View Full Version : I prezzi dei nuovi Nexus in Europa: saranno gli stessi in Italia?
Redazione di Hardware Upg
31-10-2012, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/i-prezzi-dei-nuovi-nexus-in-europa-saranno-gli-stessi-in-italia_44455.html
Nel corso delle ultime ore sono stati rivelati i prezzi delle nuove soluzioni Nexus nei mercati europei che riceveranno i nuovi dispositivi nelle prossime settimane, per via delle tasse nella nostra penisola rischiano ancora una volta di essere maggiori?
Click sul link per visualizzare la notizia.
roentgen
31-10-2012, 08:30
In ogni caso sono prezzi "killer" per la concorrenza. Era ora che si abbassasse il livello dei prezzi in questo mercato, e non parlo solo dei prodotti della mela, decisamente fuori misura quanto a prezzi, ma anche di altri smartphone "top" in ambito Android.
sono prezzi definibili "insani"... ammettiamo anche 20-30€ in più per l'italia, si troveranno tempo 1-2 mesi ad almeno 20-30€ meno di questi prezzi... 300€ per un nexus 4 16gb con queste caratteristiche.... tralasciando Apple, come puoi vendere cellulari di fascia nettamente inferiore a questi prezzi????
-Revenge-
31-10-2012, 08:44
Se la qualità dell' LG è superiore alla solita media dei suoi prodotti mi sa che ne vendono un bel po' e sarà sicuramente mio alla prima promozione o svuota tutto da volantino :D
E comunque, qualità a parte, se riesce a vendere un prodotto così a questo prezzo mi chiedo come si possa dare 600/700€ per altri telefoni (aifon, galaxy s3) che non hanno tanto di più da giustificarne il prezzo più che raddoppiato. Io capisco che "chi più spende meno spende", che la qualità si paga (un po') di più etc, ma la gente come cavolo fa a dare tutti quei soldi alla mela???!!!
piererentolo
31-10-2012, 08:45
In ogni caso sono prezzi "killer" per la concorrenza. Era ora che si abbassasse il livello dei prezzi in questo mercato, e non parlo solo dei prodotti della mela, decisamente fuori misura quanto a prezzi, ma anche di altri smartphone "top" in ambito Android.
Si appunto... prezzi di listino da 700 Euro non stanno nè in cielo nè in terra!
Il fatto che poi lo street price sia a volte inferiore di più di 200 Euro fà solo incacchiare a chi lo ha preso a prezzo pieno!
ma la gente come cavolo fa a dare tutti quei soldi alla mela???!!!
Ci aggiungerei anche la Samsung
Penso che i vari negozi e centri commerciali dovranno darsi una mossa in questo mese a far fuori le giacenze del 90% degli smartphone e tablet, perchè appena sbarcano questi pezzi grossi non ce ne sarà più per nessuno.
Confido che il prezzo sia 349 euro per il Nexus 4 16Gb come in tutta Europa.
-Revenge-
31-10-2012, 08:48
Si appunto... prezzi di listino da 700 Euro non stanno nè in cielo nè in terra!
Il fatto che poi lo street price sia a volte inferiore di più di 200 Euro fà solo incacchiare a chi lo ha preso a prezzo pieno!
beh chi lo prende a prezzo pieno si attacca! se c'è una cosa che ho imparato è che in ogni campo non si deve mai prendere il top appena uscito, sono soldi assolutamente buttati!
AlexSwitch
31-10-2012, 08:58
Brava davvero perché sta facendo concorrenza... Le app per Android sono in aumento costante e tra pochissimo tempo non ci saranno più differenze con l'ecosistema Android!! Unico neo del Nexus 4 è la mancanza dell'LTE, ma è un neo piccino, visto che qui da noi è in stato embrionale come rete e lo rimarrà per diverso tempo...
Chissà quando scadrà l'abbonamento per il mio iP4 potrei farci un pensierino concreto...
Aggiungo a chiusura del mio post che Google sta mordendo le spalle ad Apple anche con feature come Siri.... A breve verrà rilasciata sull'App Store di iOS Voice Search, l'alter ego di Siri, funziona meglio di quest'ultima ed è compatibile con tutti gli iDevice supportati da iOS 4!!! :read:
elevation1
31-10-2012, 09:02
penso che il nexus7 16gb wifi da 7" a 199euro sia un best buy... utilizzo per gioco, svago, lettore ebook (ovviamente meglio eink ma per qualche libro ogni tanto va benissimo), skype, websurfing, currents, tapatalk e lo si porta dappertutto... certo a chi ha già uno smartphone da 5" non serve altrimenti può essere un ottimo strumento per farci un po' tutto...
Per quanto riguarda i prezzi se ci pensate con nexus4 + nexus10 prendi l'iphone 5... ora tralasciando fanboy e altro è un dato oggettivo e tra l'altro anche gli stessi operatori android non potranno più proporre smartphone android a prezzi esagerati (logicamente se i prezzi saranno confermati come 299 8gb e 349 16gb)
ghiltanas
31-10-2012, 09:04
mi sta venendo un dubbio tremendo, il nexus 10 ovviamente ha il 3g giusto?
sono prezzi definibili "insani"... ammettiamo anche 20-30€ in più per l'italia, si troveranno tempo 1-2 mesi ad almeno 20-30€ meno di questi prezzi... 300€ per un nexus 4 16gb con queste caratteristiche.... tralasciando Apple, come puoi vendere cellulari di fascia nettamente inferiore a questi prezzi????
Cioè tu credi che il problema siano i prezzi del nuovo googlefonino?
Ti rendi conto che il problema vero sono i prezzi estremamente gonfiati degli smartphone top di gamma?
Che ne vengano di nexus 4 così durante l'anno. Per me potrebbero farne uscire uno nuovo ogni tre mesi a 350 euro, almeno troveremmo quello precedente a meno e la concorrenza smetterebbe di vendere cellulari con guadagni netti del 100%.
per quanto mi riguarda se i prezzi si discosteranno di molto in italia, non avrò nessun problema a dare i miei soldi ai tedeschi,francesi ecc ecc
Male che vada, si va' di modelli import.
ghiltanas
31-10-2012, 09:11
Cioè tu credi che il problema siano i prezzi del nuovo googlefonino?
Ti rendi conto che il problema vero sono i prezzi estremamente gonfiati degli smartphone top di gamma?
Che ne vengano di nexus 4 così durante l'anno. Per me potrebbero farne uscire uno nuovo ogni tre mesi a 350 euro, almeno troveremmo quello precedente a meno e la concorrenza smetterebbe di vendere cellulari con guadagni netti del 100%.
assolutamente in disaccordo, di nexus uno l'anno e stop, altrimenti si perde la google experience, e anche qui risaremmo da capo con update che forse arriveranno non si sa quando..se arriveranno
@ghiltanas
No, al momento niente 3G per ilnexus 10".
Per i telefoni, io auspicavo invece un nexus per ogni produttore, e la speranza non è ancora tramontata visto che sono spuntate fuori indiscrezioni su un fantomatico Motorola Nexus.
Un po' di scelta anche in campo Nexus non sarebbe male.
Che poi escano tutti insieme una volta all'anno ci può anche stare, ma preferirei più modelli ad uno solo.
Cioè tu credi che il problema siano i prezzi del nuovo googlefonino?
Ti rendi conto che il problema vero sono i prezzi estremamente gonfiati degli smartphone top di gamma?
Che ne vengano di nexus 4 così durante l'anno. Per me potrebbero farne uscire uno nuovo ogni tre mesi a 350 euro, almeno troveremmo quello precedente a meno e la concorrenza smetterebbe di vendere cellulari con guadagni netti del 100%.
mi sa che hai frainteso il mio post... per "insani" intendevo dire che sono decisamente molto, molto, molto bassi rispetto alla concorrenza e che possono andare a "distruggere" quello che è il mercato telefonia, in quanto non è pensabile comprare cellulari come htc desire x, galaxy s advanced & co, sony xperia s/t/p etc a prezzi nettamente superiori a questi! anche il "vecchio" galaxy nexus al momento costa di più di questo lg ed è decisamente sotto come caratteristiche...
assolutamente in disaccordo, di nexus uno l'anno e stop, altrimenti si perde la google experience, e anche qui risaremmo da capo con update che forse arriveranno non si sa quando..se arriveranno
perchè? se sono nexus, sei tranquillo sugli aggiornamenti... alla fine al momento è stato escluso solo il nexus one da ics, che oggettivamente è realmente vecchiotto. mi risulta che il nexus s abbia già ricevuto jelly bean e riceverà anche la 4.2 essendo ancora una jelly bean...
-Revenge-
31-10-2012, 09:32
per tutto il resto c'è XDA :p
devil_mcry
31-10-2012, 09:35
Samsung si prenderà una bella batosta (come tutti i produttori android)
ghiltanas
31-10-2012, 09:46
@ghiltanas
No, al momento niente 3G per ilnexus 10".
Per i telefoni, io auspicavo invece un nexus per ogni produttore, e la speranza non è ancora tramontata visto che sono spuntate fuori indiscrezioni su un fantomatico Motorola Nexus.
Un po' di scelta anche in campo Nexus non sarebbe male.
Che poi escano tutti insieme una volta all'anno ci può anche stare, ma preferirei più modelli ad uno solo.
e che palle, per me i tablet senza 3g sono giocattoli inutili :rolleyes:
perchè? se sono nexus, sei tranquillo sugli aggiornamenti... alla fine al momento è stato escluso solo il nexus one da ics, che oggettivamente è realmente vecchiotto. mi risulta che il nexus s abbia già ricevuto jelly bean e riceverà anche la 4.2 essendo ancora una jelly bean...
avere tanti dispositivi da aggiornare causa una elevata frammentazione, ottimizzare il codice e' + complesso e si giungerebbe a compromessi. Meglio pochi ma buoni
devil_mcry
31-10-2012, 09:49
e che palle, per me i tablet senza 3g sono giocattoli inutili :rolleyes:
avere tanti dispositivi da aggiornare causa una elevata frammentazione, ottimizzare il codice e' + complesso e si giungerebbe a compromessi. Meglio pochi ma buoni
Si beh pero il numero è contenuto, inoltre se l'aggiornamento è internazionale hanno tutte le risorse per dar tutto
a questi prezzi non c'è proprio storia.
Stanno praticamente vendendo un top di gamma assoluto al prezzo della fascia media.
Il confronto diretto con qualsiasi altro smartphone è impietoso.
Ad oggi, preferenze per i SO a parte, non vedo nessun motivo per cui uno dovrebbe comprare altro rispetto a un LG Nexus 4.
e che palle, per me i tablet senza 3g sono giocattoli inutili :rolleyes:
A me non cambia nulla, non mi va di fare due abbonamenti dati, nelle poche occasioni in cui mi servirebbe la connessione andrei di tethering.
Oltretutto il 10" è studiato per un uso soprattutto casalingo (per questo a me interessano i 7"-8".).
avere tanti dispositivi da aggiornare causa una elevata frammentazione, ottimizzare il codice e' + complesso e si giungerebbe a compromessi. Meglio pochi ma buoni
Si tratta comunque di pochi dispositivi, su cui google potrebbe anche richiedere una base hardware comune per evitare problemi di ottimizzazione.
Avere un solo terminale significa accontentare solo una piccola parte degli utenti, averne diversi significa andare incontro a esigenze diverse e magari osare di più cercando di proporre qualcosa di meglio degli altri.
Portocala
31-10-2012, 10:16
350 euri per un tel con quelle caratteristiche?
Quasi quasi ci faccio un pensierino :mbe:
I soliti giochini TRUFFA con i tagli di memoria!!!
Con mio rammarico vedo che Google non è poi tanto diversa dagli altri.
Edit: In ogni caso, i prezzi sono sicuramente ottimi.
Guardiamo i prezzi spagnoli dove l'IVA è al 21% come da noi; se saranno più bassi sarebbe l'ennesima conferma che ci vedono come polli.
Vedendo i prezzi dei nexus4 mi viene da pensare...
Costoso sto slot microsd!
A parte tutto mi tenta davvero, supporto google con hw discreto.
Se poi il prezzo viene confermato sotto i 400 euro per il 16gb, alla grande.
Continuo a non capire questa moda del togliere lo slot sd.
Passi che qualcuno potrebbe azzardare che uno dei produttori topseller di smartphone non dia ne la radio fm ne bluetooth a piene funzionalità, batteria rimovibile o microsd, ma adeguarsi a loro mi pare una scelta sbagliata.
Passi che con 16gb poche persone realmente ne necessitano, ma quanto costeranno 2 saldature un controller microsd? 10€?
@Vodka
Ormai pare assodato che la scelta di non integrare un lettore microSD sia dovuta alla volontà di promuovere i servizi Cloud di Google.
PS: l'hardware direi che è un po' più che "discreto". ;)
I tagli di memoria di 8 e 16GB secondo me sono una scelta precisa per lasciare ad LG la "giustificazione" del top per Optimus G, 32GB ed LTE.
Per l'assenza dello slot microsd, la spiegazione più o meno ufficiale è questa, che non condivido assolutamente, ma mando giù visto il prezzo del Nexus 16GB:
http://www.phonearena.com/news/Androids-Matias-Duarte-takes-to-G-for-Q-A-SD-cards-are-confusing-for-users_id36117
Android's UI chief Matias Duarte
Why don’t Nexus devices have SD cards?
Everybody likes the idea of having an SD card, but in reality it's just confusing for users.
If you’re saving photos, videos or music, where does it go? Is it on your phone? Or on your card? Should there be a setting? Prompt everytime? What happens to the experience when you swap out the card? It’s just too complicated.
We take a different approach. Your Nexus has a fixed amount of space and your apps just seamlessly use it for you without you ever having to worry about files or volumes or any of that techy nonsense left over from the paleolithic era of computing.
With a Nexus you know exactly how much storage you get upfront and you can decide what’s the right size for you. That’s simple and good for users.
sono prezzi definibili "insani"... ammettiamo anche 20-30€ in più per l'italia, si troveranno tempo 1-2 mesi ad almeno 20-30€ meno di questi prezzi... 300€ per un nexus 4 16gb con queste caratteristiche.... tralasciando Apple, come puoi vendere cellulari di fascia nettamente inferiore a questi prezzi????
Vorrà dire che anche i concorrenti abbasseranno i prezzi. Tanto guadagnano lo stesso.
A parte tutto mi tenta davvero, supporto google con hw discreto.
Hardware discreto?
Vuoi un core i7, geforce gtx690, 16gb di ram e una batteria a fissione nucleare per alimentarlo in uno spessore di 9 mm?:stordita:
No davvero, dimmi un solo smartphone in commercio con hardware migliore di questo attualmente.
StefanoA
31-10-2012, 11:51
a questo punto mi chiedo a che prezzi venderanno gli altri top di gamma, tipo SG3, tra 2-3 settimane
Si appunto... prezzi di listino da 700 Euro non stanno nè in cielo nè in terra!
Il fatto che poi lo street price sia a volte inferiore di più di 200 Euro fà solo incacchiare a chi lo ha preso a prezzo pieno!
Ci aggiungerei anche la Samsung
i prezzi degli ultimi TAB di Samsung, con le promo ufficiali, erano ottimi!
Inoltre i soldi li dai comunque a Samsung (in parte) se acquisti un Nexus 10"...
Gli unici due prodotti (a memoria) con prezzi assurdi da parte di Samsung sono stati l'SIII e il Galaxy Nexus al momento del lancio...si sfioravano, l'un per l'altro, i 700 euro...prezzi poi scesi subito vertiginosamente comunque!
a google non interessa fare margine con i nexus, google vuole vendere la pubblicità e sbaragliare apple e microsoft. Allora si hanno device a poco più del prezzo di costo.
Phoenix Fire
31-10-2012, 13:04
ricordo alla maggiornza di voi che si chiede a che prezzo verranno venduti i top di gamma dopo l'uscita del nexus che la massa non sa che nexus=google, sa che s3 e iphone sono giocattoli alla moda (non critico la qualità dei due, critico la gente che li prende perchè ad oggi fanno tendenza)
dexter769
31-10-2012, 13:52
Purtroppo i 16 gb su nexus 4 sono pochini..non mi piace per niente la politica di google, si sta' allineando ad apple! l's3 costa un botto ma slot micro sd batteria removibile e usb otg sono un plus non da poco.
guido89_
31-10-2012, 14:18
a google non interessa fare margine con i nexus, google vuole vendere la pubblicità e sbaragliare apple e microsoft. Allora si hanno device a poco più del prezzo di costo.
a google no, ma ad LG si, e questo, per quanto firmato google nel software, resta uno smartphone LG, prodotto da lei ad un costo che LG deve sostenere...quindi un certo margine c'è...
devil_mcry
31-10-2012, 14:41
ricordo alla maggiornza di voi che si chiede a che prezzo verranno venduti i top di gamma dopo l'uscita del nexus che la massa non sa che nexus=google, sa che s3 e iphone sono giocattoli alla moda (non critico la qualità dei due, critico la gente che li prende perchè ad oggi fanno tendenza)
si ma onestamente il target dell'iphone è diverso, sia per quelli che lo comprano come status symbol, sia per quelli che lo acquistano per iOS.
il nexus 4 fa concorrenza all'interno del mondo android in primo luogo (all'esterno avrà un effetto marginale, non penso che nokia o apple siano più di tanto toccati dalla cosa) ma comunque nexus=google è vero solo dal lato sw, precisiamolo
ad ogni modo, come dicevo altrove, è triste dover tenere in considerazione come un vantaggio un discorso che dovrebbe essere considerato dovuto, parlo degli aggiornamenti
non so ancora se acquisterò l'8gb o il 16gb (non è che me ne faccio poi tanto utilizzerei il cloud alla fine) anche se la diff è minima. finalmente mi libero del mio samsung!!!
hammer83
31-10-2012, 14:44
Ho preso oggi il Nexus7 da 16gb a 199euro compresa la spedizione. Stavo per ordinare il Kindle FireHD e all'ultimo l'ho visto!!! Che C#LO!!! :D Bhe a dir la verità è stata pazienza, sapevo che dopo l'uscita dell'ipad mini sarebbe calato! GRAZIE APPLE! TI AMO! :D
...Purtroppo non è per me ma è solo un regalo... ;(
ps: non ha ancora android 4.2 ,ma lo aggiorneremo in seguito ovviamente!
Purtroppo i 16 gb su nexus 4 sono pochini..non mi piace per niente la politica di google, si sta' allineando ad apple! l's3 costa un botto ma slot micro sd batteria removibile e usb otg sono un plus non da poco.
dai ragazzi ma mi sembra ovvio che debbano limitarlo in qualche modo, altrimenti davvero ammazzerebbe il mercato più di quanto già farebbe ora.
Se volete pagare 300 euro un cellulare del genere dovete accettare queste (a mio modo di vedere piccole) limitazioni.
Proprio vero che non si è mai contenti...
Oltre al discorso costi c'è anche il discorso progettuale poi.
La batteria rimovibile con la scocca in vetro unica di questo Nexus come facevi a gestirla?
La microSD hanno già spiegato più volte quelli di Google che non la mettono per scelta sui Nexus. Anche perchè, non te lo diranno mai chiaramente, ma lo scopo è sempre quello di spingere sul cloud e sui loro servizi. Se non ti sta bene prenditi un cell di un produttore.
USB OTG invece c'è, no?
ghiltanas
31-10-2012, 15:14
A me non cambia nulla, non mi va di fare due abbonamenti dati, nelle poche occasioni in cui mi servirebbe la connessione andrei di tethering.
Oltretutto il 10" è studiato per un uso soprattutto casalingo (per questo a me interessano i 7"-8".).
questione di gusti. per me un 7" è ridicolmente piccolo, tanto vale che navighi o faccia quello che devo fare con lo smartphone.
dexter769
31-10-2012, 15:20
dai ragazzi ma mi sembra ovvio che debbano limitarlo in qualche modo, altrimenti davvero ammazzerebbe il mercato più di quanto già farebbe ora.
Se volete pagare 300 euro un cellulare del genere dovete accettare queste (a mio modo di vedere piccole) limitazioni.
Proprio vero che non si è mai contenti...
Oltre al discorso costi c'è anche il discorso progettuale poi.
La batteria rimovibile con la scocca in vetro unica di questo Nexus come facevi a gestirla?
La microSD hanno già spiegato più volte quelli di Google che non la mettono per scelta sui Nexus. Anche perchè, non te lo diranno mai chiaramente, ma lo scopo è sempre quello di spingere sul cloud e sui loro servizi. Se non ti sta bene prenditi un cell di un produttore.
USB OTG invece c'è, no?
se è come nexus 7 l'otg si attiva con un'app.
non mi lamento certo per l'ottimo prezzo, ma se stiamo a guardare 16 gb in quanto li riempi? un po' di musica foto video, un paio di giochi che ormai arrivano anche a un paio di gb, mappe navigatore..gli smart ormai sono dei piccoli pc, limitarli nello storage significa castrarli in partenza.
Poi se mi dite che pretendo troppo da un telefono ok, ma a questo punto ne basta uno da 20 euro.
tanto per capirci..http://www.youtube.com/watch?v=aOY9ncAESwY
Phoenix Fire
31-10-2012, 15:26
si ma onestamente il target dell'iphone è diverso, sia per quelli che lo comprano come status symbol, sia per quelli che lo acquistano per iOS.
il nexus 4 fa concorrenza all'interno del mondo android in primo luogo (all'esterno avrà un effetto marginale, non penso che nokia o apple siano più di tanto toccati dalla cosa) ma comunque nexus=google è vero solo dal lato sw, precisiamolo
ad ogni modo, come dicevo altrove, è triste dover tenere in considerazione come un vantaggio un discorso che dovrebbe essere considerato dovuto, parlo degli aggiornamenti
non so ancora se acquisterò l'8gb o il 16gb (non è che me ne faccio poi tanto utilizzerei il cloud alla fine) anche se la diff è minima. finalmente mi libero del mio samsung!!!
da recente possessore di galaxy nexus, dovo aver provato un x10mini poco dopo l'uscita e un galaxy w appena uscito, ti posso assicurare che non è solo il discorso aggiornamenti, è proprio l'ottimizzazione che c'è dietro che si vede raramente da altre parti.
Per il discorso che dici nexus=google, era riferito al fatto che nessuno conosce i nexus come modelli validi, sa che SX e iphoneX (numero grande a piacere) sono il top, io spero che google spinga anche in pubblicità come ha fatto con il nexus 7 (ho visto foto di stand appositi in altri paesi) dove ha vinto grazie alla qualità superiore a tutte le cineserie che giravano
dexter769
31-10-2012, 15:36
Ci sono strani rumor sul prezzo del nexus 4 in Italia.
Verrà distribuito da lg e non da google, il prezzo potrebbe cambiare, anzi è praticamente sicuro che da noi costerà di più..
devil_mcry
31-10-2012, 15:55
da recente possessore di galaxy nexus, dovo aver provato un x10mini poco dopo l'uscita e un galaxy w appena uscito, ti posso assicurare che non è solo il discorso aggiornamenti, è proprio l'ottimizzazione che c'è dietro che si vede raramente da altre parti.
Per il discorso che dici nexus=google, era riferito al fatto che nessuno conosce i nexus come modelli validi, sa che SX e iphoneX (numero grande a piacere) sono il top, io spero che google spinga anche in pubblicità come ha fatto con il nexus 7 (ho visto foto di stand appositi in altri paesi) dove ha vinto grazie alla qualità superiore a tutte le cineserie che giravano
si lo so, ma il problema è a monte, ancora prima dell'ottimizzazione
io ora visto i prezzi di questo nuovo nexus 4 prenderò di sicuro quello nel periodo natalizio (avrei preso anche io un galaxy nexus per questioni di budget anche se vorrei tanto il lumia 920)
comunque già che gli aggiornamenti non arrivano la dice lunga, il mio amico ha un galaxy w tanto per dire. bel terminale mi piace, ok non è potente oggi ma nella fascia di prezzo era una buona proposta 6 mesi fa, ma nato e morto con GB. assurdo
a google no, ma ad LG si, e questo, per quanto firmato google nel software, resta uno smartphone LG, prodotto da lei ad un costo che LG deve sostenere...quindi un certo margine c'è...
si ma essendo praticamente progettato da google tramite LG, io credo che ad LG venga data una cifra fissa per unità prodotta molto più bassa del prezzo di mercato degli altri device, sufficiente ad lg per le spese e qualche profitto (più una certa pubblicità). Google poi lo rivende praticamente allo stesso prezzo di quello che lo paga o poco più (o meno?).
Evil_Sephiroth
31-10-2012, 18:34
Pare che la stessa LG abbia confermato più di 449 in Italia....
Vabbè si compra dal resto d'europa, tanto ci sono tutte le lingue istallate.
guido89_
31-10-2012, 18:39
Pare che la stessa LG abbia confermato più di 449 in Italia....
Vabbè si compra dal resto d'europa, tanto ci sono tutte le lingue istallate.
si ma che logica di mercato è?2 punti percentuali d'IVA non possono coprire un ricarico di 150 euro, nemmeno con la tassa SIAE. se fosse vero sarebbe veramente ridicolo. ok che l'italia ne è ormai la patria, ma ora si comincia ad esagerare. noi a sputare sangue e a dover restare in casa perchè la benzina costa una valanga mentre eni fa guadagni record, iphone qui costa di più perchè siam polli ed ora anche questo...neanche fossimo il terzo mondo da spennare del petrolio...
Evil_Sephiroth
31-10-2012, 18:47
Lo siamo, sarebbe ora di notarlo XD L'Italia non conta veramente nulla come mercato e finchè compriamo roba a circa 700-800 euro senza problemi beh...
@Evil_Sephiroth
Link alla confrma di LG, perchè detto così mi viene davvero difficile crederlo.
Posso capire 30, forse persino 50 euro in più. Ma 150 è fuori dal mondo.
guido89_
31-10-2012, 19:04
Lo siamo, sarebbe ora di notarlo XD L'Italia non conta veramente nulla come mercato e finchè compriamo roba a circa 700-800 euro senza problemi beh...
eh va bene essere idioti, ma o idioti tutti o idioti nessuno...siamo, pardon, dovremmo in teoria essere all'interno di un mercato unico europeo, non ci si può aspettare che se lo stesso prodotto è venduto al vicino di casa a 150 € tu sia contento. il problema è che se riguardasse un solo venditore ci si potrebbe organizzare invece pare che qui il discorso valga per tutti (fornitori di contratti compresi, con quelle mostruosità che definiscono vantaggiose). quindi o mi danno i fogli con i conti col quale hanno calcolato il ricarico o comincio sul serio a pensare al trasferimento all'estero, e quando non ci saranno più deficienti che comprano (presumo perchè morti di fame a quel punto) vediamo quanto varrà il loro ricarico...
dexter769
31-10-2012, 19:10
349 è il prezzo d'acquisto su play store.Visto che da noi il play store non vende hardware..quel prezzo non si può avere. Ora la palla passa ad LG..
Evil_Sephiroth
31-10-2012, 20:01
Ora recupero il link, ad ogni modo la rumors è nata perchè un capoccia di LG ha risposto "Di più" quando un giornalista ha chiesto se il prezzo in italia sarebbe stato 449.
In Austria si parla di 549€ per 16GB. (http://www.mobiflip.de/nexus-4-in-oesterreich-ab-19-november-fuer-549-euro/)
Cose da pazzi. Cose da LG.
claudio53
31-10-2012, 20:18
Visto oggi a Berlino da Mediamarkt (Mediaworld da noi) il Nexus 7... mi sembra veramente bello! Anche le applicazioni standard google comne il calendar (grazie all´ultimo android) molto valide
confermo il prezzo di 199€
dexter769
31-10-2012, 20:28
Aspettiamo conferme..ma se il prezzo è quello, per quanto mi riguarda il reparto telefonia di LG può alzare i tacchi dall'italia, spero solo che tutti boicottino questo prodotto, altrimenti questi ci prendono gusto!!
Asus vende il nexus 7 allo stesso prezzo del playstore, mi sembra una politica più sensata.
devil_mcry
31-10-2012, 22:24
che merda se fosse vero
rinbaubau
31-10-2012, 22:56
a questi prezzi non c'è proprio storia.
Stanno praticamente vendendo un top di gamma assoluto al prezzo della fascia media.
Il confronto diretto con qualsiasi altro smartphone è impietoso.
Ad oggi, preferenze per i SO a parte, non vedo nessun motivo per cui uno dovrebbe comprare altro rispetto a un LG Nexus 4.
Io invece li vedo. Ad esempio portabilità e manegevolezza maggiore con un 4"?
Tipo Sony xperia P, che non ha quad core ma dual core, per il resto ha fotocamera 8MP, schermo HD 4" con Bravia ( e non semplice LCD), android lo aggiorneranno a JB, è unibody in alluminio e costa meno di 300 euro?
Poi anche xperia S che costa 380 euro con fotocamera a 12MP, schermo risoluzione altissima etc etc?
Io anche prenderò sicuramente il Nexus, sopratutto per l supporto Google e per il rapporto prezzo/prestazioni incredibile. Avevo atteso per un anno l' uscita di iPhone 5, che stavo per prendere a giorni, ma dopo la notizia del Nexus ho dovuto cambiare assolutmente idea. Unica cosa che mi trattiene un pochino sono le dimensioni, che erano anche il motivo per il quale avevo bocciato Galaxy S3 rispetto ad iPhone. iPhone volevo prenderlo dato che ogni anno ne rimandavo l' acquisto e altri cellulari mi avevano tutti deluso, in primis il Blackberry Storm 2 che avevo preferito all iPhone 4 ai tempi con molto rimorso, (è già morto e sepolto da un pezzo). Ma se una volta il gap tra iPhone ed altri smartphone era forte, ora non esiste più anzi...
Poi tutta la storia di Mappe di Apple che sono difettose, il prezzo altissimo e in Italia anche di più che altrove :muro:
Mi sarebbe piaciuto iphone 5 anche perchè possedendo un Macbook Pro sarei rimasto nello stesso ecosistema con tutti i suoi comodi vantaggi, ma da quel che vedo anche con la google experience il sistema di cloud e tutti gli interfacciamenti son fatti a Dio pur possedendo Mac.
Poi non posso negare che iPhone 5 mi piace anche molto esteticamente e il suo forte brand comunque lo rende un oggetto di forte personalità commerciale e non nascondo che il suo fascino se lo si guarda solo come accessorio, (come possono essere delle scarpe o un orologio o un gioiello) lo possiede, e per quanto riguarda il frivolo aspetto dell "immagine" pura, anche se per molti superficiale, credo che sia questo l' elemento principale del suo immenso successo commerciale.
Ah non sono fanboy Apple assolutamente, anzi il fatto che ci siano questi fan boy pecore, è stato da sempre per me anche un deterrente per l' acquisto di iphone e altri prodotti Apple, dato che non li sopporto quando da marketing victims difendono il brand senza motivazioni razionali, ma solo dettate da manipolazioni mentali subite dalle tecniche di marketing (e so di cosa parlo dato che lavoro nel settore), mi fanno ridere quelli che fanno plausi anche al packaging della mela ahahha.
Detto ciò, appena uscirà il Nexus 4 16 GB, sarà mio, nonostante le dimensioni un po' esagerate dal mio punto di vista (assolutamente IMHO), vuol dire che ne guadagnerò in godibilità della navigazione web (mio utilizzo principale dello smartphone) e lettura anche se dovrò farlo con 2 mani al posto di una :P
349 è il prezzo d'acquisto su play store.Visto che da noi il play store non vende hardware..quel prezzo non si può avere. Ora la palla passa ad LG..
Ora recupero il link, ad ogni modo la rumors è nata perchè un capoccia di LG ha risposto "Di più" quando un giornalista ha chiesto se il prezzo in italia sarebbe stato 449.
In Austria si parla di 549€ per 16GB. (http://www.mobiflip.de/nexus-4-in-oesterreich-ab-19-november-fuer-549-euro/)
Cose da pazzi. Cose da LG.
Uhm! Quindi 349 euro è il prezzo d'aquisto su play store, probabilmente perché c'è un solo passaggio intermedio (da LG a Google) e Google ha fatto un ordine secco da qualche milione di pezzi (e probabilmente ufficialmente come venditore risiede nel paese UE più favorevole in termini fiscale).
Invece se lo si compra in negozio come minimo c'è un altro passaggio intermedio (più probabile due :rolleyes: ) i quantitativi sono più piccoli :rolleyes: e già a partire da LG c'è un maggior ricarico :rolleyes: ad ogni passaggio (ma non crediate che la differenza sia solo dovuta ad LG).
Mi sa che in tutta la catena di ricarico c'è pure chi pensa "tanto se uno non sa o non può ordinare tramite play store. non ha altre alternative e quindi ...". :rolleyes:
@LMCH
Asus è riuscita a mantenere i prezzi di play store è per questo che do la "colpa" a LG.
generals
01-11-2012, 09:16
Smartphone interessante, finalmente materiali buoni (vetro posteriore ad esempio), schermo ips che preferisco, supporto google con aggiornamenti continui, design gradevole. L'avrei preferito sicuramente più piccolo ma veniamo al pezzo forte: il prezzo!!.
Inaccettabile che in italia non ci sia la 8 giga (che avrei preso con piacere) e poi questa assurda assenza del playstore, ma che siamo veramente serie B?:confused: . Ovviamente se in Italia costerà di più come si vocifera è da scaffale! E la lg perderà una grossa occasione (vedi Asus con nexus 7).
Boogey_man
02-11-2012, 08:30
La mancanza della tecnologia Lte più che una vera "mancanza" è stata una scelta precisa sia dal punto di vista del costo di produzione, sia dal punto di vista puramente "tecnico" in quanto le attuali batteria a mala pena riescono a consentire (e finalmente) un utilizzo di tipo full per circa 12/18 ore, figuriamoci con la tecnologia Lte.....si tornerebbe a cellulari che alle 12 sono al 10%....la tecnologia c'è, le batterie ancora no...
dexter769
02-11-2012, 11:27
In alcuni paesi europei hanno ufficializzato il prezzo del nexus 4 fuori dal playstore, che è di 549 euro!! Non credo che in Italia cambierà di molto..bye bye LG..
Alla pagina Facebook di LG Italia sono tutti molto "contenti" :asd:, invito a dargli un'occhiata per farsi due risate.
LG ha tempo 1 mese per ponderare attentamente questa scelta, poi scoprirà il significato del termine "mercato UNICO europeo"
The Gold Bug
02-11-2012, 17:29
Ho chiesto a un mio amico che vive in spagna di farsi un giro sul playstore...299 e 349 euri ..... gli mando i soldi e me lo compra lui quello da 8gb :D
The_Heisenberg
02-11-2012, 17:34
Le solite ladrate all'europea
devil_mcry
02-11-2012, 17:50
Ho chiesto a un mio amico che vive in spagna di farsi un giro sul playstore...299 e 349 euri ..... gli mando i soldi e me lo compra lui quello da 8gb :D
faro qualcosa del genere anche io con un ragazzo che conosco in UK. sempre che in Francia nei negozi non costi come online
cmq il fatto e che una spedizione internazionale qualcosa ti costa. almeno 30e
The Gold Bug
02-11-2012, 18:08
faro qualcosa del genere anche io con un ragazzo che conosco in UK. sempre che in Francia nei negozi non costi come online
cmq il fatto e che una spedizione internazionale qualcosa ti costa. almeno 30e
Me lo faccio portare a Natale quando torna per le vacanze :D
Alla pagina Facebook di LG Italia sono tutti molto "contenti" :asd:, invito a dargli un'occhiata per farsi due risate.
LG ha tempo 1 mese per ponderare attentamente questa scelta, poi scoprirà il significato del termine "mercato UNICO europeo"
Probabilmente fanno affidamento sulla disinformazione dell'acquirente medio per mungerne il più possibile mentre ancora possono farlo.
Google con i nuovi Nexus sta cercando di spingere in basso il prezzo di smartphone e tablet "per le masse" mantenendo caratteristiche di buon livello.
Probabilmente sia in funzione anti-Microsoft e sia per avere una fascia bassa con sufficienti prestazioni per app e funzionalità che conta di introdurre prossimamente.
heavyrain84
05-11-2012, 00:31
Prendere il top appena uscito é un suicidio , tuttavia questi prezzi sono accettabili ed era ora che il mercato facesse qualcosa per cambiare il monopolio scellerato di Apple da questo punto di vista .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.