che possa funzionare a ricavi zero, Microsoft non si affida alla pubblicita, vende prodotti.
La stessa Apple vende i suoi "Upgrade" nonostante il SO è legato alla vendita di un Computer, ma questo è naturale, cosa ci sarebbe da meditare?
demetriol
02-11-2012, 09:17
Sul fatto che non stiano regalando il prodotto, anzi.. Finora l'hanno venduto a prezzi esorbitanti direi... Hanno sfornato prodotti mediocri (Vista nel recente passato).. Il fatto che abbiano tanti dipendenti non vuol dire per forza che il sistema operativo sia di buona fattura... La verità è che il monopolio di microsoft si sta indebolendo sempre di più e la "paura" di perdere quote importanti ha fatto abbassare un pò i prezzi... Secondo me non è scontato come fino a qualche anno fa che windows sia il sistema operativo di riferimento (in ambito consumer intendo)
Ps. come fa google a pagare i dipendenti che sviluppano Android??
Ps. come fa google a pagare i dipendenti che sviluppano Android??
Penso che il riferimento alla pubblicità nel messaggio di Pier2204 non sia casuale ...
E comunque oggi chi vuole Windows paga e c'è ben poco da meditare.
momo-racing
02-11-2012, 10:22
Infatti sono convinto che la maggior parte di quelle vendute nel primo periodo, finiranno proprio sui pc dove prima c'erano le versioni "furbe". Va bene sotto un certo punto di vista, ma in quel caso quei numeri sono da inquadrare in un altra ottica, e non decretano un potenziale successo di W8. Vedremo alla distanza che dati reali salteranno fuori, e non dal CEO di MS :Perfido:
perdonami ma non capisco, se durante l'installazione di windows 8 ti chiede il numero di licenza di windows 7, uno come fa a "regolarizzare la propria copia furba" visto che la versione che ha installata è crackata senza licenza? Anche se, tanto per dire, recuperasse un seriale buono dal portatile dell'ufficio o roba simile, poi tanto, trattandosi di semplice aggiornamento e non di installazione da zero, in microsoft non hanno veramente pensato a un sistema di rilevamento della copia farlocca installata? Oppure puntano semplicemente a spingere il sistema, costi quel che costi, per poi guadagnare un domani dalle applicazioni del market come fa google con android?
invece vorrei fare altre due domande: la prima è se è possibile acquistare ora l'aggiornamento e non farlo subito. Voglio dire pagare sti 20 o 40 euro per l'aggiornamento ora che è in offerta ma poi l'aggiornamento farlo chessò fra un anno e nel frattempo aspettare e vedere come gira il mercato, se il sistema nuovo viene abbracciato dagli sviluppatori e dalla gente o se viene rifiutato tipo vista, e magari aspettare l'uscita del primo service pack per installarlo?
perdonami ma non capisco, se durante l'installazione di windows 8 ti chiede il numero di licenza di windows 7, uno come fa a "regolarizzare la propria copia furba" visto che la versione che ha installata è crackata senza licenza?
Durante l'installazione non ti chiede nessun seriale di windows precedenti, ti chiede solo quello di windows8 che ti viene rilasciato al momento dell'acquisto.
Il seriale di 7 viene chiesto solo per accedere all'offerta a €14.99 che è legata appunto ad una licenza di win7, ma una volta ottenuto il consenso all'offerta, ricevuto il seriale e scaricata la iso installi col solo seriale di win8
invece vorrei fare un altra domanda: è possibile acquistare ora l'aggiornamento e non farlo? Voglio dire pagare sti 20 o 40 euro per l'aggiornamento ora ma poi l'aggiornamento farlo chessò fra un anno e nel frattempo aspettare e vedere come gira il mercato, se il sistema nuovo viene abbracciato dagli sviluppatori e dalla gente o se viene rifiutato tipo vista, e magari aspettare l'uscita del primo service pack per installarlo?
Il seriale resta valido come per tutte le versioni precedenti...
momo-racing
02-11-2012, 10:31
la seconda la faccio a parte perchè almeno se i moderatori la ritengono troppo borderline cancellano questa e non tutto l'intervento.
Mia madre ha comprato un netbook pochi mesi fa, rientrerebbe nel supersconto da 15 euro. Il fatto è che sulla risoluzione di quel netbook Win8 ho letto che non ci gira, ergo sarebbe inutile. Ora io posso scaricarmi l'aggiornamento sfruttando il suo seriale ma poi installando l'aggiornamento sul mio portatile ( che ha win7 ovviamente originale essendo un portatile ma ha più di un anno e quindi dovrei pagare a prezzo maggiore )? Oppure durante l'installazione riconosce che i seriali non coincidono e blocca tutto?
la seconda la faccio a parte perchè almeno se i moderatori la ritengono troppo borderline cancellano questa e non tutto l'intervento.
Mia madre ha comprato un netbook pochi mesi fa, rientrerebbe nel supersconto da 15 euro. Il fatto è che sulla risoluzione di quel netbook Win8 ho letto che non ci gira, ergo sarebbe inutile. Ora io posso scaricarmi l'aggiornamento sfruttando il suo seriale ma poi installando l'aggiornamento sul mio portatile ( che ha win7 ovviamente originale essendo un portatile ma ha più di un anno e quindi dovrei pagare a prezzo maggiore )? Oppure durante l'installazione riconosce che i seriali non coincidono e blocca tutto?
Durante l'installazione non controlla assolutamente nessun seriale (a parte naturalemente quello di windows8), l'installazione, giova ripeterlo, puoi farla anche pulita facendo formattare l'hd o facendo l'upgrade o facendo piazza pulita del so precedente e salvando i files personali, a te la scelta, ma l'installazione non controlla nessun seriale precedente....
momo-racing
02-11-2012, 10:40
Durante l'installazione non controlla assolutamente nessun seriale (a parte naturalemente quello di windows8), l'installazione, giova ripeterlo, puoi farla anche pulita facendo formattare l'hd o facendo l'upgrade o facendo piazza pulita del so precedente e salvando i files personali, a te la scelta, ma l'installazione non controlla nessun seriale precedente....
beh a questo punto allora sembra quasi una vera e propria amnistia che microsoft propone pur di lanciare il nuovo sistema, è una strategia veramente aggressiva. Di solito in effetti queste politiche funzionano, basta vedere la prima playstation.:D fino a quando sono valide queste offerte? Io volevo aspettare che fosse un po' più maturo win8 e non mi ero interessato ma se le cose stanno come dici vale veramente la pena scaricarselo e tenerlo lì anche senza volerlo installare subito.
Devo dire che questa politica di Microsoft è veramente lungimirante: tanto sanno che win8 al settore business interesserà praticamente zero e allora spingono a far venire fuori il sommerso nel settore home proponendo a prezzi stracciati l'os confidando nel poterci guadagnare dopo dal market. Sono stupito e compiaciuto.
michael1one
02-11-2012, 10:48
Stranamente anche io l'ho scaricato a velocità molto lente. Eppure avevo appena finito di scaricare i driver dal sito nvidia alla velocità massima consentita dalla mia linea... :rolleyes: :rolleyes:
C'è qualcuno che intasa le linee :asd:
A parte che il prezzo è riferito agli upgrade (la versione completa costa molto di più..)
Non ho ancora capito, ma dopo aver installato questo upgrade su un pc pulito, non installi la versione completa di win8 pro :confused: .
momo-racing
02-11-2012, 11:08
ecco l'ultima domanda che mi viene in mente.
Se io ho win7 originale e scarico e installo l'aggiornamento, posso realizzare un dual boot, dove su un disco tengo il win7 mio originale e sul secondo disco installo nuovamente il mio stesso win7 ma ci faccio l'aggiornamento a win8 e quindi alla fine ho installati sia il win7 originale che il win8 originale oppure dovrei avere due copie differenti di win7 per poterlo fare?
lo so che sembrano domande strane ma io personalmente non ho mai installato sistemi operativi al dayone, preferisco sempre usare gli altri come betatester ma appunto visto il prezzo mi piacerebbe approfittarne dell'offerta e visto che a quel punto avrei già per le mani win8 mi piacerebbe giochicchiarci un po' e testarlo un po' ma senza fare subito il passaggio definitivo dall'uno all'altro.
momo-racing
02-11-2012, 11:11
Non ho ancora capito, ma dopo aver installato questo upgrade su un pc pulito, non installi la versione completa di win8 pro :confused: .
gli upgrade li paghi meno perchè si suppone tu abbia già pagato la vecchia versione di windows attualmente in tuo possesso, mentre la versione retail la paghi di più perchè è un installazione da zero e si suppone che tu non abbia attualmente un windows sul tuo pc. Ma di fatto alla fine dell'installazione i due prodotti dovrebbero essere praticamente identici ( magari è meglio installare l'aggiornamento partendo comunque da una versione di win7 appena installata e pulita, onde evitare di trascinarsi in win8 alcune magagne di un sistema acciaccato dal troppo uso )
michael1one
02-11-2012, 11:21
gli upgrade li paghi meno perchè si suppone tu abbia già pagato la vecchia versione di windows attualmente in tuo possesso, mentre la versione retail la paghi di più perchè è un installazione da zero e si suppone che tu non abbia attualmente un windows sul tuo pc. Ma di fatto alla fine dell'installazione i due prodotti dovrebbero essere praticamente identici ( magari è meglio installare l'aggiornamento partendo comunque da una versione di win7 appena installata e pulita, onde evitare di trascinarsi in win8 alcune magagne di un sistema acciaccato dal troppo uso )
Grazie per i chiarimenti, non riuscivo più a capire niente :p
tra le cose che per ora mi danno un po' fastidio
- quando gioco se altabbo mi va su metro, preferirei andasse sul desktop
- i dati recenti ancora non ho capito come si riprendono, ho dovuto fare un link su metro ma non è la stessa cosa
- il continuo switch tra metro e desktop, visto che tutte le applicazioni che utilizzo stanno sul desktop
- spesso le app sono meno potenti del corrispettivo programma, anche se è di ms stessa, penso ad esempio a Video con Windows media player, o il browser con magari firefox o chrome
diciamo che l'ho preso per i 30 euro e per dare fiducia al nuovo, sperando che nei prossimi mesi da una parte le app prendano piede e dall'altra si favorisca anche chi lavora in ambito desktop
Ho solo tre parole per voi.
Metro. Metro. Metro.
momo-racing
02-11-2012, 11:57
tra le cose che per ora mi danno un po' fastidio
- quando gioco se altabbo mi va su metro, preferirei andasse sul desktop
- i dati recenti ancora non ho capito come si riprendono, ho dovuto fare un link su metro ma non è la stessa cosa
- il continuo switch tra metro e desktop, visto che tutte le applicazioni che utilizzo stanno sul desktop
- spesso le app sono meno potenti del corrispettivo programma, anche se è di ms stessa, penso ad esempio a Video con Windows media player, o il browser con magari firefox o chrome
diciamo che l'ho preso per i 30 euro e per dare fiducia al nuovo, sperando che nei prossimi mesi da una parte le app prendano piede e dall'altra si favorisca anche chi lavora in ambito desktop
lo userei anche io al 90% in ambito desktop anche perchè finchè non escono un numero discreto di app realmente sfruttabili ( e abbiamo visto quanto c'è voluto con android ) la metro è praticamente inutile. La mia speranza è che, come è saltata fuori la mod che ripristina il tasto start, salti fuori pure una mod che risolva questi aspetti. Anch'io preferirei un sistema "desktop " con la possibilità se lo voglio di passare a metro più che un sistema metro con la possibilità se lo voglio di passare a desktop.
momo-racing
02-11-2012, 11:58
Ho solo tre parole per voi.
Metro. Metro. Metro.
si ma se potete evitate gli orari dei lavoratori che a quell'ora è piena come un uovo, si sta strettissimi e la puzza è insopportabile :D
sperando che nei prossimi mesi da una parte le app prendano piede
è questa la cosa che mi spaventa. http://forum.mercatinosim.org/Smileys/default/paura.gif
Ma per ora si può solo acquistare in versione upgrade a 29,90€ e 59,90€ in versione scatolata?
Immagino la versione non upgrade costi più di 100€...
Il seriale di 7 viene chiesto solo per accedere all'offerta a €14.99 che è legata appunto ad una licenza di win7, ma una volta ottenuto il consenso all'offerta, ricevuto il seriale e scaricata la iso installi col solo seriale di win8
Il seriale resta valido come per tutte le versioni precedenti...
devo smentirti io ho preso due licenze a 15€ per due notebook presi recentemente e non mi è stato chiesto nessun seriale di win7 ma solo la data di acquisto e dove l'ho preso niente altro non sò se ora è cambiato qualcosa
AceGranger
02-11-2012, 12:51
devo smentirti io ho preso due licenze a 15€ per due notebook presi recentemente e non mi è stato chiesto nessun seriale di win7 ma solo la data di acquisto e dove l'ho preso niente altro non sò se ora è cambiato qualcosa
attuaolmente nella prima schermata registri i PC, nella seconda prima del pagamento viene richiesto il seriale di 7
monster71
02-11-2012, 14:01
Entro un anno credo che Windows7 verrà lentamente abbandonato e tutte le attenzioni di MS saranno rivolte giustamente a Windows8. Abbandonato non del tutto, ma le ottimizzazioni saranno molto più orientate su 8 che su 7.
Ma anche no, ci sono aziende che hanno fatto il passaggio a 7 di recente e dubito che cambiano il sistema per far giocare i loro dipendenti con le mattonelle.
threnino
02-11-2012, 14:05
Ma anche no, ci sono aziende che hanno fatto il passaggio a 7 di recente e dubito che cambiano il sistema per far giocare i loro dipendenti con le mattonelle.
Le aziende stanno ancora a XP :cool:
tra le cose che per ora mi danno un po' fastidio
- quando gioco se altabbo mi va su metro, preferirei andasse sul desktop
- i dati recenti ancora non ho capito come si riprendono, ho dovuto fare un link su metro ma non è la stessa cosa
- il continuo switch tra metro e desktop, visto che tutte le applicazioni che utilizzo stanno sul desktop
- spesso le app sono meno potenti del corrispettivo programma, anche se è di ms stessa, penso ad esempio a Video con Windows media player, o il browser con magari firefox o chrome
diciamo che l'ho preso per i 30 euro e per dare fiducia al nuovo, sperando che nei prossimi mesi da una parte le app prendano piede e dall'altra si favorisca anche chi lavora in ambito desktop
Alcune cose le ho risolte:
- l'alt-TAB cosa che non avevo provato ho notato che mi fa girare fra tutte i programmi e le APP aperte (ero convinto che funzionasse solo per i programmi), quindi è probabile che prima di avviare il gioco eri o su metro o su un app, l'alt+TAB ti rimanda sull'ultima cosa che usavi
- i dati recenti cosa intendi? file-history? o la cartellina degli ultimi file/dir aperti? se intendi la seconda in Explorer di default trovi a sinistra la voce sotto i preferiti. In generale sto usando bene i preferiti per metterci le cartelle che uso di piu oltre che "dati recenti". Inoltre ho dovuto organizzarmi/crearmi meglio le librerie.
Dopo che hanno tolto il "menu avvio" tutte le funzionalità relative al desktop sono in Explorer (in realtà c'erano anche in 7). Nulla vieta di fare collegamenti direttamente sul Desktop/Metro
- Il continuo Switch.... qui viene la parte piu rompic***o. Devi togliere dal Default tutte le APP e far utilizzare a Windows quelle desktop (tipo il programma per vedere le foto, quello per i PDF etc). Qui infatti per essere compatibili con un computer convertibile ma anche un desktop avrebbero dovuto fare una cosa: se si usa il touch si apre l'APP altrimenti col mouse si apre il programma sul desktop. Spero che gli venga questa idea presto.
Organizzati bene la TASKBAR con tutte le cose del lavoro lasciando a Metro le APP x la parte ludica/multimediale
monster71
02-11-2012, 14:31
Le aziende stanno ancora a XP :cool:
In Italia...........negli States diverse grandi aziende sono passate da xp a 7 solo di recente.
threnino
02-11-2012, 15:40
In Italia...........negli States diverse grandi aziende sono passate da xp a 7 solo di recente.
Giocare con le mattonelle.
Ti dico, la classica segretaria che di informatica ne capisce quanto il mio gatto, quanti software utilizza con frequenza giornaliera? Browser + Word + Excel + uno a caso a scelta.
Tu accendi il tuo PC e ti ritrovi con 4 i quadratoni dei 4 programmi usati ogni giorno, con 1 clic apri e lavori. Non vedo il problema.
Il vantaggio più grande di Windows8 rispetto al 7 è che può essere facilmente sfruttato da tutte le categorie di persone, anche quelle meno vicine alla tecnologia. Invece Windows7 aveva un approccio forse troppo Pro, per uno che non sa nemmeno come accendere un PC. E fidati, sono in tanti in questa situazione. Giusto ieri sera stavo parlando con una persona di questa categoria.
Fino a che ci sara` comunque la possibilita` di usare il desktop tradizionale e tutto quello che gli gira (e girava) intorno, Metro non sara` un problema per gli utenti di vecchia data o professionali. Io non lo uso, sto bene cosi` e mi godo comunque le migliorie al kernel e gli altri componeti del sistema operativo.
Giocare con le mattonelle.
Ti dico, la classica segretaria che di informatica ne capisce quanto il mio gatto, quanti software utilizza con frequenza giornaliera? Browser + Word + Excel + uno a caso a scelta.
Tu accendi il tuo PC e ti ritrovi con 4 i quadratoni dei 4 programmi usati ogni giorno, con 1 clic apri e lavori. Non vedo il problema.
Il vantaggio più grande di Windows8 rispetto al 7 è che può essere facilmente sfruttato da tutte le categorie di persone, anche quelle meno vicine alla tecnologia. Invece Windows7 aveva un approccio forse troppo Pro, per uno che non sa nemmeno come accendere un PC. E fidati, sono in tanti in questa situazione. Giusto ieri sera stavo parlando con una persona di questa categoria.
In realtà le persone a cui importa poco o niente dell'informatica e del mondo dei PC in special modo, sono la maggioranza, perlopiù si ritrovano ad usare uno strumento oramai indispensabile per svolgere una quantità di azioni che semplificano di molto la vita (basta pensare alla prenotazione on-line degli esami clinici quanto possa semplificare la vita di una persona anziana) ecc. ecc. per cui ben vengano le semplificazioni.....
Un'altra realtà è quella dei giovani/giovanissimi che sono cresciuti a smartphone e facebook, per questi l'interfaccia di Win8 è ideale perchè riporta l'esperienza di uso dei PC a quanto conoscono di già.....
Uniamo le migliorie che ci sono nel SO in generale come la maggior fluidità e il piatto è servito, se a qualcuno non piace il retrogusto dovuto a ModernUI (Metro per gli amici) e alla necessità di cambiare stile fra app e programmi, temo ci dovrà fare l'abitudine perchè questo è il futuro..
attuaolmente nella prima schermata registri i PC, nella seconda prima del pagamento viene richiesto il seriale di 7
allora hanno cambiato le cose io ho comprato le licenze una il 26 e l'altra il 27 e non mi è stato chiesto nessun seriale di win...volendo potrei prenderne altre due dando il seriale e sarei ancora perfettamente in regola :p
monster71
03-11-2012, 02:00
Giocare con le mattonelle.
Ti dico, la classica segretaria che di informatica ne capisce quanto il mio gatto, quanti software utilizza con frequenza giornaliera? Browser + Word + Excel + uno a caso a scelta.
Tu accendi il tuo PC e ti ritrovi con 4 i quadratoni dei 4 programmi usati ogni giorno, con 1 clic apri e lavori. Non vedo il problema.
Il vantaggio più grande di Windows8 rispetto al 7 è che può essere facilmente sfruttato da tutte le categorie di persone, anche quelle meno vicine alla tecnologia. Invece Windows7 aveva un approccio forse troppo Pro, per uno che non sa nemmeno come accendere un PC. E fidati, sono in tanti in questa situazione. Giusto ieri sera stavo parlando con una persona di questa categoria.
La classica segretaria e' la stessa che chiama perche' si ritrova il virus che ha nascosto tutti i file eseguibili perche' ha cliccato dove non doveva cliccare? E comunque io parlo di reinvestire capitale per cambiare un sistema operativo appena aggiornato come 7.
Poi 7 come minimo avra' altri 8 anni di supporto, aspetteranno 10 prima di cambiare.
Raghnar-The coWolf-
03-11-2012, 09:52
O magari qualche improvement tipo scrivere "calc" ed eseguire la calcolatrice invece di LibreOffice, o scrivere "chrome" e aspettarsi il browser invecede dell'uninstaller?
Ovvero un terminale testuale?! O_O
Non che non approvi, ma non credo che il 99.9% dell'utenza veda nel terminale un'innovazione :P
threnino
03-11-2012, 10:01
Ovvero un terminale testuale?! O_O
Non che non approvi, ma non credo che il 99.9% dell'utenza veda nel terminale un'innovazione :P
sudo? :sofico:
Pier2204
03-11-2012, 12:22
sudo? :sofico:
Beh... è normale, con quella corazza che hai nel tuo avatar anche io suderei...:O
Complimenti ovviamente a chi mette info sbagliate... altro che installazione da 0... si ve la fa pure fare da dvd o da usb... appena andrete ad attivare la key di Windows 8 però... ops... avete comprato quella per aggiornamento e quindi non è possibile attivare quella comprata per l'aggiornamento.
Che poi pure loro... ma che te lo fanno a fare la creazione del supporto usb o dvd con boot diretto se tanto con quel seriale devi per forza aggiornare da un sistema esistente?
BAH
threnino
04-11-2012, 10:30
Complimenti ovviamente a chi mette info sbagliate... altro che installazione da 0... si ve la fa pure fare da dvd o da usb... appena andrete ad attivare la key di Windows 8 però... ops... avete comprato quella per aggiornamento e quindi non è possibile attivare quella comprata per l'aggiornamento.
Qualcuno può smentire?, io vorrei fare un'installazione da 0 dovendo cambiare PC...
puoi installare direttamente dal supporto usb\dvd, formattare la partizione sulla quale c'è Windows e fare un'installazione pulita.
si attiva, perché l'ho fatto io e pure gli altri. Se hai dubbi perché non vieni a chiedere nel thread di 8 invece di lamentarti qui? Così magari uno ti dà una mano...
però la partizione con un Windows sopra deve esserci anche se poi la cancelli, senno non si attiva
MauSeventyOne
04-11-2012, 10:48
Confermo:)
Come è stato detto più volte, la versione di Win8 che trovate in giro è un upgrade, ergo dovete avere una versione precedente di windows, non importa se non è proprio 'originale', non viene fatto nessuno controllo sull'autenticità.
Una volta che vi viene fornito il seriale, potete 'brasare via tutto' e procedere con l'installazione pulita :)
Allora installazione da 0 (nessun so su disco) non si attiva.
Voi mi state dicendo che installando un so (windows xp /seven) , poi avvio da usb windows 8 , gli dico la 2 opzione (cancella tutto e installa da 0) e si attiva?
threnino
04-11-2012, 11:12
Confermo:)
Come è stato detto più volte, la versione di Win8 che trovate in giro è un upgrade, ergo dovete avere una versione precedente di windows, non importa se non è proprio 'originale', non viene fatto nessuno controllo sull'autenticità.
Una volta che vi viene fornito il seriale, potete 'brasare via tutto' e procedere con l'installazione pulita :)
Allora installazione da 0 (nessun so su disco) non si attiva.
Voi mi state dicendo che installando un so (windows xp /seven) , poi avvio da usb windows 8 , gli dico la 2 opzione (cancella tutto e installa da 0) e si attiva?
Uff, che sbatta, devo installare due sistemi operativi allora. Sigh.
Solo la prima volta, l'OS preesistente deve esserci.
In futuro sarà l'8 che state installando a fare da copia preesistente di Windows.
Solo cambiando hard disk ritorna il problema e quindi prima installare un Windows e poi procedere
ma può essere che se fate un backup e lo ripristinate su nuovo hard disk si attiva o resta attivo tranquillamente, il backup dopo installazione e attivazione è in ogni caso consigliato
Pier2204
04-11-2012, 19:43
Qualcuno può smentire?, io vorrei fare un'installazione da 0 dovendo cambiare PC...
Un aggiornamento su HD vuoto non è mai stato possibile, basta mettere nel lettore DVD il disco di Windows 7, dovrebbe essere sufficiente.
amd-novello
05-11-2012, 06:12
certo è che diversi avevano detto che si poteva fare proprio in questo 3d. basta mettersi d'accordo
Io l'ho messo in prova giusto ieri sul pc dei miei (con un altro hard disk), l'ultima versione scaricabile gratuitamente prima di questa definitiva (la RTM se non erro).
Che dire, 30 euro sono pochi e sono un prezzo piu' che onesto (rispetto a prima sembra quasi di scaricarlo illegalmente da quanto costavano le vecchie licenze :asd:), ma sul mio pc non so se mai arrivera'.
Windows lo uso per abitudine e perche' ormai ci so smanettare da 15 anni, ha i suoi pregi e difetti. Ma principalmente l'ho sempre usato per giocare, in questi ultimo anno e mezzo praticamente solo su Steam.
Mi spiace ma se Steam non si potra' utilizzare su Windows 8, nel mio pc non vedra' mai luce. Tolto che, secondo me, non ci saranno problemi.
Al massimo la licenza la prendera' mio padre che era interessato. Magari lo provo anche sul mio pc per qualche giorno, che ho appena fatto un ghost di sicurezza giusto ieri sera...
In ogni caso, sono in attesa dei soliti tablet cinesi ARM con Windows 8 (cinesi, perche' quelli che escono adesso costano una fraccata inutile di soldi) e dell'eventuale ROM Android cooked per farci un dual boot.
Mi spiace ma se Steam non si potra' utilizzare su Windows 8, nel mio pc non vedra' mai luce. Tolto che, secondo me, non ci saranno problemi.
funziona tutto su 8, hai recepito male certe informazioni.
ma per i giochi non vale la pena passare a 8, guadagno zero e qualche rischio di incompatibilità soprattutto con giochi non nuovi
a prescindere dal fatto della buona offerta fatta da microsoft (era ora) io come sempre quando esce un sistema operativo aspetto fino all'uscita del primo service pack, sara' una tega personale ma lavorando nel mondo dell'informatica riesco a vedere a volte sottolineo a volte piu' in la delle cose di facciata che spesso ingannano, per ora windows 7 e windows xp sono ancora i s.o installati nella maggior parte dei casi, se non fosse che nel 2014 microzozz ha dichiarato che smettera' il supporto di windows xp per quanto riguarda aggiornamenti e via dicendo....quindi che dire finora un buon lavoro, anche se la prima versione di windows 8 non ha nemmeno il tasto per spegnere il pc, ho dovuto installare un widget con lo spegnimento..certo ci sono altri modi per spegnere il pc, compreso strighe di comando e eccetera eccetera, ma per quanto riguardo l'utente finale che puo' essere piu' o meno capace, la vedo un po' strana come mancanza
a prescindere dal fatto della buona offerta fatta da microsoft (era ora) io come sempre quando esce un sistema operativo aspetto fino all'uscita del primo service pack, sara' una tega personale ma lavorando nel mondo dell'informatica riesco a vedere a volte sottolineo a volte piu' in la delle cose di facciata che spesso ingannano, per ora windows 7 e windows xp sono ancora i s.o installati nella maggior parte dei casi, se non fosse che nel 2014 microzozz ha dichiarato che smettera' il supporto di windows xp per quanto riguarda aggiornamenti e via dicendo....quindi che dire finora un buon lavoro, anche se la prima versione di windows 8 non ha nemmeno il tasto per spegnere il pc, ho dovuto installare un widget con lo spegnimento..certo ci sono altri modi per spegnere il pc, compreso strighe di comando e eccetera eccetera, ma per quanto riguardo l'utente finale che puo' essere piu' o meno capace, la vedo un po' strana come mancanza
Ma cosa stai dicendo?????
E' semplicemente in un'altra posizione, comunque è supportato nativamente il semplice gesto di premere il pulsante di accensione/spegnimento sul case, gesto che si fa comunemente con tutte le apparecchiature elettriche, l'unica eccezione era rimasto il pc e ora è diventato standard pure in quello.....
a prescindere dal fatto della buona offerta fatta da microsoft (era ora) io come sempre quando esce un sistema operativo aspetto fino all'uscita del primo service pack, sara' una tega personale ma lavorando nel mondo dell'informatica riesco a vedere a volte sottolineo a volte piu' in la delle cose di facciata che spesso ingannano, per ora windows 7 e windows xp sono ancora i s.o installati nella maggior parte dei casi, se non fosse che nel 2014 microzozz ha dichiarato che smettera' il supporto di windows xp per quanto riguarda aggiornamenti e via dicendo....quindi che dire finora un buon lavoro, anche se la prima versione di windows 8 non ha nemmeno il tasto per spegnere il pc, ho dovuto installare un widget con lo spegnimento..certo ci sono altri modi per spegnere il pc, compreso strighe di comando e eccetera eccetera, ma per quanto riguardo l'utente finale che puo' essere piu' o meno capace, la vedo un po' strana come mancanza
Per spegnerlo non servono widget o roba strana. O premi CTRL+ALT+CANC e appare il menu per spegnimento\logout\task manager o usi il vero tasto di spegnimento di 8, che c'è e sta nella charm bar (la barra di destra), ma sotto settings per quello nessuno lo vede, me compreso.
Così come non si notano le impostazioni dei programmi che appaiono sempre nella charm bar.
Bisogna farci la mano.
Ci mancherebbe che non fossero più diffusi rispetto a un OS uscito da 10 minuti...e poi la gente ha fatto fatica a passare dal vetusto XP (che mai e poi mai installerei più) a 7. Pensa passare da 7 a 8 quando 7 è un OS moderno e funziona ottimamente.
Ma cosa stai dicendo?????
E' semplicemente in un'altra posizione, comunque è supportato nativamente il semplice gesto di premere il pulsante di accensione/spegnimento sul case, gesto che si fa comunemente con tutte le apparecchiature elettriche, l'unica eccezione era rimasto il pc e ora è diventato standard pure in quello.....
Io comuqnue ho trovato sempre assurdo che il tasto di spegnimento fosse nel menu START LOL
Io comuqnue ho trovato sempre assurdo che il tasto di spegnimento fosse nel menu START LOL
Infatti, a volte vengono confuse abitudine e semplicità, la prima è trovare una cosa dove si è abituati a trovarla (o fare una cosa come la si è sempre fatta), la seconda è trovare una cosa dove dovrebbe essere o nel farla nel modo più facile per tutti, anche quelli che la fanno per la prima volta, adesso non dico che l'icona per lo spegnimento di Win8 sia nel posto migliore, la cosa migliore invece è poter spegnere il PC semplicemente premendo il pulsante on/off come per qualsiasi altra cosa......
Per spegnerlo non servono widget o roba strana. O premi CTRL+ALT+CANC e appare il menu per spegnimento\logout\task manager o usi il vero tasto di spegnimento di 8, che c'è e sta nella charm bar (la barra di destra), ma sotto settings per quello nessuno lo vede, me compreso.
C'è anche Alt-F4.
Comunque W8 ha sicuramente problemi di giovinezza ma è evidente da questo e da altri thread che molte persone che lo criticano lo hanno provato si e no 5 minuti in croce ...
funziona tutto su 8, hai recepito male certe informazioni.
ma per i giochi non vale la pena passare a 8, guadagno zero e qualche rischio di incompatibilità soprattutto con giochi non nuovi
Ok grazie per Steam, per la compatibilita' non mi preoccupo.
Unreal (il gioco single player, non il Tournament) gira su Windows 7 (e pure in standalone), cosi' come Deus Ex e altri. Per molti altri giochi e' bastato scaricare la patch non ufficiale per farli funzionare su 7 (tipo MechWarrior 2).
In un modo o nell'altro li si fanno funzionare :)
radoxis86
07-11-2012, 13:15
Per adesso secondo me 8 è sempre pieno di incompatibilità anche a livello di hardware. Io ho trovato seri problemi nelll'aggiornamento del sistema operativo, si riavvia all'infinito mentre windows 7 va che è una meraviglia.
Jabberwock
07-11-2012, 13:44
Per adesso secondo me 8 è sempre pieno di incompatibilità anche a livello di hardware. Io ho trovato seri problemi nelll'aggiornamento del sistema operativo, si riavvia all'infinito mentre windows 7 va che è una meraviglia.
Io l'ho installato due giorni fa e non ho avuto problemi ne' con il tuner Asus (driver per Win7), ne' con la Audigy SE (driver Vista, addirittura), per citare i due componenti che mi lasciavano dubbioso (la ATI HD 3650 ha avuto il supporto con i Catalyst 12.6, il resto non ha richiesto il mio intervento, dalla MoBo 790g, al dongle bluetooth, per passare alla stampante, ecc. ecc.)!
Nessun problema con i software (mi dicevano che Acronis fosse incompatibile, la versione Home 11 di cui dispongo si e' installata senza colpo ferire)! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.