PDA

View Full Version : Photosynth, come creare foto panoramiche a 360° su iOS e Windows Phone


Redazione di Hardware Upg
30-10-2012, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/photosynth-come-creare-foto-panoramiche-a-360-su-ios-e-windows-phone_44448.html

Gli smartphone si stanno sempre più sostituendo alle fotocamera compatte nell'utilizzo quotidiana, ecco spiegato il funzionamento di una app che permette di scattare foto panoramiche a 360°

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
30-10-2012, 16:20
Non so perchè ma questo articolo dopo quello malfatto sui nexus e photosphere mi sa di VERGOGNOSO.

semel
30-10-2012, 16:22
ma che caso che abbiate fatto un articolo pessimo sui nuovi nexus senza accennare alle funzionalità di android 4.2 e photosphere e ora facciate una pubblicità sfacciata ad un app che fa la stessa cosa e tra l'altro vecchia come il cucco!
a pensar male si commette peccato ma mi sa che ci si azzecca sempre

pipster
30-10-2012, 16:32
Non ci credo.. questo articolo è surreale..

Marko#88
30-10-2012, 16:40
Articolo fazioso di un'applicazione vecchia e senza che spicchi nel panorama delle app fotografiche...che tristezza :rolleyes:

eaman
30-10-2012, 16:42
Oggi HWupgrade si e' giocata un bel po' della sua credibilita' con questi articoli, 5 pagine per "Windows Phone 8, Microsoft tenta il riscatto" in cui non c'e' niente di nuovo e una sola paginetta per due nuovi nexus + aggiornamento e riduzione prezzo del nexus 7' + uscita della nuova release android 4.2 .

Poi ti trovi stranamente questo articolo su come poter usare una delle novita' del 4.2 su altri device e 5 righe per l'uscita di google music senza paragonarlo ai servizi analoghi che sono o a pagamento o piu' limitati.

JackZR
30-10-2012, 16:59
Tra l'altro l'app non c'è per Android...

Dave83
30-10-2012, 16:59
Senza considerare che per Photo Sphere hanno scritto 4 righe in croce nel relativo ariticolo e pure sbagliate:
La seconda è Photo Sphere, la tecnologia Google per creare immagini di tipo panorama con il proprio smartphone che propone una funzionalità vista le scorse settimane con il debutto di iPhone 5 di Apple e la disponibilità della release 6 del sistema operativo iOS.
Il funzionamento di Photo Sphere mi pare molto diverso da quello della modalità Panorama di iOS6

Su altri siti ci hanno dedicato una sacco di spazio per parlare dei nuovi Nexus, dei loro prezzi, di Android 4.2 e tutte le loro funzionalità, qua solo 4 righe in croce.




E poi se ne escono pubblicizzando questa app (che non si trova su Android) e senza citare neanche Photo Sphere


Bah!

LORENZ0
30-10-2012, 18:14
...suonato il telefono! :Prrr:

Malek86
30-10-2012, 18:15
Ho usato un po' questo Photosynth quando avevo l'Optimus 7, era divertente. Certo senza l'accelerometro non veniva fuori il massimo, ma comunque accettabile.

Sono secoli che cerco un'applicazione (gratuita) come questa per Android, ma non se ne trovano :fagiano: ho letto gli articoli sul prossimo Photo Sphere di Google, ma non ho capito bene, sarà un'app esclusiva solo per chi ha Jelly Bean 4.2? Se sì, mi sembra una fregatura.

Uzi[WNCT]
30-10-2012, 19:35
Purtroppo HWU è da un pezzo che si vede che è "Applefan" (o forse peggio). Peccato è un sito che seguo da sempre, da quando il server era nella cantina ... pace. Basta modificare i feed rss e la situazione cambia.

VirtualFlyer
30-10-2012, 21:56
Veramente questo articolo suona tanto di presa in giro. Un conto era fare un articolo su photosphere e dire che la funzionalità era già presente su wp7 e ios con un'app, ma questo è assurdo!!
(più windowsfan che applefan)

@Malek credo di sì, non un'app, quanto più una funzionalità della fotocamera di android 4.2. Cioè come passi da foto a video e in android 4 anche a panorama, dal 4.2 anche a photosphere. Adesso, non so che telefono hai, ma molto probabilmente puoi rootarlo e tra qualche settimana metterci jelly bean 4.2...

PhoEniX-VooDoo
31-10-2012, 07:25
ciao, volevo dirvi che tutte le vostre critiche verranno completamene ignorate ed affogate nella consueta mole di news spazzatura a sfondo flammoso e/o commerciale.

l'unica cosa che potete fare è prendere atto che HWUpgrade per come lo conosce chi lo segue da molto tempo non esiste più.

fortunatamente ci sono validissime alternative.


P.S. al contrario se volete farvi due risate qua è uno spasso!

Uzi[WNCT]
31-10-2012, 10:56
Quoto completamente PhoEniX-VooDoo. Ma per me neanche tanto lo "sfondo flammoso" quanto proprio il commerciale.

Comunque vedo che bene o male se ne sono accorti tutti e si passerà ai siti alternativi validi che esistono.

Forse, quando qualcuno che siede sulla sedia più bella della redazione di HWU, si accorgerà che il traffico sulle pagine è calato di molto (e quindi gli sponsor cominceranno a latitare), ricomincerà a scrivere le news come un tempo.

Malek86
31-10-2012, 11:20
@Malek credo di sì, non un'app, quanto più una funzionalità della fotocamera di android 4.2. Cioè come passi da foto a video e in android 4 anche a panorama, dal 4.2 anche a photosphere. Adesso, non so che telefono hai, ma molto probabilmente puoi rootarlo e tra qualche settimana metterci jelly bean 4.2...

L'ho già rootato col 4.0, e hanno in lavorazione la 4.1, ma credo ci vorrà un bel po' per avere anche la 4.2... visto che praticamente sul Galaxy W ci lavora un solo tizio :fagiano:

E anche se fosse, ho dubbi che funzionerebbe, da quanto ho capito le rom moddate hanno sempre problemi con la fotocamera (usano dei wrapper).

Uff, ma sta Google non poteva fare la funzione per tutti? Se MS riesce a mettere i suoi programmi che funzionano anche sui vecchi iOS, di sicuro non sarebbe tanto difficile per Google mettere la funzione anche su Gingerbread...

VirtualFlyer
31-10-2012, 14:51
L'ho già rootato col 4.0, e hanno in lavorazione la 4.1, ma credo ci vorrà un bel po' per avere anche la 4.2... visto che praticamente sul Galaxy W ci lavora un solo tizio :fagiano:

E anche se fosse, ho dubbi che funzionerebbe, da quanto ho capito le rom moddate hanno sempre problemi con la fotocamera (usano dei wrapper).

Uff, ma sta Google non poteva fare la funzione per tutti? Se MS riesce a mettere i suoi programmi che funzionano anche sui vecchi iOS, di sicuro non sarebbe tanto difficile per Google mettere la funzione anche su Gingerbread...

ma capisci che è proprio una funzione della fotocamera, se ci gai caso da gingerbread a ics è cambiata molto. Sono d'accordo con te nel fatto che potevano mettere la funzione anche su 4.0 e 4.1, ma la macchina fotografica è un'app di sistema non presente sul play store, quindi per aggiornarle serve un update.zip mandato via OTA. Il che equivale a un aggiornamento, ergo chiamatelo 4.2 o "Sphere Mode per 4.0-4.1", ma sempre un aggiornamento della casa produttrice dev'essere!

Malek86
31-10-2012, 15:05
ma capisci che è proprio una funzione della fotocamera, se ci gai caso da gingerbread a ics è cambiata molto. Sono d'accordo con te nel fatto che potevano mettere la funzione anche su 4.0 e 4.1, ma la macchina fotografica è un'app di sistema non presente sul play store, quindi per aggiornarle serve un update.zip mandato via OTA. Il che equivale a un aggiornamento, ergo chiamatelo 4.2 o "Sphere Mode per 4.0-4.1", ma sempre un aggiornamento della casa produttrice dev'essere!

Ok, allora potevano fare un programma a parte. Anche su iOS e WP7 la fotocamera era un app di sistema, ma il Photosynth te lo scaricavi dallo Store. Se proprio non potevano farlo per il Gingerbread, almeno per il 4.0+, visto che adesso ha raggiunto quote considerevoli.

Poi beh, mi rendo conto che Google voglia attrarre più utenza possibile verso il nuovo sistema. Però insomma, se ci metti due anni in più ad avere una funzione che i tuoi concorrenti hanno già, e per di più non ti funziona neppure sui modelli esistenti... :fagiano:

VirtualFlyer
31-10-2012, 15:39
Ok, allora potevano fare un programma a parte. Anche su iOS e WP7 la fotocamera era un app di sistema, ma il Photosynth te lo scaricavi dallo Store. Se proprio non potevano farlo per il Gingerbread, almeno per il 4.0+, visto che adesso ha raggiunto quote considerevoli.

Poi beh, mi rendo conto che Google voglia attrarre più utenza possibile verso il nuovo sistema. Però insomma, se ci metti due anni in più ad avere una funzione che i tuoi concorrenti hanno già, e per di più non ti funziona neppure sui modelli esistenti... :fagiano:

sisi hai ragione. Unica precisazione, apple ce l'ha perchè microsoft ha fatto uscire un'app...